Digital News | Palinsesti | Video - 13 giugno 2025, 19:06 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Massimo Ghini su Rai 2 con ''Delitti Rock'' racconta le morti irrisolte nella musica - Scopri di più su Televisione

Massimo Ghini su Rai 2 con ''Delitti Rock'' racconta le morti irrisolte nella musica

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 19 settembre 2011 | Ore: 06:00

Al via da lunedì 19 settembre, in seconda serata, "Delitti Rock” serie televisiva condotta da Massimo Ghini. Con il programma Rai 2 riapre le indagini per fare luce su alcuni casi irrisolti della storia del rock.

Si parte, alle 23.25, con John Lennon per poi arrivare ai nostri giorni, con l’improvvisa morte di Amy Winehouse Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison, Elvis Presley, Michael Jackson e John Lennon sono solo alcune delle rockstar scomparse tragicamente, spesso in circostanze mai chiarite.

Immagine di Massimo Ghini su Rai 2 con ''Delitti Rock'' racconta le morti irrisolte nella musica - Scopri su Televisione“Il mio ruolo”, afferma Massimo Ghini, sarà quello di narratore. Guiderò il pubblico nei ricordi e nei racconti di storie che coinvolgono nomi illustri del rock. Uno studio ipertecnologico farà da sfondo a dieci puntate accattivanti ed intriganti, ma non voglio anticipare troppo. Delitti Rock sarà un racconto-giallo che ripercorrerà la cultura e la musica di molte generazioni, partendo da John Lennon fino ad arrivare a Amy Winehouse e farà riflettere a lungo sulla fragilità d'animo  degli artisti del rock più straordinari”.

Il programma, girato nei luoghi in cui si sono svolti i fatti (Londra, Parigi, New York, San Francisco, Seattle, Los Angeles, etc.), alterna immagini di repertorio a documenti, testimonianze attuali, interviste esclusive e filmati provenienti anche dalle Teche Rai. Autore è il giornalista e critico musicale Ezio Guaitamacchi che ha firmato anche l’omonimo libro.

Spiega Guaitamacchi: “La miglior mossa di marketing per una rockstar? Morire giovani. Così sostiene qualcuno. E, in molti casi, con ragione. La morte prematura di alcune celebrità ha, infatti, avuto l’effetto di far passare questi personaggi dalla cronaca alla storia, dalla realtà al mito. Anche per questo le loro tragiche fini sono tuttora circondate da un alone di mistero o, a volte, di autentica leggenda. Noi ci siamo proposti di raccontare queste vicende in modo rispettoso e poetico, senza fantasie né forzature. Non ce n’è bisogno: la storia del rock è talmente fantasiosa, incredibile, a volte persino surreale, che neppure il miglior sceneggiatore hollywoodiano poteva inventarsi di meglio”.

La serie, grazie all’interpretazione di Massimo Ghini, farà rivivere al telespettatore alcune delle vicende più misteriose che hanno caratterizzato la storia del rock. Il tutto, ovviamente, accompagnato dalla miglior colonna sonora possibile: le musiche di questi grandi artisti che hanno segnato la vita di più generazioni e che continuano a farlo.  L

a prima puntata, dedicata a John Lennon, propone interviste esclusive (realizzate da Ezio Guaitamacchi) al Dr. Stephan Lynn, che la sera dell’8 dicembre 1980, in ospedale, aveva tentato di rianimare l’ex leader e fondatore dei Beatles colpito a morte da Mark David Chapman, e al fotografo Allan Tannenbaum, amico e collaboratore di Lennon e Yoko Ono, che quella sera avrebbe dovuto incontrare la coppia e che racconterà alcuni particolari di quella tragica giornata di dicembre.

Tra le testimonianze anche quella del cantautore Ricky Gianco, che nei primi anni 60, andò a Londra per conoscere i Beatles. Questione di pelle: Ricky Gianco e John Lennon diventarono subito amici. Ospite musicale è invece Alberto Fortis che omaggia John Lennon eseguendo alcune perle del repertorio lennoniano come “Mother”.

Questo il calendario delle 10 puntate: 1) John Lennon  2) Michael Jackson ed Elvis Presley; 3) Luigi Tenco; 4) Brian Jones; 5) Jimi Hendrix;  6) Kurt Cobain; 7) Sid & Nancy (Sex Pistols); 8) Janis Joplin; 9) Jim Morrison; 10) Amy Winehouse.

L'INTERVISTA:

MASSIMO GHINI: IN DELITTI ROCK LE SOFFERENZE DELL’ANIMA
di Marina Cocozza

Come è avvenuto il tuo incontro con Delitti Rock?
Forse per caso. Quando il programma mi fu proposto, mi meravigliai. Perché, mi chiesi, cercano proprio me che sono un attore e non uno storico, un giornalista o un conduttore? Poi ho conosciuto più da vicino il progetto e ne sono rimasto affascinato. In ogni caso, voglio chiarire il mio ruolo: non conduco, ma mi conduco, non ricevo telefonate e non telefono a nessuno, non ho ospiti. Recito la parte del conduttore in uno studio fantastico e provo a “condurre” il pubblico all’interno delle storie.  

Come vi siete divisi i compiti con Ezio Guaitamacchi, autore del programma e del libro omonimo?
Sopportandoci e supportandoci, nel senso che abbiamo aggiustato e a volte cambiato il lessico a favore della semplicità. Quando si lavora insieme bisogna fare una mediazione: io ho imparato da lui e lui ha ceduto alle mie richieste di maggiore fruibilità del prodotto. Alla fine ci siamo compensati: lui è la memoria storica e io, l’attore, lo “strumento” per comunicare.

Si è parlato tanto di questi personaggi  in un certo senso “maledetti”, quasi tutti giovanissimi, che non sono riusciti a vivere la vita. Che ne pensi?
Non serve scomodare Freud o Jung, questi artisti hanno convissuto con le sofferenze dell’anima. Gli artisti spesso lavorano con l’anima. L’anima non si vede,  non ha un peso, ma esiste: è come un foglio di carta sottile sottile, basta un alito di vento perché si rompa. Non si sente mai parlare della “violenza” del successo, eppure a volte arriva non quando  disperatamente e ostinatamente lo stai cercando, ma quando non te lo aspetti. E ti cambia la vita, all’improvviso. Violenta i tuoi ritmi, le tue abitudini, i tuoi orari, i tuoi affetti, i tuoi pensieri. Spesso, soprattutto se sei molto giovane, non riesci a gestire questa “violenza” e qualche volta non riesci nemmeno a crescere. Pensa all’infelicità di Michael Jackson per il quale il successo è arrivato forse troppo presto. E’ morto a cinquantun’anni ma è rimasto minorenne per tutta la vita, senza pace, pieno di paure: voleva diventare bianco, voleva difendersi dalle malattie e dal mondo, dormiva in una camera iperbarica. Nella mia vita di artista l’ho vista tante volte e molto da vicino la sofferenza di colleghi e amici che non hanno saputo gestire, affrontare quella bestia incredibile che è il successo. Sto pensando a Francesco Nuti…

Tornando a Delitti Rock, chi è il personaggio che ti ha appassionato di più?
Jimi Hendrix. Quando morì frequentavo il liceo e il dispiacere per la sua morte mi costò un giorno di sospensione. Prima di entrare a scuola, qualcuno mi informò e, una volta arrivato in classe, lo volli comunicare al mio migliore amico. Sotto il banco cercavo di mimargli con le braccia alcuni accordi di chitarra, mentre con il labiale gli scandivo la notizia. Purtroppo la professoressa se ne accorse e scambiò la mia mimica per un gestaccio irripetibile, propinandomi la sospensione.  Per me  Hendrix era e rimane un mito. Appartengo a quella generazione del ’68, della contestazione, in cui il rock era la passione dei giovani, la colonna sonora della nostra vita. E sono orgoglioso che tutta la musica della mia generazione sia stata la migliore in assoluto, non a caso è intramontabile visto che sta tornando di moda tra i ragazzi di oggi.  

Amy Winehouse è l’ultimo dei miti finito nell’elenco dei “maledetti”
A lei Delitti Rock dedicherà l’ultima puntata, una puntata speciale. Amy se n’è andata accompagnata dalla sua fragilità, dalla sua affannosa ricerca di affetto. Mi dispiace che spesso alcuni media tentino di liquidare le tragedie in maniera superficiale: era “strafatta”. La Winehouse non è morta di overdose di droga, aveva bevuto tanto, troppo, forse in maniera esagerata. Era tormentata, aveva un seguito planetario, ma di fatto era sola. Sola quando l’hanno trovata morta.

Dopo la serie di Delitti Rock, ti rivedremo sulle reti Rai?
Ritornerò con una cosa bellissima: Titanic. E’ un lavoro importante con un cast straordinario. Vi lascio la sorpresa, ma  anticipo che vi piacerà.

Hai quindi archiviato i cinepanettoni?
Salto quest’anno, ma torno il prossimo. E’ un arrivederci.

Tra i tuoi impegni c’è anche quello di sindacalista. Sei stato segretario generale del sindacato attori. Cosa ti sta più a cuore?
La difesa della cultura in tutte le sue espressioni, la cultura ha tante forme.  Una poesia di Proust, un gelato artigianale, un film, una partita di calcio, uno stambecco che si inerpica sulla montagna, un concerto, un bicchiere di vino, una pièce teatrale: può sembrare banale, ma tutto ciò ha un retaggio culturale. Le tradizioni sono cultura, i fenomeni che interessano migliaia di persone sono anche loro espressione di  cultura. Penso che dovremmo ridefinire, in un certo senso, il termine cultura per farlo uscire fuori dai luoghi comuni.

Anche il palio è cultura. Ma è vero che sei un romano contradaiolo?
Sì sì. E ci tengo molto. Avevo tredici anni quando ho incontrato la Pantera. Spiego meglio: una parte della mia famiglia è di origini toscane e da piccolo ho iniziato a frequentare Daniele, il mio amico di Siena. Fu lui a “battezzare” me e mio cugino Paolo per la Pantera. Un’esperienza inimmaginabile, letteralmente travolgente quando la nostra Pantera vinse il Palio. Posso assicurare che mai più mi sono perso il Palio di Siena e, se proprio non posso andarci di persona, lo vedo in tv.

Immagine di Massimo Ghini su Rai 2 con ''Delitti Rock'' racconta le morti irrisolte nella musica - Scopri su Televisione

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Dal 16 luglio 2025, i canali satellitari DAZN 1 e DAZN 2 non saranno più disponibili su tivùsat

    A partire dal 16 luglio 2025, i canali DAZN 1 e DAZN 2, per scelta dell'editore DAZN, non saranno più disponibili su tivùsat. Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente all’assistenza di DAZN.   Il meglio deve ancora venire con in campo Inter e Juventus Dal 15 Giugno arriva il Mondiale per Club FIFA GRATIS su DAZN. Per commentare le vicende legate a questo progetto, fare domande, e chiedere - ove possibile - assistenza...
    D
    DAZN
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Sky Up Academy Studios: 1770 Studenti alla Scoperta del Mondo Tech&Media di Sky

    Con la fine dell’anno scolastico si è conclusa la prima edizione di SkyUp Academy Studios, l’iniziativa che ha portato 1770 studenti di 90 classi – dalla Lombardia al Piemonte, dal Veneto alla Liguria, dalle Marche alla Calabria – a scoprire come funziona una tech&media company. Con Sky Up Academy Studios, le alunne e gli alunni prendono parte a tre esperienze diverse. Durante la giornata, potranno vedere da vicino il Centro di...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Money Road Sky NOW TV8: le tagliatelle di Giorgio Locatelli, Proposta Matrimonio, Fango Estremo

    Arriva al giro di boa l’avventura di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original condotto da Fabio Caressa. Ieri, nel terzo episodio, la Compagnia delle Tentazioni ripartiva da un montepremi di 274.050 euro: la sensazione è che i componenti stiano diventando molto vulnerabili e stiano iniziando a patire sul serio la distanza da casa, la stanchezza per i trekking e per il caldo insopportabile, la fatica fisica e...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Antonio Conte protagonista su Sky Sport, 'Federico Buffa Talks' racconta l’uomo Scudetto

    OGGI IL PRIMO EPISODIO ALLE 21 SU SKY SPORT UNO E A MEZZANOTTE SU SKY SPORT CALCIOin streaming su NOW Dal Museo Egizio di Torino  NUOVI PASSAGGI: DOMANI ALLE 11 E ALLE 23.15 SU SKY SPORT UNO, ALLE 12.30 E A MEZZANOTTE E MEZZA SU SKY SPORT CALCIO, ALLE 16 SU SKY SPORT ARENA. DOMENICA ALLE 22 SU SKY SPORT UNO E ALLE 23 SU SKY SPORT CALCIO L’uomo chiamato Scudetto, Antonio Conte, è il protagonista della prossima puntata di Federico Buffa Talks, produzione...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 13 giugno 2025
  • 883 - Nord Sud Ovest Est è ufficialmente in produzione, prossimamente su Sky e NOW

    È ufficialmente in lavorazione Nord Sud Ovest Est, l’epico finale della leggendaria storia degli 883 la serie Sky Original di Sydney Sibilia sugli 883. La seconda stagione sarà dedicata alle vicende che portarono al secondo album della band di Pavia - l’ultimo prima dell’addio di Mauro Repetto.  I nuovi episodi arriveranno prossimamente su Sky.  Hanno Ucciso l’Uomo Ragno, prima stagione della serie prodotta da...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Sky Sport Motori Weekend | F1 GP Canada, SuperBike Emilia Romagna, IndyCar Bommarito

     In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, Superbike e NTT Indycar Series. F1 A MONRÉAL – Da giovedì 12 a domenica 15 giugno, appuntamento in diretta esclusiva con la decima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio del Canada,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 20.30 con la conferenza stampa piloti....
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Rai entra a far parte IBCAP per combattere la pirateria globale dei contenuti italiani

    La International Broadcaster Coalition Against Piracy (IBCAP) ha annunciato l’ampliamento della sua protezione ai contenuti in lingua italiana con l’ingresso del suo nuovo membro, Rai Com S.p.A. (Rai Com), l’emittente pubblica nazionale italiana che gestisce otto canali televisivi e tre radiofonici a livello mondiale. IBCAP offrirà servizi di monitoraggio e rimozione per tutti i canali Rai, tra cui Rai Uno, Rai News 24, Rai Movie e Rai Sport, che...
    E
    Economia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Sky Italia, la riscossa finanziaria verso il pareggio di bilancio tra crescita dei ricavi e sfide aperte

    Sky Italia sta vivendo una fase di profondo risanamento finanziario, con segnali concreti di inversione dopo anni complessi. Le ultime performance, riportate da Italia Oggi, mostrano un trend positivo che, secondo le previsioni, dovrebbe portare al pareggio di bilancio entro il 2026. Sotto la guida dell’amministratore delegato Andrea Duilio, negli ultimi quattro anni l’azienda ha saputo riorganizzarsi e affrontare con determinazione le sfide del mercato, puntando sulle aree...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Money Road Terzo episodio Sky, NOW, TV8, fango e tentazioni stellate: in giungla Giorgio Locatelli

    Si fa sempre più arduo l’esperimento sociale portato avanti da “Money Road - Ogni tentazione ha un prezzo”, il nuovo show Sky Original prodotto da Blu Yazmine condotto da Fabio Caressa.Nel terzo episodio, atteso per giovedì 12 giugno su Sky e in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8 (e sempre disponibile on demand), l’avventura sarà più faticosa che mai, e con essa anche le tentazioni che i...
    S
    Sky Italia
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Estate Azzurra su Rai: Europei Under 21 in Diretta con Tutte le Partite dell’Italia su Rai 2 e Rai 1

    Sarà un’estate azzurra, sportivamente parlando. Soprattutto per gli appassionati di calcio e di basket, attesi da quattro appuntamenti in sequenza: Europei Under 21 ed Europei femminili per il calcio, doppio torneo continentale per la palla a spicchi. Il tutto, con la Rai protagonista. Perché dove c’è una maglia azzurra non può mancare la presenza del Servizio Pubblico. A cominciare dall’esordio degli Azzurrini,...
    S
    Sport
     mercoledì, 11 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport F1 HD - Canale TV

    Formula 1 GP Canada 2025: dove e quando vederlo su Sky, NOW, TV8 in tv e streaming

    Il Mondiale di Formula 1 riparte da Montreal con il Gran Premio del Canada, uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari del calendario. Il tracciato cittadino del Circuit Gilles-Villeneuve, costruito nel 1976 sull’isola artificiale di Notre-Dame, è intitolato al leggendario pilota della Ferrari e si distingue per le sue caratteristiche uniche: curve lente alternate a lunghi rettilinei, staccate violente, chicane insidiose e tre zone DRS che favoriscono i so...
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Caddo Lake, Venerdi 13 Giugno 2025

    Venerdì 13 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) va in onda Caddo Lake, thriller ad alta tensione con Dylan O'Brien e la produzione di M. Night Shyamalan. La scomparsa della piccola Anna nei pressi di un lago dà il via a una disperata rice...
     venerdì, 13 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ready Player One, Giovedi 12 Giugno 2025

    Giovedi 12 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ready Player One, spettacolare adattamento firmato Steven Spielberg del bestseller di Ernest Cline. Ambientato nel 2045, il film trasporta lo spettatore all’interno dell’OASIS, un uni...
     giovedì, 12 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Ti va di ballare?, Mercoledi 11 Giugno 2025

    Mercoledi 11 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) va in onda Ti va di ballare?, film ispirato a una storia vera con Antonio Banderas nel ruolo di un elegante insegnante di danza classica che si offre volontario in una scuola pubblica per dare una seconda possibi...
     mercoledì, 11 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono la fine del mondo, Martedi 10 Giugno 2025

    Martedi 10 Giugno i canali Cinema di Sky (e in streaming su NOW) offrono una serata di grande cinema, con una selezione che attraversa dramma, azione, thriller, animazione, commedia e fantascienza, per accontentare ogni tipo di spettatore. Su Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Comedy HD (canale 309, ore 21.45) va in onda Io sono la fine del mondo, commedia diretta da Gennaro Nunziante con protagonista Angelo Duro, vero e proprio fenomeno della comicità contemporan...
     martedì, 10 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨