
Gli altri concorrenti, riuniti in salone, hanno poi appreso direttamente dalla voce di Gian Filippo quanto comunicato da Grande Fratello. I ragazzi che, nelle date prestabilite per le elezioni, saranno ancora in gioco avranno la possibilità , derogando lâisolamento âforzatoâ, di esercitare il proprio diritto di voto.
Come accaduto nellâaprile del 2006, in occasione delle scorse elezioni politiche, i concorrenti potranno uscire dalla Casa di Cinecittà per raggiungere il proprio seggio elettorale, rigorosamente scortati, in modo da non avere alcun tipo di contatto con altre persone. Nelle prossime ore i gieffini riceveranno il materiale necessario affinché possano informarsi sui programmi elettorali dei vari schieramenti politici.
"Solo 4 volte â aggiunge la nota - il âmondo esternoâ è entrato nella Casa del Grande Fratello: due volte per comunicare un lutto familiare a uno dei concorrenti (durante GF3 Fedro abbandonò il programma dopo aver saputo della morte della zia, mentre durante GF6 Fabiano decise di continuare il gioco nonostante la scomparsa del nonno); lâ11 ottobre del 2001, è stato comunicato ai ragazzi lâinizio della guerra contro lâAfghanistan dopo lâattacco alle Torri Gemelle (che aveva fatto posticipare lâinizio del reality di una settimana, dal 14 al 21 settembre), e infine lo scorso anno, per informare uno dei concorrenti, Raniero, dellâesistenza di un procedimento penale a suo carico. Il ragazzo â conclude la nota - decise però di continuare il giocoâ.