Medico in Famiglia 6, tornano su RaiUno le avventure della famiglia Martini
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat
Ma in questa sesta serie tornano anche Guido e Maria dopo l’esperienza africana. La casa si ripopola: con Lele ci sono i due gemelli Libero ed Elena di otto anni, ci sono Ciccio e Annuccia, ci sono Guido e Maria costretti a vivere ancora a casa Martini perché il loro appartamento è stato dato in affitto, ci sono nonno Libero e nonna Enrica, che finalmente sollevati dall’onere di doversi occupare da soli della famiglia, fanno avanti e indietro dalla Puglia dove Libero ha ereditato una masseria.
Nella prima puntata si scoprirà che Maria è incinta e a metà della serie nascerà la piccola Paola. Sotto lo stesso tetto coabitano ormai ben quattro generazioni di Martini con le loro svariate esigenze e problematiche.
Lele, Guido e Maria: sono dunque tre i medici in famiglia di questa nuova edizione. Maria, che si è appena specializzata in neuropsichiatria infantile, si occuperà di casi di bambini che attraversano momenti di disagio a scuola o in famiglia e li aiuterà a superarli, Lele guiderà il reparto internistica di una nuova struttura ospedaliera, nata sulle ceneri del poliambulatorio, di cui Guido è direttore, e in più si occuperà di una recente passione: la medicina ambientale. Con ideali simili, stessa etica del lavoro, genero e suocero si troveranno però spesso in conflitto proprio per il sovrapporsi del loro ruolo, sia nel lavoro che in famiglia. Centrale in questa serie anche il tema della paternità.
Lele è un padre che deve riconquistare l’affetto e la complicità dei figli, che durante la sua lunga assenza sono cresciuti e cambiati. Guido è un neo padre alle prese con pappe e pannolini.
Libero si ritrova, oltre che a fare il nonno, a dare consigli paterni all’ormai decisamente cresciuto Lele. Con Lele si toccherà il tema della crisi dei cinquant’anni, con Guido le difficoltà di un giovane padre ad accettare di non essere più il solo oggetto d’amore della propria compagna; e che potrà anche lui essere tentato dal rifugio disimpegnato dell’abbraccio di una single disinvolta…
E poi c’è Maria, bambina nella prima serie, che diventa mamma: una mamma moderna che affronterà prima la discriminazione sul lavoro che a volte si riserva alle donne incinte e poi lotterà per essere contemporaneamente moglie, madre e potersi dedicare appieno anche al lavoro che ha scelto e che lei considera una vocazione. Perché Maria dalla vita vuole tutto e farà di tutto per ottenerlo.
Infine, una Annuccia quattordicenne racconterà i turbamenti e le tenerezze dell’adolescenza; e Ciccio, ormai ventenne, vivrà dopo una forte delusione la sua vera prima storia d’amore matura.
Accanto alla famiglia Martini, come nella tradizione, ci sarà una linea narrativa più decisamente comica, affidata a Melina e al nuovo personaggio di Dante, fidanzato di quest’ultima e affetto da un peccatuccio non proprio veniale: il gioco d’azzardo.
E Cettina? All’inizio della serie i Martini ne piangono ancora, nonostante ormai siano passati due anni, la scomparsa. L’amata colf è rimasta vittima di un naufragio, ma il corpo non è mai stato trovato. I nostri la sognano, a volte sembra loro di vederne il fantasma, e alla fine …
“Un medico in famiglia 6” è una produzione RaiFiction prodotta da Carlo Bixio per Pubblispei. La regia è affidata a Tiziana Aristarco, che firma dalla prima alla quarta puntata, ed Elisabetta Marchetti, dalla quinta alla tredicesima.
LE PAROLE DALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE:
Lino Banfi senza rimpianti pur mostrando la sua riconoscenza annuncia che “Nonno libero va in pensione". L’attore sarà presente in sei delle nuove puntate con alternanze fra l’una e l’altra che alla fine la sua assenza non si sentirà.
E poi, in fondo, “Nonno Libero c’é anche quando non c’é” come dice lui stesso salutando i nipoti alla stazione. “Sono passati gli anni - spiega Banfi -. Quando mi hanno proposto la prima serie del Medico avevo 58-59 anni, dovevo fare un nonno giovane che va in motorino. Adesso ne ho 73 di anni e vi giuro che non avrei voluta farla la sesta serie. Poi avevo pensato di farne due puntate ma erano troppo poche, sembrava una presa in giro della gente. Alla fine - continua - ne ho girate sei ma ha fatto il suo tempo Nonno Libero. Ora va in pensione, ha raggiunto il limite d’età. Lascio la palla a mio figlio Lele (Scarpati).Svegliarsi tutte le mattine alle sei per girare fino alle dieci di sera non è una vita facile. Non farò più il Medico ma non è detto che non faccia altre cose con la Publispei di Carlo Bixio, produttore della serie” e poi invita tutti a vederla: “questa è la più bella delle serie del Medico che ho fatto”.
“L’intento era di un ritorno alle origini. E’ chiaro - dice Bixio - che questa serie chiude un ciclo, questo non vuol dire che non si possa più fare Un medico in famiglia ma deve essere sempre meglio”. Per Scarpati che torna, dopo la separazione da Alice con i due gemelli Elena e Bobò, per il matrimonio, poi naufragato di Ciccio (Michael Cadeddu) il ritorno è stata “una grande emozione. Ho ritrovato gli amici lasciati tanti anni fa. Lele è come sempre un padre affettuoso, giocoso con i figli e a volte rigoroso. Lo ho ritrovato così con dieci anni in più”.
EPISODIO 1: “CIAO FAMIGLIA!”
Separatosi da Alice e ormai medico di fama, Lele torna da Parigi coi due gemelli di nove anni, Elena e Bobò, in occasione del matrimonio di Ciccio. Durante la sua assenza sono cambiate tante cose e il nostro dovrà mettercela tutta per riconquistare la confidenza dei figli. Annuccia è alle prese con le inquietudini dell’adolescenza, Ciccio è in fibrillazione per i preparativi delle nozze, Maria e Guido vivono in casa Martini in attesa che si liberi il loro appartamento; lei si sta specializzando in neuropsichiatria infantile mentre lui lavora nella clinica che ha preso il posto della vecchia ASL. Dal canto loro Libero ed Enrica battibeccano come al solito. E Cettina? Data per dispersa in un naufragio, appare in sogno a nonno Libero. E’ tornato anche Giulio, l’amico di Lele ha aperto una cioccolateria proprio davanti a casa Martini, ma non pare capirne granché. Intanto, in un crescendo di imprevisti, arriva il giorno delle nozze fra Ciccio e Miranda.
EPISODIO 2: “PARTENZE”
L’inaspettata fine del sogno d’amore di Ciccio è un colpo per tutta la famiglia Martini. Lele vorrebbe rimanere accanto al figlio, ma i suoi pressanti impegni di lavoro lo richiamano a Parigi. D’altra parte anche nonno Libero è stanco di avere il peso di tutta la famiglia sulle sue spalle e sogna di partire per la Puglia insieme a Nilde.
Ricoverato in clinica in seguito a un colpo della strega, Giulio non può occuparsi della cioccolateria e chiede a sua sorella Bianca di tornare dall’Olanda per dargli una mano, sebbene tra loro non corra buon sangue. Lele rincontra così la vecchia amica d’infanzia. Certo è molto cambiata dai tempi in cui lui e Giulio la prendevano in giro chiamandola barilotto! E Guido e Maria? I due sposini sono sempre alle prese con l’inquilino moroso che occupa il loro appartamento e non se ne vuole andare... ma hanno anche una bellissima notizia da dare alla famiglia.