
Anniversario importante per una trasmissione che è cresciuta assieme a molte generazioni e che ha saputo reggere la sfida del tempo con la sua formula semplice e vincente: quattordici canzoni in gara, 7 italiane e 7 estere, che i 16 interpreti eseguono con l'accompagnamento del Piccolo Coro âMariele Ventreâdell'Antoniano, diretto da Sabrina Simoni.Â
Alle conduzioni di Lorena Bianchetti nelle prime due giornate, Massimo Giletti il giovedì e Veronica Pivetti, che accompagnerà il pubblico venerdì e sabato, si affiancheranno, a fare gli onori di casa, Cino Tortorella, storico volto della manifestazione, Francesco Salvi e Veronica Maya. Ospiti della trasmissione saranno, inoltre, i Piquadro, i protagonisti del musical Scooby Doo, Silvia Battisti, Miss Italia 2007, e il Mago Pecar.
 Lo Zecchino dâOro ospiterà anche una speciale redazione giornalistica formata da ragazzi (gli studenti del 1° anno dellâITC Crescenzi-Pacinotti di Bologna), che seguirà la trasmissione cercando notizie e curiosità , realizzando interviste esclusive, scattando foto nel backstage e curando unâarea speciale interattiva allâinterno del sito web dello Zecchino dâOro, on line in questi giorni con una nuova veste grafica (www.zecchinodoro.org).Â
Nel corso delle 5 giornate, inoltre, verrà presentato Il Fiore della Solidarietà , lâiniziativa di raccolta fondi con cui lâAntoniano, dal 1991, finanzia in tutto il mondo opere a servizio dei più deboli. Quest'anno il progetto, patrocinato dal Segretariato Sociale Rai, si chiama Namasté India e prevede una serie di azioni integrate (educazione, sanità , microcredito) rivolte ai bambini e alla comunità del villaggio rurale di Dhaki, nello stato del West Bengal in India.
Anche in questa edizione si potranno votare da casa le canzoni in gara. Il numero per il televoto è 163 600 80 esarà attivo 24 ore su 24 da martedì 20 a sabato 24 novembre (chiamata da telefono fisso e da cellulari TIM al costo di 1 euro IVA inclusa; lâAntoniano destinerà il ricavato al netto dellâIVA e dei costi del servizio al progetto del Fiore della Solidarietà âNamasté Indiaâ). Per la prima volta nella storia delle 50 edizioni, sarà assegnato uno âZecchino dâOro Specialeâ alla canzone più votata dal pubblico.
Si segnala, inoltre, che Rai Gulp, il nuovo canale Rai per la piattaforma digitale terrestre, dedicato ai bambini fino ai 12 anni, manderà in onda lo Zecchino dâOro tutti i giorni in replica alle ore 21,00.
Per celebrare il traguardo delle 50 edizioni, il prossimo 21 dicembre, RAIUNO renderà omaggio allo Zecchino con un evento speciale in diretta dallâAntoniano, in prima serata, presentato da Pupo. Insieme a lui, personaggi del mondo dello spettacolo interpreteranno i grandi successi della storica rassegna canora, accompagnati dal Piccolo Coro âMariele Ventreâ dellâAntoniano.Â
"Credo che la Rai - ha detto Massimo Liofreddi, capostruttura Rai in occasione della presentazione dello 'Zecchino' - debba molto anche all'Antoniano e che l'Antoniano debba molto alla Rai. La prima volta che lavorai per un'edizione dello 'Zecchino', 5 anni fa a Bologna, pensai che bisognava valorizzare in questa manifestazione le canzoni, Cino Tortorella, Topo Gigio e il messaggio di solidarieta'. Non credevo si arrivare fino alla 50a edizione. Spero che tra 50 anni faranno vedere le immagini di questa edizione".