Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Queste le nuove rubriche di approfondimento del TG1

News inserita da:

Fonte: Il Sole 24 Ore

T
Televisione
  martedì, 27 novembre 2007

Tg1 Nuovo«Quando abbiamo presentato il nuovo studio del Tg1 abbiamo detto che avremmo puntato su due idee chiare: qualità e sperimentazione. Da allora abbiamo iniziato a sperimentare, con un telegiornale fatto in diretta, e non prefabbricato, dagli ospiti in studio alla nota politica. Il Tg1 punta sui fatti e non dà giudizi se non negli editoriali e spesso questi editorialinon sono proprio amici del governo. E una piccola cosa che il Tg1 faccia editoriali anche non favorevoli al governo. Ma nei cinquant'anni precedenti non è mai accaduto». Con queste parole ieri, il direttore del Tg1, Gianni Riotta, ha accompagnato il lancio (o rilancio) delle rubriche dell'informazione di RaiUno.

Le principali novità riguardano "XXI Secolo", uno spazio di dieci minuti di approfondimento, il lunedì notte (ieri dedicato al nucleare), con il quale - ha detto Riotta - «proviamo a raccontare il mondo, al di fuori dell'Italia, in modo più chiaro, affrontando le grandi tematiche contemporanee con un linguaggio che sia comprensibile a tutti».

E poi il ritorno della rubrica "Libri", domenica alle 13,30 (e nell'edizione della notte) curata e condotta dallo stesso Riotta.

Ogni spazio è affidato alle redazioni della testata, con la supervisione deivicedirettoriDavidSas-soli, Claudio Fico e Raffaele Genah. «Ho trovato un Tg1 leader nella quantità: voghamo che continui a essere tale», ha detto Riotta, ieri in apertura di presentazione a Saxa Rubra, sottolineando «gli ascolti molto buoni» del telegiornale.

«Vogliamo anche confermare la leadership della qualità Dalla ricerca di Ilvo Diamanti pubblicata su Repubblica - ha aggiunto - emerge che il 70% degli italiani si fida del Tg1: dobbiamo lavorare su questa fiducia per fare informazione di qualità».

Rinnovati gli storici appuntamenti del Tg1, quello con "Storia" dopo l'edizione delle sera, quello del venerdì con "Terra e sapori" all'ora di pranzo e quello con "Doreciakgulp" di Vincenzo Mollica al sabato. Il martedì, il giovedì e il venerdì tornano gli appuntamenti con "Musica", "Cinema" e "Teatro" per il pubblico della notte: «il più colto e abbiente della televisione» ha spiegato Riotta. Le novità, per l'edizione delle 8,00 sono, a partire dal lunedì, "Personal media"; "Miti d'oggi", "Turbo", "Italia, Italie", "Enciclopedia".

Le nuove rubriche puntano in primo luogo a fornire «un'offerta articolata che risponda agli interessi specifici del pubblico, fronteggiando così la concorrenza dell'offerta tv satellitare e via cavo» - ha detto ancora Riotta. «La tv generalista non può continuare a cucinare la stessa minestra ogni giorno».

Luca Veronese
per "Il Sole 24 Ore"

Ultimi Palinsesti