6.605.806 sono gli elettori coinvolta in questa seconda fase delle amministrative. Si è votato in 88 comuni di cui 13 capoluoghi di provincia: Milano, Novara, Varese, Rovigo, Rimini, Grosseto, Napoli, Cosenza, Crotone, Trieste, Pordenone, Cagliari e Iglesias. Per eleggere i presidenti di sei Province si sono aperti i seggi a Vercelli, Mantova, Pavia, Trieste, Macerata e Reggio Calabria. Primo turno invece in 27 comuni siciliani.
Alle 22 di ieri la percentuale di votanti è stata del 43,46%. Al primo turno aveva votato il 49,67%. Il calo percentuale dei votanti supera, dunque, i 6 punti percentuali. Lo si apprende dal sito del Viminale che comunica anche l'affluenza per le provinciali: 30,95%, in calo di circa 12 punti percentuali rispetto al primo turno quando era stata del 42,74%.
Le operazioni di votazione si sono svolte domenica 29 Maggio dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e lunedì 30 Maggio dalle ore 7.00 alle ore 15.00; lo scrutinio avrà inizio nella stessa giornata di lunedì al termine delle operazioni di voto e dopo il riscontro del numero dei votanti.
Ecco quindi la guida completa agli appuntamenti tv dedicati grazie ai comunicati stampa delle emittenti:
RAI
La Rai, come di consueto, fornirà un’informazione approfondita in occasione della tornata elettorale per i ballottaggi delle amministrative del 29 e 30 maggio 2011 con speciali in diretta, in onda dopo la chiusura dei seggi.
Le prime proiezioni elaborate dalla società “IPR- Marketing” (relative ai 2 principali comuni interessati: Milano e Napoli) saranno trasmesse a partire dalle 16.15 di lunedì 30 maggio. L’impegno della Rai proseguirà anche martedì 31 maggio con le notizie definitive sull’esito delle amministrative e i commenti al voto.
TG1 - RAIUNO
Grande impegno del Tg1 per questa tornata elettorale con lo Speciale Elezioni Amministrative – Ballottaggi in onda lunedì 30 maggio dalle 15.35 fino alle 18.45 su Rai1. Lo speciale, condotto da Francesco Giorgino, fornirà le proiezioni elaborate da Ipr Marketing con una cadenza temporale di circa 30 minuti una dall’altra in collegamento con Maria Soave.
Sono previsti poi collegamenti con gli inviati del Tg1 dal comune di Milano e dalla prefettura di Napoli, oltre che dai comitati elettorali dei candidati. In studio con Francesco Giorgino gli opinionisti Stefano Folli e Massimo Franco. Insieme a loro interverrà anche il direttore del Tg1 Augusto Minzolini e ci sarà un nutritissimo parterre di rappresentanti di tutte le forze politiche presenti in Parlamento e non per commentare l’andamento degli scrutini.
Dopo il Tg1 60’’, dalle 23.40 circa, inizierà una nuova “maratona” informativa TG1-Porta a Porta che, fino a notte inoltrata, fornirà notizie e approfondimenti sui risultati. In studio con Bruno Vespa saranno presenti esponenti dei vari schieramenti politici, direttori di giornali e politologi per commentare l’andamento delle votazioni ovvero Fabrizio Cicchitto, Anna Finocchiaro, Antonio di Pietro, Lorenzo Cesa e, in collegamento la Lega. L’impegno del Tg1 proseguirà martedì 17 maggio nelle varie edizioni del Telegiornale.
TG2 - RAIDUE
Il TG2 darà ampio spazio ai risultati dei ballottaggi nelle varie edizioni del telegiornale con inviati nelle principali città e contributi filmati.
TG3 - RAITRE
Lo speciale di lunedì 30 maggio in onda dalle 15.35 alle 18.20, condotto dal direttore Bianca Berlinguer, avrà come ospiti i politici Massimo Donadi (IDV) e Rosy Bindi (PD).
In studio con loro anche il vicedirettore del Riformista Stefano Cappellini e, in collegamento dalla redazione de Il Foglio, Giuliano Ferrara. Collegamenti poi con il sindaco di Verona Flavio Tosi e, da Milano, con Maurizio Lupi (Pdl). A seguire lo spoglio ci saranno da Napoli gli inviati Pessotto e Accardo e, da Milano, Giubilei, Pasi e Bergamini.
Infine, per le reazioni al voto, collegamenti con le sedi dei principali partiti: Pdl, PD, Idv e Udc.Alle 23.40 Linea notte sarà invece condotto da Maurizio Mannoni che ospiterà in studio opinionisti e politici. Nel sito della Testata www.tgr.rai.it dalle ore 15.00 i risultati con aggiornamenti in tempo reale di TUTTI i comuni e le province al ballottaggio oltre alle proiezioni IPR per RAI relative ai comuni di Milano e Napoli".
TESTATA GIORNALISTICA REGIONALE
La Testata Giornalistica Regionale, nella giornata di lunedì 30 maggio, darà ampia copertura con uno speciale nelle regioni interessate dal voto in onda dalle 18.20 alle 19.00 con le proiezioni di Milano e Napoli.
Grande spazio ai risultati anche nelle edizioni regionali delle 19.30.
TELEVIDEO
Su Televideo risultati elettorali e commenti delle forze politiche con pagine dedicate e “Speciali” alle pagine 110 e 180.
Dalla chiusura dei seggi, lunedì 30 maggio, alla pagina 180 saranno forniti i dati provenienti dal Viminale e a pagina 110 le proiezioni. Ampio spazio ai commenti politici sull’ appuntamento elettorale nell'indice Politica a pag.120.
RAI NEWS
Il canale all news della Rai seguirà dal primo minuto, in diretta, tutti i risultati delle elezioni amministrative 2011. RaiNews inizierà la lunga due giorni di dirette collegandosi, a partire dalle 15.00 del 30 maggio, con i suoi inviati nelle principali città interessate al voto, da Milano a Napoli, da Trieste a Cagliari.
Indiscrezioni previsioni e clima della vigilia fino alle 16.15 orario in cui cominceranno ad essere diffuse in diretta ogni mezzora le proiezioni dei risultati di Milano e Napoli. A condurre le prime due ore della diretta elettorale e News ci sarà Alessandro Baracchini. Alle 17.00 e fino alle 19.00 sarà la volta di Speciale Transatlantico, condotto da Donato Bendicenti, che commenterà con ospiti in studio e collegamenti i risultati che arriveranno da tutta l' Italia.
Alle 19.00 e fino alle 21.00 sarà Corradino Mineo a condurre "Il Punto". Ospiti, in collegamento audio-video, i direttori dei maggiori quotidiani italiani, i vincenti e gli sconfitti delle consultazioni, le analisi politiche e le prospettive del governo e della legislatura. Alle ore 21.30 “Retropalco”, condotto da Franco Cuozzo. Un talk show tagliente per capire chi ha perso e vinto veramente.
Dalle 22.30 news aggiornamenti, collegamenti con le piazze dei festeggiamenti. Al mattino di martedì dalle 9.30 alle 11.30 speciale elezioni condotto da Luce Tommasi: collegamenti con gli inviati e i direttori dei quotidiani locali per tutti i commenti del dopo voto.
RADIORAI
Radio1 seguirà le elezioni amministrative con aggiornamenti in tutte le edizioni dei Gr e con una programmazione ad hoc.Lunedì 30 maggio, all’interno di “Baobab”, in onda dalle 15.40, spazio alle proiezioni sulle elezioni comunali di Milano e Napoli.
Dalle 17.43 alle 18.55 ci sarà poi la prima parte dello Speciale Elezioni – Ballottaggi, con l’ultima proiezione fornita da Ipr Marketing alle 18.30. Dopo il GR delle 19.00 seconda parte dello Speciale Elezioni in onda sino alle 19.55.
Spazio ai risultati dello spoglio anche nelle trasmissioni Zapping, in onda dalle 19.55 alle 21.00, e in Buon Varietà, dalle 21.10 alle 23.00.
Terza e ultima parte dello Speciale Elezioni infine in onda dalle 23.00 alle 23.30 circa All’interno del sito internet di Radio1 tutti gli aggiornamenti sulle elezioni amministrative. Gr Parlamento realizzerà inoltre un “filo diretto” con il Giornale Radio Rai.
RAINET
Sul portale Rai.tv sono già disponibili le tribune elettorali e le conferenze stampa (realizzate dalla Testata Tg Parlamento) con sottotitoli a cura di Televideo.
Sui portali Rai.it e Rai.tv dopo la chiusura delle urne, lanci dedicati in tempo reale a tutti gli eventi di programmazione delle Testate e delle Reti, sia in diretta che on demand. Inoltre, i programmi di approfondimento sulle elezioni saranno disponibili anche in versione sottotitolata nell’apposita sezione www.programmisottotitolati.rai.it
MEDIASET
In occasione delle prossime elezioni amministrative e regionali News Mediaset, l’agenzia di notizie tv del Gruppo Mediaset, offrirà servizi e contributi video a tutte le dirette e gli speciali dei telegiornali.
News Mediaset fornirà inoltre a Mediavideo aggiornamenti in tempo reale sull’andamento dei risultati elettorali, visibili dalla pagina 180. Lo stesso aggiornamento in tempo reale sarà anche presente sulla pagina del TgCom, che trasmetterà inoltre una diretta web dall’inizio dello spoglio fino ai risultati definitivi.
Il piatto forte della copertura sarà lo 'Speciale Matrix/Tg5' in seconda serata. Per il resto, le tre reti commerciali seguiranno il flusso dei dati con le diverse edizioni dei Tg e le relative edizioni speciali.
Il Tg5 si occuperà dei primi risultati dei ballottaggi con l'edizione all'interno di 'Pomeriggio Cinque'. Studio Aperto proporrà un'edizione straordinaria dalle 18.05 alle 18.30. Il Tg4 andra' in onda con un'edizione più lunga del solito che durerà ben 60 minuti, dalle 19 alle 20. Mentre il Tgcom, la testata on line del gruppo, seguira' dalle ore 15, con una lunga diretta web, tutta la fase dello spoglio dei risultati.
LA7
Una diretta di 5 ore dedicata alle amministrative 2011: su LA7, lunedì 30 maggio, subito dopo la chiusura dei seggi dalle ore 15.00 alle 20.00 uno speciale del TGLA7 condotto dal direttore, Enrico Mentana, seguirà in tempo reale l’andamento delle votazioni e analizzerà in studio il significato dei risultati delle urne.
I sondaggi e le proiezioni di voto, elaborate ogni ora da Emg, di Fabrizio Masia, daranno il polso della situazione su tutte le sfide comunali più importanti unitamente ai collegamenti diretti, grazie a un sistema innovativo, con tutti i luoghi della politica.
Ospiti in studio, collegamenti, servizi, commenti dei protagonisti: nel corso del programma anche gli interventi satirici di Maurizio Crozza e Geppi Cucciari.
SKY TG24
Intention poll, collegamenti con tutte le città interessate, reazioni a caldo dei protagonisti seguite dalle analisi dei maggiori opinionisti italiani.
È l'impegno di Sky TG24 per raccontare nel modo più tempestivo e completo i risultati dei ballottaggi per le Amministrative 2011 all'insegna dello slogan ‘Decidi tu'. Il canale all news diretto da Emilio Carelli mette in campo una squadra di 141 giornalisti, 3 studi tv, collegamenti con i quartieri generali di tutti i partiti e con il Viminale, per dieci ore di diretta con l'ausilio della tecnologia televisiva più avanzata.
La maratona prende il via dalle 14.50 di lunedì 30 maggio, e già alla chiusura delle urne i dati elaborati da Digis per Sky TG24 saranno in grado di fornire una prima rappresentazione attendibile, sotto forma di intention poll, delle scelte dei cittadini chiamati al voto.
Durante la diretta fiume si passeranno il testimone della conduzione Paola Saluzzi, Sarah Varetto, Andrea Bonini e Marco Piccaluga, dalla data room saranno invece Valentina Bendicenti e Alessio Viola ad aggiornare sull'esito delle urne. Il touch screen (lo schermo ‘sensibile' con cui Sky TG24 propone ogni giorno la propria rassegna stampa) raccoglierà tutti i contributi della giornata elettorale (dati, interviste, commenti, articoli, pagine web) per riproporli all'interno di focus che faranno da spunto per il dibattito in studio. Il servizio ‘active' renderà ancora una volta l'offerta informativa del canale all news di Sky unica nel panorama della tv italiana, permettendo al telespettatore una fruizione personalizzata delle notizie.
Per un'analisi a caldo dei dati, saranno ospiti della no-stop elettorale leader politici, direttori di testata, editorialisti e notisti politici. Tra gli altri: Michele Ainis, Italo Bocchino, Emma Bonino, Leonardo Boriani, Rocco Buttiglione, Nicola Cesare, Massimo De Manzoni, Dario Fo, Paolo Graldi, Giovanna Melandri, Stefano Menichini, Giovanni Morandi, Antonio Padellaro, Gabriele Polo, Fabrizio Rondolino, Francesco Rutelli, Daniela Santanché e Mario Sechi.
Anche Sky.it seguirà come di consueto la maratona elettorale seguendo lo scrutinio del voto in tempo reale grazie al feed di dati dal Viminale in tutti gli oltre 80 Comuni e le 6 province chiamati al ballottaggio.
All'indirizzo www.sky.it/elezioni si troverà anche un costante resoconto delle le reazioni degli elettori in rete, con foto e videogallery, approfondimenti, interviste prodotte dalla redazione online.
REPUBBLICA TV
Maratona elettorale di Repubblica tv per le amministrative, con la possibilità degli utenti di commentare. Dalle 15 – sul sito e sul canale 50 del digitale terrestre – sarà possibile seguire tutte le fasi dello scrutinio, fino al risultato finale. In studio a Roma Massimo Giannini. In collegamento le sedi di Milano e Napoli, i comitati elettorali dei partiti e dei candidati.
In attesa dei risultati definitivi, il commento di Miriam Mafai, Filippo Ceccarelli, Gad Lerner, Nadia Urbinati, Lucia Annunziata, le vignette di Ellekappa e le analisi dei politologi: Alessandro Campi, Paolo Segatti, Aldo Bonomi, Paolo Natale.
Interverranno politici di ogni schieramento (Anna Finocchiaro, Osvaldo Napoli, Antonio Di Pietro, Matteo Salvini, Emma Bonino, Nichi Vendola, Italo Bocchino, Bruno Tabacci, Luigi Zanda, Umberto Ranieri) e rappresentanti della società civile e dello spettacolo: Piero Bassetti, Valerio Onida, Umberto Ambrosoli, Claudio Bisio, Renzo Arbore, Marisa Laurito, Roberto Vecchioni. In chiusura, la festa dalle piazze dei vincitori.