Dal 28 aprile dal lunedì al venerdì alle ore 20.30, torna su Italia 1 âRTV, la tv della realtà â. A lasciare senza fiato non saranno solo i filmati ad alta tensione, ma soprattutto la neo conduttrice, Cristina Chiabotto, una vera icona della bellezza.
Â

Tutto ciò anche grazie allâestro, alla professionalità e creatività del famoso regista, coreografo e direttore creativo Luca Tommassini, conosciuto in tutto il mondo per le sue collaborazione con star internazionali del calibro di Madonna, Micheal Jackson, Prince, Phil Collins, Robbie Williams o con grandi artisti italiani tra cui Anna Oxa, Patti Pravo e Elisa, solo per citarne alcuni.
Luca rivoluzionerà lâimmagine di Cristina, che, in qualità di donna perfetta, dea della bellezza e sensualità , guiderà e incanterà i telespettatori âimmersaâ in questo mondo surreale. Lâapoteosi della perfezione in forte contrasto con la realtà dei filmati.
Â
Il programma ci accompagnerà per tutta lâestate e promette di tenere tutti col fiato sospeso: le puntate, con immagini mozzafiato e di adrenalina pura, solleciteranno lâattenzione e la curiosità del telespettatore su come il quotidiano possa spesso trasformarsi in evento eccezionale.
La fonte principale da cui attinge âRTVâ consiste nei numerosi video amatoriali che documentano episodi di cronaca, sport, salvataggi allâultimo minuto, inseguimenti rocamboleschi e fenomeni naturali, il tutto ovviamente contraddistinto da una buone dose di spettacolarità ; a questo si aggiungono le immagini delle agenzie video-giornalistiche che giungono quotidianamente negli archivi televisivi.
In tutti gli angoli del mondo capita infatti che per caso, perfetta sincronicità o pura coincidenza, lâeccezione alla regola venga ripresa da video-amatori e video-reporter. Chiunque può trovarsi munito di telefonino e telecamera nel posto giusto al momento giusto, testimone o protagonista di eventi straordinari, curiosi, grotteschi, ma anche, a volte, drammatici. Ore e ore di materiale vengono viste e selezionate da âRTVâ con unâunica regola: nessuna scena di violenza gratuita deve essere messa in onda.
Â
Tra i filmati più avvincenti delle prima settimana: nelle Filippine tre tigri aggrediscono lâaddetto dello zoo sotto gli occhi dei turisti lasciando tutti con il fiato sospeso; dallâAlaska arrivano le immagini di una furiosa tempesta con onde di venti metri che rischia di far affondare una nave con 750 studenti a bordo; negli Stati Uniti un reporter viene aggredito brutalmente da un noto malfattore per aver scoperto una sua elaborata truffa; dallâIraq una vera tempesta nel deserto dalle dimensioni mozzafiato: 130 chilometri di estensione e 1500 metri di altezza; dagli Stati Uniti la storia di un pescatore e di un vigile del fuoco che cercano di lottare contro la forza devastante dellâuragano Latrina.
Â
âRTV, la tv della realtà â è un programma a cura di Serenella Messina; la regia e la direzione creativa sono affidate a Luca Tommasini. Gli autori sono Francesco Pacella, Davide Romagnoni e Marzio Calessi. Il produttore esecutivo è Titta Cappa Bava,. Le coreografie sono di Luca Tommassini e Roberta Mastromichele.
Chiunque può contribuire alla realizzazione del programma inviando i propri filmati alla redazione di RTV, Viale Europa 44, Cologno Monzese 20093 (Milano) o a rtv@mediaset.it.