Grandi film e cartoni animati in prima tv, concerti prestigiosi, spettacoli, programmi di attualità e approfondimento sulle Reti Rai per le feste di Natale e Capodanno.
I palinsesti delle festività saranno ricchi di proposte esclusive per telespettatori di ogni età : dagli appuntamenti religiosi ai concerti di musica classica, dai film per bambini, e anche per gli adulti, ai programmi di varietà , dalle trasmissioni sui temi della solidarietà ai programmi di approfondimento. Anche i consueti programmi settimanali, già in onda, non mancheranno di riflettere il clima festoso dei prossimi giorni.
I palinsesti delle festività saranno ricchi di proposte esclusive per telespettatori di ogni età : dagli appuntamenti religiosi ai concerti di musica classica, dai film per bambini, e anche per gli adulti, ai programmi di varietà , dalle trasmissioni sui temi della solidarietà ai programmi di approfondimento. Anche i consueti programmi settimanali, già in onda, non mancheranno di riflettere il clima festoso dei prossimi giorni.

Ma gia` alle 15.20 su Raitre parte una nuova divertente serie animata in onda dal lunedi` al venerdi` dal titolo âCiao Principessaâ.
Sotto lâalbero di Natale di Raidue i giovani troveranno un nuovo programma completamente dedicato a loro dal titolo âScalo 76â, in onda tutti il sabato alle 14.00 a partire dal 22 dicembre. Nelle tre ore di diretta si alterneranno ospiti in studio, collegamenti internazionali, inchieste, classifiche e performance. E poi moda, cinema e servizi dalle capitali del mondo con tutte le nuove tendenze.
Domenica 23 dicembre in prima serata su Raiuno andra` in onda il film tv âTutti i rumori del mondoâ che racconta lo sconvolgimento di una donna e della sua famiglia di fronte alla scoperta della sordita` del figlio.
La giornata di lunedi` 24 segnera` di fatto lâinizio delle Feste con il âConcerto di Nataleâ, trasmesso alle 12.10 su Raiuno dal Teatro alla Scala di Milano e diretto da Riccardo Chailly. Alle 13.00Â Raitre proporra` un breve film âUna cosa in menteâ dedicato al beato Giuseppe Cottolengo, interpretato tra gli altri da Massimo Wertmuller e Claudia Koll.
La serata televisiva prevede su Raiuno il film, in prima visione tv, âLa marcia dei pinguiniâ, con la voce narrante di Rosario Fiorello. La serata proseguiraâ con âAspettando il Nataleâ, lâormai tradizionale trasmissione dedicata allâAttesa dallâAntonianio di Bologna, condotta da Lorena Bianchetti e Cino Tortorella. Alle 23.40 appuntamento con âA Sua Immagine Specialeâ per il Messaggio Natalizio dei Vescovi italiani. Infine, poco prima di mezzanotte, diretta da San Pietro per la Santa Messa di Natale presieduta da Benedetto XVI, in diretta in mondovisione a cura del Tg1 e della struttura Rai Vaticano.
In prima serata su Raidue andraâ in onda âIl Concerto di Nataleâ dal Teatro Filarmonico di Verona in un appuntamento condotto da Mara Venier. Su Raitre viene proposto il tradizionale appuntamento con il âFestival del Circo di Montecarloâ, condotto questâanno da Ainette Stephens. In seconda serata verra` proposta lâedizione restaurata del capolavoro di Charlie Chaplin âIl grande dittatoreâ.
Il giorno di Natale si comincia su Raitre alle 8.05 con âInchiesta su Gesuâ Bambinoâ per la serie âLa storia siamo noiâ di Rai Educational.
Raiuno proporraâ alle 9.40 il classico appuntamento dedicato ai bambini, âNatale da favolaâ, condotto da Cino e Chiara Tortorella e Veronica Maya, dallâAntoniano di Bologna. Seguira` alle 10.30 la puntata di âA Sua Immagine Speciale Nataleâ, la trasmissione religiosa condotta da Andrea Sarubbi. Dopo la Santa Messa dalla Chiesa S. Maria del Popolo in Roma andraâ in onda, da Piazza San Pietro alle 11.50, il Messaggio Natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi di Benedetto XVI. Quindi, alle 12.30 in Eurovisione dalla Basilica Superiore di San Francesco, il Concerto di Natale da Assisi, con lâOrchestra Sinfonica della Rai diretta da Wayne Marshall. Alle 10.50 Raitre trasmetteraâ il suggestivo âConcerto per la Pace da Betlemme e Gerusalemmeâ, con i Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone.
Unâaltra grande prima tv andraâ in onda su Raiuno in prima serata: eâ il lungometraggio âGli incredibiliâ, premio Oscar 2005 come miglior film dâanimazione e montaggio della colonna sonora. In seconda serata, alle 23.25, Roberto Benigni leggeraâ il Terzo dellâInferno in âTutto Danteâ.
Su Raidue andra` in onda una puntata speciale di âVoyagerâ dal titolo La notte dei faraoni, mentre Raitre proporraâ alle 21.00 il film âUno sguardo dal cieloâ, interpretato da Denzel Washington e Whitney Houston.
Mercolediâ 26 dicembre, in prima serata su Raiuno, andraâ in onda il secondo âSpeciale Superquarkâ a cura di Piero Angela, dedicato alla figura di Madame de Poumpadour. Raidue proporra` la fiction âGiorni da Leone 2â interpretata da Luca Barbareschi. Raitre trasmetteraâ in prima visione tv il magico film âPolar Expressâ, interpretato da Tom Hanks.
Giovedi` 27 su Raiuno alle 21.30 lâultimo appuntamento con Fabrizio Frizzi che presenta âSpeciale Soliti Ignotiâ; a seguire, Roberto Benigni proporraâ il Quarto dellâInferno per âTutto Danteâ. Su Raidue verra` trasmesso il film dâanimazione âIl pianeta del tesoroâ.
Venerdi` 28 Raiuno trasmettera` il film âIce Princess- Un sogno sul ghiaccioâ con Kim Cattrall.
Su Raidue consueto appuntamento con âPiazza Grande â Speciale Oroscopo 2008â, condotto da Giancarlo Magalli e Monica Leofreddi in cui Paolo Fox presenteraâ le previsioni dei segni zodiacali per il nuovo anno. In prima serata su Raitre divertimento assicurato con Eddie Murphy interprete di âIl distinto gentiluomoâ.
Su Raidue consueto appuntamento con âPiazza Grande â Speciale Oroscopo 2008â, condotto da Giancarlo Magalli e Monica Leofreddi in cui Paolo Fox presenteraâ le previsioni dei segni zodiacali per il nuovo anno. In prima serata su Raitre divertimento assicurato con Eddie Murphy interprete di âIl distinto gentiluomoâ.
Domenica 30Â in seconda serata su Raidue andra` in onda il primo dei due appuntamenti sportivi dal titolo âUn anno di calcioâ che riassume tutti i maggiori avvenimenti calcistici dellâanno che sta per finire. Il secondo appuntamento e` per domenica 6 gennaio, sempre in seconda serata, dal titolo âUn anno di sportâ, con le immagini piu` belle e significative del 2007.
La grande serata di lunedi 31 dicembre prevede alle 20.30, a reti unificate in diretta dal Palazzo del Quirinale, il Messaggio di fine anno agli italiani del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Seguira` alle 21 su Raiuno in diretta da Rimini âL`Anno che verra`â, uno spettacolo per festeggiare lâarrivo del nuovo anno condotto da Carlo Conti, con grandi ospiti musicali tra cui Antonello Venditti e Irene Grandi.
Raidue proporraâ una serata di fine anno con grandi film: si comincia alle 21.20 con il film dâanimazione âTarzan 2â, seguito dal film a cartoni âBasil lâinvestigatopoâ. Su Raitre serata finale del âFestival del Circo di Montecarloâ, seguita da un lungo âBlob Annoâ. Martediâ 1° gennaio alle 9.50 Raiuno seguira` in diretta la Santa Messa per la Giornata Mondiale della Pace presieduta da Papa Benedetto XVI e la Recita dellâAngelus, dalla Basilica di San Pietro.
Alle 12.25, in diretta dal Teatro La Fenice di Venezia, âConcerto di Capodannoâ diretto per la prima volta da un Maestro italiano, Roberto Abbado, con lâOrchestra e il Coro della Fenice. Raidue proporraâ alle 14.00 il tradizionale appuntamento con il âConcerto di Capodannoâ, eseguito dallâOrchestra Filarmonica di Vienna diretta da George Pretre.