Digital News | Palinsesti | Video - 23 giugno 2025, 20:07 - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!
Immagine di La Rai celebra i suoi 60 anni con una programmazione speciale - Scopri di più su Televisione

La Rai celebra i suoi 60 anni con una programmazione speciale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
venerdì, 03 gennaio 2014 | Ore: 06:00

Il 3 gennaio 1954 iniziavano le trasmissioni della Rai, Radiotelevisione italiana, con Fulvia Colombo che inaugurava il programma nazionale, l’attuale Rai1. Sono passati 60 lunghi anni per la tv [rileggi l'approfondimento] e, per non farci mancare nulla, 90 per la radio che aveva iniziato le sue trasmissioni a Torino nel 1924. La Rai festeggia questa importante ricorrenza con una programmazione speciale per tutta la giornata.

La Rai celebra i suoi 60 anni con una programmazione specialeA Unomattina, eccezionalmente condotto da Livia Azzariti e Paolo Di Giannantonio, dalle 7.47 su Rai 1 prenderà il via una programmazione speciale in onore della prima trasmissione televisiva della Rai - avvenuta  60 anni fa - con Luca Giurato che condurrà, alle 8.45,  uno spazio dedicato alle accortezze da usare nei grandi centri di distribuzione per spendere davvero bene.

Si proseguirà con Veronica Maya con uno spazio sulle più belle canzoni delle Zecchino d'Oro. Alla puntata sulla nascita delle trasmissioni televisive della Rai - dalle 9.18 - parteciperanno anche Giancarlo Leone, direttore di Rai 1, Renzo Arbore, Piero Badaloni, Enrico Menduni che insieme ricorderanno i momenti più importanti della storia delle trasmissioni tv, analizzando il linguaggio televisivo e la sua trasformazione negli anni fino ad oggi.

Venerdì 3 gennaio, alle 12.50  su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, andrà in onda una puntata di "Il tempo e la storia" dal titolo “La nascita della TV”, con Giovanni De Luna. A metà degli anni ‘50 l'Italia entra nel periodo del cosiddetto “boom economico”. La produttività e la ricchezza crescono a velocità impressionante e il Paese si trasforma da agricolo a industriale. Le campagne si svuotano e le città si riempiono. In Italia irrompe la modernità. In questo contesto, la nascita e lo sviluppo impetuoso della televisione è una rivoluzione nella rivoluzione che modifica profondamente le abitudini e gli stili di vita degli italiani. Al punto da non poter distinguere più se di questo progresso la televisione sia stata un effetto o una causa.

"Di sicuro – sostiene lo storico Giovanni De Luna – negli anni del boom la televisione ha un ruolo molto particolare, ha protetto gli italiani da un cambiamento molto brusco ed estremamente veloce". Le trasmissioni ufficiali della Rai iniziano il 3 gennaio 1954, ma già da due anni a Torino e a Milano si producono e vengono trasmessi programmi sperimentali, sceneggiati, i primi telegiornali e i primi spettacoli di intrattenimento. La tv degli esordi è davvero una finestra sul mondo che a molti fa conoscere cose mai viste prima, mai nemmeno immaginate. Per tanti rappresenta l'uscita dall'isolamento; chi fino ad allora ha parlato solo il dialetto impara l'italiano, tutti  guardano "Lascia o raddoppia" mentre la platea televisiva si allarga a milioni di persone. Un fenomeno sociale di portata storica.

La Rai celebra i suoi 60 anni con una programmazione speciale"Techetechetè" torna su Rai1, venerdì 3 gennaio alle 21.15, per festeggiare i 60 anni della TV italiana con "60 ANNI DI TECHE (TECHETE’)". Dalla A alla Z: la più divertente, comica, emozionante, affollata, enciclopedica delle rievocazioni con la miriade di personaggi  che dal 3 gennaio 1954 – data di esordio ufficiale  delle trasmissioni televisive – hanno allietato, incuriosito, sorpreso e coinvolto le famiglie del nostro Paese.

Uno speciale di prima serata su Rai1 intitolato “60 anni di Teche (techete’)”, dal nome e sull’impronta del programma di maggior successo delle ultime 2 estati  per ripercorrere la storia dell’intrattenimento video. I protagonisti e i comprimari di una lunga stagione di spettacoli e di  rubriche tornano uno dopo l’altro ad esibirsi in una poliedrica Rivista di immagini, gag e canzoni intrecciate in 26 temi – quante sono le lettere dell’alfabeto – dalla A come Antenna (simbolo della Rai-Tv  delle annunciatrici e dei cameramen), alla B di Ballo, la C di Censura fino alla Z di Zoo (da Rin-Tin-Tin a Furia, da Lassie  a Rex). A seguire un’edizione speciale di Tv7, a cura del Tg1 con le notizie e i volti memorabili  di 60 anni di televisione.

La Rai celebra i suoi 60 anni con una programmazione specialeVenerdì 3 gennaio, Speciale Tvsette, alle 23.45 su Rai1, propone La storia accesa – 60 anni di Tg, la storia di 60 anni dei telegiornali narrata attraverso una selezione dei principali avvenimenti accaduti dal 1954 ad oggi. Dalla prima partita di calcio trasmessa in tv (Italia-Egitto 5 a 1) alla morte di Nelson Mandela, uno degli ultimi eroi del XX secolo.

L’evoluzione delle tecnologie: dal bianco e nero al colore, dalla pellicola all’elettronica fino al digitale. L’evoluzione della grafica: dalle prime timide cartine alle animazioni. E l’evoluzione delle sigle: dal cartello fisso in bianco e nero a quelle nuove, ricche e colorate, con le loro musiche che hanno fatto da colonna sonora all’Italia. I giornalisti che hanno raccontato il secolo scorso e stanno descrivendo quello attuale. E le vittime della Rai, inviati, operatori, tecnici, che hanno perso la vita per raccontare le guerre dichiarate e non.

E poi i momenti di grande entusiasmo, le paure, le tristezze di un intero Paese. Con Speciale TvSette un viaggio attraverso i momenti storici della tv: dalle incomprensioni fra Tito Stagno e Ruggero Orlando sul momento preciso in cui l’uomo ha messo piede sulla Luna, all’annuncio delle dimissioni di papa Benedetto XVI che il Tg1 ha diffuso per primo al mondo . Una lezione di storia moderna per immagini, appassionante e originale, vissuta assieme ai protagonisti di Tg1, Tg2, Tg3, Rainews24.

RaiNews24 offre delle preziose clip dei momenti più significativi della storia della nostra televisione e una serie di interviste ai protagonisti, in tutte le edizioni dei notiziari nell’arco dell’intera giornata. Il sito web apre con la pagina “60-90” e, nelle successive, passa in rassegna i grandi eventi andati in onda, le donne della Tv, i “padri fondatori”  (Bongiorno, Vianello, Corrado, Tortora, Arbore e gli altri), i programmi cult, la Tv dei Ragazzi e il Radiocorriere Tv, dal primo numero alle edizioni on line degli ultimi due anni.

Il 3 gennaio i sessant’anni della Rai verranno ricordati anche nei notiziari della Testata Giornalistica Regionale, che proporrà, all'interno dei suoi notiziari, servizi ad hoc, naturalmente in chiave regionale, con documenti e testimonianze su un evento che trasformò il costume e le abitudini sociali del nostro paese. Trattandosi poi di una ricorrenza importante per la Rai, la TGR  dedicherà nel prosieguo dell’anno una serie di iniziative ed approfondimenti dedicati all’argomento che troveranno spazio in tutte le sue produzioni.

Anche Radio1 partecipa al compleanno della televisione. Il canale all news diretto da Antonio Preziosi dedicherà ampi spazi di approfondimento, interviste e commenti all'interno dei principali programmi della rete. A partire da domani mattina e per tutto il giorno le trasmissioni Prima di Tutto, Start. Baobab e Zapping 2.0 faranno gli auguri di buon compleanno alla televisione con le grandi voci che hanno fatto la storia del piccolo schermo.

Le celebrazioni proseguiranno con una serie di altri appuntamenti. Tra questi, il 18 gennaio, a mezzogiorno, una speciale udienza concessa da Papa Francesco ai dipendenti Rai e alle loro famiglie in Sala Paolo VI, subito dopo la Santa Messa celebrata da Sua Eminenza Cardinal Angelo Comastri alle ore 10.00. A fine gennaio prenderà poi il via una grande mostra al Vittoriano di Roma  per ripercorrere i 90 anni della radio e i 60 della televisione.

La Rai celebra i suoi 60 anni con una programmazione speciale

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Mondiale per Club FIFA 2025 3a Giornata: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Per la prima edizione del torneo, formato da 32 squadre, Mediaset, grazie all'accordo di sublicenza con DAZN, porterà in co-esclusiva nelle case degli italiani una partita al giorno, in chiaro, tra le migliori in programma. I match saranno trasmessi su Canale 5, Italia 1 e in diretta...
    S
    Sport
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Il Cono d’Ombra: la docuserie Sky e NOW che riapre il mistero sulla morte di Denis Bergamini

    A oltre trent'anni dalla tragica e misteriosa morte del calciatore Denis Bergamini, il "cono d'ombra" che ha avvolto uno dei casi più complessi e controversi della cronaca nera italiana viene riaperto e illuminato da una nuova docuserie Sky Original, "Il Cono d'Ombra: La storia di Denis Bergamini". La serie, prodotta da SkyTG24, Sky Crime e Sky Documentaries in collaborazione con Templess Film, promette di offrire al pubblico una ricostruzione...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Mallorca, WTA 500 Bad Homburg, ATP e WTA 250 Eastbourne

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da domenica 22 a sabato 28: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mallorca Championships presented by Ecotrans Group, Mallorca (Spagna) ATP 250 Lexus Eastbourne Open, Eastbourne (Gran Bretagna) In ambito femminile: WTA 500 Bad Homburg Open powered by Solarwatt, Bad Homburg (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • The Gilded Age: su Sky e NOW la terza stagione del period drama firmato Julian Fellowes

    Una città che cresce, che si trasforma e, mentre guarda al futuro, continua a nascondere dietro ogni palazzo sfarzoso una crescente rivalità tra vecchia e nuova aristocrazia. La New York di fine XIX secolo, in cui il potere si sposta dalle famiglie dell’old money a quelle emergenti, fa da sfondo alle vicende della terza stagione di THE GILDED AGE, il period drama HBO e Sky Exclusive nominato agli Emmy® firmato da uno fra i più celebrati maestri...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Juventus - Wydad Casablanca diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1

    Guarda dalle 17:00 JUVENTUS - WYDAD CASABLANCA IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La FIFA Club World Cup 2025 entra nel vivo per la Juventus, che questo pomeriggio, alle ore 18:00 italiane (diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1), affronterà il Wydad AC di Casablanca nella seconda sfida del girone G a Philadelphia. Per i bianconeri, reduci da uno straripante 5-0 all'esordio contro l'Al Ain, l'obiettivo è chiaro: ipotecare il...
    S
    Sport
     domenica, 22 giugno 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Dalla Ribolla alla Gubana: a Gorizia tra storia, natura e colpi di mercato»

    Dopo la Sardegna, il tour estivo di Calciomercato L’Originale fa tappa in Friuli-Venezia Giulia, scegliendo Gorizia come punto di partenza per un percorso denso di emozioni, luoghi iconici e sapori autentici. La squadra capitanata da Alessandro Bonan si muove tra memoria e scoperta, attraversando paesaggi che raccontano l’anima profonda del territorio. A Oslavia, tra i vigneti della Ribolla gialla, il passato della Grande Guerra si intreccia con storie di rinascita, mentre...
    S
    Sky Italia
     sabato, 21 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Inter - Urawa Red Diamonds diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 INTER - URAWA RED DIAMONDS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! L'Inter si prepara per una sfida cruciale al Lumen Field di Seattle, alle 21:00 in Italia (diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5) affronterà gli Urawa Red Diamonds nella seconda partita del Gruppo E della FIFA Club World Cup 2025. Dopo il pareggio per 1-1 contro il Monterrey nella gara d'esordio al Rose Bowl Stadium di Pasadena, questa partita è considerata...
    S
    Sport
     sabato, 21 giugno 2025
  • AGCOM avverte su truffe di sanzioni per streaming illegali: 'Non pagate, è una frode'

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) mette in guardia cittadini e utenti riguardo la circolazione di comunicazioni fraudolente. Queste truffe, veicolate da soggetti non identificati, si spacciano per un sedicente "Servizio clienti AGCOM – Piracy Shield" e richiedono il pagamento di sanzioni per presunte irregolarità legate alla visione di streaming illegali. Le finte comunicazioni contestano agli utenti di essere collegati a...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Napoli, Maxi operazione Anti-Pirateria IPTV: prime condanne e oltre 6.000 utenti a rischio multe salate

    Sono arrivate le prime condanne per pirateria IPTV a Napoli, a seguito di una maxi-inchiesta che nel dicembre 2024 ha portato allo smantellamento di una centrale illegale da cui venivano trasmessi in streaming contenuti coperti da copyright. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza in sinergia con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, hanno evidenziato un sistema organizzato che in quattro anni ha generato oltre 850.000 euro di introiti illeciti, offrendo...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025
  • Federico Buffa Talks – Antonio Conte: da stasera il secondo episodio su Sky Sport e NOW

    Appuntamento da stasera, venerdì 20 giugno, con il secondo episodio di Federico Buffa Talks – Antonio Conte, produzione originale firmata Sky Sport, con Federico Buffa e il direttore Federico Ferri – alle 18 e alle 23 su Sky Sport Uno, a mezzanotte su Sky Sport Calcio. Domani, sabato 21 giugno alle 19.30 e alle 00.30 su Sky Sport Uno e alle 17.45 su Sky Sport Calcio; domenica 22 giugno alle 22 su Sky Sport Uno e alle 11.45 e alle 19 su Sky Sport Max, in streaming...
    S
    Sky Italia
     venerdì, 20 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZNBASTA REGISTARSI... E'GRATIS! DAZN non richiederà agli utenti di sottoscrivere alcun abbonamento o di fornire una carta di credito per la visione in diretta. Per accedere a questa modalità gratuita, denominata "DAZN Free", sarà sufficiente registrarsi alla piattaforma. Il processo è semplice: si accede al sito ufficiale di DAZN da desktop, si clicca su uno...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 22 - 28 Giugno: The Gilded Age 3a Stagione, Radio Italia Live Palermo

    GUIDA TV SKY / NOW | 22 - 28 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Il seme del fico sacro arriva in prima TV domenica...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nella tana dei lupi 2 - Pantera, Lunedi 23 Giugno 2025

    Stasera in TV, Lunedi 23 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Action HD (canale 305, ore 21.45) trasmettono Nella tana dei lupi 2 - Pantera, secondo capitolo dell’action-thriller con Gerard Butler, Salvatore Espos...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 22 Giugno 2025 Calcio Europei Under 21 Quarti Italia - Germania (Rai 2)

    In vista del weekend, Domenica 22 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)a cura di Simone Rossi - Digital-News.it Domenica all’insegna dello sport sulle r...
     domenica, 22 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Rampage - Furia animale, Domenica 22 Giugno 2025

    Stasera in TV, Domenica 22 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno (canale 301, ore 21.15) c'è Rampage – Furia animale, spettacolare action con Dwayne Johnson alle prese con creature geneticamente modificate che seminano il panico: una c...
     domenica, 22 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨