Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La tv libera le frequenze telecom mobili all'attacco

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Repubblica Affari e Finanza

T
Televisione
lunedì, 19 novembre 2007 | Ore: 00:00

L’asta per le frequenze tv indetta dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni mercoledì scorso e presentata come un fatto rivoluzionario nello scenario dell’etere televisivo italiano potrebbe avere una portata notevole anche al di là dei confini nazionali.

Il fatto che frequenze disponibili dello spettro radio vengano assegnate in base alle esigenze del mercato (operatori nazionali con una copertura limitata, nuovi soggetti entranti) e non più in base ad un principio di ‘ereditarietà’, secondo il quale, semplicemente, le frequenze chi ce l’ha se le tiene, arriva a proposito anche in ambito europeo, dove si inizia proprio in questi giorni a Ginevra, al World RadioCommunication Conference, a discutere di un fatto nuovo: la tv che diventa digitale ha bisogno di meno frequenze di prima, occupa meno spazio; in compenso gli operatori mobili hanno pressochè finito quello loro assegnato.

Le telecom mobili stanno fronteggiando una svolta radicale nel loro modello di business. Devono puntare sempre di più sul traffico dati perché il calo delle tariffe sta erodendo i margini del tradizionale traffico voce. Ma i dati richiedono spazio. Specie perché è un traffico fatto sempre più di navigazione Internet, di musica, di immagini. E tra poco anche di spot pubblicitari. Sono i grandi operatori mobili, in testa Vodafone, Telefonica, Orange quelli più avvertiti di questa situazione di pericolo. Che rischia di essere aggravata dai tempi tecnici delle discussioni europee. Per cui sarebbe opportuno – secondo loro – muoversi per tempo. Cioè ora.

Per l’Unione il problema si pone a partire dal 2011, quando si faranno le verifiche definitive sullo ‘switch off’ del 2012, ossia la data a partire dalla quale nell’etere europeo cesseranno completamente tutte le trasmissioni tv analogiche. «Ma se si comincia a discuterne nel 2011, significa che presumibilmente non si arriverà a rendere disponibili nuove frequenze per i mobili prima del 2016. Partendo ora, si guadagnerebbero quattro anni: si potrebbe arrivare al 2012 con le nuove assegnazioni già decise, con un grande vantaggio per il mercato, per le imprese, gli utenti e anche i governi. Abbiamo calcolato che anticipare di quattro anni la concessione di nuove frequenze alle telecom mobili creerebbe un maggior giro d’affari stimabile in 20 miliardi di euro».

A parlare è Alessandro Araimo, responsabile di SpectrumValue Partners Londra, società di analisi sui settori dei media e delle tlc. «Sono 20 miliardi aggiuntivi, che rappresentano i maggiori ricavi ottenibili anticipando di quattro anni gli investimenti sulle reti, il lancio dei nuovi servizi, la vendita dei nuovi terminali. E non comprendono, per esempio, i ricavi che i governi potrebbero ottenere dalle aste di aggiudicazione delle frequenze».

Ma va anche detto che questa cifra è un valore che si posiziona nella parte bassa della forchetta stimata da SpectrumValue Partners. Una cifra molto prudente. Anche perché prevede l’assegnazione agli operatori mobili di meno di un quarto del ‘dividendo digitale’, delle frequenze tv rese disponibili dalla digitalizzazione dei network. Uno scenario cauto, che punta soprattutto ad evitare uno scontro frontale con gli attuali titolari delle frequenze, ossia i network tv.

Lo spegnimento delle frequenze analogiche è appena iniziato. Per ora c’è stato solo in Svezia e Olanda. Tutti gli altri paesi arriveranno via via e gradualmente alla scadenza europea del 2012: un po’ come l’Italia, che intanto ha spendo due reti in Sardegna e Val d’Aosta e tra poco allargherà l’iniziativa a nuove regioni. A spingere per una soluzione rapida sono i grandi operatori mobili europei. Nei loro bilanci, come ha anche ribadito tra gli altri, la trimestrale di Vodafone appena presentata, il traffico sta raggiungendo la soglia del 20% del totale dei ricavi.

Ma è la voce che cresce più di tutte le altre. E dovrà crescere ancora di più. A fronte di questo, però, il livello di occupazione delle frequenze è già oggi altissimo. Si attesterebbe in media sul 6070%, con picchi ancora più alti nelle grandi aree urbane come Londra. «E bisogna considerare – continua Araimo - che le reti mobili non possono funzionare con tassi di saturazione vicini al 100%».

A trainare la crescita della domanda di banda mobile è il Web 2.0, le comunità sui telefonini, eBay o MySpace sul cellulare, i microblog e il microbrowsing. E’ un’evoluzione che va parallela con quella della banda larga fissa. La stessa Telecom Italia, per esempio, ha in corso una campagna di upgrading della sua rete Adsl e sta portando i livello minimo offerto agli utenti dagli attuali 2 a 7 mega, per mettere tutti in grado di poter scegliere l’offerta della Iptv. E lo sta facendo gratuitamente: gli utenti non pagheranno alcuna differenza. Sul mobile al momento non serve così tanta banda.

Lo streaming video ha bisogno di meno spazio in un rapporto di 8 a 1: per fare ciò che sulla rete fissa richiede 8 mega, sulla rete mobile ne richiede uno solo. «Ma ora – continua Araimo – la banda media utilizzata dagli utenti è di meno di 300 k. Al crescere della domanda la saturazione delle reti è scontata».

Ma perché la sola soluzione individuata dagli operatori mobili è nelle frequenze tv, come ha ribadito anche l’amministratore delegato di Vodafone Italia Pietro Guindani?

«Perché – sintetizza Araimo – sono frequenze nella fascia dei 700 mhz, che hanno un raggio d’azione molto ampio. Richiedono cioè meno celle e meno antenne. Cosa che va bene sia per gli operatori, ovviamente, che hanno costi minori, che per gli utenti, che si avvantaggeranno del minor livello di investimenti richiesto che si rifletterà nei costi dei nuovi servizi. Ma anche in termini di minori emissioni elettromagnetiche».

In effetti un’alternativa teorica ci sarebbe alle frequenze 700: ma si dovrebbe andare sulla banda del 2,6 giga, che richiede celle ancora più piccole dell’attuale Umts, con costi superiori di quattrocinque volte.

Le telecom mobili sperano che l’Ue prenda presto decisioni in merito. E l’iniziativa di Gentiloni, anche se l’asta riallocherà le 108 frequenze messe a gara sempre tra gli operatori tv, costituisce comunque, da questo punto di vista, un ottimo precedente.

Stefano Carli
per "Repubblica Affari e Finanza"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨