Micro contro Macro e il finale classico donne del Nord contro donne del Sud per chiudere Ciao Darwin. Le ultime due puntate spostate dal martedì al sabato per tenere un presidio forte su Canale 5 hanno fatto dire 'obbedisco' a Paolo Bonolis che in realtà si sposterà malvolentieri.
"E' stata una necessità aziendale, io per me sarei rimasto dove ero e dove ho vinto, 11 sere su 11, la serata tosta del martedì con le partite di Champions contro, la fiction su Raiuno e Ballarò su Raitre", dice Bonolis che ad ora con Ciao Darwin ha avuto una media del 23,1% e 5.120.000 di pubblico.
Ancora oggi, puntuale, è arrivata la reprimenda del Moige contro Ciao Darwin trash chiedendo la sospensione del programma.
"E' una persecuzione - scherza Bonolis - ma il trash é una spezia senza pietanza, sta a significare che se non c'é contenuto la volgarità è gratuita, invece il mio programma pur nella leggerezza e nel disimpegno mette in barzelletta i pregiudizi, combatte con il sorriso i ghetti reali che ancora ci sono. Penso alla puntata omosessuali contro eterosessuali e a quel ragazzo cacciato dal coro perché schierato tra i gay, discriminazioni che hanno dell'assurdo e che noi prendiamo in giro. Una puntata come quella è uno sdoganamento necessario che mi piace aver fatto", spiega Bonolis.
Il "carnevale dell'anima" come lo chiama lui ha dunque un contenuto 'alto' che non ti aspetti, seppoi questo passi il pubblico o meno è tutto da verificare. "Per carità, Ciao Darwin resta un'arena dove si scherza e anzi del successo di quest'anno, pur sperandolo ovviamente, non ero affatto sicuro, pensavo potesse essere invecchiata la formula o invecchiato io, a 47 anni un programma faticoso come questo non è facile, torno a casa stremato e senza voce. Pensavo poi che avesse esaurito un percorso, invece dopo due o tre puntate in cui io stesso ho faticato a rientrare dentro, lo show mi ha appassionato come sempre, evidentemente è nel mio dna".
E secondo Bonolis il successo è dovuto, per lui come per Zelig, all'accoppiata "allegria e ironia, antibiotico all'esistenza, coaudiuvante all'agognato divertimento serale dopo una giornata faticosa". Nell'anima tv divisa in due di Bonolis convive infatti accanto all'arena caciarona anche il talk show filosofico Il senso della vita, leader della seconda serata. "Lo riprenderemo prima o dopo Sanremo, stiamo decidendo", conferma Bonolis che però sul futuro meno prossimo, quello in cui dovrebbe, secondo indiscrezioni, tornare alla Rai, non si sbilancia affatto. "Staremo a vedere, ci penseremo più in là", si limita a dire rinviando ogni notizia.
Paolo Bonolis: 'Vinco al marted con Ciao Darwin e mi spostano al sabato'
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
T
Televisione
mercoledì, 28 novembre 2007 | Ore: 00:00