La lotta alla mafia e lo sport le inchieste di ''Reality'' su La7
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
sabato, 23 febbraio 2008 | Ore: 00:00

Un sindaco comunista, un vescovo contadino, un commerciante coraggioso e un boss spietato: la lotta alla mafia passa anche da Gela, la cittadina siciliana che ha detto no a Cosa Nostra. Il programma ricostruisce la guerra tra clan dei primi anni ’90 fino alla lotta per la legalità guidata da Rosario Crocetta, il sindaco del Comune di Gela che i padrini vogliono eliminare a ogni costo. Una battaglia civile vinta, finora.
Insieme alla testimonianza di Crocetta, il racconto di questa frontiera siciliana fatto da un vescovo a sua volta minacciato, da magistrati sempre in prima linea e imprenditori anti-racket.
La seconda parte della puntata sarà dedicata allo sport: al pattinaggio artistico e alla sua grande ascesa, attraverso le storie della coppia Maurizio Margaglio e Barbara Fusar Poli, campioni nazionali dal 1995 al 2002, e all’attuale campionessa europea Carolina Kostner.
Per il calcio spazio a Diego Armando Maradona Junior, figlio del grande Pibe de Oro, e alla sua nuova avventura nel Venafro, squadra che milita nel Campionato di Serie D. Grazie a un gol segnato qualche settimana fà da trenta metri che ha richiamato alla memoria il capolavoro di papà Diego in Napoli – Verona del 1985, il nome Maradona torna a far sognare i tifosi in Italia.