Rai, la settimana prossima audizione in Cda per Minzolini e Mazza
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: ASCA
T
Televisione
giovedì, 08 ottobre 2009 | Ore: 00:00

La questione ascolti, riferita in particolare al flop di alcuni programmi di Raiuno, è stata al centro di un’audizione che, sempre in cda, ha visto protagonista il vicedirettore generale, con delega alla programmazione, Antonio Marano. La riunione ha inoltre fatto il punto sulla trattativa per il rinnovo del contratto di servizio con il ministero dello Sviluppo economico, ascoltando la relazione del vicedirettore capo-delegazione Rai per il rinnovo, Giancarlo Leone, e ha approvato la contabilità separata per il 2008. Da questo bilancio, previsto proprio dal contratto di servizio, emerge uno sbilanciamento di 300 milioni di euro, su cui ha inciso il fatto che negli anni pari incide molto la spesa dei diritti sportivi.
Sempre il Cda riunito oggi ha dato il via libera alla nomina dei vice direttori del Tg2 e del Giornale Radio parlamento. Si tratta - su proposta formulata dal direttore generale Mauro Masi - di Mario De Scalzi, Marcello Masi, Carlo Pilieci, Rocco Tolfa e Ida Colucci per il Tg2, e di Giovanni D’Anna e Giorgio Giovannetti per il GR Parlamento.
Ieri invece la Commissione Parlamentare di Vigilanza sulla Rai aveva deciso di istituire un calendario per ascoltare in audizione tutti i direttori di testata e i conduttori di Viale Mazzini. Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della Vigilanza riunito ieri a San Macuto. La commissione presieduta da Sergio Zavoli ha stilato un elenco di audizioni che comprendono anche i conduttori che invitano nei loro programmi personaggi politici. La lista va da Fabio Fazio a Lucia Annunziata, da Michele Santoro a Giovanni Floris fino a Milena Gabanelli e Bruno Vespa. La Vigilanza Rai ha poi deciso, su proposta di Zavoli, di avviare una programmazione seminariale sull’identità, il profilo la missione del servizio pubblico con una serie di incontri tra la stessa commissione e i principali esponenti del mondo culturale, giornalistico e dello spettacolo del nostro paese.