Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Ritorna su Rai 1 dal mattino al pomeriggio il palinsesto autunnale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 08 settembre 2014 | Ore: 06:00

Ritorna su Rai 1 dal mattino al pomeriggio il palinsesto autunnaleQuattro distinti programmi mattutini per la nuova stagione di Rai1 che inizierà lunedì 8 settembre.  A partire dalle 6.10 fino alle 6.30 si comincerà con "Il caffè di Rai1", con Cinzia Tani e Guido Barlozzetti che cercheranno di declinare la cultura nella maniera più ampia possibile. Ogni giorno, daranno il buongiorno al pubblico mettendo al centro della propria attenzione curiosità, fenomeni sociali e culturali, letteratura, saggistica d'inchiesta e di costume, teatro, cinema, arte, antropologia, storia, religiosità, scienza, sociologia. A tale scopo, ogni mattina, intervistati dai conduttori in studio si alterneranno quattro ospiti, poi spazio anche per  l'oroscopo con Jupiter, mentre Gemma Favia darà le notizie più curiose dall'Italia e dal mondo.

UNOMATTINA - A seguire (dalle 6,45 alle 10,00) inizierà ‘UnoMattina’, condotto dal Franco Di Mare - giornalista del Tg1 – affiancato da Francesca Fialdini alla sua prima stagione che esordirà alla conduzione di un programma quotidiano. I due taglieranno il nastro di partenza del programma che dal 1986 "sveglia " gli italiani in una scenografia completamente nuova; racconteranno le news che arriveranno dall'Italia e dall'estero collegandosi con le sedi Rai di tutt'Italia, con i corrispondenti all'estero, ospitando i protagonisti e gli analisti più attenti del panorama nazionale. Alle 7.30 approfondiranno i temi di economia e di stretta attualità con ampio spazio dedicato alla politica interna ed estera, mentre alle 8.30 il racconto del programma sarà più sensibile alla cronaca, alla medicina, alla scienza, alla cultura. Dalle 9.00 saranno affrontati temi sociali, istituzionali, e lo spettacolo. Dopo l'edizione del Tg1 delle 9.30 Umberto Broccoli racconterà "come eravamo" un salto all'indietro per conoscere da dove veniamo. Per finire con gli approfondimenti che verranno dettati dall'attualità e dalle esigenze dei telespettatori.

STORIE VERE - Alle 10.00 inizierà anche la nuova edizione di ‘Storie Vere’ condotta da Eleonora Daniele, confermata in questo segmento dopo il successo di ascolto della passata stagione. Il programma, che ha raddoppiato la permanenza in video, sarà incentrato sul racconto  delle storie dei protagonisti, si occuperà di diversi argomenti: cronaca nera, adozioni, crisi ma anche intrattenimento e temi di costume. Ampio spazio sarà dato al tema dei “nuovi poveri” per sensibilizzare su questo tema che interessa, purtroppo, sempre più italiani. Saranno raccontate anche storie “straordinarie”, di persone che hanno sconfitto un momento di crisi, che sono sopravvissute a disastri ambientali, che non si sono lasciate andare e hanno continuato a lottare. In studio il racconto delle storie sarà supportato da servizi sul tema della puntata: tutto si svilupperà sulla testimonianza dell’ospite e i filmati relativi alla sua vita, sarà un programma ricco di emozioni, dove il protagonista si racconterà e si metterà a nudo di fronte a tutto il pubblico.

A CONTI FATTI - Tra le 11.00 e le 12.00, invece, esordirà “A conti fatti”, condotto da Elisa Isoardi. Il programma nasce con l’intento di supportare i consumatori e suggerire soluzioni per i piccoli e grandi problemi delle famiglie, con un occhio attento all’attualità e ai cambiamenti della società italiana. In studio, ospiti della conduttrice saranno gli esperti e professionisti di ogni settore per aiutare ad diventare consumatori consapevoli e soddisfatti.

LA PROVA DEL CUOCO
- A mezzogiorno  Antonella Clerici tornerà in compagnia di Anna Moroni, Beppe Bigazzi, le maestre di cucina e la squadra al completo degli chef per la quindicesima edizione de “La Prova del Cuoco”. Anche quest’anno il programma è stato abbinato alla Lotteria Italia: a partire dal 29 settembre, ogni giorno regalerà ricchi premi ai possessori dei biglietti estratti.  Il  lungo viaggio in compagnia della “Fortuna” terminerà in occasione dell’estrazione finale, la sera del 6 gennaio con una puntata speciale in prima serata. Come ogni anno la trasmissione si presenta ai nastri di partenza con alcune novità. Prima tra tutte la “Sfida in Famiglia”, spazio in cui due parenti, una volta alla settimana, si misureranno nella preparazione dello stesso piatto realizzato secondo stili diversi. Sarà una sfida generazionale che vedrà contrapposte la tradizione e la modernità sotto gli occhi vigili dell’arbitro Anna Moroni che sarà protagonista anche della rubrica “Anna contro chi?” nella quale verrà sfidata a sorpresa, da uno degli chef del programma e dovrà dimostrare che la sua abilità in cucina non conosce confini. La crisi economica ha riportato in auge la spesa al mercato rionale e Anna Moroni, una volta a settimana, dopo aver fatto acquisti al mercato di zona entrerà in studio con “Il carrello della spesa” per preparare deliziose pietanze, spiegando anche l’orientamento dei suoi acquisti. “La Prova del Cuoco” quest’anno aprirà inoltre una finestra su “La cucina della salute” con Marco Bianchi che nel suo spazio  promuoverà i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a prevenire le patologie più comuni. Nella rubrica “Io mangio Italiano” Beppe Bigazzi  illustrerà al pubblico quante e quali eccellenze possono impreziosire la nostra tavola comparandole con gli stessi prodotti esteri. Si ritroverà ancora il gastronomo toscano  nello spazio “La conoscenza fa la differenza”, nel quale offrirà preziosi consigli sulla sicurezza alimentare, in particolare sulla qualità dei prodotti, sui prezzi e sulla pubblicità ingannevole. Un altro interessante appuntamento è quello offerto dalla rubrica “Mari e Monti” dove gli chef Gianfranco Pascucci e Andrea Ribaldone cucineranno in contemporanea un piatto a base di pesce ed uno impreziosito da sapori di terra. Augusto Tocci e Lorenzo Branchetti saranno invece i protagonisti dello spazio “Nonno & Nipote” in cui ricette a base di prodotti sani e naturali e antiche tradizioni verranno tramandate dal saggio agronomo al suo nipotino perché non se perda la memoria. Confermate anche quest’anno altre rubriche che hanno riscosso un notevole successo: “Superchef” il talent culinario che mette in gara tra loro giovani speranze della ristorazione italiana; “Il Campanile” la gara tra le migliori trattorie italiane su piatti della tradizione gastronomica locale; “Chi batterà lo chef” che vede ai fornelli una coppia di concorrenti con la comune passione per la cucina contro lo chef del programma Gilberto Rossi; “Il Giro del mondo in cucina” in cui lo chef Andrea Mainardi propone un viaggio virtuale nelle cucine del mondo con ricette internazionali; “La scuola di pasticceria” con i maestri Salvatore De Riso, Guido Castagna e Luca Montersino che avranno al loro fianco  Marco Di Buono nelle vesti di apprendista pasticcere e “Il Mercato di Carlo Cambi” una guida pratica alla spesa intelligente con suggerimenti sui prodotti da portare in tavola. Anche Antonella Clerici, naturalmente, si cimenterà dietro ai fornelli con  ricette semplici e facili da realizzare per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina. Per quanto riguarda “La Gara”,  rubrica che rappresenta il momento centrale del programma, il meccanismo di votazione rimane invariato, con una novità: il concorrente che alla fine della settimana si sarà laureato campione, prima di portare a casa la vincita di 4.000 Euro dovrà sottoporsi al gioco finale “Confermo, dimezzo, jackpot” con il quale potrà dimezzare, confermare o incrementare la cifra appena vinta svuotando il “forziere” che custodisce le somme non assegnate nelle settimane precedenti. Anche quest’anno protagoniste indiscusse del programma saranno le ricette preparate da Anna Moroni, dagli chef e dagli insegnanti di cucina Alessandra Spisni, Sergio Barzetti, Natalia Cattelani e da Luisanna Messeri. Non mancheranno i consigli dei sommelier che abbineranno ai piatti i vini più adatti per esaltarne il sapore. Il programma prevede anche approfondimenti dedicati alla salute con la nutrizionista Evelina Flachi; lezioni su come preparare deliziosi gelati; segreti per realizzare un’ottima pizza svelati da Gabriele Bonci e Gino Sorbillo; suggerimenti per appetitosi panini offerti da Christian Milone e idee originali per allestire la tavola e  preparare golosi buffet casalinghi. LA PROVA DEL CUOCO, con la regia di Simonetta Tavanti, è un programma realizzato da Rai1 in collaborazione con Endemol. LA PROVA DEL CUOCO è anche su Facebook, sulla pagina ufficiale è possibile lasciare commenti ed interagire con il programma. Sul sito del programma www.laprovadelcuoco.rai.it ricette, notizie e biografie del cast.

DOLCI DOPO IL TIGGI - Antonella Clerici inaugurerà il nuovo programma dedicato agli appassionati di pasticceria dal titolo “Dolci dopo il Tiggi” in onda, dal lunedì al venerdì,dopo l’edizione del TG1, dalle 14.05 alle 14,45. Per Antonella un nuovo studio, il Nomentano 1 della DEAR, che sottolinea la completa autonomia rispetto al cooking show che, da quindici edizioni, è la trasmissione regina del mezzogiorno di Rai1. La scenografia è contraddistinta dai colori bianco, panna, rosa e celeste confetto che richiamano le seducenti nuances dei dolci. Sono appassionanti gare tra aspiranti pasticceri, selezionati in tutta Italia, le cui creazioni saranno giudicate da grandi maestri dell’alta pasticceria italiana: Salvatore De Riso, Luca Montersino, Guido Castagna, Ambra Romani e un maestro pasticcere della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria che cambierà ogni settimana. In “Dolci dopo il Tiggi” giovani di talento metteranno in mostra la propria abilità per vincere le sfide. I concorrenti dovranno realizzare ogni giorno un dolce diverso in un tempo prestabilito di 20 minuti. Dal lunedì al giovedì il concorrente che avrà vinto la sfida potrà guadagnare 1 punto ogni giorno, per un totale al massimo di 4 punti. Il venerdì, invece, i punti in palio saranno ben 5 e daranno al concorrente in svantaggio, la possibilità di poter capovolgere l’esito della gara.I criteri di valutazione a cui saranno sottoposti i due antagonisti, terranno conto della tecnica di preparazione, della gradevolezza, della decorazione e della presentazione del dolce. L’aspirante pasticcere, vincitore della gara settimanale, affronterà un nuovo sfidante la settimana successiva e cosi via fino a quando non vi sarà un nuovo vincitore. Chi, più volte al mese, si aggiudicherà il titolo di campione della settimana, parteciperà alla fase conclusiva del torneo. Il vincitore finale si aggiudicherà il montepremi di 100mila Euro in gettoni d’oro. La scenografia è di Flaminia SURI, la  regia  di Simonetta TAVANTI. Il  programma è  realizzato da Rai1 in collaborazione con Endemol.

TORTO O RAGIONE? IL VERDETTO FINALE - Alle 14.40  dal lunedì al venerdì, andrà in onda su Rai1 Torto o ragione? Il verdetto finale, il nuovo programma della rete ammiraglia che vede il ritorno sulla scena di Monica Leofreddi, la conduttrice molto amata dal pubblico che ha sempre legato il suo nome a programmi di grande successo.  Sulla scia del predecessore Verdetto Finale, che nelle sei passate edizioni ha riscosso un vasto consenso popolare, "Torto o ragione?" si presenterà ai telespettatori come un nuovo court-show in cui due contendenti si fronteggeranno in un'aula di tribunale che quest’ anno - grazie alla presenza  di due testimoni a sorpresa - sarà teatro di inaspettati ed emozionanti colpi di scena. A difendere le ragioni dei contendenti gli "avvocati di Rai1"  Maria Chiara Cudillo e Lorenzo Radogna, si sfideranno a colpi di arringhe ed interrogatori infuocati, il tutto sotto l’occhio vigile ed esperto del giudice Manuela Maccaroni.  Ma a stabilire chi ha torto o ragione sarà una giuria popolare che avrà l’onere e l’onore dell’ultima parola. Il programma andrà in onda, come in passato, dal Centro di Produzione Rai di Napoli.  Nella prima puntata si parlerà di privacy violata. Giada, durante una vacanza con le figlie di sua cognata Federica, commette una leggerezza che svela un aspetto intimo della sua vita privata, che fino a quel giorno era riuscita a mantenere segreto. Federica, venuta a conoscenza del fatto, decide di mettere al corrente la madre di Giada, scatenando un effetto domino che mette in crisi tutti i rapporti familiari.Giada chiede un risarcimento del danno alla cognata di 10.000 euro per averle rovinato il rapporto con i genitori. In studio: Alba Parietti, Don Gaetano Saracino e la psicoterapeuta Vera Slepoj.

LA VITA IN DIRETTA
- La Vita in diretta cambia. E si evolve. Ripartirà lunedì 8 settembre alle 16.00 su Rai1 con una nuova edizione. Un team di lavoro totalmente rinnovato, novità e garanzia per i telespettatori, con l’obiettivo di raccontare l’Italia che cambia. Cristina Parodi e Marco Liorni saranno i nuovi padroni di casa che guideranno il pomeriggio di Rai1, aprendo ogni giorno una finestra sulla vita degli italiani, con una grande squadra capace di muoversi da un punto all’altro del Paese, da un fatto all’altro del giorno. Garbo, leggerezza, serietà e intrattenimento sono le chiavi con cui si entrerà nelle case degli italiani per raccontare i fatti più importanti che accadono nel paese e nel mondo: dalle vicende di attualità ai drammi della cronaca, dalle inchieste sociali allo spettacolo, La Vita in diretta sarà il crocevia pomeridiano (tecnologico e in alta definizione) per scoprire e comprendere tutto ciò che ogni giorno accade intorno a noi. Tutto questo, dentro e fuori lo studio 3 di via Teulada che farà da ponte per collegarsi in diretta e seguire gli eventi più importanti e, contemporaneamente, sarà un salotto per ospitare dibattiti e grandi incontri con i più significativi personaggi dell’attualità e dello spettacolo. Faccia a faccia stimolanti per conoscere meglio le celebrities e talk show per fare il punto della situazione sui temi più interessanti del giorno. Sarà dunque un rotocalco giornalistico serio ed effervescente di storie e facce: dai personaggi celebri alle persone comuni che hanno qualcosa di speciale da raccontare. Passando poi per i personaggi indimenticabili che hanno fatto la storia della tv e dello spettacolo e che rappresentano la memoria storica del paese. Entrare nelle notizie con leggerezza e autorevolezza, valorizzando i grandi mezzi della Rai, è la missione della nuova Vita in diretta: una tv che può e ancora vuole raccontare il paese e le sue mutazioni.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Tra conferme e nuovi inizi, la stagione 25/26 di Serie A Enilive è pronta a sorprendere su DAZN. Dopo un’estate di calcio internazionale con il Mondiale per Club FIFA 2025, DAZN è pronta a riaccendere i riflettori sul massimo campionato con una stagione carica di novità.   Manca pochissimo al calcio d’inizio su DAZN della nuova stagione di Serie A Enilive e la nuova offerta editoriale scalda i motori: spettacolo,...
    D
    DAZN
    sabato, 23 agosto 2025
  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 1a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 23 Agosto alle 20:45 | ROMA - BOLOGNA Domenica 24 Agosto alle 18:00 |  COMO - LAZIO  Lunedi 25 Agosto alle 20:45 |  INTER - TORINOPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e  in streaming su...
    S
    Sky Italia
    sabato, 23 agosto 2025
  • Vuelta di Spagna 2025 esclusiva Eurosport e Discovery+ ciclismo live con Gregorio, Magrini e Contador

    Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre). L’80ª edizione della Vuelta di Spagna è l’ultimo atto dei Grandi Giri e quest’anno parte dall’Italia con una Gran Salida di tre tappe piemontesi, da sabato 23...
    S
    Sport
    sabato, 23 agosto 2025
  • F1: Il film, blockbuster con Brad Pitt ora disponibile sulle piattaforme premium video-on-demand

    Apple Original Films ha annunciato che l’adrenalinico blockbuster “F1: Il film” è disponibile in premium video-on-demand e per l’acquisto digitale in collaborazione con Warner Bros. Home Entertainment, permettendo al pubblico di rivivere a casa l’esperienza cinematografica che ha dominato il botteghino mondiale. Diretto da Joseph Kosinski e prodotto da Jerry Bruckheimer, il film ha superato ogni record come titolo live action...
    I
    Internet e Tv
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Amazon Prime Video)

    Venerdì 22 agosto alle ore 20:30 allo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara avrà luogo l’Open Day, fra Pescara e Cesena, che darà il via alla 94a edizione della Serie BKT. Il nuovo claim del campionato “100% passione italiana” accompagnerà le squadre nel corso della stagione per...
    S
    Sport
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Grande attesa per i talenti affermati e le promesse che scenderanno...
    D
    DAZN
    venerdì, 22 agosto 2025
  • I Segreti di Grosse Pointe: il nuovo mystery drama in esclusiva su Sky e in streaming su NOW

    Un elegante quartiere di periferia. Un circolo di giardinaggio. Quattro donne all’apparenza perfette, ma unite da un segreto che potrebbe distruggere le loro vite: un omicidio di cui nessuno vuole parlare. Dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming su NOW arriva I SEGRETI DI GROSSE POINTE, un nuovo mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 22 agosto 2025
  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 23 Agosto 2025 Mondiali Canoa, Rugby Femminile, Ginnastica, Nuoto Junior

    In vista del weekend, Sabato 23 Agosto 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&egr...
     sabato, 23 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Il gladiatore, Sabato 23 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con Il gladiatore, kolossal di Ridley Scott che ha conquistato cinque premi Oscar. Russell Crowe interpreta il generale Massimo, tradito dall’imperatore e costretto a combattere come gladiatore dopo ave...
     sabato, 23 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 1a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (22 - 25 Agosto 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella casa dello Sport di Sky, da venerdì 22 a lunedì 25 agosto, appuntamento con i campionati esteri. Riparte la Bundesliga, esclusiva Sky fino al 2029 con 5 partite per turno, con anche il meglio della Coppa di Germania e 2 partite per ogni turno di Bundesliga 2, la seconda serie del campionato tedesco. In campo anche la Premier League inglese - grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night - e la Ligue 1 fra...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 22 - 28 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Eni(diretta DAZN 1 - Canale 214 SKY) 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di...
     venerdì, 22 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨