Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Rossella, la nuova fiction storica su Rai 1 con Gabriella Pession

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
domenica, 09 gennaio 2011 | Ore: 00:00
La storia di una giovane donna dal cuore coraggioso e dalla mente libera. In un epoca di tumultuosi cambiamenti, quella a cavallo tra Ottocento e Novecento, Rossella non esita ad abbandonare gli agi dell’ alta società per inseguire il suo sogno d’amore e affermare il suo diritto a realizzarsi come donna e come medico.  Con Gabriella Pession e la partecipazione straordinaria di Monica Guerritore, per la regia di Gianni Lepre. In prima serata su Rai1 dal 9 gennaio.

Presentazione

Rossella, la nuova fiction storica su Rai 1 con Gabriella PessionGenova, 1896. Rossella una giovane e bellissima donna, discendente di una famiglia di industriali, cresciuta nel lusso dell’alta società, decide di lasciare il mondo ovattato e sicuro garantito dal suo rango sociale, per vivere una vita più “intensa”, più “consapevole”, basata sul principio, all’epoca difficile da affermare, che tutti, donne comprese, hanno il diritto a realizzarsi, sia nella sfera privata che in quella di relazione così come in ambito professionale. Un pensiero coraggioso, decisamente in controtendenza rispetto al comune sentire tipico di un’epoca  ancora molto maschilista e lontana dall’ accettare anche solo l’idea di una “pari opportunità” tra uomini e donne. La storia di Rossella diviene, dunque, anche lo specchio di quel turbolento cambiamento politico e sociale che ha attraversato l’intera Europa all’inizio del secolo scorso e che ha accompagnato la “rivoluzionaria” crescita e affermazione del ruolo femminile. Rossella è uno spirito libero che si muove in un mondo pieno di lacci, di vincoli e divieti, ma lei non esita, sceglie di dar retta al cuore anche se questo significa andare contro tutte le regole sociali e quando i sentimenti la condurranno, suo malgrado, lontano dalla felicità, lei si rimbocca le maniche e a testa alta affronta le grandi privazioni, le ingiustizie, la povertà e le discriminazioni che la vita decide di non risparmiarle.

“Rossella”, un film con Gabriella Pession per la regia di Gianni Lepre. Una serie in sette puntate coprodotta da Rai Fiction e Cattleya, nata da un’idea e con la consulenza di Sergio Silva, in onda su Rai1 dal 9 gennaio in prima serata.

Il ruolo dell’ “eroina” Rossella Andrei, sarà interpretato da Gabriella Pession, vera e propria regina delle fiction Rai, protagonista delle amatissime serie tv “Orgoglio” e “Capri”. Al suo fianco Giuseppe Zeno che impersonerà Giuliano Sallustio, un giornalista squattrinato e senza scrupoli del quale Rossella si innamorerà perdutamente e che però non mancherà di mostrare, in più occasioni, la sua vera indole spietata. Danilo Brugia sarà Riccardo Valeri, un nobiluomo illuminato, che con il suo carisma e il suo grande entusiasmo per la medicina avvicinerà Rossella alla professione di medico e conquisterà nel tempo anche il suo cuore. Nel cast Toni Bertorelli (Cesare Andrei),  Francesca Cavallin (Sophie), Fabio Sartor (Pietro Andrei), Ugo Dighero (Vanni), Teresa Saponangelo (Paolina), Giovanni Guidelli (Walter Jaeger), Giulio Forges Davanzati (Jacopo Andrei) e con la partecipazione straordinaria di Monica Guerritore nel ruolo di Olimpia, la madre di Rossella.

L’atmosfera di fine Ottocento è stata sapientemente ricreata attraverso una scenografia curata nei minimi dettagli da Nino Formica e dalla fotografia di Stefano Ricciotti. I costumi dei protagonisti sono realizzati da Liliana Sotira. In particolare, per Rossella una serie di abiti, di pregiata fattura e particolare bellezza , appositamente creati per sottolineare e scandire le varie fasi della vita della protagonista, dagli anni della ricchezza e dello sfarzo delle feste dell’alta società a quelli miseri seguiti all’abbandono della casa paterna.

La storia

“Rossella” è un romanzo popolare tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900, che racconta la vicenda di una giovane donna e insieme testimonia l’emergere della presenza femminile nel nostro Paese, la sua prima emancipazione sociale e culturale.

Quando, all’inizio della storia, Rossella “entra in società” (l’alta società a cui appartiene la sua famiglia di industriali genovesi), siamo negli ultimi anni dell’Ottocento e tutta l’Europa vive il conflitto tra la “classe alta” attaccata ai suoi privilegi e i moti di una società civile, lontana da quei privilegi, che freme per affermarsi. Ma in quegli anni tumultuosi del “mondo nuovo” novecentesco ci sono anche alcuni, pochi, aristocratici illuminati. Tra loro spicca il conte e medico Riccardo Valeri, destinato ad avere uno spazio e un peso specialissimo nella vita privata e in quella pubblica di Rossella, nelle sue scelte umane e professionali, e non da ultimo nei suoi sentimenti.

La nostra eroina, grazie ad un cuore coraggioso e una mente libera, non esita a rompere i legami con la sua famiglia, spinta dall’innamoramento impetuoso per Giuliano, un giornalista di umili origini, ambizioso e senza scrupoli. Rossella si allontana così dai suoi cari, non prestando ascolto neanche a chi, come Riccardo Valeri, riconosce fin dal primo minuto la natura ambigua dell’uomo per cui ella sembra disposta a sacrificare tutta se stessa.

La vita mette più volte a dura prova la giovane: Giuliano non tarda a riservarle terribili delusioni e Rossella è costretta a misurarsi con la povertà, con la sofferenza e con la discriminazione riservata, in quegli anni, alle donne che tentano di farsi strada nel mondo con le loro sole forze.  Ma la ragazza lotta duramente per affermare il suo diritto ad essere se stessa, per difendere la sua profonda passione per la medicina - il suo talento per la pediatria in particolare - e per coronare il contrastato amore che nel frattempo è sbocciato tra lei e Riccardo, anche quando quest’ultimo viene schiacciato dall’accusa di un atroce omicidio, compiuto in realtà dallo stesso Giuliano.

Le puntate

Prima puntata
La storia è ambientata a Genova alla fine dell’Ottocento, in un’epoca di grandi cambiamenti sociali. Rossella Andrei, una ragazza romantica, ribelle, piena di curiosità per il mondo, vive insieme al padre, Pietro, proprietario di un’industria meccanica, e alla sorella Paolina. La madre Olimpia è scomparsa in circostanze misteriose, creduta morta, quando lei era bambina. Rossella si innamora  segretamente di un ambizioso, appassionato e povero giornalista, Giuliano Sallustio. Quando l’erede di una famiglia di industriali tedeschi chiede di  sposarla, Rossella rifiuta, rivela il suo amore per Giuliano, rivendica la sua libertà, si scontra con il padre. Decide infine di fuggire con l’uomo amato.  Ma Giuliano Sallustio è davvero l’uomo che lei crede o Rossella, per troppo amore o ingenuità, si sta ingannando  sulla sua vera natura?

Seconda puntata
Rossella scopre di essere incinta, ma lo nasconde a Giuliano. Non vuole che egli rinunci al suo viaggio in Africa, da cui  si aspetta denaro e fortuna. Intanto anche Riccardo e Sophie si separano: lui è convinto che il loro matrimonio sia finito e si reca in Francia a proseguire le sue ricerche in campo medico.  Rossella è completamente sola: il padre l’ha ripudiata, la madre, di cui ignora l’esistenza, non ha il coraggio di mostrarsi. Rossella si illude che la lontananza di Giuliano abbia breve durata. L’attesa del suo ritorno sarà invece lunga e Rossella conoscerà per la prima volta nella sua vita la povertà, avrà a che fare con gente meschina e crudele, dovrà affrontare durissime prove per difendere se stessa e  permettere alla sua bambina di nascere.

Terza puntata
Ora Rossella non è più sola. Ha accanto a sé la madre, la figlia appena nata e Riccardo. E’ lui a trasmetterle interesse per la medicina, a spingerla a studiare e a chiedere il suo aiuto per allestire dentro la sua villa un ambulatorio  per i poveri. Sophie, nonostante il suo matrimonio con Riccardo sia ormai finito, spia la loro crescente complicità con irrefrenabile gelosia. Rossella stessa non può evitare di interrogarsi sul suo rapporto con Riccardo, sui veri sentimenti che prova per lui. Intanto Giuliano, dopo aver concluso con l’imperatore Menelik un vantaggioso contratto per la fornitura di fucili, torna a Genova. E’ un uomo ben diverso dall’oscuro giornalista che era partito per l’Africa in cerca di fortuna, ma anche Rossella non è più la stessa donna.

Quarta puntata
Pietro Andrei si riavvicina alla moglie Olimpia e intanto,  sentendosi inadeguato al mutare dei tempi, lascia a Giuliano la direzione della sua azienda. Rossella fa sempre più fatica a comprendere  il cinismo di Giuliano, la sua ossessione per il successo e il denaro. Quando gli chiede di  aiutare il cugino Jacopo a riscattare Lucia che, per debiti della sua famiglia, è finita in  un bordello, ottiene uno sdegnoso rifiuto. Né Jacopo avrà miglior sorte, rivolgendosi al padre: Cesare anzi,  con un perfido inganno, fa rinchiudere Lucia  in prigione. Allora Rossella, disperata,  decide di  scrivere a Riccardo, che si è trasferito in Francia e del quale da tempo non sa più nulla.  Implora il suo aiuto per liberare dal carcere la ragazza gravemente malata.

Quinta puntata
Riccardo ritrova Rossella sanguinante, in lacrime, dopo l’aggressione subita da Giuliano. La convince ad abbandonare il marito, a lasciare la sua casa e a fuggire, insieme alla piccola Angelica. Giuliano, spinto da una grande rabbia,  denuncia Riccardo e la moglie: partono le ricerche, ma, dei  due amanti, nessuna traccia. Giuliano si rivolge allora a Sophie perché lo aiuti a ritrovarli. Sophie ricorda una sperduta casa di campagna, in cui insieme a Riccardo  aveva trascorso momenti felici. Così la polizia riesce a scovare i fuggitivi: Riccardo viene gravemente ferito, Angelica restituita al padre e Rossella arrestata e sottoposta ad un processo istituito dallo zio Cesare.  Ma più che per se stessa, Rossella è angosciata per Riccardo in pericolo di vita e per la figlia che le è proibito rivedere.

Sesta puntata
Cesare è dilaniato dai sensi di colpa per l’assassinio di Olimpia ed è angosciato dall’ingombrante presenza di Ruggero,  suo servo, nonché complice.   Riccardo rinuncia all’idea di farsi da giustizia da solo, uccidendo Giuliano.  Riesce invece a rivedere Rossella: lei attraverso le sbarre della sua cella, lui dall’alto di una collina, si guardano con un cannocchiale. E’ l’unica amara consolazione per Rossella, che non ha più notizie della figlia. Non immagina che Paolina abbia deciso di fare da madre ad Angelica e provi per la nipote un attaccamento morboso.  Intanto l’Italia ha dichiarato guerra a Menelik. Giuliano, compiaciuto,  immagina nuovi ordini di fucili e cannoni. A turbare la sua soddisfazione, Sophie che gli annuncia  di aspettare un figlio da lui.

Settima puntata
Dopo essere riuscita a guarire la figlia, Rossella attende l’arrivo di Riccardo. Insieme ad Angelica partiranno per la Francia, Rossella studierà medicina, formeranno una nuova famiglia. Ma il destino ha in serbo per  loro, altre amare sorprese. Giuliano intanto incontra Sophie. Ha con lei una lite durissima, violenta. La donna gli rivela di aver ricevuto dall’Africa una lettera in cui De Roberti, poco prima di essere assassinato,  accusava Giuliano di volerlo uccidere. Sophie minaccia di rivelarne il contenuto.  Ma poi i due si rivedono. Sophie nonostante tutto, non può fare a meno di lui. Giuliano  le dice di amarla, lei è finalmente felice. Ma Giuliano  è spinto davvero dall’amore o solo dal desiderio di impossessarsi della pericolosa lettera di De Roberti?

Rossella, la nuova fiction storica su Rai 1 con Gabriella Pession

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Venerdì 15 agosto il calcio parte alle 18 con Empoli-Reggiana (Coppa Italia) in diretta...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video:  TIM si Rinnova: Il Viaggio dell'Innovazione Italiana 🌟 | Spot 2025
    TIM si Rinnova: Il Viaggio dell'Innovazione Italiana 🌟 | Spot 2025
    TIM: UNA NUOVA IMMAGINE CHE CELEBRA L’INNOVAZIONE E LA VICINANZA AI CLIENTI TIM si rinnova e lo fa attraverso una nuova identità visiva che riflette la strategia "digital with human touch", ovvero un equilibrio tra tecnologia avanzata e presenza capillare sul territorio. Il cambiamento è raccontato attraverso uno spot istituzionale, in onda da domani sulle principali emittenti nazionali, che ripercorre l’evoluzione della comunicazione in Italia e il ruolo centrale di TIM nell’innovazione tecnologica del Paese.
    C
     Curiosità
     giovedì, 06 febbraio 2025
  • Anteprima video: Sky ID: Protezione Totale con l'Autenticazione a Due Fattori 🔐
    Sky ID: Protezione Totale con l'Autenticazione a Due Fattori 🔐
    La sicurezza dei dati è una priorità. Per questo, ora puoi proteggere il tuo Sky iD con l'autenticazione a due fattori, un sistema che rende il tuo accesso ancora più sicuro contro tentativi di intrusione non autorizzati. ✅ Cos'è l'autenticazione a due fattori?Si tratta di un sistema di protezione che richiede due passaggi per accedere alla tua area personale su My Sky e sky.it. Oltre alle credenziali del tuo Sky iD, dovrai inserire un codice OTP ...
    S
     Sky
     giovedì, 06 febbraio 2025
  • Anteprima video: Quale vita vuoi vivere oggi? 🎬 | Sky presenta un 2025 di Storie Incredibili
    Quale vita vuoi vivere oggi? 🎬 | Sky presenta un 2025 di Storie Incredibili
    Da oggi, lunedì 3 febbraio, prende il via la nuova campagna Sky dedicata al mondo del cinema e delle serie TV, un viaggio tra le infinite storie che Sky mette a disposizione, permettendo a chiunque di scegliere quale vita vivere, ogni giorno. Dall’epica di un gladiatore all’azione scatenata di un cattivo, dall’intensità di un period drama al mistero avvolgente di una serie cult, Sky offre un universo di racconti pronti a emozionare, sorprendere e coinvolgere. 🎶 Sulle note di “I Bet My Life” degli Imagine Dragons, il vid...
    S
     Sky
     lunedì, 03 febbraio 2025