Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Sanremo 2011, stasera al via la 61a edizione del Festival della Canzone Italiana - Scopri di più su Televisione

Sanremo 2011, stasera al via la 61a edizione del Festival della Canzone Italiana

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat

T
Televisione
martedì, 15 febbraio 2011 | Ore: 00:00
Cinque serate, dal oggi fino a sabato, in diretta su Rai1 e in Eurovisione per l’appuntamento televisivo dell’anno. Dal Teatro Ariston la squadra capitanata da Gianni Morandi e formata da Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu presenterà i 14 Artisti e gli 8 Giovani che si contenderanno la vittoria. Molte le novità nella selezione dei brani e nel sistema di votazione. Una serata “speciale”, giovedì 17 febbraio, per commemorare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, collegata anche alla raccolta fondi per l’associazione “Per il tuo cuore-Onlus”. Dalla Sala Stampa, poi, il tradizionale appuntamento con il Question Time. in diretta alle 14 ogni giorno sempre su Rai1 con Lamberto Sposini
 
L'EDIZIONE 2011
 
Immagine di Sanremo 2011, stasera al via la 61a edizione del Festival della Canzone Italiana - Scopri su TelevisioneEdizione numero 61 per il Festival della Canzone Italiana, la più grande manifestazione del panorama televisivo italiano in onda su Rai1, in Eurovisione, per cinque serate: 15, 16, 17, 18 e 19 febbraio. A condurre SANREMO 2011 sarà una squadra d’eccezione guidata dal “capitano” Gianni Morandi e formata da Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Per il direttore artistico Gianmarco Mazzi si tratta, invece, della sesta edizione.

Una delle principali novità di SANREMO 2011 è rappresentata dagli ARTISTI in gara, 14 in totale, per la prima volta con due canzoni, una nuova e una “storica” per il 150° anniversario dell’Unita d’Italia.

La serata di giovedì 17 febbraio, ad un mese esatto dal 17 marzo, giorno dell’ Unità d’Italia (che quest’anno sarà, eccezionalmente, festa nazionale) sarà dedicata all’importante evento e si intitolerà NATA PER UNIRE, con un duplice riferimento all’Italia e alla musica che, per sua natura, affratella. I cantanti della categoria ARTISTI, per questa occasione, hanno preparato quattordici versioni di canzoni famose che saranno di ispirazione per raccontare un po’ della storia di noi italiani. Il pubblico da casa voterà, poi, l’esibizione da premiare. La serata-evento, inoltre, si legherà ad una raccolta fondi a favore della Fondazione del Prof. Attilio Maseri  Per il tuo cuore-ONLUS  che opera per ridurre i problemi derivanti dalle malattie cardiovascolari attraverso la prevenzione. La raccolta si alimenterà con i proventi derivanti dal televoto sulle canzoni “storiche”. Ogni telefonata/voto costerà 2 euro che, senza detrazioni di alcuna natura, nemmeno dell’IVA, verranno interamente destinati alla finalità benefica.
 
Anche SANREMO GIOVANI 2011, che vedrà la partecipazione di 8 artisti, ha subito una rivoluzione, in chiave “format”. La competizione è partita sul sito web www.sanremo.rai.it, dove si possono ascoltare le canzoni e vedere i video. In una prima fase sono state inviate e divulgate sul sito le canzoni dei giovani artisti, tra le quali la commissione artistica ne ha selezionate 9. La seconda fase, invece, ha coinvolto altri due “media” partner – Rai Radio1 e Domenica In…Onda – che, a partire dal 19 dicembre scorso, hanno presentato al pubblico i 9 giovani e i loro brani. La gara è poi entrata nel vivo con la “volata” finale: attraverso il sito www.sanremo.rai.it, infatti, i 9 artisti sono stati votati dal pubblico, fino alle ore 23.59 di sabato 29 gennaio.
 
Rai Radio1 ha poi presentato il 28 gennaio una serata radiofonica live durante la quale i 9 giovani si esibiranno dal vivo su una base musicale con il pubblico che potrà esprimere la propria preferenza attraverso il televoto. Domenica In...Onda, invece, ha invitato, in 3 domeniche successive,  i 9 giovani  – 3 per puntata  –  ad esibirsi su brani  dedicati a tre grandi ospiti musicali presenti, che hanno sostenuto l’iniziativa, Zucchero (domenica 9 gennaio), Gianna Nannini (domenica 16 gennaio) e Biagio Antonacci (domenica 23 gennaio). Durante ogni puntata il pubblico ha votato l’esibizione preferita.
   
Al termine della selezione, la Giuria Radio ha fatto pervenire, per via telematica, il proprio voto sulle 9 canzoni determinando una graduatoria che, combinata con quella del televoto (con peso percentuale del 50% ciascuna), ha definito la classifica finale, annunciata in diretta da Lorella Cuccarini domenica 30 gennaio nel corso della puntata di Domenica In...Onda,
 
Ulteriore novità di quest’anno è l’introduzione della golden share, il possibile correttivo, riconosciuto alla stampa, che consiste nell’attribuzione di un voto secco dato ad un solo artista in grado di modificare significativamente le classifiche fino a quel momento decretate dai due sistemi di voto principali: la giuria demoscopica e la combinazione orchestra/ televoto. La golden share della giuria Sala Stampa PalaFiori interverrà, secondo regolamento da definire, durante la quarta serata sulla graduatoria della categoria SANREMO GIOVANI 2011 e farà scalare d’imperio una posizione all’artista scelto, incidendo sulla classifica finale. Nell’ultima serata, interverrà (secondo regolamento da definire) la golden share della Sala Stampa Ariston Roof, formata dai giornalisti accreditati dall’Ufficio stampa Rai, che, con la loro preferenza, faranno scalare d’imperio tre posizioni all’artista scelto, potendo così incidere sul “podio” e, di conseguenza, anche sulla classifica finale. Nell’ultimissima fase voterà esclusivamente il pubblico con il televoto. Quest’anno, per la Sanremo Festival Orchestra, oltre ai musicisti, voteranno anche gli artisti del coro.

Rimane confermata l’eliminazione del requisito di cittadinanza italiana, oltre che per gli interpreti, anche per i compositori e gli autori delle canzoni. Anche per questa edizione, la lingua dialettale italiana – quale espressione di cultura popolare – potrà essere utilizzata nelle canzoni. Per la sezione ARTISTI viene confermato il meccanismo a eliminazione con il “ripescaggio”  nella terza serata. Confermato, poi, l’appuntamento del venerdì (18 febbraio) con gli artisti accompagnati da ospiti per le versioni “rivisitate” dei brani. Per il terzo anno consecutivo torna il Question Time: Lamberto Sposini lo condurrà dalla Sala Stampa dell’Ariston, in diretta su Rai1.
 
LE CINQUE SERATE

Il Festival prevede tre competizioni: una competizione di canzoni “nuove”, interpretate dai 14 cantanti in gara nella categoria ARTISTI; una competizione con canzoni famose, interpretate dagli stessi 14 ARTISTI, giovedì 17, nel corso della SERATA EVENTO dedicata  al “150° dell’Unità d’Italia”; la gara finale della competizione SANREMO GIOVANI 2011 con canzoni originali presentate e interpretate dagli 8 giovani.

Le prime quattro serate si svilupperanno secondo la seguente modalità:

Martedì 15 febbraio si esibiranno i 14 cantanti della categoria ARTISTI che saranno votati dalla giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti e le 12  “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Seconda Serata. Verranno inoltre presentati gli  8 artisti di SANREMO GIOVANI 2011.

Mercoledì 16 febbraio saranno eseguite le 12 canzoni degli ARTISTI. In base alla votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston le 10 canzoni più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

La seconda serata vedrà anche l’esibizione di 4 artisti di SANREMO GIOVANI 2001 che saranno giudicati attraverso un sistema di votazione misto espresso dalla giuria tecnica, composta dalla “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%), e dal pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Le 2  “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

Giovedì 17 febbraio “NATA PER UNIRE”: una serata evento dedicata al 150°. I 14 ARTISTI eseguiranno le canzoni “storiche” e verrà premiata  l’esibizione più votata dal pubblico, attraverso il televoto.

Inoltre, saranno riascoltate, in versione edit, le 4 canzoni degli ARTISTI non ammesse dalla giuria demoscopica nelle prime due serate e verranno votate dal pubblico attraverso il sistema del televoto. Le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
Verranno infine eseguite le altre 4 canzoni degli artisti SANREMO GIOVANI 2011 che saranno giudicate da un sistema di votazione misto, tra giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale  del 50%). Le 2 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

Venerdì 18 febbraio verranno eseguite le 12 canzoni degli ARTISTI, che saranno giudicate con sistema di votazione misto tra giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra” (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata” affiancati da artisti-ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti  in competizione o  previsti tra altri ospiti al Festival. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti” più votate saranno ammesse alla Serata Finale.

Per la sezione SANREMO GIOVANI 2011 saranno eseguite le 4 canzoni finaliste che saranno giudicate con sistema di votazione misto espresso dalla giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra”, dal pubblico attraverso il televoto e dalla giuria Sala Stampa PalaFiori, attraverso la “golden share”. La “canzone-artista” più votata verrà proclamata vincitrice della sezione SANREMO GIOVANI 2011.
 
Sabato 19 febbraio saranno eseguite le 10  canzoni degli ARTISTI che saranno giudicate con sistema di votazione misto, espresso dalla giuria tecnica composta dalla “Sanremo Festival Orchestra”, dal pubblico attraverso il sistema del televoto e dalla Sala Stampa Ariston Roof, attraverso la “golden share”. Le 3 canzoni più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale e verranno eseguite nuovamente e votate solo dal pubblico, attraverso il televoto. La canzone più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta di SANREMO 2011, il 61° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
 
CATEGORIA ARTISTI

Patty Pravo
"Il vento e le rose" e "Mille lire al mese"

Modà con Emma
"Arriverà" e "Here’s to you – La ballata di Sacco e Vanzetti"

Luca Madonia con Franco Battiato
"L’alieno" e "La notte dell’addio"

Giusy Ferreri
"Il mare immenso" e "Il cielo in una stanza"

La Crus
"Io confesso" e "Parlami d’amore Mariù"

Anna Oxa
"La mia anima d’uomo" e "’O sole mio"

Tricarico
"3 colori" e  "L’italiano"

Nathalie
"Vivo sospesa" e  "Il mio canto libero"

Al Bano
"Amanda è libera" e  "Va’ pensiero"

Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario
"Fino in fondo" e "Addio mia bella addio"

Roberto Vecchioni
"Chiamami ancora amore" e "’O surdato ’nnammurato"

Anna Tatangelo
"Bastardo" e  "Mamma"

Max Pezzali
"Il mio secondo tempo" e "Mamma mia dammi cento lire"

Davide Van De Sfroos
"Yanez" e  "Viva l’Italia"

CATEGORIA GIOVANI

Serena Abrami
"Lontano da tutto"

Roberto Amadè
"Come pioggia"

Anansi
"Il sole dentro"

Btwins
"Mi rubi l’amore"

Gabriella Ferrone
"Un pezzo d’estate"

Raphael Gualazzi
"Follia d’amore"

Marco Menechini
"Tra tegole e cielo"

Micaela
"Fuoco e cenere"

IL SISTEMA DI VOTAZIONE E I PREMI

Attraverso due sistemi principali di votazione (giuria demoscopica e orchestra/televoto con “golden share” della Sala Stampa Ariston Roof e della Sala Stampa PalaFiori e nell’ultima fase il solo televoto) si arriverà, progressivamente nelle cinque Serate del Festival, a definire le “graduatorie” che decreteranno le canzoni vincitrici del 61° Festival di Sanremo nelle sezioni ARTISTI e SANREMO GIOVANI 2011.

Per la sezione ARTISTI, nella Prima e Seconda Serata vota esclusivamente la giuria demoscopica del Teatro Ariston con un voto da 1 a 10 per ogni “canzone-artista”; graduatoria e voti sono secretati, vengono resi noti i nomi delle canzoni-artisti ammesse e di quelle provvisoriamente eliminate. Nella Terza Serata, sia nella fase dedicata alle canzoni “storiche” sia in quella dedicata ai “ripescaggi”, vota solo il pubblico con il televoto (in due votazioni separate).

Nella Quarta Serata vota il pubblico con il televoto e la Sanremo Festival Orchestra, in forma anonima, esprimendo tre preferenze. Le graduatorie di queste due giurie vengono combinate (con pesi del 50% l’una) e danno luogo alla classifica della serata (in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla graduatoria stilata dalla giuria demoscopica la Prima Serata). 

Nella prima fase della Serata Finale votano il pubblico con il televoto e la Sanremo Festival Orchestra, in forma anonima, esprimendo tre preferenze. Le “graduatorie” di queste due giurie vengono combinate (con pesi del 50% l’una) e danno luogo ad una classifica parziale (in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla graduatoria votata dalla giuria demoscopica la Prima Serata). Su questa interviene la “golden share” della Sala Stampa Ariston Roof che, a maggioranza dei votanti, esprime la sua preferenza unica; l’artista così individuato scalerà d’imperio tre posizioni. 

Nella fase finale della Quinta e ultima Serata vota esclusivamente il pubblico con il televoto.

Per la sezione SANREMO GIOVANI 2011, nella Seconda e Terza Serata votano sempre il pubblico con il televoto e la Sanremo Festival Orchestra, in forma anonima, esprimendo due preferenze. Le graduatorie di queste due giurie vengono combinate (con pesi del 50% l’una) e danno luogo alla classifica di serata (in caso di ex-aequo tra due “canzoni-artisti” si farà riferimento alla graduatoria determinata dalla Sanremo Festival Orchestra). Nella Quarta Serata si utilizza lo stesso sistema di votazione ma sulla classifica determinata da televoto e Sanremo Festival Orchestra interviene la “golden share” della Sala Stampa PalaFiori che, a maggioranza dei votanti, esprime la sua preferenza unica; l’artista così individuato “scalerà” d’imperio una posizione.

CREDITS

La direzione d’orchestra del 61° Festival della canzone Italiana è del Maestro Marco Sabiu, la regia di Duccio Forzano. Il gruppo di autori è composto da Ivano Balduini, Martino Clericetti, Simona Ercolani, Michele Ferrari, Federico Moccia e Francesco Valitutti.

La scenografia è stata ideata e realizzata da Gaetano Castelli con il supporto e la collaborazione delle strutture RAI di scenografia, riprese esterne e impianti speciali luci.

L’orchestra e i cantanti sono protagonisti di uno spazio, concepito per adattarsi alle diverse atmosfere di cui sarà cornice.  Una macchina scenica imponente, arricchita da luci ed immagini, con particolari e innovative movimentazioni, plasmerà e colorerà le canzoni. L’orchestra sarà posizionata molto vicino al pubblico e due grandi quinte a specchio amplieranno la scena, anche grazie a numerosi ledwall. La collaborazione con i vari reparti, le qualificate maestranze, nonché il coordinamento registico sono le indispensabili fondamenta dalle quali il progetto è nato.

La realizzazione tecnica del Festival è a cura della Direzione Produzione – Struttura Grandi Eventi – Centro di Produzione Tv di Roma.

Immagine di Sanremo 2011, stasera al via la 61a edizione del Festival della Canzone Italiana - Scopri su Televisione

 

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Venerdì 15 agosto il calcio parte alle 18 con Empoli-Reggiana (Coppa Italia) in diretta...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 5 anni di notizie sportive non stop. Buon compleanno Sky Sport 24!
    5 anni di notizie sportive non stop. Buon compleanno Sky Sport 24!
    30 agosto 2008 ore 12.00: è la data che cambia il modo di concepire le notizie di sport in tv, non più relegate in una finestra di 30 minuti, ma costantemente aggiornate in tempo reale su un canale all news acceso 24 ore su 24. Quel giorno, infatti, nasceva Sky Sport24 HD. In 5 anni oltre 35.000 le ore live, 400.000 i contributi creati dalla nascita del canale, 80 giornalisti impegnati direttamente sul notiziario in redazione, oltre a 25 corrispondenti in Italia e nel mondo. La giornata più seguita dell'ultima stagio...
    S
     Sky
     venerdì, 30 agosto 2013
  • Anteprima video: La nuova stagione in tre dimensioni su Sky 3D
    La nuova stagione in tre dimensioni su Sky 3D
    Una straordinaria nuova stagione si apre per Sky 3D! Oltre 40 prime visioni cinema, i top match di Serie A, UEFA Champions League e Bundesliga, straordinari documentari e tanti programmi per bambini tutti da vivere in tre dimensioni. Preparatevi a vivere una stagione di grandi emozioni tridimensionali… tutto questo solo su Sky 3D! Foto di Simone Rossi
    S
     Sky
     martedì, 27 agosto 2013
  • Anteprima video: Marchisio testimonial nello spot della stagione 2013/2014 di Sky Sport HD
    Marchisio testimonial nello spot della stagione 2013/2014 di Sky Sport HD
    Da domenica 25 agosto sulle emittenti nazionali e sulla piattaforma Sky sarà on air il nuovo spot sul grande calcio e sulla stagione sportiva 2013/2014 di Sky, che vedrà protagonista il centrocampista della Juventus e della Nazionale Claudio Marchisio.   L'offerta di sport di Sky è così ricca e completa che verrà ricordata negli anni a venire: tutta la Serie A e tutta la Serie B, la Bundesliga in esclusiva, Premie...
    S
     Sky
     venerdì, 23 agosto 2013