Rai, il cda approva i palinsesti, confermate le 4 serate con Saviano
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: repubblica.it

Ma se il piano parla di "trasmissione informativa" non è detto che debba trattarsi necessariamente di Annozero: per l'esattezza, nel progetto la presenza di Michele Santoro viene indicata con la dicitura "trasmissione informativa/altro". E sarebbe stato questo, a quanto si apprende, uno dei motivi che avrebbero spinto i consiglieri di minoranza Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten a votare contro. Il tutto, a poche ore dalle parole con cui il direttore generale, Mauro Masi, aveva ribadito la sua intenzione di far valere il pre-accordo per l'uscita del giornalista dalla Rai.
La vicenda di Saviano, poi, chiuderebbe il caso scoppiato dopo la notizia, diffusa qualche giorno fa da Repubblica, dell'intenzione della Rai di ridurre da quattro a due le puntate di Vieni via con me, lo speciale realizzato dallo scrittore per RaiTre con Fabio Fazio. Una vicenda che ha coinvolto maggioranza, opposizione e vertici di viale Mazzini con il presidente dell'azienda, Paolo Garimberti, ad auspicare il rispetto del progetto originario in quattro puntate.
Altra questione non chiara - sempre a quanto si apprende - è quella di Parla con me, il programma che avrebbe ancora quattro puntate settimanali, rubricate però come "Dandini/150 anni". Tra le novità, per Pippo Baudo sarebbe prevista una trasmissione su RaiTre, sulla falsariga di Novecento, e per Andrea Vianello, attuale conduttore di Mi manda RaiTre, una striscia informativa al mattino sul modello di Omnibus su La7.
Sul piano industriale della Rai inoltre esprime preoccupazioni il direttore del Centro di produzione Rai torinese, Maurizio Braccialarghe: "Il piano industriale della Rai, per il momento, non contiene elementi di garanzia per la sede di Torino. - spiega - Torino è indicata come distretto di produzione della tv per bambini e ragazzi, ma sarà fondamentale capire in quale maniera questo si tradurrà in atti concreti".