Rai, ricorso al Tar contro la multa dell'Antitrust per il televoto a Sanremo
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: RadioCor
Annullare la multa di 50mila euro inflitta dall'Antitrust per pratica commerciale scorretta in relazione al meccanismo del televoto usato per Sanremo.
E' la richiesta avanzata, come apprende Radiocor, dalla Rai, in un ricorso depositato al Tar del Lazio. Lo scorso 15 Febbraio, l'Autorità garante delle concorrenza e del mercato aveva sanzionato la tv pubblica imponendole, tra l'altro, l'obbligo immediato, per l'ultima edizione del festival della canzone italiana, di spiegare ai telespettatori che non esistono al momento strumenti per bloccare eventuali abusi sul televoto.
Si attende ora la fissazione dell'udienza per la discussione del ricorso. Il procedimento nei confronti della Rai era stato avviato dall'Autorità dopo una denuncia del Codacons relativa soprattutto all'edizione 2010 del Festival.
Per evitare la sanzione dell'Antitrust, la Rai aveva presentato un articolato pacchetto di misure, finalizzate a fornire ai consumatori un'informazione piu' chiara e trasparente e a prevenire, con una serie di interventi scaglionati nel tempo, la manipolazione delle preferenze espresse telefonicamente dai telespettatori.
Tali misure sono state però superate, nei loro effetti, dalla regolamentazione dell'Autorità per le tlc che ha stabilito gli obblighi comportamentali a carico delle emittenti che decidano di utilizzare il televoto. Tali obblighi entreranno a regime, per la parte riguardante gli strumenti tecnici di prevenzione dell'abuso di televoto, a fine 2011.
Per questo l'Antitrust, vista la gravità della scorrettezza di una pratica tanto diffusa e protratta nel tempo, aveva deciso di procedere nell'istruttoria comminando una multa che teneva, comunque, conto della collaborazione dell'azienda e degli impegni presentati.