Mike Bongiorno compie oggi 85 anni, stasera a ''Cash Taxi' su SKY Uno
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa
T
Televisione
martedì, 26 maggio 2009 | Ore: 00:00

I concorrenti sono persone comuni che prendono il taxi, e solo una volta entrati capiscono di essere finiti su un set televisivo. Se accettano di giocare, cominciano a rispondere alle domande di Marco Berry, mentre il tassametro segna la loro vincita crescente, fino all’arrivo a destinazione. Ma attenzione a non sbagliare, perché solo due errori sono tollerati. Al terzo errore infatti il concorrente è costretto ad abbandonare il gioco e anche a scendere dal taxi, in qualunque punto della città si trovi.
Durante il quiz i concorrenti potranno avvalersi di diversi aiuti, come nella migliore tradizione: la telefonata a casa, e l’aiuto del classico “primo che passa”. E alla fine della corsa, arrivati a destinazione, potranno riscuotere la loro vincita sul momento, in contanti.
Il decano dei conduttori televisivi risponderà a domande di cultura generale, ma anche a quesiti che riguardano la sua vita e la sua carriera televisiva, nata sulla radio americana nel lontano 1946 e trasferitasi nella neonata tv italiana dal '53. Mike sta preparando il grande ritorno in tv, su Sky, con una nuova versione del suo celeberrimo Rischiatutto.
Dopo aver atteso per mesi una chiamata da Mediaset, ha accettato la proposta della tv del magnate Rupert Murdoch, dove ad aprile ha battezzato, in un videomessaggio, il Fiorello Show. Con il suo motto, 'allegria!' Mike aveva già tenuto a battesimo, mezzo secolo fa, la nascita della Rai e poi quella della tv commerciale diventata poi Mediaset.
L'addio alla tv del Biscione dopo 30 anni non è stato facile. Recentemente a Fabio Fazio ha raccontato la sua delusione del mancato rinnovo del contratto di esclusiva che lo legava a Mediaset, scaduto alla fine dello scorso anno. Ma soprattutto il fatto che non sentiva più da cinque mesi Silvio Berlusconi che, all'epoca alla guida di Fininvest, lo aveva convinto a lasciare la Rai per diventare uno dei volti della prima grande tv privata italiana. Dai microfoni di Che tempo ha lanciato l'appello: "Silvio, chiamami".
La sera dopo, a cena col premier ad Arcore, il tanto atteso incontro. Ma, al settimanale Oggi, Mike ha confidato che "non c'era allegria" e che Berlusconi "era stanchissimo. I ricordi di quando Silvio veniva alle prove di Canale 5 e scherzava con tutti sono lontani e irripetibili".