Quante volte si legge sui giornali di persone che hanno evaso la legge, truffato amici, parenti o clienti e sono scappati allâestero con tutto il bottino? Solitamente, dopo la fuga, di loro si perde ogni traccia. Italia 1 presenta un nuovo programma realizzato dalla redazione de âLe ieneâ per ritrovare i truffatori: Scappati con la cassaâ, in onda martedì 4 dicembre 2007 in prima serata. Alla conduzione della trasmissione Sabrina Nobile.
Â
Giulio Golia, Matteo Viviani e Luigi Pelazza, sono andati a cercare in giro per il mondo alcune di queste persone per scoprire dove vivono, che tipo di vita conducono e che fine hanno fare ai soldi rubati. Questi fuggitivi credevano di essere al riparo, ma gli inviati del programma li hanno trovati, intervistati e hanno recapitato loro un videomessaggio con i âsaluti â delle persone truffate. Il programma offre ai fuggiaschi la possibilità di tornare indietro, guardando in faccia e affrontando in studio le vittime delle loro malefatte. A Sabrina Nobile il compito di presentare le testimonianza in studio e gestire i dibattiti che scaturiranno tra i truffati.
Â
Tre storie fino a qualche tempo fa al centro delle cronache nazionali.
Giulio Golia è andato alla ricerca di Vicenzo Canese, lâex fiscalista lericino, condannato a sette anni di reclusione per lâappropriazione indebita di oltre due miliardi di lire che gli avevano consegnato ottanta commercianti spezzini affinché pagasse tasse e imposte. Loro si sono scoperti improvvisamente âevasoriâ, perseguiti dal Fisco, lui ha evitato, grazie al doppio passaporto con cittadinanza italiana e svizzera, il carcere. In studio alcune delle decine di famiglie che si erano fidate di lui e che nel giro di poco, con continui pignoramenti da parte dello stato, hanno perso tutto quello che avevano.
Â
Matteo Viviani ha seguito il caso di Gianluca Merchiori, per anni segretario provinciale di Rifondazione comunista a Ferrara per poi diventare imprenditore finanziario. Nonostante le poche credenziali era riuscito, contando sulla fiducia di molti amici, a proporsi come la "persona giusta per guadagni ingenti". Gianluca Merchiori garantiva a tutti interessi record, dal 2 al 4% al mese, che nei primi tempi venivano effettivamente versati. Così le somme che i conoscenti gli affidavano crescevano in modo esponenziale: molti amici, parenti o semplici conoscenti si affidavano a lui di fronte alla promessa di guadagni da capogogiro, câè chi addirittura ha ipotecato o venduto la casa per dare dei capitali a questâuomo. Poi, però, gli interessi record hanno cominciato a ridursi fino a cessare del tutto. E di fronte alle sempre più insistenti richieste di rimborso, sono iniziate le scuse che lo hanno portato a scappare ai carabi con due milioni di euro. Merchiori accetterà di guardare negli occhi le persone che ha rovinato?
Â
Luigi Pelazza è arrivato fino a Bogotà per scoprire che fine avesse fatto Alberto Soliani, un uomo che ha preso in giro i suoi amici più cari e la sua famiglia, scappando con più di un milione di euro. Soliani infatti chiedeva soldi ha chiesto soldi in prestito a diverse persone, promettendo di restituirli con alti interessi. Improvvisamente poi la sparizione: scappa con un bottino milionario lasciando nei guai tutte le persone che in lui avevano riposto fiducia.