All Music, ipotesi restyling ed evoluzione in Deejay Tv
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Italia Oggi
T
Televisione
mercoledì, 19 agosto 2009 | Ore: 00:00

Che fare? Da un lato, l'amministratore delegato dell'Espresso, Monica Mondardini, intende valorizzare l'asset tecnologico, la rete, magari diventando carrier per altri editori. Dall'altro sta decidendo di sviluppare ulteriormente uno dei brand di successo della casa editrice, ovvero Deejay, con un piano di investimenti, tuttavia, al risparmio, dopo aver raggiunto l'accordo sulla cassa integrazione di un anno per 25 ex dipendenti del canale musicale.
Ridotti i costi, dal prossimo autunno si potrebbero quindi potenziare le sinergie con i programmi di Radio Deejay, tentando di duplicare il successo di Deejay chiama Italia nella versione in contemporanea su radio e tv. D'altronde, i personaggi «televisivi» nel palinsesto di Radio Deejay non mancano: da Nicola Savino a Fabio Volo, da Platinette al Trio Medusa o Elio e le storie tese.

Rete A, fondata da Alberto Peruzzo, dal 1997 si era dedicata alla programmazione musicale. Nel maggio 2001 aveva poi stretto un accordo con i tedeschi di Viva, cambiando nome in Rete A-Viva. Poi, nella primavera 2002, rotto l'accordo con Viva, aveva assunto la denominazione di Rete A-All Music. Logo che il gruppo Espresso, dopo aver comprato la tv a fine 2004, aveva trasformato in All Music.
Articolo tratto da
"Italia Oggi"
"Italia Oggi"