![Visualizza: Casa Mastella, inedita sitcom a Quelli che il calcio e.... su Digital-News.it Immagine di Casa Mastella, inedita sitcom a Quelli che il calcio e.... - Scopri su Televisione](/UserFiles/casa mastella.jpg)
Incursione nel mondo della politica con la
prima puntata dell’inedita sitcom “Casa Mastella” a Quelli che il calcio e… domenica 27 gennaio su Raidue, a partire dalle ore 13.50.
Protagonisti Max Giusti (Clemente) e Lucia Ocone (Sandra) alle prese con una forzata vita casalinga.
Cinema italiano con Raoul Bova e l’esordiente Michela Quattrociocche che raccontano a Simona Ventura l’esperienza sul set del film di Federico Moccia “Scusa ma ti chiamo amore”. In collegamento da Roma anche il produttore della pellicola Vittorio Cecchi Gori che per la prima volta apre le porte della suo palazzo a Riccardo Rossi.
Curiosità e gossip del momento con il conduttore Fabio Canino e la giornalista Silvana Giacobini. Spettacolo e divertimento con il comico Marco Della Noce che propone alcuni dei suoi divertenti personaggi. Per la televisione Antonia Liskova e Marco Poggio parlano di “Zodiaco” l’avvincente serie di gialli parapsicologici di Raidue. Nuovo appuntamento con Giucas Casella che questa settimana tenta il suo esperimento di ipnosi con Manuela Villa e rinnova la sfida con Simona Ventura.
La pagina musicale è invece affidata ai Ben’s Brother, ilgruppo britannico che nel 2007 ha rivoluzionato le classifiche inglesi e che ora arriva in anteprima esclusiva a QUELLI CHE IL CALCIO E… con il brano “Let me out” estratto dall’album di esordio “Beta Male Fairytale”.
Giampiero Galeazzi e Bruno Gentili forniscono tutti gli aggiornamenti sulle partite della serie A e sui principali appuntamenti sportivi del week end. La partita Torino-Lazio è seguita in studio da Marco Mazzocchi e dal giornalista Matteo Marani, autore del libro “Dallo scudetto ad Auschwitz”. Per il tennis il numero uno azzurro Potito Storace parla dei suoi prossimi impegni e degli obiettivi per il 2008.
Immancabili come ogni domenica anche l’esilarante parodia di Lucignolo proposta da Albertino e i collegamenti con l’Accademia dello Spettacolo con il prof. Gianni Samoiedo (Digei Angelo).