
A scanso di equivoci, è utile precisare che la leadership di Canale 5 si conferma netta anche considerando la stagione commerciale della concorrenza (dal 16 settembre al 30 novembre) con il 25.3% di share (Raiuno 18.5%)
Ma il dato più significativo riguarda la regolarità con cui Canale 5 ha marciato per tutta la stagione, serata dopo serata, con produzioni come “C’è posta per te”, “Ciao Darwin”, “Zelig”, “Striscia la notizia” e fiction come “Caterina e le sue figlie”, “Distretto di Polizia” e “Il capo dei capi”.
Se invece depuriamo il dato generale di RaiUno dai due eventi dell’ultima settimana (Celentano e Benigni praticamente privi di pubblicità) il risultato della rete pubblica cala dal 18.8% al 18.1% sul target commerciale.
Infine, per quanto il dato riferito al totale individui non rivesta alcun rilievo nella logica commerciale Mediaset, a puro titolo di cronaca informiamo che Canale 5 si rivela prima rete italiana in prime time anche considerando la totalità del pubblico.
La leaderiship si conferma sia nella stagione Mediaset (22.72% di Canale 5 contro il 22.66% di RaiUno) sia in quella Rai (22.81% di Canale 5 contro il 22.49% di RaiUno).