
Rispetto alla finale dello scorso anno, la sovrapposizione nella stessa fascia oraria dalle 21.10 alle 24.20 dimostra che l'isola cresce di oltre 500mila telespettatori e quasi di due punti di share.
"Questa capacita' di innovare - si legge in una nota di Raidue- ha consentito cosi' di vincere anche la serata ieri sia in termine di ascoltatori, sia in termini di share rispetto ad un concorrenza agguerrita". La direzione di Raidue inoltre "ringrazia Simona Ventura, per la tenacia con la quale ha ottenuto questo nuovo successo; Francesco Facchinetti per l'impegno con il quale ha affrontato la nuova sfida; il gruppo autorale, il regista e tutto il personale del Centro di Produzione Rai di Milano e della societa' Magnolia per la grande professionalita' dimostrata".
Raidue grazie a ''L'Isola dei Famosi '' e al programma ''Scorie'', condotto da Nicola Savino - seguito ieri da 1 milione 463 mila telespettori (share 23.75)- "ha vinto nettamente anche la seconda serata, con una media di 3 milioni 811 mila telespettatori e 33.65 di share, un risultato superiore al totale registrato dalle tre reti Mediaset in questa stessa fascia". "Anche nel caso di Scorie la novita' rappresentata da Nicola Savino e dal suo programma e' risultata premiata", conclude Raidue.