.jpg)
âQuelli del DNAâ, come vengono soprannominati, sono un gruppo di detective della Scientifica di Las Vegas che sfoderano le lenti dâingrandimento sui luoghi di crimini efferati: il loro primo compito è ricostruire la dinamica dellâomicidio, verificare che il corpo non sia stato portato lì dopo il delitto, annotare anomalie di procedura, analizzare eventuali tracce di DNA da fazzoletti, forchette, rossetti, capelli, saliva, cenere⦠Il realismo, trattato con cura anche nella ricostruzione delle indagini, è da sempre la chiave dellâindiscusso successo della serie CSI e la nuova serie continuerà a trattare temi inquietanti con immagini ancora più dure.
La settima stagione riserva importantissime sorprese e inaspettati colpi di scena: lâundicesimo episodio, svelerà lâuscita di scena, anche se solo momentanea, del protagonista Gil Grissom (William Petersen). Lasciando attoniti e increduli i colleghi ( e ovviamente anche i fan) Grissom abbandona la squadra CSI per dedicarsi allâinsegnamento.
In realtà Grissom cerca di allontanarsi da Sara, dalla quale sembrava sempre più emotivamente coinvolto. A sostituirlo ne nel frattempo arriva un nuovo agente dal passato misterioso. Si chiama Michael Keppler (Liev Schreiber) originario della East Coast e in cerca di una nuova opportunità a Las Vegas.
Ma questa non è lâunica novità di questa stagione. Il nono episodio vede infatti la partecipazione di una guest star dâeccezione. Farà qui infatti la sua comparsa un mito del rock, Roger Daltrey, cantante del gruppo The Who e da anni la voce delle sigle di apertura di tutti e tre i CSI.
Italia 1 propone mercoledì 26 marzo alle ore 21.00, la prima e la seconda parte dellâepisodio âCostruito per uccidereâ, in cui Grissom e Catherine indagano sul cadavere di una donna trovato nel Cirque du Soleil. Grissom rinviene inoltre una miniatura della scena del crimine sul quale sta indagando e Catherine è convinta di essere in pericolo: qualcuno ha preso di mira lei e la sua famiglia.
Giovedì 27 marzo 2008 in prima serata altri due inediti episodi dal titolo âLa Lezione e âIl brancoâ.
Sono lâultima parola delle vittime, il testamento dei loro ultimi istanti di vita. Devono dare vita ad una sagoma di gesso disegnata sullâasfalto prima che il vento e il tempo cancelli il suo ricordo. Prima che il caso venga archiviato. O prima che il killer colpisca di nuovo.