Domani La 7 dedichera' la programmazione al giorno della memoria per ricordare il dramma della Shoah attraverso film e documentari, tra cui "Il giardino dei Finzi Contini" e "Train de vie".
Alle 14.00 andra' in onda "Terezi'n", un documentario che ripercorrera' la cruda storia di uno dei piu' terribili campi di sterminio durante il periodo nazista situato a Terezin, in Repubblica Ceca. Alle 16.00 andra' in onda "Il giardino dei Finzi-Contini", il film del 1970 diretto da Vittorio De Sica e tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore Giorgio Bassani.
Vincitore del premio Oscar come miglior film straniero nel '72 e dell'Orso d'Oro al festival di Berlino nel 1971, la pellicola narra della storia della ricca e altolocata famiglia ebrea Finzi-Contini ma soprattutto del protagonista, appartenente alla media borghesia ebraica ferrarese e innamorato di Mico'l Finzi-Contini, sullo sfondo delle leggi razziali, della guerra imminente e della vita di provincia. Alle 17.00 La7 dedichera' un focus, "Who Betrayed Anne Frank?", ad una delle figure piu' simboliche del dramma dell'olocausto: Annelies Marie, 'Anne' Frank, autrice di quel diario che diventera' una delle piu' note testimonianze della Shoah.
Il documentario ripercorrera' la testimonianza della giovane olandese di origine ebraica Anna Frank, che costretta insieme alla famiglia alla clandestinita' nel 1942 per sfuggire alla persecuzione nazista sara' tradita, appunto "betrayed", scoperta e arrestata. Alle 18.00 infine, sara' trasmesso "Train de Vie - Un treno per vivere", film del 1998 diretto e sceneggiato da Radu Mihaileanu, vincitore del David di Donatello: nel film, alcuni abitanti di un villaggio ebraico dell'Est europeo mimetizzano un convoglio ferroviario per sfuggire ai nazisti.