Per il 17 marzo un grande impegno Rai, ma Amato avverte: ''Rischio maxiesodo''
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Adnkronos
La tv italiana si prepara a celebrare degnamente l'anniversario dell'Unità d'Italia ma Giuliano Amato, presidente del Comitato per le Celebrazioni di Italia 150, ribadisce il rischio di un "megaesodo" e di ascolti bassi per i programmi dedicati ai 150 anni. «Speriamo che ci sia qualcuno davanti alla tv il 17 marzo, perché stando a Repubblica.it le agenzie di viaggio sono affollate di prenotazioni per quei giorni. D'altronde, in un anno così carente di ponti era prevedibile», dice Amato, commentando la notizia del probabile esodo degli italiani nel fine settimana che seguirà la festa del tricolore, durante la presentazione di 'Archivi di Stato', serie ideata da Rai Educational in occasione dei 150 anni dell'Italia unita, al debutto proprio il 17 marzo su Raitre.
Il possibile esodo di massa, preoccupa anche il sottosegretario Francesco Maria Giro, che a margine della stessa presentazione ha ammesso: «Questo è un allarme che Amato aveva già lanciato al tempo. Ha sempre sostenuto che la festa del tricolore dovesse essere un giorno lavorativo, con le scuole aperte, tesi condivisa con il Ministro Gelmini. Ma io - prosegue Giro - non credo che un eventuale ponte infici il senso forte di questa festa. Dobbiamo essere bravi a suscitare interesse, con mostre ed eventi. Venerdì presenteremo tutti quelli in programma a Roma. E se poi qualcuno andrà montagna, anche quello sarà un modo per festeggiare».
In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, la Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Rai Educational hanno deciso comunque di mostrare al grande pubblico una parte del patrimonio storico sul quale si fonda l'identità nazionale: quello degli archivi, che documenta la memoria degli uomini, delle idee, del lavoro del popolo italiano e della sua creatività. Un progetto televisivo in cinque puntate, ognuna dedicata a una diversa tipologia di archivio.