
Torna â1 contro 100â, il gioco preserale di Canale 5, prodotto da Endemol Italia e condotto da Amadeus, in onda dal 10 dicembre, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, alle ore 18.50.
Unâ ottima cultura generale, una vera e propria strategia di gioco, lâamore per il rischio e un pizzico di fortuna sono gli elementi fondamentali per partecipare allâavvincente game show.
â1 contro 100â è  basato su domande a risposta multipla. La sfida si gioca su turni successivi di domande, a ognuna delle quali è abbinata una somma di denaro crescente.
I primi a rispondere sono i componenti del âMuroâ, subito dopo è la volta del concorrente, che affronta la sua sfidaal centro dello studio su una piattaforma posta proprio di fronte al âMuroâ.
I concorrenti, sfidanti e componenti del Muro, sono stati selezionati tra migliaia di candidati con caratteristiche eterogenee per professione, età e provenienza geografica.
Il primo âeroe solitarioâ che affronterà i 100 è Luca Urzì, studente di Roma, che con i suoi 20 anni è il più giovane sfidante della storia di â1 contro 100â in Italia.
Lo scopo di Luca e degli altri concorrenti è quello di eliminare tutti i componenti del muro e vincere i 200 mila euro, obiettivo del Muro rispondere esattamente alle domande e nel contempo, distrarre e confondere lo sfidante allo scopo di farlo abdicare e spartirsi il bottino.
Â
Sul ritorno del game show il conduttore Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus, dice:
âSono molto contento di tornare con â1 contro 100â, un gioco che ha tutti gli ingredienti per appassionare il pubblico amante del quiz. In particolare dopo la messa in onda nel periodo estivo sono curioso di testarlo nella stagione invernale, ideale per questo tipo di game. Inoltre dopo 8 anni di conduzione nella fascia preserale ammetto di essere affezionato a questo orario, è un poâ come entrare nelle case degli italiani tutti i giorni proprio quando le famiglie si riuniscono per la cena.â
Â
Il game show, con il titolo di âEèn tagen Honderdâ, ha debuttato in Olanda nel 2000 e oggi va in onda, con successo, in tutti e 5 i continenti. DallâAustralia, agli Stati Uniti, dalla Germania alla Bulgaria, per arrivare in Vietnam, passando per Honk Hong, sono ben 22 i paesi al mondo che giocano a â1 contro 100â.