Tra scandali e intercettazioni a RaiFiction si continuano a macinare serie. In attesa di sapere se piaceranno ai politici nostrani, ecco di seguito le produzioni in lavorazione.
Pinocchio. Sceneggiata da Carlo Mazzotta e Ivan Cotroneo, la miniserie ripropone la popolare fiaba. Geppetto è Bob Hoskins, la Fata Turchina Violante Placido; il Grillo Parlante Luciana Littizzetto; Collodi Alessandro Gassman. Produzione Lux Vide, diretta da Alberto Sironi.
Agrodolce. Soap-opera ambientata in Sicilia, è la storia di una professoressa che vuol cambiare il futuro dei suoi ragazzi, ma anche dell'amicizia tra un poliziotto e un mafioso. Andrà in onda nel pomeriggio di Raiuno, il format di Wayne Doyle, lo stesso di «Un posto al sole»).
Una madre. Maria (Violante Placido) è una giovane prostituta madre di una bambina di sette anni, che prova ad uscire dal giro della prostituzione. Ma la reazione dell'organizzazione che la sfrutta e` spietata. La insegue anche un commissario (Enzo Decaro) e l'aiuterà un ex-pugile (Enrico Lo Verso) da sempre innamorato di lei. La miniserie è realizzata da Rai Fiction/Leone Cinematografica, la regia è affidata a Massimo Spano.
Raccontami 2. Tredici nuovi episodi sulla famiglia Ferrucci., con protagonista Massimo Ghini gli autori e il cast non cambiano, e neanche l'asse centrale su cui ruota la serie: la storia d'Italia sintrecciata con quelle dei protagonisti. Carlo, il figlio più piccolo, racconta la vita quotidiana del 1964-1966, riproponendo frammenti della nostra memoria attraverso gli oggetti, i costumi, le musiche, i film dell'epoca e il repertorio televisivo di quei tempi.
Incantesimo 10. Per il secondo anno la fiction che in estate aveva rischiato la chiusura, creando polemiche anche politiche, e che poi è finita indirettamente al centro del caso intercettazioni, va nel pomeriggio di Raiuno. Alberto ed Elena Curti si separano. Lei muore in un incidente d'auto. Lui torna a vivere con i figli. Un nuovo amore busserà presto alla porta di Alberto....
La squadra. Nello stesso luogo in cui il poliziotto Ciro De Rosa è stato ucciso dalla camorra, il questore Giovanni Fusco (Luigi Petrucci) inaugura il commissariato dedicato alla memoria e consegna a Vicky De Rosa (Elaine Bonsangue), figlia della vittima, la medaglia al valore. Nel cast anche Pietro Taricone.
Ospedale centrale. Il pronto soccorso di un grande ospedale incornicia le vicende professionali e personali di medici e paramedici. Una serie corale, con una forte attenzione alla realtà dei casi clinici e delle dinamiche sociali. La fiction, le cui riprese sono iniziate ad ottobre in un grande studio di 1500 metri quadrati in via Mecenate, è realizzata da Videomedia Italia in collaborazione con il Comune di Milano e Rai Fiction. Tra i protagonisti, il vincitore dell'Isola dei famosi Sergio Muniz, Max Pisu e Milena Miconi. Le 18 puntate andranno in onda in prima serata su Raidue.
Stella della porta accanto. Un diplomatico italiano (Giorgio Lupano), vedovo, con un figlio di 8 anni e una bambina più piccola, rientra in Italia dopo aver svolto l'incarico di Ambasciatore in Sri Lanka. Mentre lui è al lavoro, il bambino a passeggio vicino casa con la sorellina viene aggredito da un cane. Un motociclista interviene e lo salva. Regia di Gianfranco Albano, per Rai Fiction e Titanus.
Solo per amore. Due puntate di una storia sentimentale sullo sfondo del confronto tra modernizzazione e rispetto dell'impresa tradizionale. Produzione Rai Fiction/Immagine e Cinema diretta da Vittorio Sindoni, nel cast Roberto Farnesi e Vanessa Hassler.
Conta su di me. Elena Donati (Virna Lisi), dopo una brillante carriera da magistrato, si è ritirata sul lago di Garda. Ma la serenità che la circonda nasconde un tormento: da 7 anni non ha notizie di sua figlia, uscita dalla sua vita incolpandola della morte del padre, giornalista d'assalto negli anni 80... Quattro puntate per Raiuno,regia Gianni Lepre per Rai Fiction e Endemol.
Capri 2? Chissà se andrà mai in onda. La serie in lavorazione in questi giorni ha subito uno stop, a causa dei mancati pagamenti della troupe che hanno portato allo sciopero proprio alla Vigilia di Natale. In un comunicato sindacale il Coordinamento Nazionale dell'ufficio sindacale Cgil delle troupes ha denunciato il comportamento della società di produzione Delta srl del gruppo Rizzoli, che ha comunicato che non avrebbe pagato l'ultimo settimanale alla troupe della fiction Rai. Il sindacato ha espresso solidarietà ai lavoratori del set e ha dichiarato che chiederà conto alla Rai rispetto l'affidabilità di un produttore che non paga i propri dipendenti su lavori dei quali l'Ente Pubblico è committente.