Grandi eventi (estemporanei) per Raiuno, continuità negli ascolti per Canale 5: ecco il quadro della prima, più importante, parte della stagione tv, il cosiddetto «periodo di garanzia». Che riserva una sorpresa: se nella «top 5» dei programmi più seguiti stravince l'ammiraglia Rai, è invece Canale 5 a risultare la rete più seguita in prima serata. Raiuno copre, infatti, ben quattro dei cinque migliori ascolti, con Benigni (35,69% share), la Nazionale di calcio (contro la Georgia, 35,30%), Celentano (32,30%) e la fiction Chiara e Francesco (29,49%). A ciò si deve aggiungere l'ottima salute del Tgi della sera e di Affari tuoi.
Mediaset arriva solo al quinto posto, col II capo dei capi (28,32%). L'analisi dei «top 5» ci dà già una chiave di lettura: anche se arriva quinta, è Canale 5 a vincere la sfida sulla continuità, col 22,89% di share, contro il 22,53% di Raiuno; la presenza di una serie di media lunghezza e di straordinario successo come II capo dei capi ne è il suggello. La «continuità» di Mediaset è dimostrata anche dagli altri successi stagionali, tutti «seriali»: nell'intrattenimento (quasi 27% per Zelig, più del 23% per Ciao Darwin), nella fiction d'importazione (House sopra il 22%) e domestica (Distretto oltre il 21%). Dall'altro lato, Raiuno azzecca soprattutto la fiction breve (oltre a Chiara e Francesco, le due puntate di Rino Gaetano, La Baronessa di Carini, Giuseppe Moscati). Prosegue però anche la lenta, progressiva erosione delle generaliste: le «altre reti» (sat e locali) crescono di 1 punto di share rispetto allo scorso anno.
Aldo Grasso
per "Il Corriere della Sera"
In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel