Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 09 settembre 2013 | Ore: 06:00

Sapore d'autunno nei palinsesti televisivi. Da oggi tornano su Rai 1 tutti gli appuntamenti classici della programmazione della rete ammiraglia partendo da Unomattina per arrivare al programma che chiude il palinsesto serale della rete, il talk show di Bruno Vespa ''Porta a Porta''. Vediamo insieme la presentazione dei singoli programmi:


Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1Al via, lunedì 9 settembre, la nuova edizione di Unomattina, in onda su Rai1 dal lunedì al venerdì, a partire dalle 6.10. Ad aprire la mattinata della Rete Unomattina Caffè, che sarà condotto quest’anno da Cinzia Tani e Guido Barlozzetti. Il programma, come da tradizione, sarà fortemente caratterizzato da contenuti culturali e sociali. Ampio spazio, dunque, alla letteratura, alla storia, all’arte, all’archeologia, alla religione, ai beni culturali, al teatro, al cinema, allo spettacolo, al benessere, ai libri-inchiesta e ai temi sociali più caldi del nostro Paese. Inoltre, come di consueto, Unomattina Caffè, il cui autore sarà quest’anno lo scrittore Andrea Di Consoli, darà spazio alla musica: dalle voci emergenti a quelle più consolidate.

Grande attenzione sarà riservata alla vitalità culturale dei territori, e non mancheranno puntuali approfondimenti sugli eventi e sulle kermesse di maggiore prestigio culturale. Il programma inizierà ogni mattina con le previsioni meteo e terminerà con l’oroscopo di Jupiter. La regia sarà di Alessandra De Sanctis. Collaborerà al programma Gemma Favia, che dalla postazione web segnalerà ogni settimana le principali testate periodiche italiane.


Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1A partire dalle 6.40 andrà invece in onda la parte tradizionale di Unomattina con Elisa Isoardi e Duilio Giammaria che conterrà - come di consueto - le edizioni e gli spazi di approfondimento a cura del Tg1 con Paolo Di Giannantonio. Notizie, approfondimenti, collegamenti con l'Italia e il resto del mondo permetteranno agli spettatori di seguire giorno per giorno le proposte della politica, con particolare attenzione all'economia e al lavoro, e di interpretare i cambiamenti del costume, delle abitudini degli italiani e molto altro.

All'interno di Unomattina, Tg1 Fa' la cosa giusta, lo spazio delle buone pratiche, dei diritti , della solidarietà. Di chi si muove insieme agli altri, dalle associazioni non profit alle imprese , per cercare di dare forma ad un welfare di comunità , partendo dalle risposte ai bisogni del territorio. E' anche lo spazio delle buone notizie che danno speranza, che indicano che in questo mondo ci sono altri modi per stare insieme più civilmente , nel rispetto dei diritti umani, condividendo valori come la solidarietà. Buone pratiche sociali che si possono trasformare in buone pratiche di convivenza civile tra meno squilibri e disuguaglianze. La rubrica del Tg1 a cura di Giovanna Rossiello va in onda il martedì alle 9.07 da otto anni all'interno di Unomattina.


Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1Alle 10.00 prenderà il via Unomattina Storie Vere, il programma ideato da Carlo Raspollini che, portando all'attenzione del pubblico le storie reali di uomini e donne, le loro esperienze, la loro vita, consente di riflettere e discutere sui temi attuali della cronaca, dell'etica, del sociale e del mondo del lavoro.

Quest'anno la trasmissione sarà condotta da Eleonora Daniele e si presenterà al pubblico in una veste scenografica tutta nuova e una struttura di racconto più veloce, basata su storie reali raccontate dai protagonisti, che serviranno come spunto per poter approfondire problematiche e temi più ampi con gli esperti, ma anche con il pubblico in studio e con quello a casa, tramite il web.

I temi riguarderanno la crisi: si racconterà di chi cerca lavoro, di chi l'ha trovato e di chi s'è inventato nuove vite. La famiglia, adozioni, divorzi, famiglie numerose, problemi matrimoniali, tradimenti, ma anche i problemi dei figli a scuola, della casa, il mutuo, come arrivare a fine mese... Il razzismo, la salute, le discriminazioni, come porsi verso l'eutanasia, la fecondazione assistita, le questioni religiose, i racconti dei miracolati, i fenomeni inspiegabili della vita... Infine, la cronaca, i casi di stalking, di mobbing, di violenza sulle donne, i furti e le rapine, gli "omicidi" stradali e tutti quegli argomenti che necessitano di un approfondimento con il pubblico. Gli autori sono: Carlo Raspollini, Federica Cimignoli, Carlotta Ercolino, Antonio Manetta. Regia di Filippo Romualdi.


Immagine di Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1 - Scopri su TelevisioneA seguire, Elisa Isoardi e Massimiliano Ossini saranno alla guida di Unomattina Verde, in onda dalle 10.30 alle 11.30. Il programma affronterà i temi caldi dell'autunno degli italiani: le spese della casa, i consumi, i problemi agroalimentari, le diete e la salvaguardia della salute.

Il territorio - inteso come aree produttive delle varie province italiane - sarà presente con le sue biodiversità, con i prodotti genuini, con le migliori offerte sul mercato. Ogni giorno non mancheranno consigli concreti su come risolvere i problemi con cui quotidianamente il consumatore è costretto a confrontarsi, dalle bollette alla scelta dell'operatore telefonico, dalla richiesta di un prestito in banca al contenzioso con l'amministratore.

Inoltre, nel corso dell'anno saranno affrontati tutti quei temi base per una vita "verde" condotta a basso impatto ambientale nei diversi momenti e luoghi della giornata (casa/strada/ufficio), e per le diverse situazioni che in essi si vengono a creare (smaltimento rifiuti, consumo razionale di energia, spostamenti ecosostenibili, riduzione degli sprechi, ecc.).

Ogni puntata inizierà con un servizio di un inviato: Andrea di Carlo si occuperà di attualità, di servizi e disservizi cercando di risolvere concretamente i problemi dei cittadini; Eugenio Barbieri presenterà il territorio italiano, le sue aziende agricole e i suoi imprenditori per scoprire nuove idee e tecnologie in agricoltura; Metis Di Meo si concentrerà sulla pesca e sulle nuove tecnologie a basso impatto ambientale.


Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1Infine, a partire dalle 11.30 fino alle 12, andrà in onda Unomattina Magazine condotto da Lorella Landi, un rotocalco che presenterà i personaggi del momento e racconterà i gusti, le tendenze e i cambiamenti del costume degli italiani.

In ogni puntata la conduttrice intervisterà un protagonista dello spettacolo, dell'attualità, della musica, del cinema, della politica o della cultura, lo coinvolgerà in un talk al quale parteciperanno alcuni ospiti, scelti tra opinionisti, psicologi, scrittori, giornalisti, direttori di settimanali e di quotidiani, critici musicali. Dopo il talk, uno spazio sarà dedicato alle notizie del giorno (con il direttore di un settimanale o un giornalista) e ad una rubrica nella quale gli esperti presenteranno le principali novità in materia di benessere, medicina, alimentazione, diete, risparmio, nuove mode e nuove tendenze.

In ogni puntata, inoltre, servizi esterni realizzati da inviati e filmaker. Unomattina Magazine è un programma di Lorella Landi, Maurizio Gianotti, Cesare Zavattini, Concita Borrelli, Cristina Carbotti, Giammarco Di Gennaro, Carola Ortuso per la regia di Filippo Romualdi.


Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1Torna "La prova del cuoco", lo storico programma di cucina che si distingue per familiarità e allegria. Tante le novità della quattordicesima edizione , in onda su Rai 1 a partire da lunedì 9 settembre alle 12.00 e condotto da ANTONELLA CLERICI

Anche quest'anno LA PROVA DEL CUOCO sarà abbinato alla Lotteria Italia: come di consueto sarà Antonella, la notte del 6 gennaio, a distribuire tanti milioni di Euro ai fortunati possessori dei biglietti estratti.

Dopo 4 anni di assenza ritorna in studio l'irriverente Beppe Bigazzi. Il grande appassionato di enogastronomia ed esperto dei sapori d'Italia sarà presente insieme alla conduttrice nello spazio del Campanile e svelerà i segreti culinari delle più note trattorie italiane.

 Un posto d'onore è riservato alla rubrica La cucina della pasta fresca con Alessandra Spisni, la maestra "sfoglina" più famosa d'Italia. Alessandra, vero e proprio simbolo della cultura gastronomica emiliana, metterà a disposizione del pubblico la sua esperienza, insegnando come realizzare in casa primi piatti a base di pasta fresca semplice e ripiena.

Utile e attuale La cucina innovativa di Sergio Barzetti, rubrica rivolta a tutti coloro che hanno voglia di stupire gli amici con piatti inediti. Con la sua cucina rapida e creativa Barzetti ci condurrà nell'insidioso mondo degli abbinamenti dei sapori per creare pietanze uniche, ma sempre molto semplici da realizzare. 

Riconfermata l'Estetica in cucina con le sorelle Laura e Margherita Landra che proporranno piatti in grado di saziare sia la vista che lo stomaco. 

All'estroso chef e Dj Andrea Mainardi quest'anno sarà affidato il compito di creare ricette fantasiose e originali nel suo spazio La Cucina allo specchio dove un componente del cast del programma sfiderà il biondo cuoco nella preparazione di una ricetta secondo il suo personalissimo stile.

Alla toscana doc Luisanna Messeri il compito di raccontare, con la simpatia che la contraddistingue, i segreti de La Cucina casareccia: tradizione, semplicità, genuinità, ma soprattutto prodotti di primissima qualità.Ai più piccini sarà riservato lo spazio La cucina in famiglia dove tre bambini, amanti dei fornelli, avranno a disposizione due ottimi insegnanti: Natalia Cattelani e Lorenzo Branchetti.  Potranno così imparare a realizzare impasti, riconoscere profumi, colori e sapori. Sarà per loro una straordinaria opportunità per stimolare e affinare i sensi, scoprire e conoscere i cibi e sviluppare un rapporto positivo con l'alimentazione. Insieme a loro una grande novità: Tata Francesca Valla con  interessanti consigli sull'educazione.Il gastronomo Carlo Cambi darà importanti consigli sugli acquisti intelligenti nella sua nuova rubrica la Spesa giusta, una guida pratica su cosa  comprare e come cucinare  i prodotti da portare  in tavola, imparando a risparmiare.

Come sempre il programma di Rai 1 offre ai giovani chef emergenti la possibilità di mettere in mostra tutto il proprio talento in un torneo chiamato Superchef in cui si misureranno cuochi di tutta Italia. I vincitori dei due gironi potranno disputare la finalissima che decreterà il campione. Un secondo torneo sarà riservato agli studenti degli istituti professionali. I futuri cuochi gareggeranno, due a settimana, per dimostrare il grado di preparazione raggiunto fino a quel momento. Giudici della gara i sommelier Paolo Lauciani e Luciano Mallozzi. Al vincitore e ai migliori classificati andrà in premio uno stage nel programma, dove potranno imparare le tecniche e i segreti di cuochi e maestri di cucina.

Confermata la rubrica Anna contro tutte: due sfide settimanali dove un'appassionata di cucina sfiderà Anna Moroni nella preparazione di un piatto con la possibilità di rivincita il giorno successivo. Giudice delle due gare sarà il conduttore radiofonico e televisivo Federico Quaranta.

Anna Moroni sarà inoltre protagonista delle rubriche: La grande ricetta della domenica e La ricetta pratica ed economica. In quest'ultima sarà comunicato il costo dei singoli alimenti usati per la realizzazione del piatto.

Confermato lo spazio Casa Clerici nel quale la conduttrice mostra come preparare ricette veloci, semplici da eseguire e ottime da gustare. A queste alternerà piatti adatti all'alimentazione dei bambini aiutata da Tata Francesca Valla.

Invariata anche l'articolazione de La gara culinaria: i concorrenti delle due squadre del Pomodoro rosso e del Peperone verde, affiancati da uno degli chef del programma, gareggiano per cinque giorni consecutivi, cercando di aggiudicarsi il montepremi finale. Dal lunedì al giovedì saranno giudicati dal pubblico con il televoto e al vincitore andrà 1 punto per ogni sfida, mentre il venerdì l'esperta Paola Ricas assegnerà 5 punti al migliore, potendo così ribaltare la classifica finale.

In scaletta anche Chi batterà lo chef?, spazio dedicato alla sfida ai fornelli di una coppia di concorrenti con la comune passione per la cucina e lo chef Gilberto Rossi. Giudice di gara l'esperto di vini Franco Martinetti.

Non mancheranno gli approfondimenti dedicati alla salute, nutrizione e alimentazione con la dottoressa Evelina Flachi e l'erborista Maria Grazia Spalluto, le lezioni per realizzare un'ottima pizza e panini d'autore con Gabriele Bonci, Gino Sorbillo e Cristian Milone, La grande pasticceria con i maestri Salvatore De Riso e Guido Castagna, i segreti per deliziare i palati più raffinati con La Cucina di mare dello chef romano Gianfranco Pascucci a cui faranno da contraltare quelli per preparare piatti  a base di carne di Andrea Ribaldone. Inoltre: il viaggio con lo gnomo del bosco Augusto Tocci nel mondo rurale alla scoperta degli antichi sapori ed infine La Gara in famiglia,  scontro ai fornelli tra due parenti, assistiti ciascuno da uno chef del programma.

LA PROVA DEL CUOCO, con la regia di Simonetta Tavanti, è un programma realizzato da Rai 1 in collaborazione con Endemol.

LA PROVA DEL CUOCO è anche su Facebook, sulla pagina ufficiale è possibile lasciare commenti ed interagire con il programma grazie anche a Marco Di Buono. Sul sito del programma www.laprovadelcuoco.rai.it ricette, notizie e biografie del cast.


Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1Ritorna, su Rai 1, Verdetto Finale. L'appuntamento con il pubblico è fissato per lunedì 9 settembre alle 14.10, orario in cui Veronica Maya ospiterà nella nuova sede del Centro di Produzione Tv della Rai di Napoli una tipica famiglia italiana travolta dalla crisi.

Patrizia ha sempre cercato di dare il meglio ai suoi due figli (Marco e Chiara di 15 e 10 anni) riuscendoci fino a 18 mesi fa. Poi il marito - Umberto - ha perso il lavoro ed ha tentato di avviare un'attività con il fratello. Ad attività fallita, il tenore di vita della loro famiglia si è drasticamente ridotto e Patrizia non ha accettato la situazione. Per non imporre rinunce ai propri figli oggi svolge tre lavori contemporaneamente. Troppi e troppo poco tempo da dedicare alla famiglia secondo il marito che si è rivolto al ‘tribunale' di Rai 1. Ospiti in studio Barbara Alberti, il neuropsichiatra Luigi De Maio e Corrado Tedeschi. La regia è affidata ad Andrea Apuzzo.


Ripartono oggi le trasmissioni autunnali del palinsesto di Rai 1Lunedì 9 settembre alle 15,15, riparte la nuova stagione de La Vita in Diretta, l'appuntamento pomeridiano con l'informazione e l'approfondimento di Rai1.

Il programma si presenta innovato e rinnovato sia nei contenuti sia nella conduzione, quest'anno affidata a Paola Perego, che torna su Rai1, e all’inviato del Tg1 Franco Di Mare,  reduce dai successi di UnoMattina. La nuova Vita in Diretta ritornerà alla sue origini di programma a vocazione informativa e linguaggio popolare, immergendosi anche nel mondo dei social media, di Internet e dell’Italia 2.0.

I temi trattati in questa “finestra pomeridiana sul mondo” spazieranno dalla politica al costume, dal sociale alla cronaca rosa o nera, e saranno trattati con uno stile diretto e con la ricchezza di mezzi e di approfondimenti che distingue La Vita in Diretta dagli altri programmi: aumenteranno i collegamenti esterni, i servizi e le dirette dall'Italia e dal mondo. Quest’anno, ampio spazio sarà dedicato allo spettacolo, alla musica, alle anticipazioni cinematografiche e alle nuove tendenze giovanili, grazie all'impiego di una nuovissima postazione multimediale dalla quale un gruppo di redattori collegati con il web e non solo lavorerà in continua interazione con conduttori e ospiti.

Lo studio multimediale, con il pubblico disposto in due grandi “L”,  accompagnato da una grafica moderna e immediata, è una delle grandi novità che caratterizzano questa edizione, accanto alla presenza in studio di un gruppo di giovani che interverranno nella prima parte della trasmissione.

La Vita in Diretta, è stata pensata con una struttura flessibile e modulabile a seconda delle esigenze delle notizie e dell’attualità. Ogni pomeriggio i due conduttori apriranno la puntata insieme, poi Paola Perego terrà il timone della conduzione per la prima ora, mentre Di Mare potrà lanciare gli aggiornamenti su fatti di stretta cronaca. Nella seconda parte, Franco di Mare, lasciando la possibilità a Paola Perego di intervenire in qualsiasi momento, tratterà temi di stretta attualità con ospiti, esperti, chiamati ad offrire la propria professionalità per garantire un servizio pubblico sempre più attento e consapevole.

Da lunedì, dunque, si accenderanno i riflettori sulle grandi questioni del nostro Paese, e non solo. L’Italia va in diretta su Rai1. Paola Perego e Franco Di Mare racconteranno giorno per giorno un Paese che cambia - e che sotto la cenere della crisi cova buone notizie e spiragli di ottimismo - condivideranno con i telespettatori anche il volto positivo di un Paese in divenire.


Al via lunedì 9 settembre alle 23.30 su Rai1 la diciannovesima edizione di “Porta a Porta”. La prima puntata di questa nuova stagione accenderà i riflettori sulla riunione della Giunta del Senato che esaminerà l'ipotesi di decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. Ospiti di Bruno Vespa: il presidente della Giunta Dario Stefano,  Renato Schifani,  Nicola LaTorre, Massimo Bitonci.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN MyClubPass: a 29,99 €/mese tutte le partite della propria squadra in Serie A Enilive

    DAZN presenta MyClubPass, un abbonamento studiato per chi vuole vivere il calcio in streaming sentendosi parte integrante del proprio club. L’offerta è attiva dalle 12:00 del 18 agosto fino alle 23:00 del 31 agosto al prezzo di 29,99€ al mese, includendo tutte le partite di Serie A Enilive di una squadra a scelta. In più, tutti gli highlights di Serie A Enilive, di Serie BKT e de LaLiga EASports, oltre a tutti i contenuti originali DAZN,...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Rai Sport Domenica 17 Agosto 2025: diretta Softball Campionato Italiano serie A1 e Motocross Svezia

    In vista del weekend, Domenica 17 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è la ...
     domenica, 17 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨