
Â
Appena venticinquenne, ha debuttato in Tv descrivendo tradizioni e capolavori artistici della nostra Penisola nella trasmissione itinerante Italia che vai: «Sono entusiasta di questa nuova opportunità che la Rai mi ha offerto», racconta, «soprattutto perché scopro e imparo cose che prima ignoravo grazie agli ospiti di generazioni che hanno preceduto la mia».
Â
Non a caso, tra le numerose proposte del programma, la Isoardi predilige le rubriche Scatti di storia e Singolare femminile, dedicate allâanalisi di persone ed eventi che hanno lasciato il segno negli ultimi decenni. «Il mio sogno è intervistare Robert De Niro, un vero genio», confessa. Tanto più perché, secondo la conduttrice originaria di Cuneo, le avventure straordinarie della gente comune richiamano meno telespettatori rispetto agli interventi dei personaggi famosi: «Gli ascolti e la qualità non sempre procedono allâunisono. Le testimonianze interessanti appassionano, ma la star acchiappa indubbiamente di più, specie un pubblico composito come quello del sabato pomeriggio di Raiuno. I ragazzi sono di Maria, cioè seguono Amici, il talent-show che la De Filippi conduce in contemporanea su Canale 5. Noi ci rivolgiamo a tutti gli altri. E quando troviamo un vip che ha alle spalle vicende accattivanti, facciamo tombola».
Â
Paola Manciagli
per "Il Giornale"
per "Il Giornale"