Per l'esperto, c'è un nesso tra l'assalto alla bolla del Sottovetro e l'ingresso di un'intera famiglia nel cast dell'ottava edizione. Se, infatti, la prima è «l'unica vera nota realistica del Grande Fratello», la seconda dovrebbe ridonarle un po' di genuinità, che potrebbe riscattare il reality.
«Il GF è ormai un qualcosa - sostiene Grasso - che pertiene più alla fiction che non alla realtà, perché i concorrenti sanno come essere concorrenti, in qualche maniera recitano una parte», quella di concorrente del Grande Fratello. Un copione recitato inconsapevolmente, ma comunque «recitato».
L'ingresso di un'intera famiglia invece rappresenta quasi un «patto di riconciliazione con le famiglie», che negli anni scorsi hanno additato il GF quale modello negativo di televisione o immagine della società.
Per ascoltare l'intero intervento, qui sotto potete vedere il video tratto dal Mediacenter di corriere.it
per "Digital-Sat.it"