âVoglio togliere la pubblicità  dalla Tv dei ragazzi. Penso a un modello tedesco dove  la pubblicità è accorpata soprattutto nella fascia serale, sostanzialmente prima e dopo il tg. E tra pochi giorni sarà  pronto il nuovo indice di qualità : testerà , anche utilizzando i ragazzi, la qualità dei programmi. La Rai deve camminare in equilibrio su queste due gambe, ascolti e qualità , che rispondono a determinati obiettivi culturali e di formazione nei suoi programmiâ. Così il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni intervistato dal Gt Ragazzi, in onda oggi alle 16.15 su Raitre.
In seguito al nuovo contratto di servizio tra Rai e ministero, che prolunga la fascia protetta per i minori fino alle 20.00, il Gt Ragazzi ha lanciato la campagna âLo sceriffo della tv sei tuâ, per chiedere ai più giovani di segnalare cosa non è adatto a loro. Moltissime  le mail arrivate in redazione e consegnate questa mattina al ministro.
âEâ vero - ha detto Gentiloni - che il contratto di servizo è rivolto solo alla Rai, ma naturalmente le regole devono valere per tutti. Anche i telegiornali che rientrano nella fascia protetta hanno lâobbligo di non far vedere scene violente senza motivo. Fermo restando il diritto di cronaca, i tg devono fare molta attenzione alle immagini e al linguaggioâ.