Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rai 1 - Il Commissario Manara 2 con dodici nuovi appassionanti casi di omicidio - Scopri di più su Televisione

Rai 1 - Il Commissario Manara 2 con dodici nuovi appassionanti casi di omicidio

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 03 marzo 2011 | Ore: 06:00
Torna l’energia contagiosa di Luca Manara, il fascinoso commissario interpretato da Guido Caprino, con una nuova serie, la seconda,  in cui si mescolano ancora una volta giallo, azione, commedia, dramma e melò. Sei serate all’insegna dell’ironia tra mille contrattempi e colpi di scena, turbolente vicende sentimentali e difficili casi di omicidio da risolvere. Da un’idea di Alberto Simone per la regia di Luca Ribuoli. In prima serata, da giovedì 3 marzo, su Rai1.

LA PRESENTAZIONE

E la storia continua…ma in perfetto stile “Manara” tutto riparte con un colossale contrattempo che si consuma proprio nell’ora, nel giorno e nel luogo meno adatti nella vita di ognuno: in chiesa mentre si celebra il proprio matrimonio! Luca (Guido Caprino) e Lara (Roberta Giarrusso) che si conoscono dai tempi della scuola di polizia, si sono incontrati e scontrati più volte perché il loro amore  non è mai stato troppo “pacifico”, anzi. Ma questa volta fanno sul serio. Tutto è pronto: gli sposi, i parenti, il parroco. E proprio mentre stanno pronunciando il fatidico “si” accade l’irreparabile: alle loro spalle un uomo entra in chiesa, fa qualche passo e stramazza al suolo morto. E’ un omicidio!  La festa finisce così nello stupore generale mentre i “promessi sposi”, sempre e comunque ligi al dovere, ricacciano le fedi in tasca e incominciano imperterriti, sin da subito, le indagini.

Sarà stato un segno del destino? Sta di fatto che, alla fine, Luca e Lara decidono di optare per una più informale convivenza. Ma sarà questa la strada giusta? Ed ecco aprirsi un nuovo capitolo per i due protagonisti “specializzati” nella risoluzione di delitti e misfatti e nel complicarsi la vita sentimentale.

“Il Commissario Manara 2”, una produzione Rai Fiction, prodotta da Alberto Simone e Roberta Manfredi per Dauphine Film Company, per la regia di Luca Ribuoli. Il soggetto di serie è di Alberto Simone con Anna Samueli e Francesca Panzarella. Story editor Daniele Falleri. Con Guido Caprino e Roberta Giarrusso, su Rai1, in prima serata, da giovedì 3 marzo.

Al commissariato gli uomini di Manara sono sempre al lavoro, alla ricerca di indizi, prove e testimoni, per risolvere nuovi difficili e appassionanti casi di omicidio. E’ arrivato anche un nuovo elemento. E’ una donna. Si chiama Marta Rivera (Anna Safroncik). Bella, affascinante, procace, sensuale, dotata di un’intelligenza raffinata e un’astuzia fuori dal comune, Marta sarà fonte di scompiglio tra i colleghi e non solo per motivi professionali. Il suo passato è coperto da un fitto mistero. E il bel Manara, data la sua grande abilità nell’infilarsi in situazioni “pericolose”, non resterà immune dalle turbolenze che il nuovo arrivo porterà con sé. E come se non bastasse a complicare, se possibile, ancor di più le cose il commissario Manara dovrà fare i conti con un’altra presenza ingombrante: il questore Fabrizio Raimondi (Francesco Quinn), un uomo affascinante, capace e sicuro di sé che troppo spesso si troverà sul “cammino” di Manara. Le strade dei due, infatti, si incroceranno inevitabilmente molte volte e ogni volta il risultato sarà lo stesso: scintille.

Altra novità della nuova serie è l’arrivo di un bebè. Si tratta della bella bimba di Serena Sardi (Lucia Ocone) e Augusto Toscani (Augusto Fornari) che decide, neanche a dirlo, di venire al mondo rocambolescamente e che come tutti i neonati complicherà, e non di poco, la vita matrimoniale dei due migliori amici e collaboratori di Manara. Poi l’arrivo di Tiziana (Michela Andreozzi), l’esuberante sorella di Luca e, anche in questo caso, non sarà un ingresso “indolore”. Completano il cast:  Daniela Morozzi (Ada), Jane Alexander (Ginevra Rosmini, il medico legale), Valeria Valeri (zia Caterina Bentivoglio), Bruno Gambarotta (Quattroni), Massimo Andrei (Pio Buttafuoco), Mario Tribastone (Mario Barbagallo), Luis Molteni (il burbero Questore Attilio Casadio), affiancato da Giulietta Revel (la moglie gelosa Annarita Casadio) e da Isabelle Adriani (Agnese Mais, la nuova procace segretaria).

Alcune curiosità: “Il Commissario Manara 2” è stato girato in 19 settimane, dal 31 maggio al 23 ottobre 2010, di cui 10 settimane in Maremma e 9 a Roma, per un totale di 105 giorni di riprese e 140.000 metri di pellicola 16mm. In particolare delle 9 settimane di riprese romane, 6 sono state in teatro, dove sono stati ricostruiti gli ambienti del “Commissariato” e “l’ufficio del questore”. 70 gli ambienti complessivi, tra interni ed esterni. A seguire le fasi di realizzazione una troupe composta da 75 persone, mentre 190 risultano i ruoli “parlanti” e 900 le figurazioni.

GLI EPISODI

Sono 12 i nuovi appassionanti casi di omicidio che Manara sarà chiamato a risolvere con la solita insofferenza per regole, procedure e modalità investigative non sempre nella norma. E questa volta le indagini di Manara si arricchiranno anche di spettacolari scene di azione nelle quali il nostro Commissario metterà ancora di più in luce le proprie qualità fisiche. Come da format, anche in questa nuova serie ogni episodio inizierà con un colpo di scena: il ritrovamento di un cadavere. Tracce, testimonianze, riscontri, analisi, intuizioni e azzardi guideranno i nostri attraverso peripezie e avventure che culmineranno con l’inevitabile arresto dell’assassino. Sono dodici gialli ‘caldi’ con protagonisti coinvolgenti caratterizzati da personalità ricche di sfaccettature umane. I nostri agenti non passeranno indenni attraverso le varie vicende, ma ogni nuovo caso da risolvere li obbligherà ad interrogarsi e confrontarsi con il proprio percorso di vita.

Matrimonio con delitto
Soggetto di Alberto Simone
Sceneggiatura di Alberto Simone e Daniele Falleri

L’atteso matrimonio tra l’ispettrice Lara Rubino e il vice questore aggiunto Luca Manara si svolge nella piccola chiesa del paese. Proprio al momento del fatidico sì, irrompe in chiesa un uomo col volto coperto da un casco che si accascia tra i banchi. È un ragazzo ferito mortalmente, una giovane promessa del motocross regionale. Il rito nuziale s’interrompe e inizia un’intricata indagine nel mondo del motociclismo agonistico e di quanto ruota attorno ai campioni locali. E parallelamente inizia un periodo di riflessione tra Luca e Lara. I due scoprono che forse il matrimonio si è rivelata una scelta affrettata, anche se il loro amore non è in discussione. Nel frattempo Manara e tutti gli uomini del commissariato conducono un’inchiesta che li porterà a scoprire i lati più oscuri dello sport di provincia. Un giro di corse clandestine gravita, infatti, attorno alla vittima, che per amore della madre, per regalarle una vita più agiata si era lasciato convincere a guadagnare soldi facili. I sospetti si concentrano su l’eterno rivale e su un coach “padre e padrone”. Il fiuto di Manara però scoprirà un’altra sorprendente verità. Il colpevole viene smascherato e, a caso risolto, Luca e Lara ancora scossi dall’incidente che ha bruscamente interrotto la cerimonia, optano per una informale convivenza.

L’addio di Lara
Soggetto di Roberta Colombo
Sceneggiatura di Alberto Simone e Daniele Falleri

Luca e Lara cominciano la loro vita insieme, ma non tutto va per il meglio. C’è l’amore, è vero, ma qualcosa non gira per il verso giusto: Luca, soprattutto, stenta ad adattarsi alla vita a due e somatizza con pruriti ed emicranie fastidiose. Mentre si cercano cause e rimedi, un anziano florivivaista viene trovato ucciso. L’uomo era scapolo e non aveva nemici. I familiari, un fratello gemello vedovo da poco, la figlia e il genero si dichiarano attoniti. Luca e i suoi uomini iniziano le indagini che si intrecciano con una pista molto promettente: la banda delle rapine in villa e il basista, un ex carcerato che aveva trovato da poco lavoro presso il vivaio della vittima. Un possibile indiziato a cui si aggiunge una pista familiare. Il genero ha una relazione con la contabile del vivaio. È un individuo senza scrupoli che forse, per occultare il tradimento, avrebbe potuto uccidere il titolare. Lara intanto riceve una proposta del questore: un corso di specializzazione della durata di un anno, a Milano. La ragazza è lusingata, ma nulla le farebbe abbandonare il “suo” Luca. Tra segreti ben nascosti e gelosie di famiglia, Luca riesce infine a catturare il vero colpevole. La gioia per il caso risolto è però velata da una separazione: durante le indagini le cose tra Luca e Lara sono peggiorate. Lui è addirittura tornato a dormire all’agriturismo, da Ada. La brava ispettrice, spinta anche da Luca, decide di privilegiare la carriera e di accettare il corso a Milano. Luca non è proprio fatto per “la coppia” ed è meglio lasciarsi prima di farsi troppo del male. Proprio mentre Lara va via, arriva al capolinea delle corriere una bruna mozzafiato. È nuova del posto e chiede dell’agriturismo di Ada. Luca non esita ad accompagnarcela in moto.

Delitto tra le lenzuola
Soggetto e sceneggiatura
di Francesca Panzanella e Anna Samueli

Luca si risveglia all’agriturismo di Ada, ma in un letto che non è il suo. È quello della bella sconosciuta da poco giunta all’agriturismo. Ma non c’è tempo per le presentazioni... Luca deve correre nella sua ex casa, quella in cui ha vissuto con Lara. Il motivo? Proprio nel suo letto c’è una bionda assassinata. La vittima è la proprietaria dell’immobile. Sembra vestita per un incontro galante. Incontro galante anche per Luca richiamato nell’ufficio del questore. Casadio pregandolo di concludere l’indagine al più presto, visto il suo coinvolgimento, gli presenta il sostituto di Lara Rubino. Con grande sorpresa di Luca l’ispettore è una donna. Proprio la bella sconosciuta con cui ha passato la notte all’agriturismo. Marta Rivera è un’ispettrice che si dimostra da subito brava e competente e che non manca di conquistare i colleghi del commissariato. Tutti tranne Sardi, nervosa perché incinta e gelosa per gli sguardi di ammirazione che Toscani non riesce a nascondere. L’inchiesta sul delitto porta Luca a conoscere meglio la storia della sua padrona di casa e lo condurrà in ambienti opposti per atmosfere e vocazioni: dal tranquillo mondo dei vicini di casa, alla algida clinica diretta dal marito della vittima, al colorato pub frequentato dalla donna e da personaggi un po’ equivoci. Con il suo intuito e la sua umanità Luca riuscirà a risolvere il caso e a scoprire il mandante dell’omicidio. L’amicizia tra Marta Rivera e Luca intanto si è consolidata, ma, come afferma con forza la nuova ispettrice, deve rimanere solo un’amicizia.

Miss Maremma
Soggetto e sceneggiatura
di Francesca Panzarella e Anna Samueli

Un fotografo delle Miss ritrovato morto in una piscina porta il vice questore Manara a indagare sul mondo dei concorsi di bellezza e sul giro di personaggi, più o meno trasparenti, che si incontrano tra organizzatori, sponsor e giurati. E mentre il caso si rivela più intricato del previsto Luca comincia a cercare informazioni anche sulla bella collega: infatti, riflette Manara, Marta Rivera è troppo qualificata per quel piccolo commissariato di provincia. Toscani fornisce a Luca i primi indizi sul passato di Marta, ma tutto è ancora poco chiaro e le cose si complicano quando Marta scopre che Luca “indaga” su di lei. La tensione viene momentaneamente interrotta dagli sviluppi del giallo sull’elezione di Miss Maremma. Lavorando insieme Marta e Luca riescono a escludere indizi e false piste e a trovare il vero colpevole. Davanti al questore i due si comportano come una vera coppia investigativa, distribuendosi meriti e responsabilità, ma poi nel privato Marta resta fredda e distante. Poco male. Quella sera stessa Luca riceve la visita di una delle bellissime ragazze iscritte al concorso. Ma la notte non sarà priva di imprevisti.

Mondo sommerso
Soggetto di Francesca Panzanella e Anna Samueli
Sceneggiatura di Elena Bucaccio e Stefano Tummolini

Il nuovo caso che impegna il vice questore Manara riguarda un istruttore di sub morto nella sua rimessa per quello che sembra un incidente: lo scoppio di una bombola di ossigeno. Le indagini però rivelano subito che l’uomo è stato ucciso premeditatamente e tra i sospettati rientrano la bella socia e un vecchio amico, con cui c’erano certe ruggini per motivi di donne. Tutto plausibile certo, ma Luca non ci vede chiaro. Un altro mistero resta poi Marta Rivera, la bella collega, troppo qualificata per il ruolo a cui è destinata. Ada ritrova casualmente una lettera che getta un po’ di luce sul passato sentimentale della ragazza. È una donna che ha sofferto per amore, ma che resta forte, solida e determinata. E di che pasta sia fatta lo dimostra lei stessa quando con molta umanità soccorre Sardi a cui si sono rotte le acque, conquistandola. Nel frattempo Luca e Toscani sono impegnati nella soluzione del caso che, tra indagini “alla Manara”, immersioni subacquee e colpi di scena riporterà alla luce antichi segreti e verità nascoste. Intanto, la nascita della bimba di Sardi e Toscani incanta tutti i colleghi, inclusa Marta, e ci mostra anche un lato tenero di “zio” Manara.

Sotto tiro
Soggetto di Francesca Panzanella e Anna Samueli
Sceneggiatura di Cecilia Calvi

In una notte buia e piovosa una donna resta ferita, quasi mortalmente, proprio all’ingresso dell’agriturismo di  Ada. Qualcuno le ha sparato contro ed è poi fuggito nel buio. Il nuovo caso che coinvolge Luca riguarda il mondo dei produttori di latte e dei caseifici del posto. La vittima era, infatti, una produttrice di latte biologico in viaggio per convincere il titolare di una ditta ad inserirla tra i fornitori. Fra indizi contrastanti e false piste l’indagine si incrocia con i segreti di Marta. Luca scopre che Marta va dal questore  di nascosto e non ne capisce il motivo. La matassa si fa sempre più ingarbugliata e solo l’intuito di Luca può stabilire la verità e capire che in realtà il colpo di pistola esploso all’agriturismo era... rivolto a Marta! La verità sulla bella ispettrice trapela e Luca scopre che si tratta di una collega trasferita in Maremma per sfuggire a vendette e ritorsioni della camorra. Ma perché Marta glielo aveva taciuto? Luca non riesce a fidarsi completamente della ragazza e la sua indagine personale prosegue. Dopo aver assicurato alla giustizia il colpevole, che si nascondeva proprio tra gli insospettabili ospiti dell’agriturismo di Ada, arriva nel piccolo commissariato un nuovo, affascinante personaggio: è Fabrizio Raimondi giunto sul posto per supervisionare l’operato e le irregolarità di Manara.

Alta società
Soggetto di Alberto Simone e Angelo Simone
Sceneggiatura di Elena Bucaccio e Stefano Tummolini

Nel commissariato arriva un uomo ferito che muore proprio davanti alla guardiola di Quattroni. Per il vicequestore Luca Manara comincia un’indagine che lo porterà a scoprire segreti e ipocrisie delle ricche famiglie del posto. Il caso è complicato e la presenza del supervisore Raimondi rende Luca ancora più nervoso. La vittima era un vedovo d’oro, il marito di Lady Extravergine, una facoltosa e potentissima produttrice di olio. Era grazie a questo matrimonio fortunato che l’uomo, da semplice istruttore di golf, era riuscito a diventare un’invidiata celebrità locale. Forse voltando le spalle troppo bruscamente a chi ne aveva favorito l’ascesa sociale. Nel frattempo Luca e Marta scoprono che l’incidente d’auto in cui ha trovato la morte Lady Extravergine non è stato casuale e questo getta un’ombra terribile sulla vittima. La sensibilità e l’intuito di Luca ci riveleranno un lato umano e insospettato di questo golden boy di provincia e lo porteranno a risolvere, infrangendo qualche regola, l’intricato delitto. Purtroppo, sul fronte interno, la “guerra” con Raimondi è ancora aperta e riguarda non solo l’operato professionale di Luca, ma anche la conquista della bella Marta Rivera. In quest’occasione, Raimondi non perdona a Luca il suo operato disinvolto e, in un teso confronto, lo sospende dal servizio.

Fuori servizio
Soggetto di Roberta Colombo
Sceneggiatura di Alberto Simone e Daniele Falleri

Un terribile omicidio viene commesso in una cantina vinicola, mentre Luca è in riposo forzato per essere stato sospeso dal servizio. Grazie alla complicità di Toscani e degli altri colleghi Luca riesce a seguire il caso anche a distanza e ad evadere per un po’ dalle incombenze domestiche che gli piovono addosso: l’aiuto ad Ada all’agriturismo e i compiti di balia che gli propina Sardi. Nel frattempo, in visita a Sardi e Toscani, è tornata per pochi giorni anche Lara Rubino. Un’ informale cena a due, tra lei e Luca, rivela che la simpatia e l’affiatamento tra i due ex rimane immutato. Tra riunioni operative improvvisate all’agriturismo, telefonate che mettono sulle spine Toscani e colloqui riservati con Marta, Luca riesce a fornire il suo impareggiabile aiuto nel corso dell’inchiesta e a risolvere il caso, trovando il colpevole: l’insospettabile figlia del titolare della cantina. In un drammatico finale, con tutti i presenti in scena, la ragazza confessa tutto, ma poi in un impeto ruba la pistola a Marta, minacciando di uccidersi o di uccidere qualcuno pur di non andare in galera. Luca si mette in mezzo e riesce a disarmarla. Ma un colpo parte dalla rivoltella e ferisce Manara. Marta si china su di lui ed è proprio in quel momento che a Luca prorompe dalle labbra un “ti amo”.

L’amica ritrovata
Soggetto di Alberto Simone e Angelo Simone
Sceneggiatura di Daniele Falleri e Angelo Simone

Il ferimento di Luca non ha avuto gravi conseguenze. Solo un vistoso tutore alla spalla, fastidioso certo, ma che permette anche a Luca di farsi coccolare un po’ da Ada e da Marta. E per facilitare la guarigione del vice questore è in arrivo anche Teresa Manara, la sorella di Luca. Purtroppo sulla corriera da cui scende Teresa una donna viene trovata accoltellata e i primi indizi puntano proprio... su Teresa! Nel frattempo, con grande disappunto del questore, Raimondi chiude l’inchiesta disciplinare riabilitando Luca e riammettendolo in servizio. Però dato che Luca è coinvolto suo mal grado nel caso, garante delle indagini diviene proprio il questore Casadio, che non esita a promettere fuoco e fulmini nel caso in cui Luca lo metta nei guai. Le indagini ci svelano il passato della vittima. Una donna del posto che da ragazzina ha lasciato improvvisamente il paese e che attendeva di essere riabbracciata, dopo decenni, dalle due  affezionate amiche d’infanzia. L’intuito di Luca lo porterà a riaprire e risolvere, con l’aiuto di Quattroni, un vecchio caso classificato come incidente e a trovare il vero killer della corriera e i suoi insospettabili mandanti. Marta intanto è sempre più spiazzata da quel “ti amo” sussurrato da Luca in “punto di morte” e rifiuta decisamente le proposte di Raimondi, il fascinoso ex che viene improvvisamente richiamato a Roma.

La verità nascosta
Soggetto di Alberto Simone e Angelo Simone
Sceneggiatura di Elena Bucaccio e Stefano Tummolini

Un imbianchino viene trovato morto da due fidanzatini ai piedi di un muraglione. L’autopsia di Ginevra chiarisce presto che non si tratta di un incidente, ma di avvelenamento. Per il vice questore Manara inizia un’indagine che lo porterà a caccia di affreschi nascosti, di misteriosi compratori, di  cosiddetti “esperti d’arte” che rifilano patacche. Il tutto mentre Marta Rivera riceve una telefonata del padre, un nome illustre che non sfugge ai colleghi del commissariato: è addirittura il capo della polizia! La rivelazione avviene proprio mentre Luca aveva messo un po’ da parte le diffidenze verso la misteriosa collega e riapre in lui tutta una serie di dubbi, che Marta cerca di fugare come può. E le cose si complicano quando all’improvviso ritorna pure Raimondi. Deve lavorare a un caso di rapimento con risvolti in zona. Notizie poco piacevoli anche da Lara. A Milano ha trovato un fidanzato e lo comunica a Luca in modo un po’ maldestro. Il caso dell’imbianchino intanto prosegue parallelamente a quello della bimba rapita. Raimondi coinvolge Luca in una parte dell’indagine. E se Luca riesce a risolvere brillantemente il delitto dell’imbianchino, ha un po’ di sfortuna per quanto riguarda l’indagine sul rapimento. Dopo essere riuscito a rintracciare la barca dei rapitori, li fa involontariamente fuggire. E al ritorno all’agriturismo di Ada un’altra sorpresa attende Luca. La stanza di Marta è vuota. L’ispettrice Rivera si è volatilizzata.

Uno strano incidente di caccia
Soggetto di Alberto Simone e Angelo Simone
Sceneggiatura di Cecilia Calvi

Nel bosco, una cercatrice di funghi ritrova il cadavere di un cacciatore. Quello che sembra un incidente di caccia si rivela ben presto un delitto premeditato che ha come scenario il mondo dei bracconieri, dei guardiacaccia, delle cacce al cinghiale organizzate dall’antica nobiltà del posto. L’indagine di Luca è contraddistinta da arrivi e partenze. Luca sa che Marta è stata chiamata per testimoniare a un processo importante, ma con sorpresa apprende che il sostituto temporaneo sarà proprio Lara Rubino. La vicinanza tra i due ex è carica di luci e ombre. Luca non è insensibile al fascino della ragazza e la cosa sembra essere reciproca. Mentre si indaga sul giallo del cacciatore, Luca scopre qualcosa di molto importante per Raimondi: il peschereccio su cui probabilmente  è stata trasferita la bimba rapita è stato volutamente affondato non lontano dalle coste del paese. Raimondi accoglie il favore con freddezza e anzi ne approfitta per dichiarare a Luca che non intende perdere Marta ed è disposto a lottare per riaverla. Dopo aver trovato il vero colpevole della morte del cacciatore, Luca decide di dedicarsi al giallo della bambina. Senza dire nulla a nessuno, prende un gommone e l’attrezzatura da sub e si immerge nell’area in cui sa che si è inabissato il peschereccio. Con sua grande sorpresa sott’acqua è già presente un sub, uno sconosciuto che fa di tutto per seminare Luca. Manara però è più veloce e, seppur con qualche difficoltà, riesce a bloccare il sommozzatore misterioso, strappandogli il respiratore. Una nuova sorpresa lo attende. Il sub così sfuggente e pericoloso è qualcuno che Manara conosce bene: la sua collega Marta Rivera!

La donna senza volto
Soggetto e sceneggiatura di Cecilia Calvi

Il ritrovamento ai bordi della statale di un corpo di donna, dal viso sfigurato, coinvolge Luca in un’ indagine che interseca molto da vicino il caso  del rapimento della bambina. Luca riesce infatti a risalire all’identità della vittima, che è l’amministratrice della ditta del padre della bambina. Le strade di Manara e Raimondi si incrociano di nuovo e l’incontro promette scintille. Lara intanto prepara il suo matrimonio con il nuovo fidanzato tra le perplessità di tutti, inclusi il parroco del paese, Don Franco, e zia Caterina. E chiede proprio a Luca di farle da testimone. Marta invece ha le idee più chiare e ha deciso di dare una nuova possibilità a Raimondi. Tra lei e Luca ora c’è solo una solida amicizia. Le indagini proseguono e svelano retroscena nascosti attorno al rapimento della piccola Clarissa. E quando Luca risolve il caso, bruciando sul tempo la squadra di Raimondi, il sollievo di tutti è palese. Non resta che festeggiare con il tanto atteso matrimonio di Lara. Ma anche stavolta al momento del fatidico sì ci sarà un intoppo sorprendente e la sposa fuggirà... con l’uomo dei suoi sogni: il vice questore Luca Manara.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Il Palio di Siena, 16 Agosto 2025, diretta tv esclusiva La7 dalle 16:40 con Pierluigi Pardo

    PALIO DI SIENA - 16 AGOSTO 2025PREMI PLAY NELLA FINESTRA QUI SOTTOPER VEDERE IL FILMATO INTEGRALE DELLA CORSATELECRONACA E IMMAGINI LA7 - PIERLUIGI PARDO E GIOVANNI MAZZINI UPDATE (ore 19:50 by Simone Rossi): Il Valdimontone ha vinto il Palio dell'Assunta 2025 con Giuseppe Zedde detto Gingillo su Anda e Bola a tredici anni di distanza dall'ultima affermazione. La Contrada dal giubbetto rosa tenendosi al comando per i tre giri di piazza...
    T
    Televisione
    sabato, 16 agosto 2025
  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Coppa Italia Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta Primo Turno: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sabato 16 e domenica 17 agosto si apre la Coppa Italia Serie C con le prime partite ufficiali della stagione 2025-26. Sono 56 le squadre che scenderanno in campo nel Primo turno eliminatorio per conquistare la qualificazione alla fase successiva. In caso di parità, dopo i novanta minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore. Tre le partite in diretta su SkySport e in streaming su NOW: sabato alle 21 Lumezzane-Inter U23 (SkySport Calcio 202 e SkySp...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 16 Agosto 2025 Atletica Leggera: Diamond League, Softball Finale scudetto

    In vista del weekend, Sabato 16 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il potere dei soldi, Sabato 16 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 arriva Il potere dei soldi, uno spy-thriller ad alta tensione con Gary Oldman, Harrison Ford e Liam Hemsworth, ambientato nel competitivo mondo della finanza. Un giovane ambizioso viene ricattato e costretto a infiltrarsi in un’azienda rivale per sottra...
     sabato, 16 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: 11° HbbTV Symposium & Awards Napoli 2023 | Review
    11° HbbTV Symposium & Awards Napoli 2023 | Review
    Welcome to Naples!  The 11th HBB TV Symposium is here, bringing together the brightest minds in the industry for two unforgettable days of insights, discussions, and networking. 📅 Day 1: A traditional conference with top-tier speakers, sharing their expertise and vision for the future of HBB TV. 💡 Day 2: A fresh, innovative un-conference format, where attendees shape the agenda and engage in dynamic, interactive sessions. Five conference streams, lots of interaction...
    D
     Digital-News LIVE
     mercoledì, 10 gennaio 2024
  • Anteprima video: Sky, Grandi Ritorni e Nuove Serie TV nel 2024! True Detective: Night Country in Prima! 🚀
    Sky, Grandi Ritorni e Nuove Serie TV nel 2024! True Detective: Night Country in Prima! 🚀
    IL 2024 SU SKY ITALIA È UN'ESPERIENZA IMPERDIBILE PER GLI AMANTI DELLE SERIE TV! Il 2024 si preannuncia come un anno di emozioni fortissime con un palinsesto ricco di grandi ritorni e nuove scoperte che promettono di lasciare il segno! 🎬 📅 Dal 12 gennaio, il ritorno di I Delitti del Barlume con la nuova stagione, che ci riporta sulle coste toscane per nuove, esilaranti indagini, con un’imperdibile partecipazione speciale di Orietta Berti! E dal 15 gennaio,...
    S
     Sky
     mercoledì, 10 gennaio 2024
  • Anteprima video: 🚀 Sky Wifi: La Rivoluzione della Connessione! 🌐💻 | Stabilità e Velocità al Top con Elodie! 🏆✨
    🚀 Sky Wifi: La Rivoluzione della Connessione! 🌐💻 | Stabilità e Velocità al Top con Elodie! 🏆✨
    🏆 Ookla® conferma: Sky Wifi si posiziona al vertice nella categoria Consistency, garantendo la massima stabilità nella velocità di rete! 🚀✨ 🎉 Per celebrare questo successo, lanciamo una nuova campagna con Elodie! 🌟 Nel nostro ultimo spot, Elodie, la nostra affascinante brand Ambassador, mette alla prova Sky Wifi insieme ai suoi amici dopo il suo tour esaurito nei palasport! 🎙️🔥 🥇 Perché Sky Wifi? 🌐 La rete fissa più stabile secondo Ookla® 💨 Velocit&ag...
    S
     Sky
     martedì, 02 gennaio 2024