Digital News | Palinsesti | Video - 20 aprile 2025, 01:29 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Petruccioli: 'Sacc incompatibile, subito la riforma o la Rai muore'

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: La Repubblica

T
Televisione
sabato, 22 dicembre 2007 | Ore: 00:00
Immagine di  - Scopri su Televisione"Incompatibile". Il verdetto è fermo e senza appello. Nella sconcertante intercettazione di Agostino Saccà, responsabile autosospeso di Rai Fiction, al telefono con Silvio Berlusconi, c'è "uno stile, un atteggiamento, un'etica incompatibile con la funzione di direttore in un servizio pubblico". Alla sua scrivania di presidente della Rai, Claudio Petruccioli scandisce il giudizio che ha appena espresso nell'incontro con i dirigenti e i giornalisti per lo scambio degli auguri.

"Non nascondo - prosegue in tono severo - che ho ascoltato quella telefonata con fortissimo disagio, come chi è costretto a guardare controvoglia una scena di sgradevole intimità". Prima di Natale, il direttore generale Claudio Cappon rivolgerà perciò a Saccà una "contestazione disciplinare" e poi, dopo la replica dell'interessato, si valuterà se e come prendere provvedimenti. Ma, a sei mesi dalla scadenza del suo mandato, in questa intervista a Repubblica Petruccioli colloca il caso nel contesto più ampio della crisi che attraversa l'azienda e indica anche le condizioni per il rilancio del servizio pubblico in Italia.

Presidente Petruccioli, dopo le rivelazioni sul "patto segreto" fra alcuni dirigenti Rai e Mediaset, il "caso Saccà" getta benzina sul fuoco...

"Nessuno di noi è responsabile. Non abbiamo fatto noi quella telefonata né l'abbiamo registrata, pubblicata o diffusa. L'abbiamo ascoltata. E non potevamo non prendere provvedimenti".

Nei giorni scorsi, però, il ministro Paolo Gentiloni aveva già parlato di un "clima collusivo" fra Rai e Mediaset.

"Questo, semmai, c'era prima del nostro arrivo. Ora, nella gestione attuale, il clima è senz'altro diverso".

Ma, secondo lei, nel comportamento di Saccà non si può configurare anche un'ipotesi di reato?

"Non mi pronuncio, questo aspetto non mi riguarda. Per me, la questione essenziale è un'altra".
 
A che cosa si riferisce, presidente?

"A sei mesi dalla scadenza del mio mandato, ho davanti due obiettivi: far fronte ai problemi dell'azienda, a cominciare dal nuovo Piano industriale e dalle linee editoriali; e poi ridefinire e possibilmente rilanciare la missione servizio pubblico. Per questo, subito dopo le feste, chiederò al Consiglio di amministrazione una dichiarazione pubblica, programmatica, di due o tre pagine per riaprire il discorso di fronte all'opinione pubblica".

Molti, però, ripropongono la privatizzazione della Rai, l'abolizione del canone, la liquidazione del servizio pubblico.

"È vero. Per la prima volta, concretamente, è sul tavolo la possibilità di una fine del servizio pubblico nel nostro Paese. Ma questo discorso implica un giudizio sull'Italia, non solo sulla Rai".

E cioè? Che significa?

"In questo momento, l'Italia si scompone, si spappola. Il Paese si disarticola e così il servizio pubblico. Già adesso è feudalizzato. C'è molta "ciccia" intorno a questa azienda e anche molti appetiti: non mi sorprendo, è la logica del mercato. Ma bisogna aprire subito un confronto pubblico sul suo futuro, sul suo ruolo e sulla sua funzione, come fanno in Inghilterra ogni dieci anni per la Bbc. Altrimenti, sarà troppo tardi per salvare e rilanciare la Rai".

È un grido d'allarme, un Sos o un avvertimento?

"Più che un legato, o una disposizione testamentaria, diciamo pure una testimonianza. Quanti sono, all'interno della Rai, gli autori e i conduttori che interpretano correttamente la missione del servizio pubblico? Molti si preoccupano soprattutto di difendere il proprio spazio e così ricordano i signori della guerra cinesi che combattevano tra loro per la difesa o la conquista di un territorio".

Bé, il "caso Saccà" ne è una dimostrazione evidente e clamorosa, anche per le sue implicazioni politiche...

"Non voglio entrare nel merito di questo discorso. Ma il punto fondamentale è che nessun dipendente della Rai, qualunque sia la sua personale collocazione politica, può obbedire a chicchessia fuori dell'azienda. Non importa da dove veniamo, che cosa eravamo: importa come ciascuno di noi si comporta dal momento in cui è entrato qui".

Quando lei dice che non si può obbedire a chicchessia, intende anche Silvio Berlusconi?

"Certamente. Berlusconi è un problema e una prova: nel senso che mette tutti noi alla prova. Ma non si può reagire berlusconizzandosi. Ho tanti amici che si amputano delle migliori qualità di fronte a lui. E molti si schierano a favore o contro, come due tifoserie. Questo è un prezzo negativo per il Paese: non posso decidere com'è Berlusconi, ma posso decidere come sono e come devo comportarmi io".

Lui, intanto, continua a interferire nella vita della Rai anche dall'opposizione.

"No, sulla vita della Rai oggi Berlusconi non interferisce. La Rai non può essere sottoposta al dominio di una parte, né dell'una né dell'altra. Naturalmente, non penso che basti un accordo fra i due schieramenti: questo non garantirebbe il futuro del servizio pubblico. L'obiettivo dev'essere la piena autonomia".

Come giudica, in questa ottica, la riforma Gentiloni?

"È un passo molto rilevante nella direzione giusta. Primo, perché trasferisce la proprietà delle azioni dal governo a una Fondazione. Secondo, perché il Consiglio di amministrazione non viene più espresso da una maggioranza politica. E terzo, perché introduce la figura dell'amministratore delegato al posto del direttore generale: da qui, può partire la ristrutturazione organizzativa dell'azienda".

In che senso, presidente?

"Nel senso che oggi il direttore generale non può prendere decisioni importanti senza il consenso del Consiglio e viceversa. Sa quanti sono oggi i dirigenti che riportano, come si dice, al direttore generale? Una cinquantina, contro gli 8-10 della Bbc. Con un amministratore delegato, l'azienda si può ristrutturare e riorganizzare".

Sarà sufficiente, secondo lei?

"Se mi chiede se si potrebbe fare di più, rispondo di sì. Ma per sapere se il budino è buono e sufficiente, bisogna prima assaggiarlo. Poi, eventualmente, la riforma si può anche integrare, ma sempre nella stessa prospettiva".

Nel frattempo, voi avete approvato il Piano industriale per i prossimi tre anni, ma con il reintegro di Petroni non c'è il rischio che si blocchi tutto?

"Ne riparleremo subito dopo le feste. Ma un fatto è fuori discussione: la continuità degli atti del Consiglio. Se il consigliere Petroni vuole contestare il Piano, a norma del codice civile, deve fare un'azione giudiziaria per impugnarlo. Nulla impedisce però di discuterne e magari di correggere o aggiungere qualcosa".

Che cosa prevede, in sintesi, questo Piano?

"C'è innanzitutto una componente economica: in tre anni, risparmieremo circa 70-80 milioni di euro, in modo da arrivare al pareggio. Ma se non intervenissimo, da qui al 2010 il passivo rischierebbe di superare i 400 milioni. In ogni caso, le annuncio che già nel bilancio 2007 avremo una perdita inferiore al budget (20 milioni contro i 47 previsti), per i tre quarti forniti dalla ripresa della pubblicità nel secondo semestre dell'anno. Poi, c'è lo sviluppo del digitale terrestre e ci sono anche le linee editoriali che consentiranno all'azienda di riprendere il controllo centrale del palinsesto, anche per evitare gli sforamenti e rispettare più rigorosamente gli orari".

Presidente Petruccioli, per garantire il servizio pubblico radiotelevisivo lei pensa che sono proprio necessarie tre reti? Non si potrebbero ridurre?

"Le risponderò con sincerità. Personalmente, credo che in un futuro anche prossimo le reti generaliste possano diventare due. Ma questo dipende dalla disponibilità delle frequenze, dalla rapidità con cui si diffonderà l'alta definizione, dalle scelte sui canali specializzati. Certo, se l'obiettivo è quello di superare il duopolio e garantire un maggiore pluralismo, occorre affrontare un discorso di sistema per riequilibrare l'intero mercato televisivo. Da parte mia, auspicherei la formazione di un terzo polo consistente, con un servizio pubblico che - come in altri Paesi - può mantenere un terzo dell'audience complessiva".

Qualcuno dice che un terzo polo esiste già ed è rappresentato da Sky. Lei non teme la concorrenza della pay-tv?

"La televisione a pagamento è un problema serio per il servizio pubblico, ma sul piano della qualità più che della quantità. Noi dobbiamo evitare una frattura fra la tv dei ricchi e la tv dei poveri. E magari dei vecchi. Per la Rai, come per il servizio sanitario nazionale, è innanzitutto una questione di equità e quindi una scelta di civiltà".
 
Intervista di
Giovanni Valentini
per "La Repubblica"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2024/25 - Diretta Sky e NOW 33a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 19 Aprile alle 20:45 | ROMA - HELLAS VERONA Domenica 20 Aprile alle 18:00 | BOLOGNA - INTER   Lunedi 21 Aprile alle 12:30 |  TORINO - UDINESEPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in streaming su NOW torna in campo la Serie A...
    S
    Sky Italia
     sabato, 19 aprile 2025
  • Serie A 2024/25 - Diretta DAZN 33a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Serie A NON STOP A Pasqua la Serie A non si ferma: i big-match Milan-Atalanta, Bologna-Inter e altre 8 partite tra sabato, domenica e lunedì Solo su DAZN, sia in diretta streaming sia on demand per non perderti neanche un istante di tutte le emozioni della tua squadra del cuore e non solo  Scopri le voci che ti accompagneranno nella prossima giornata di Serie A Enilive, in campo nel weekend di Pasqua. Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN: 7 partite in...
    D
    DAZN
     sabato, 19 aprile 2025
  • Serie A 2024 - 2025, Calendario 33 - 34 - 35 Giornata diretta tv DAZN e Sky Sport

    Tutta la Serie A Enilive è solo su DAZN 7 partite in esclusiva e 3 in co − esclusiva a giornata. Attiva ora.   Pasqua con la Serie A Enilve! L’ultima volta che la Serie A era scesa in campo nel giorno di Pasqua, correva l’anno 1978 ed era domenica 26 marzo. In quel caso giocarono tutte le squadre partecipanti al campionato e, per rimanere sull’attualità, l’Inter vinse a Bergamo, 1-0 contro l’Atalanta...
    S
    Sport
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Pechino Express: le emozioni di ieri sera su Sky e NOW in Thailandia prima del Nepal

    Ultima estenuante tappa in Thailandia per i viaggiatori di Pechino Express, che ieri hanno lottato contro la fatica e sfidato condizioni climatiche talvolta proibitive per aggiudicarsi i biglietti per il Nepal, terzo e ultimo Paese della rotta di questa edizione. Il conduttore Costantino della Gherardesca e il suo inviato speciale Fru hanno guidato le coppie lungo i 228 km che separano Tha Ton dalla città di Chiang Rai, e la classifica al termine della tappa ha riservato...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Gangs of London 3: torna su Sky e NOW il cult action tra vendette e caos criminale

    Violentissime lotte per il potere, dagli esiti sempre più imprevedibili, imperversano per le strade della capitale britannica nel nuovo teaser di GANGS OF LONDON, il pluripremiato action thriller Sky Original con Sọpẹ́ Dìrísù e Joe Cole che torna coi nuovi episodi dal  18 aprile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW Nella terza stagione, la famiglia Dumani, per cui ora lavora l’ex poliziotto diventato gangster...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Discovery Channel celebra 40 anni con una maratona-evento tra icone factual e iniziative globali

    Discovery Channel (in Italia su SKY al canale 407) è pronto a celebrare il quarantesimo anniversario onorando la sua lunga missione di ispirare curiosità e meraviglia sul mondo naturale. Le celebrazioni si svolgeranno nel corso di tutto l’anno, sia negli Stati Uniti che nei mercati internazionali, e vedranno attivarsi programmazioni speciali, attività e contenuti sui social media, sviluppi nel consumer products e un trailer dedicato che...
    T
    Televisione
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Su Prime Video le semifinali UEFA Champions League Barcellona vs Inter e PSG vs Arsenal

    Mercoledì 30 aprile – Barcellona vs InterMercoledì 7 maggio – PSG vs Arsenal La UEFA Champions League prosegue la sua corsa verso la finalissima che quest’anno si giocherà a Monaco di Baviera. Dopo i risultati di ieri si sono delineate le semifinali della competizione. A scendere in campo su Prime Video per la gara di andata saranno le stelle di Barcellona e Inter. La partita sarà trasmessa in diretta su Prime Video...
    S
    Sport
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Europa League Conference 2024/25, Diretta Esclusiva Sky NOW Quarti Ritorno Palinsesto Telecronisti

    UEFA EUROPA E CONFERENCE LEAGUE | 2024/2025 LE PARTITE DI RITORNO DEI QUARTI DI FINALE SU SKY SPORT E IN STREAMNG SU NOW 8 PARTITE LIVE DA SEGUIRE ANCHE IN CONTEMPORANEA CON DIRETTA GOLDUE ITALIANE IN CAMPO: Alle 18:45 CELJE - FIORENTINA e alle 21 LAZIO - BODOE GLIMT Studi pre e postpartita affidati a Mario Giuntainsieme ai suoi ospiti tra cui BEPPE BERGOMI,MARCO BUCCIANTINI E ANDREA MARINOZZI  TV8 EUROPA LEAGUE NIGHTin diretta in chiaro MANCHESTER UNITED - LIONEGiovedi 17...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | F1 Gran Premio dell’Arabia Saudita, WEC 6 Ore di Imola

    In arrivo un nuovo weekend di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con il mondiale F1 e il World Endurance Championship. F1 A JEDDAH – Da giovedì 17 a domenica 20 aprile, appuntamento in diretta esclusiva con il quinto appuntamento del 2025 di F1, il Gran Premio dell’Arabia Saudita,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 16.30 con le parole dei piloti per poi...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 aprile 2025
  • Pechino Express su Sky e NOW: in Thailandia verso il Nepal con coppie mixate e sfide mozzafiato

    Lo straordinario viaggio “fino al tetto del mondo”di Pechino Express è pronto a scrivere il suo ultimo capitolo in Thailandia con una tappa imprevedibile. Giovedì 17 aprile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW, già in apertura tutti i viaggiatori perderanno i propri punti di riferimento principali: le coppie, infatti, verranno mischiate, e così facendo ogni concorrente viaggerà senza il proprio...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 17 aprile 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Calendario 19 - 21 Aprile (Premier League, Bundesliga)

    Nella Casa dello Sport di Sky,da sabato 19 a lunedì 21 aprile, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky e in streaming su NOW. In campo la Premier League - grande esclusiva Sky fino al 2028, compresi i Friday night e i Monday night - e la Bundesliga. PREMIER LEAGUE – In Inghilterra si scende in campo per la trentatreesima giornata di Premier League. Si comincia sabato alle 16 con quattro partite: Everton-Manchester City, in diretta su Sk...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 19 Aprile 2025 - Pallanuoto, Rugby, Pallavolo Femminile, Calcio Serie C

    In vista del weekend, Sabato 19 Aprile 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Da Settembre piccola grande rivoluzione nelle trasmissioni calcistiche della Rai e di Rai Sport. Tre trasmissioni, tutte su rete generalista, Rai 2, p...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gemini Man, Sabato 19 Aprile 2025

    Sabato 19 Aprile sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione imperdibile di film, con generi che spaziano dall’azione al dramma, dalla fantascienza alla commedia, per soddisfare ogni tipo di spettatore. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD, Gemini Man è il fanta-action ad alta tensione firmato da Ang Lee e prodotto da Jerry Bruckheimer, con un doppio Will Smith al centro della scena. Un sicario dei servizi segreti, ormai in età...
     sabato, 19 aprile 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C NOW 2024/25 - Diretta Sky 37a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie C NOW, in occasione della 37a giornata di campionato, si fa in tre, con le gare di ogni girone in contemporanea e in diretta integrale su Sky e in streaming su NOW anche con la modalità Diretta Gol, per non perdere neanche un’emozione durante un turno decisivo in chiave promozione e playoff. Si parte venerdì 18 aprile con il girone A, che scenderà in campo alle 20. Dal Menti di Vicenza, dove i biancorossi riceveranno la Triestina, all&...
     venerdì, 18 aprile 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky e Tivusat, Palinsesto 18 - 24 Aprile 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2024/2025 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 dei telecomandi di Sky e tivùsat. Gli abbonati a DAZN possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Dazn conferma così la scelta di volere raggiungere tutti gli amanti del calcio e non solo, ampliando il portfolio delle partnership distrib...
     venerdì, 18 aprile 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨