Autunno 2010 - Ecco i palinsesti di Rai1, Rai2 e Rai3 tra novità e conferme
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
martedì, 15 giugno 2010 | Ore: 00:00
Il digitale fa bene alla Rai. In pieno giro di boa del processo di switch off, l'azienda di viale Mazzini ha presentato risultati davvero lusinghieri agli investitori pubblicitari convocati da Sipra nel tradizionale appuntamento estivo per la programmazione autunnale.

Sono dati ancor più significativi se letti come indicatore di tendenza rispetto a un futuro prossimo in cui lo switch off riguarderà a fine 2010 il 66% della popolazione e a un presente in cui gli italiani che accedono alla tv digitale sono già 45 milioni, pari al 78,5% della popolazione.

Le tre reti generaliste, che continuano ad essere il centro propulsivo di questo nuovo "sistema televisivo" Rai, si preparano intanto a un autunno ricco di novità : ecco alcune delle più significative.

.jpg)
Per la programmazione serale, dopo Miss Italia, si aprirà una grande stagione di fiction, calcio della nazionale, la Champions League e intrattenimento, con la nuova edizione di Ti lascio una canzone, con Antonella Clerici, e I migliori anni, abbinato alla Lotteria Italia e condotto da Carlo Conti. In seconda serata si segnala la conferma dei quattro appuntamenti di Porta a Porta, di e con Bruno Vespa.

Al pomeriggio, prendono il via un nuovo contenitore, affidato a Caterina Balivo, e I gialli sul due, che abbina un classico del genere, La signora in giallo, a uno di nuova generazione come Numbers. Dopo lo sport, appuntamento con la striscia di X-factor, mentre il sabato è confermato quello con Top of the pops.
Nel prime time, arriva l'attesissimo Persone sconosciute, la coproduzione Rai-BBC-Fox, firmata da Bryan Singer (il regista de I soliti sospetti) che negli USA sta sbancando gli ascolti. E poi nuovi episodi per i cult NCIS, Castle, Cold Case, Criminal Minds.
Sempre in prima serata tornano Voyager e X-Factor, condotto da Francesco Facchinetti e Alessandra Barzaghi e con Elio in giuria, e arriva un nuovo programma di intrattenimento condotto da Monica Setta, Solo per amore. Informazione in seconda serata, con la rubrica economica di Barbara Carfagna e gli approfondimenti di Gianluigi Paragone.

Confermati Le storie di Corrado Augias, i telefilm, la programmazione per i ragazzi, Geo & Geo con Sveva Sagramola. In fascia access, il nuovo Zaum, nome futurista per una sorta di "blob" tematico, insieme allo stesso Blob e ai nuovi episodi di Un posto al sole.
Al sabato e alla domenica torna Che tempo che fa, di Fabio Fazio con Luciana Littizzetto, seguito dal programma Report di Milena Gabanelli, da Elisir con Michele Mirabella, il sabato da Ritorno al futuro, con Alex Zanardi, e poi Nati liberi, di Licia Colò.

In seconda serata, spazio all'ironia con Gene Gnocchi la domenica e con Serena Dandini a Parla con me nelle seconde serate feriali,ma anche alla Storia e alle "storie": le Storie maledette di Franca Leosini, o quelle di Amore criminale e di Un giorno in pretura.
