I Re della Griglia, su DMAX il primo talent show in salsa barbecue
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
Lunedi 27 ottobre, in prima serata alle ore 21:10 su DMAX (DTT canale 52 | Sky canale 136-137 | Tivùsat canale 28) arriva ''I RE DELLA GRIGLIA": il primo talent italiano dedicato all'arte della griglia e del barbecue che apre le porte all'universo che ruota attorno al mondo della cottura sulla brace.
A fare gli onori di casa il poliedrico CHEF RUBIO, giudice assieme all'allevatore creativo PAOLO PARISI e al patron-gourmant del ristorante L'Imbuto di Lucca CRISTIANO TOMEI. I tre appassionati ed esperti in materia valuteranno le performance culinarie dei 9 concorrenti provenienti da tutta Italia, pronti a destreggiarsi tra tempi di cottura e carboni ardenti. Sei appuntamenti prodotti per Discovery Italia da Toro: in ogni episodio gli aspiranti "re della griglia" si sfideranno a colpi di spiedini, affumicature, salse e grigliate di carne, pesce e verdure sotto l'occhio vigile dei 3 GIUDICI.
Paolo Parisi saprà regalare al programma freschezza e originalità. Noto per il suo uovo alla mandorla ottenuto nutrendo con latte di capra le galline ruspanti della sua cascina in Toscana e favorito da Gualtiero Marchesi che qui manda gli studenti dell'ultimo anno della sua ALMA per capirne i processi produttivi, Parisi ama l'essenzialità delle materie prime, la vita all'aria aperta, la luce naturale e la libertà di animali e cose. Parisi è un allevatore-creativo, uno che crea "cose buone", uno che a bordo del suo camper gira l'Italia per trasmettere il potere dei prodotti naturali, semplici, allevati e coltivati con suoi metodi e dunque garantiti. Parisi adora la cottura alla griglia ottenuta sul barbecue Weber che porta sempre con sé. Cerca la genuinità. Come Cristiano Tomei.
Anche Cristiano Tomei ama la purezza delle cose, dei sapori. Secondo giudice de I Re della Griglia, Tomei è uno spirito curioso e allegro cultore delle materie prime e degli elementi primordiali della natura come il fuoco, la legna, la corteccia, le erbe selvatiche. Proprietario del famoso ristorante "L'Imbuto" di Lucca, ama sperimentare, provare, utilizzare una cottura non artefatta e primitiva come il fuoco e la griglia, appunto. Casualmente su un pezzo di corteccia di pino marittimo, improvvisando e poi pian piano ottimizzando, ha creato la sua "bistecca primitiva", delizia pura. Innovatore esigente, artista selvaggio, Tomei porterà al talent semplicità e rigore insieme.
L'esuberanza sarà invece di Chef Rubio, già noto in tv per la partecipazione ad alcuni tra i programmi più amati di DMAX, tra cui il fenomeno sullo street food Unti e Bisunti. Tra le sue passioni i tatuaggi, il rugby, i viaggi e la cucina. Di rugby ne ha giocato tanto come professionista, non smette mai di viaggiare e di cucina non è mai sazio. Chef diplomato all'Alma di Gualtiero Marchesi, Rubio si muove con disinvoltura tra mercati rionali e venditori di street food, parla delle tradizioni, dei luoghi di provenienza, di sapori e saperi. Rubio animerà la competizione con la sua competenza e simpatia.
Secondo uno schema di prove culinarie a eliminazione, che prenderanno spunto dalla tradizione italiana della griglia e da quella Made in Usa del barbecue, i concorrenti dovranno dimostrare il loro valore, le loro doti di perfetti grigliatori e la loro passione per il fuoco.
"I RE DELLA GRIGLIA": una grande competizione in cui non mancheranno colpi di scena, sorprese e ospiti internazionali. Per il vincitore, la possibilità di partecipare ai campionati mondiali di barbecue che si svolgeranno in Svezia a giugno e la pubblicazione del libro di ricette ufficiali de "I RE DELLA GRIGLIA". A fare da sfondo alla gara, l'inusuale set alle porte di Milano: La Cascina Calcaterra, un vecchio casolare di campagna dove il colore rosso delle mura contrasta con il verde del parco del Ticino.
Nella puntata d'esordio la prima prova vedrà i 9 aspiranti grigliatori alle prese con la bruschetta, un piatto contadino della cucina italiana, gustosissimo nella sua semplicità, e la salsiccia, un insaccato di carne tipico di molte regioni italiane e diffuso in tutto il mondo. Nella prova ad eliminazione dovranno cimentarsi con le ribs, le costolette di maiale che dovranno guarnire con una salsa. I tre appassionati ed esperti in materia valuteranno le performance culinarie dei partecipanti provenienti da tutta Italia e nomineranno colui che dovrà abbandonare la gara.
LA CAMPAGNA DI LANCIO:
Il nuovo talent show, il primo in Italia dedicato al barbecue, sarà promosso da un'innovativa campagna di comunicazione integrata con declinazioni on air, off air, digital & social.
La promozione on air del programma, ideata dal dipartimento Brand & Creative di Discovery Italia, è costruita intorno al concept "inizia l'era della carbonella" proponendo, in fase di teasing, una parodia irriverente di "2001: Odissea nello spazio": in epoca preistorica un gruppo di scimmie è sconvolto dall'arrivo di uno sfavillante barbecue, simbolo dell'inedito talent. Dal 6 ottobre è partita la campagna che ha previsto il promo di lancio del programma con lo svelamento dei 3 giudici, parallelamente a schede dedicate ai concorrenti e ai giudici per incuriosire i telespettatori sulla novità in arrivo. La campagna è stata trasmessa in cross promotion su tutti i canali del portfolio.
La campagna off air ha coinvolto la stampa, attraverso una pianificazione media su testate quotidiane nazionali e sui magazine maschili e femminili, e la radio, attraverso una pianificazione sulle emittenti in target. Radio 105 è stata inoltre coinvolta in un progetto speciale grazie al quale, a partire dal 20 ottobre per due settimane, è stato lanciato un concorso esclusivo che metterà in palio gadget brandizzati DMAX e che sarà promosso anche on air su DMAX e sul sito di Radio 105.
La campagna prevede inoltre delle attività on the ground che si svolgeranno all'interno di eventi e manifestazioni sportive in target. Durante il Lucca Comics & Games 2014, il 1 novembre, i fan potranno incontrare di persona i 3 giudici dopo la proiezione del primo episodio e di un'anteprima esclusiva del secondo del nuovo talent di DMAX.
"I re della griglia" entrerà inoltre per la prima volta negli stadi di calcio di Serie B con particolari attivazioni per stimolare l'engagement del pubblico durante tutti i match di 4 turni di campionato e con attività speciali di sponsorship (led a bordocampo, distribuzione di materiale promozionale, ingressi speciali personalizzati) e di coinvolgimento dei tifosi durante tre gare. Tra questi ultimi infatti alcuni fortunati riceveranno un regalo di compleanno davvero speciale: calciare un rigore durante l'intervallo della partita davanti a tutto lo stadio. La partnership con Lega Serie B e l'activation negli stadi è stata curata da Access, unit di unconventional media & events di GroupM.
Il promo dello show sarà inoltre proiettato in oltre 300 sale sul territorio nazionale appartenenti al circuito The space e nei megascreen ai concerti di alcune date del nuovo tour di Cesare Cremonini.
Online la campagna prosegue sulle pagine Facebook e Twitter di DMAX e prevede il live twitting dall'account Twitter @dmaxitalia e sulla pagina Facebook di DMAXItalia per tutte le puntate con hashtag ufficiale #iredellagriglia. Il minisito realizzato ad hoc, oltre alla possibilità di rivedere tutti gli episodi dello show e consultare le bio di giudici e concorrenti, offrirà dei contenuti extra riservati al web come i confessionali completi degli eliminati e due rubriche esclusive: "Roba che scotta" tenuta da Paolo Parisi che propone ai fan approfondimenti sui temi di ciascun episodio e "Se fossi foco" di Cristiano Tomei che dispensa consigli pratici per una preparazione ottimale della carne.
Online sarà anche disponibile il sondaggio "Chi sarà il re della griglia?" dove gli utenti potranno esprimere la loro preferenza per il concorrente più brillante.