E' morto a Milano Carlo Bixio, produttore di Un medico in famiglia e I Cesaroni
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Libero News
T
Televisione
martedì, 01 marzo 2011 | Ore: 15:14

Era nato il 18 dicembre 1941, da una famiglia storica, quanto a tradizioni musicali. Il padre Cesare Andrea è stato l'inventore della canzone italiana e nel 1930, l'autore del primo film sonoro italiano. Gli ultimi successi di Carlo Andrea Bixio sono legati al mondo della fiction con le serie tv "I Cesaroni" e "Un medico in famiglia".
Nel 1961 inizia la sua attività nelle Edizioni Musicali Bixio, nel '62 firma la produzione dei suoi primi dischi. In questo periodo organizza i suoi primi spettacoli e sovrintende alla programmazione del Teatro alle Maschere. Nel '66 vara uno dei primi festival per voci nuove, il "Minifestival". Nel '68 è direttore del dipartimento colonne sonore del gruppo editoriale Bixio. Dal '70 al '75 Carlo Andrea Bixio firma tre importanti esclusive: prima con la Titanus, poi con l'Euro International Film e infine con la Cineriz. Il gruppo riprende così la leadership in un settore che aveva dominato per molti anni: quello della musica da film.
Carlo Andrea Bixio ha collaborato con i registi Federico Fellini, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone, Mario Monicelli, Pier Paolo Pasolini, Roman Polanski, Martin Scorsese, Luchino Visconti, Roberto Benigni, ma anche con gli interpreti Lucio Dalla, Eugenio ed Edoardo Bennato, Giorgio Gaslini, Ennio Morricone, Nino Rota. Nell'attività discografica ottiene molti Dischi d'Oro e di Platino. Con Pippo Baudo condivide i grandi successi nel campo dell'intrattenimento leggero e del varietà. Bixio produce più di mille ore di programmi televisivi, tra eventi, varietà, fiction e programmi musicali in Italia e in altri Paesi ("Un disco per l'estate", "Mina contro Battisti", "Eurofestival" solo per citarne alcuni).