Digital News | Palinsesti | Video - 22 marzo 2025, ore 17:08 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Intervista a Luttazzi: dopo quello bulgaro, il secondo editto

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Il Manifesto

T
Televisione
domenica, 09 dicembre 2007 | Ore: 00:00
Immagine di Intervista a Luttazzi: dopo quello bulgaro, il secondo editto - Scopri su TelevisioneIl ritorno di Daniele Luttazzi su La7 dopo l'editto bulgaro, ed è ancora censura. Cosa è successo?
Sono qui al montaggio della sesta puntata, e finché gli avvocati non mi mandano la comunicazione ufficiale della sospensione del programma vado avanti. Sto montando la puntata dedicata all'enciclica di Ratzinger... bellissima. Comunque, è successo che il direttore de La7 Antonio Campo Dall'Orto mi ha inviato un sms ieri sera a mezzanotte e quattro minuti che dice: «Scusami Daniele devo sospendere il programma perché non posso permettere che nella mia rete un conduttore insulti un altro conduttore». Io cado dalle nuvole... si riferiva alla battuta grottesca del monologo sull'Iraq, dove rispondevo a una ragazza che mi diceva come si fa a sopportare, dopo tutti questi morti in Iraq, che Berlusconi se ne esca con la frase «io ero contro la guerra». Come fai a sopportare una cosa del genere? Immagina Giuliano Ferrara dentro la vasca da bagno con Berlusconi e dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanché vestita sadomaso che li frusta... Va già meglio no? Ora, questa è una battuta satirica che ho detto in teatro per quattro mesi di seguito durante la mia tournée. È una battuta di satira grottesca che ha lo scopo di far ridere, infatti il pubblico ride. Secondo Dall'Orto invece è un insulto. Quando sono riuscito a mettermi in contatto con lui, gli ho detto: Antonio, perdonami, ci deve essere un equivoco, quello non è un insulto. «No - mi ha risposto - questa sarà una tua opinione, secondo me è un insulto». Dico no, attenzione, non è una mia opinione, scientificamente il mio pezzo si inserisce nella tradizione satirica italiana. Ti posso portare pagine e pagine di Ruzante ma anche di Dario Fo che utilizzano questo tipo di immaginario e non solo, anche Rabelais, lo stesso Lenny Bruce... sono un nano sulle spalle di giganti. Se avessi insultano Ferrara, dicendo Ferrara tu sei così o cossà, lo capirei. E poi se aveva qualche dubbio, poteva telefonarmi subito... «E no - mi ha risposto Dall'Orto - perché se ti telefonavo, visto che hai un contratto 'carta bianca', mi potevi dire che ti volevo censurare». Ma non può mettermi in bocca o in testa i suoi pregiudizi. Perché nel monologo questo quadro grottesco di corpi uno sugl'altro faceva pendant con il quadro grottesco ma drammatico dei corpi di Abu Ghraib che ho mostrato nel programma. Ci ho messo un anno e mezzo per scrivere il monologo. Se mi si dice che è stato un insulto, per me è un'umiliazione.
 
Ma Giuliano Ferrara si è offeso? Ha protestato?
No, Antonio Dall'Orto mi ha detto che la decisione è stata solo sua... allora, a maggior ragione non capisco. Inoltre chiudere un programma satirico non è come chiudere il meteo e quindi gli ho detto che stava facendo l'errore più grande della sua vita. Con questa decisione, veramente campata per aria, stava distruggendo il lavoro fatto a La7 per tre anni, l'immagine di una rete libera.
 
La reazione è arrivata tardi, la puntata incriminata è di sabato scorso. Avevi avuto già altri problemi?
Campo Dall'Orto ha visto la puntata giovedì, la replica, immagino. Ma bastava telefonarmi. Se c'è un problema, se ne parla. Fino adesso non ho avuto problemi, di nessun tipo. Non solo, durante le registrazioni del programma ci sono i responsabili de La7, e nessuno ha preso la battuta su Ferrara come un insulto.
 
Pensi che ci siano state pressioni su Dall'Orto? Che il caso Ferrara sia un pretesto?
A tutti sembra un pretesto. Io però devo limitarmi a quello che mi dice. Ma la sua spiegazione è veramenite assurda e rende la vicenda molto più grave di quello che mi capitò a Satyricon. All'epoca, Berlusconi non voleva il controcanto e si poteva capire, c'era un motivo politico ben preciso. Adesso è veramente inconcepibile.
 
E rovina l'immagine de La7...
Mi hanno chiamato Corrado Guzzanti, Sabina Guzzanti, Loris Mazzetti, Stefano Balassone, Giuseppe Giulietti per dirmi la loro solidarietà e costernazione. Il Cdr di La7 mi ha telefonato, volevano dare la notizia a mezzanotte quando è uscita l'Ansa, ma gli hanno impedito di farla.
 
Ti sei meravigliato di questo intervento censorio, non te l'aspettavi?
Una doccia fredda, un fulmine a ciel sereno, andavamo d'amore e d'accordo. Il programma piaceva, aveva un ascolto incredibile. La7 il sabato sera fa lo 0,8%, con me fa il 4 e mezzo con punte di 9. Due milioni e 700 mila spettatori l'ultima volta.
 
Penso a un pretesto perché la trasmissione è molto forte, sconvolgente, ma nel senso migliore...
Ti ringrazio, ma lo ammette lo stesso Campo Dell'Orto: «Questo programma satirico è avanti di ventanni, mi rendo conto. - ha detto - Però non posso ammettere l'insulto». Ma non Io è. E, come amico, gli ho consigliato di ripensarci. La seconda volta che ci siamo sentiti, Antonio mi ha detto che intendeva sospendere il programma. Ha lasciato uno spiraglio. Vediamo questa settimana come matura la discussione, la riflessione. Sarebbe un peccato anche per il lavoro di 50 persone... lo staff di La7 è eccezionale e la squadra di Franza Di Rosa con la quale lavoriamo da Satyricon sta facendo delle cose incredibili. Mandare a monte questo tipo di esperienza è una cosa inconcepibile.
 
Mi racconti i contenuti della puntata che non andrà In onda?
C'è un monologo iniziale di 20 minuti, tutto dedicato all'enciclica di papa Ratzinger e alle ingerenze della chiesa vaticana negli affari dello stalo italiano, diritti civili, eutanasia, staminali... Battute e riferimenti a casi concreti, ovviamente. E poi c'è il tema della libertà religiosa, delle religioni che per me sono un plagio di massa. E poi nella seconda e terza parte del programma la religione si intreccia con l'analisi di temi legali al matrimonio. Ci sono i Cus con altri siparietti legati a vicende sentimentali, alla fecondazione artificiale. E l'attualità politica, per cui parlavo dello sconquasso all'interno del governo, del fatto che si è scoperto che la Cia ha rivelato che Ahmadinejad non ha in preparazione l'atomica dal 2003 quindi l'assurdità della guerra di Bush scatenata in base alle bugie. Parlavo del Dalai Lama che viene in Italia ma non viene accolto da nessuno perché vogliamo mantenere relazioni commerciali con la Cina... E quindi racconto della conferenza di Bali sull'ambiente. Prendevo posizione contro il nucleare e le balle che ci stanno raccontando in questi mesi per rilanciarlo. E poi una serie di gag estemporanee legate a questa visione un po' grottesca della realtà italiana. Il problema degli anziani, dei reietti, degli extracomunitari... La realtà italiana vista attraverso gli occhi di un autore satirico.
 
Un programma rivoluzionario per la tv, ma molti ti accusano di eccessiva volgarità...
Il Corriere della Sera è uscito subito con un pezzettino di Aldo Grasso che parla di «satira rancorosa» limitandosi ai primi minuti della trasmissione. Quando ci fu Satyricon dopo la prima puntata si cominciò a dire: Luttazzi è volgare, ha esagerato. Da parte dei bacchettoni, gli argomenti sono sempre gli stessi e cioè che la satira non deve offendere il buon gusto. La volgarità è la scusa principe, ma non a caso il programma si chiama Decameron. Ogni puntata è ricalcata sulle singole giornate del Decameron di Boccaccio, che a tre quarti del libro si prende uno spazio per confutare gli attacchi dei critici... Quando li vogliono tappare la bocca dicono sempre che sei volgare. Ma ho spiegato, nel programma, che la satira non è volgare, è esplicita. La satira mantiene la salutare oscillazione tra sacro e profano. Quando tutto l'immaginario viene invece bloccato sul sacro, il risultato e l'integralismo, cioè la religione che non ride e che vuole imporre agli altri i propri dogmi di fede. E la stessa logica dei talebani ed era il tema di questa puntata. La satira ha una funzione sociale importantissima, negare questa funzione è qualcosa di disumano.
 
Intervista di
Mariuccia Ciotta
per "Il Manifesto"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky aderisce ai nuovi pacchetti TV della Serie BKT «Highlights e «Bar-Hotel»

    Sky Italia ha aderito all’offerta pubblicata in data 18 marzo 2025 dalla Lega Nazionale Professionisti B per i pacchetti “Highlights” e “Bar-Hotel”. Il primo pacchetto prevede la trasmissione degli highlights di tutte le gare di Serie B sui canali di Sky Sport e in streaming su NOW. Gli highlights non saranno invece disponibili su skysport.it e sui social di Sky Sport. Il secondo pacchetto, invece, consente ai locali Sky Business di trasmettere in diretta con...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Diritti Tv Serie B, nella volata finale 2024/25 pubblicati bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    La Lega Serie B apre le porte a nuove opportunità nel mercato dei diritti audiovisivi per la conclusione stagione 2024/2025. Nel Consiglio di Amministrazione, che si è tenuto allo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano, prima della partita di Nations League Italia-Germania, il Presidente Paolo Bedin ha comunicato il lancio ufficiale di due nuovi pacchetti di diritti TV: "Goal Day" e "Highlights". L'invito, rivolto a tutti gli operatori della comunicazione...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Ciclismo Milano Sanremo 2025, dove vederla in tv? In Italia su Rai 2, Rai Play, Eurosport, Discovery+

    Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole e Sanremo Women presented by Crédit Agricole saranno trasmesse a livello globale grazie a un'ampia rete di emittenti che garantiranno copertura live, aggiornamenti di notizie e highlights. Come ogni anno, sono tanti e prestigiosi i nomi dei pretendenti al successo finale in Via Roma, a cominciare da Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel e proseguendo con Filippo Ganna, Jonathan Milan, Mads Pedersen, Thomas Pidcock e Michael...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Pechino Express, tappa estrema su Sky e NOW: trekking nella giungla e sfida sotto 36 gradi

    Ultima tappa nelle Filippine, ieri a Pechino Express, e per tutti un obiettivo comune: conquistare un biglietto per la Thailandia, il secondo Paese dello straordinario viaggio “Fino al tetto del mondo”. Ieri la terza tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia – condotto da Costantino della Gherardesca con Fru inviato speciale – ha rivelato le fragilità delle otto coppie in gara, messe a dura prova da sforzi fisici e mentali, e ha palesato quella...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Serie A, rivoluzione tecnologica e nuove strategie: il calcio italiano punta ai tifosi e al mercato globale

    Il calcio italiano si trova in una fase di profonda trasformazione, spinto dalla necessità di innovare sia sul piano tecnologico che su quello della fruizione dei contenuti. Luigi De Siervo, riconfermato come amministratore delegato della Serie A, illustrerà nel corso del panel inaugurale dei Mir, Il percorso evolutivo dei contenuti sportivi. Case study: Lega Calcio Serie A. L’obiettivo principale, anticipato nell'edizione odierna del Corriere della Sera, è...
    S
    Sport
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Gangs of Milano: su Sky e NOW il lato oscuro della città tra criminalità, musica e lotta per il potere

    Milano brucia nella nuova serie Sky Original GANGS OF MILANO – LE NUOVE STORIE DEL BLOCCO, ambientata fra le periferie multietniche del capoluogo lombardo. La serie, una produzione originale Sky prodotta da Sky Studios, TapelessFilm e Red Joint, arriva dal 21 marzo in esclusiva su Sky e in streaming su NOW In otto episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie,Doc – Nelle tue mani), anche co-sceneggiatore, la serie vede la collaborazione del pioniere del rap italiano...
    S
    Sky Italia
      venerdì, 21 marzo 2025
  • AGCOM autorizza i primi canali Fast in Italia: via libera a Soap Latino e Soap Turco

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta del 19 marzo, ha rilasciato le prime due autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi alla società Fast Channel Network S.r.l. per i canali “Soap Latino” e “Soap Turco”. Si tratta di canali televisivi lineari gratuiti della tipologia cd. Fast channels, che trasmettono su protocollo IP e sono quindi accessibili esclusivamente su TV connesse a Internet. La concessione delle...
    I
    Internet e Tv
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Google costretto a rispettare la legge antipirateria: Tribunale ordina blocco dei siti pirata con propri DNS

    Stavolta tocca a Google piegarsi alla legge italiana antipirateria. Il Tribunale di Milano l'ha messa nero su bianco: anche il colosso di Mountain View deve rispettare gli ordini di blocco dei siti pirata, esattamente come già imposto a Cloudflare alcuni mesi fa. Dopo Cloudflare (ord. 11.07.2022 e ord. 19/12/2024), il destinatario della decisione è ora il colosso di Mountain View. L’ordinanza è dello scorso 11 marzo ed è stata emanata nell’ambito di...
    E
    Economia
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Sconfort Zone: Maccio Capatonda alla prova della vita nella nuova comedy series su Prime Video

    Dal 20 marzo in esclusiva su Prime Video arriva Sconfort Zone, la nuova comedy series in 6 episodi di Maccio Capatonda. Maccio Capatonda interpreta se stesso in un periodo di forte crisi di ispirazione, finché incontra lo psicologo Arnaldo Braggadocio che lo sottoporrà a dure prove settimanali per riappropriarsi del disagio. A cosa sarà disposto Maccio per ritrovare la creatività e scrivere la sua prossima serie tv? Nel cast di Sconfort Zone anche Francesca Inaudi,...
    T
    Televisione
      giovedì, 20 marzo 2025
  • Sky Sport Motori 20 - 23 Marzo 2025 | F1 Cina, WRC Safari Rally Kenya, Indycar The Thermal Club

    In arrivo un nuovo weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con le gare di F1, del WRC e dell’NTT Indycar Series. F1 IN CINA – Da giovedì 20 a domenica 23 marzo, appuntamento in diretta esclusiva con il secondo appuntamento del2025 di F1, il Gran Premio di Cina,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13 con le parole dei piloti per poi scendere in pista nelle prime ore del...
    S
    Sky Italia
      giovedì, 20 marzo 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie C NOW si riavvicina alla sua grande tradizione. Nelle case degli italiani torna il calcio della domenica pomeriggio. Un ritorno alle origini, alle storiche abitudini dei tifosi italiani, che porta la Serie C NOW al centro del pallone nostrano, legando ancora di più le storie e il suo racconto all’innovazione, grazie al forte sostegno televisivo di Sky Sport. Ogni giornata vedrà sei gare disputate in contemporanea domenica alle 15 e saranno tutte trasmesse anche ...
      sabato, 22 marzo 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 22 Marzo 2025 - Ciclismo Milano - Sanremo, Atletica Leggera Mondiali Indoor

    In vista del weekend, Sabato 22 Marzo 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, per un rac...
      sabato, 22 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Hit Man - Killer per caso, Sabato 22 Marzo 2025

    Sabato 22 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "Hit Man - Killer per caso", una brillante commedia diretta da Richard Linklater con Glen Powell. Un docente collabora con la polizia fingendosi un sicario, ma un giorno infrange il protocollo, ...
      sabato, 22 marzo 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 21 - 27 Marzo 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distributive, anche attravers...
      venerdì, 21 marzo 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco, Venerdi 21 Marzo 2025

    Venerdi 21 Marzo sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD alle 21:15 sul canale 301, "True Lies", celebre action-comedy diretta da James Cameron con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. Dietro il classico marito apatico si nasconde in realtà un audace agente segreto...
      venerdì, 21 marzo 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨