
Il prossimo 19 febbraio, infatti, su richiesta del Pm Dott.ssa Maria Pia Barontini, Bassetti dovrà comparire dinanzi al giudice penale per difendersi dallâaccusa mossa dalla Procura di Roma di diffamazione aggravata ai danni dellâAvv. Carlo Rienzi e dellâassociazione Codacons.
Infatti in una conferenza stampa, Paolo Bassetti aveva affermato âche le denunce avanzate dai concorrenti, di brogli nel meccanismo di estrazione sarebbero state non veritiere ma pilotate da altri soggetti, al fine di screditare la trasmissione. Tra questi il Bassetti denunziava in particolare il Codacons nonché lâ Avv. Carlo Rienzi. Lâassociazione avrebbe âaiutatoâ ed appoggiato tali concorrenti cui loro diffamatori intenti e per questo sarebbe stata con loro denunciata alla Procura della Repubblica, in riferimento, poi, al Rienzi Carlo in particolare affermavaâche lo fa sorridere che il Codacons con il suo Presidente Carlo Rienzi difenda chi ci calunnia. Proprio lui che qualche tempo fa rivendicò la paternità di Affari Tuoi, ma poi perse la causaâ...âche lâAvv. Rienzi aveva rivendicato il diritto dâautore di âAffari Tuoi- sostenendo che era simile ad un suo progetto televisivo, ma alcune sentenze lo hanno già smentitoâ
Ecco quindi il capo di imputazione piovuto sulla testa di Bassetti:
âDel reato p.c.p. dagli art.81 e 595 comma 2° c.p., per aver offeso, comunicando con più persone, la reputazione del CODACONS, di cui Ursini Giuseppe, è il legale rappresentante pro-tempore, e di Rienzi Carlo,â
âCi dispiace davvero se Bassetti sarà condannato â ha dichiarato lâAvv. Carlo Rienzi - ma deve anche lui imparare a pensare prima di parlare. Le accuse che ha mosso ad unâassociazione come la nostra che non fa altro che impegnarsi per la moralizzazione e per la trasparenza in favore dei cittadini che pagano fior di quattrini attraverso il canone, sono gravissime e pesantissime e meritano una altrettanto pesante punizione: infatti accusare il Codacons di creare falsi e aizzare soggetti per screditare una trasmissione è come definire il Codacons una associazione a delinquere. Ora chiederemo, attraverso il nostro avvocato Claudio Coratella, 500 milioni di euro di risarcimento da devolvere allâOsservatorio sulla regolarità dei giochi televisiviâ.
âSperiamo che dopo questa batosta Paolo Bassetti la finisca anche di accostare indebitamente il gioco da me inventato a quello della Rai â conclude Rienzi - Il mio infatti era ed è un gioco perfettamente legale, visto che il conduttore/banditore non conosce il contenuto dei pacchiâ
A breve si pronuncerà anche il Consiglio di Stato sul gioco âAffari Tuoiâ e se dovesse accogliere il ricorso del Codacons dovrebbero essere restituiti alla Rai tutti i danari erogati in premi ai giocatori.