News e Palinsesti da Sky Italia, DAZN, TimVision, NOW, Amazon Prime Video, Rai, Mediaset, La7, Discovery, Infinity, Sportitalia, Eleven Sports, Tivùsat

Va in onda la sfida delle guide tv: nascono TvMia e SkyLife

News inserita da:

Fonte: Italia Oggi

T
Televisione
  martedì, 22 gennaio 2008

Urbano Cairo, proprietario della Cairo EditoreOgni tanto gli editori di carta stampata riscoprono la televisione. Era accadute all'inizio del 2005, quando in gennaio erano usciti, uno via l'altro, sia i settimanali Star+tv (Mondadori) e Dipiù Tv (Cairo editore), sia i quindicinali 2Tv (Mondadori) e Tv Magazine (Espresso). Tre anni dopo, ci risiamo: Rcs, da gennaio, ha iniziato a collaborare alla fattura del nuovo mensile Sky Life, inviato agli oltre 4 milioni di abbonati alla tv satellitare; da ieri Cairo editore porta nelle edicole un nuovo periodico televisivo, Tv mia, diretto da Sandro Mayer. E, infine, il gruppo Mondadori sta definendo gli ultimi dettagli per entrare con decisione nel ricco mercato delle guide alla tv satellitare e al digitale terrestre (oltre 2 milioni di tessere attive).
 
Una frenesia da piccolo schermo per la quale gli editori si augurano esiti ben diversi da quelli del 2005: Tv Magazine, infatti, ha cessato le pubblicazioni, Star+Tv è stato ceduto a Mimosa editore per diffusioni non soddisfacenti, 2Tv vivacchia senza infamia e senza lode, Dipiù Tv di Sandro  Mayer è forse l'unico che funziona, con le sue 577 mila copie. E infatti proprio Cairo rilancia, cercando, con Tv Mia, di entrare nel comparto delle cosiddette pocket guide, delle guide tv tascabili. In questo settore operano tre grandi player: Telepiù (256 mila copie) e Guida Tv (294 mila ), di Mondadori, e Telesette (479 mila copie) della Casa editrice Universo. Tv Mia, diretta da Mayer, esce con una prima tiratura di 800 mila copie, al prezzo promozionale di 20 centesimi, che, in seguito, dovrebbe salire a 50. Come spiegano da Cairo, «è una guida pratica e agile ai programmi televisivi, arricchita con un interessante contenuto editoriale». Si colloca nella fascia medio-bassa del mercato, e  farà, probabilmente, una piccola concorrenza interna   a Dipiù Tv, disturbando, però, principalmente Guida Tv e Telesette. D'altronde, il pubblico   generalista quello è.
 
Molto più ricco, invece, il piatto della tv satellitare e del digitale terrestre, con un target che piace molto anche agli investitori pubblicitari. Come detto, da gennaio Rcs sta lavorando alla fattura di Sky Life, guida tv spedita a tutti gli abbonati di Sky. I contratti non sono ancora firmati, ma di fatto la collaborazione è avviata. La stima per la raccolta pubblicitaria, che una volta definite le intese sarà a cura di Rcs, è nell'ordine di alcuni milioni di euro. Tuttavia, quello che sta scatenando molti degli abbonati a Sky è che, da marzo, la guida non sarà più gratuita, ma costerà 90 centesimi al mese. C'è la possibilità di disdire, ovviamente. Però, nel caso in cui vi fosse il silenzio-assenso per quasi tutti i 4,3 milioni di abbonati al pacchetto satellitare, per Sky si prospetterebbero incassi freschi freschi per circa 45 milioni di euro all'anno. Non male.
 
A conferma che il business delle guide per il satellite e per il digitale terrestre sia appetitoso,
c'è pure il movimento dalle parti di Segrate. Il direttore di Sorrisi e canzoni Tv e di Telepiù, Umberto Brindani, è al lavoro. E nei prossimi giorni ci potrebbero essere novità su nuovi prodotti Mondadori dedicati al piccolo schermo.
 

Claudio Plazzotta
per "Italia Oggi"

Ultimi Palinsesti