
E proprio dal fatto che i monarchici e sua sorella Maria Gabriella non riconoscano lui come erede del re Umberto II ma Amedeo dâAosta, il principe risponde: âEâ una storia molto incredibile che non ha senso, il fatto che mio padre si fosse arrabbiato per il matrimonio con Marina è stato provato che non era vera questa storia e che si intendeva benissimo con mia moglie, tanto che tutto è andato per il meglio ed era sempre rimasto cono noiâ.
âMi amava molto â commenta Marina Doria -  è stato il padrino di mio figlio e non mi stava contro. Non accettò il matrimonio allâinizio ma è normale, un padre per il figlio vuole sempre il meglio e magari non lo ero, ma non era così male! Ma perché Amedeo aspetta 50 anni? Maria Gabriella poi è amica di Amedeo!â
âSi â risponde il principe â mia sorella si è messa in combutta con Amedeo ma per che cosa? Cosa vogliono in fondo? Amedeo in più ha divorziato e ha avuto delle avventure, ha lasciato dei piccoli souvenirs sul percorso. Mia sorella poi è sempre stata contro di me, non ho mai capito perché ma voleva i pantaloni, insomma voleva dirigere lei e allora io dovrei avere la gonnella?â
Staffelli passa poi a parlare dei problemi con lâOrdine Mauriziano, dove molti soci sono andati via perché le cose non erano chiare e Vittorio Emanuele risponde: âEâ gelosia perché è unâistituzione benefica, una società svizzera iscritta con tanto di bilancio che viene pubblicato ogni anno dove possono vedere le spese⦠persone che non sono stinchi di santo da me portate? Ma su 6000-7000 persone câè sempre una persona che non è un santo e poi costi elevati? In Svizzera lo sono, pensi che per una segretaria si paga 4-5 volte di più, non la trova a meno di 4000 euro al meseâ.
Sulla richiesta di risarcimento allo Stato italiano, Vittorio Emanuele si chiede: âtroppo grande la richiesta? Andiamo avanti, ora vedremo, ci teniamo fino alla fine, ora si vede cosa si fa. Potremmo metterli bene nellâOrdine per tirarlo un poâ più su, portando i soldi in Svizzera, la contabilità è lì!â