Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Festival di #Sanremo2015, 10 - 14 Febbraio, su Rai 1 e Rai HD con Carlo Conti - Scopri di più su Televisione

Festival di #Sanremo2015, 10 - 14 Febbraio, su Rai 1 e Rai HD con Carlo Conti

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
martedì, 10 febbraio 2015 | Ore: 06:00

Festival di #Sanremo2015 (10 - 14 Febbraio) su Rai 1 e Rai HD con Carlo ContiIl  primo  Festival  targato  Carlo  Conti,  in  veste  di  Direttore  artistico  e conduttore, è sui nastri di partenza su Rai 1 e in Alta Definizione su Rai HD. Al centro, come sempre, le canzoni in gara, con la presenza quest’anno di 28 artisti tra Campioni e Nuove Proposte. Nella scelta del cast e dei brani l’obiettivo è quello di portare sullo storico palco dell’Ariston una fotografia della musica italiana.

Il cast dei cantanti di questa 65esima edizione è stato scelto valutando il valore delle canzoni e la loro potenzialità rispetto al mercato. “Volevamo in gara – spiega la direzione artistica – brani che durino nel tempo, che possano essere trasmessi dalle  radio.  Il  Festival  deve  essere  il  punto  di  partenza  di  un progetto, non il punto di arrivo”.

In gara generi molto diversi tra loro: si va dal pop melodico a quello più alternativo, dal rap al jazz, alla canzone d’autore. La scelta della Direzione artistica è stata quella di raccontare molte delle diverse strade della musica italiana di oggi, nella speranza che l’insieme, nella sua diversità, sia coerente.

Le canzoni in gara dei 20 artisti Campioni saranno giudicate dal pubblico a casa attraverso il televoto, dalla giuria della Stampa, dalla giuria degli Esperti e dalla giuria Demoscopica. Sarà possibile esprimere la propria preferenza anche via app/web. La terza serata sarà dedicata alle cover e l’interpretazione più votata avrà un premio speciale.

La gara delle Nuove Proposte avrà, invece, per protagonisti otto cantanti. Quattro si esibiranno nella seconda serata (mercoledì 11 febbraio) e quattro nella terza (giovedì 12 febbraio). I quattro più votati – due per ogni serata – accederanno alla quarta serata (venerdì 13 febbraio), in cui verrà proclamato il vincitore della Sezione Nuove Proposte.

Nel cast delle Nuove proposte giovani artisti che non hanno paura di confrontarsi  con  la  tradizione  della  canzone  italiana,  ma  cercano  nuovi linguaggi e melodie per esprimersi.

Tra le novità di quest’anno l’eliminazione nella quarta serata di 4 artisti Campioni, le sfide uno contro uno delle Nuove Proposte e il meccanismo di voto che prevede quattro sistemi di votazione: Televoto (da telefonia fissa, da telefonia mobile e da app e/o web),  giuria della Sala Stampa, giuria di Esperti e giuria Demoscopica. I componenti della giuria di Esperti sono stati scelti non solo per la competenza musicale ma anche per l’attenzione alle parole dei testi e alla qualità delle singole esibizioni. Per questo in Giuria ci saranno musicisti, scrittori, uomini di cinema e di spettacolo. Il testo più bello riceverà il premio Bardotti istituito lo scorso anno e dedicato al celebre paroliere.

Il Festival di Sanremo è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano, Emanuele Giovannini, Martino Clericetti, Max Novaresi, Riccardo Cassini, Mario D’Amico. La regia è di Maurizio Pagnussat e la scenografia è affidata a Riccardo Bocchini. Le luci sono di Marco Lucarelli.

Le biografie degli artisti in gara sono disponibili sul sito www.sanremo.rai.it.

CANTANTI E CANZONI IN GARA - CATEGORIA CAMPIONI (in ordine alfabetico):

  • ALEX BRITTI "Un attimo importante"
  • ANNA TATANGELO "Libera"
  • ANNALISA "Una finestra tra le stelle"
  • BIANCA ATZEI "Il solo al mondo"
  • BIGGIO E MANDELLI "Vita d'inferno"
  • CHIARA "Straordinario"
  • DEAR JACK "Il mondo esplode tranne noi"
  • GIANLUCA GRIGNANI "Sogni infranti"
  • GRAZIA DI MICHELE E MAURO CORUZZI "Io sono una finestra"
  • IL VOLO "Grande amore"
  • IRENE GRANDI "Un vento senza nome"
  • LARA FABIAN "Voce"
  • LORENZO FRAGOLA "Siamo uguali"
  • MALIKA AYANE "Adesso e qui" (Nostalgico presente)
  • MARCO MASINI "Che giorno è"
  • MORENO "Oggi ti parlo così"
  • NEK "Fatti Avanti amore"
  • NESLI "Buona fortuna amore"
  • NINA ZILLI "Sola"
  • RAF "Come una favola"

CANTANTI E CANZONI IN GARA - CATEGORIA NUOVE PROPOSTE (in ordine alfabetico):

  • Amara "Credo"
  • Chanty "Ritornerai"
  • Enrico Nigiotti "Qualcosa da decidere"
  • Giovanni Caccamo "Ritornerò da te"
  • Kaligola "Oltre il giardino"
  • Kutso "Elisa"
  • Rakele "Io non lo so cos'è l'amore"
  • Serena Brancale "Galleggiare"

LA PROGRAMMAZIONE IN ESCLUSIVA SULLE RETI RAI:

Anche quest'anno, in occasione della 65° edizione del Festival di Sanremo, la Rai dedicherà una programmazione speciale alla Manifestazione canora in onda dal 10 al 14 febbraio.

  • TG1 - Il telegiornale dedicherà ampio spazio al Festival nelle Edizioni delle 11.00, delle 13.30, delle 16.30 e delle 20.00 con servizi e interviste degli inviati Vincenzo Mollica e Paolo Sommaruga. Tutti i giorni anche due videochat dalle 14.00 alle 14.30 e dalle 16.45 alle 17.15.

  • TG2 - Ampio spazio in tutte le edizioni del TG2 con servizi e approfondimenti delle due inviate Maria Grazia Capulli e Francesca Romana Elisei e nelle rubriche TG2 Insieme, tutti i giorni alle 10.00 e nel TG2 Costume e Società dal lunedì al venerdì alle 13.30.

  • TG3 - Tanti collegamenti e servizi nelle edizioni delle 14.20, delle 19.00 e delle 24.30 con l'inviata Luciana Parisi.

  • TGR LIGURIA  - Sarà presente al Festival di Sanremo soprattutto per focalizzare il rapporto tra la città e il territorio in occasione di un evento così importante. Ogni giorno verranno effettuati due collegamenti all'interno dei due telegiornali principali delle 14.00 e delle 19.35 e un servizio per la terza edizione delle 24.10. Il primo collegamento sarà effettuato lunedì 9 febbraio alle 19.35. I servizi verranno assicurati anche in tutte le edizioni dei giornali radio regionali alle 7.18, alle 12.10e alle 18.30. Ogni giorno inoltre verrà realizzato un servizio per la rubrica "Buongiorno regione" e "Buongiorno Italia". Giovedì 12 febbraio verrà effettuato un TG itinerante da Sanremo: le intere edizioni del TG delle 14.00 e di quello delle 19.35 saranno diffuse dal teatro Ariston. Sabato 14 febbraio verrà effettuato in diretta da Sanremo il TGR settimanale alle 12.25. Saranno garantiti inoltre i servizi richiesti dalle varie redazione regionali. Lo staff della TGR sarà così composto: Stefano Picasso, Tarcisio Mazzeo, Lorenzo Orsini, Lucia Pescio, Riccardo Pizzocchero e Mauro Novara.

  • RAI1 - Anche quest'anno, Unomattina, seguirà il Festival della canzone italiana di Sanremo. Da oltre un mese il programma, settimanalmente, si occupa della manifestazione canora con uno spazio dedicato con ospiti, filmati e indiscrezioni. Da lunedì 9 febbraio invece, quotidianamente e per tutta la settimana del festival, alle 9.40, il programma dedicherà a Sanremo uno spazio di 20 minuti: in studio, oltre ai conduttori, Franco di Mare e Francesca Fialdini, anche Umberto Broccoli, Mario Pezzolla e altri personaggi della musica, dello spettacolo, mentre in collegamento dalla città dei fiori, in uno studio situato sulla passerella davanti al Teatro Ariston, ci sarà l'inviata Barbara Gasperini, che con Dario Salvatori, Gianmaurizio Foderaro di RadioRai e Mario Luzzatto Fegiz commenterà tutto ciò che ruota intorno alla kermesse canora . Nel corso dello spazio, inoltre, andranno in onda filmati, interviste ai protagonisti del Festival, indiscrezioni e tutto ciò che ruota intorno.
    Lunedì 9, martedì 10 e venerdì 13 febbraio il programma di Gigi Marzullo "Sottovoce", in onda in terza serata dall'1.10 diventerà uno Speciale Sanremo per raccontare la kermesse sanremese.
    "La Vita in diretta" si scalda per raccontare dal vivo tutte le sfumature del 65° Festival della Canzone italiana. Il contenitore pomeridiano di Rai1, in onda dal lunedì al venerdì a partire dalle 15.55, prepara collegamenti con gli inviati al Festival, finestre quotidiane, blitz per scovare gli ospiti internazionali e un hashtag dedicato @Sanremoindiretta per condividere entusiasmi e stroncature in diretta anche sul web (@Vitaindiretta). E nella giornata clou di sabato 14 febbraio, per raccontare le emozioni dei protagonisti a poche ore dalla finalissima, Cristina Parodi condurrà da Sanremo un doppio appuntamento, alle 14.00 e alle 17.15, con Marco Liorni che sarà in studio a Roma, per commentare con gli addetti ai lavori, gli esperti e la gente comune, una settimana di grande musica italiana e di spettacolo. Le puntate saranno visibili in streaming al sito lavitaindiretta.rai.it.
    Domenica 15 febbraio "L'arena " dalle 14.00 alle 16.30 e "Domenica in" dalle 16.35 alle 20.00 andranno in onda da Sanremo con una puntata tutta dedicata al Festival e arricchita dalla presenza dei protagonisti.

  • RAI2 - Spazio al Festival di Sanremo nella settimana de "I Fatti Vostri", in onda da lunedì 9 a venerdì 13 febbraio, alle 11.00 su Rai2.
    Giancarlo Magalli con Adriana Volpe seguirà il 65/o Festival della Canzone italiana, mentre Marcello Cirillo, inviato speciale al Teatro Ariston, da martedì 10 racconterà i retroscena della kermesse, ospitando cantanti ed opinionisti.
    La trasmissione "Mezzogiorno in famiglia", in onda su Rai2 sabato 14 e domenica 15 febbraio alle 11.30, seguirà il 65a Festival della Canzone italiana, con Marcello Cirillo inviato speciale al Teatro Ariston, che racconterà i retroscena della kermesse, ospitando cantanti ed opinionisti.

  • RAI3 - L'Occhio di Blob sarà presente al Festival di Sanremo 2015, per coglierne i sapori, i profumi e gli odori. Dalle Kermesse sulle strade ai giri di palco, dall'ascensore infiammato ai bivacchi notturni, viaggio nei gironi infernali dell'Ariston.
    Finali a sorpresa nelle puntate di "Blob a Sanremo" con un Ospite Misterioso, esaltazione di testi impossibili presentati nel corso degli anni al Festival.
    A Casa Sanremo il 12 febbraio verrà proiettato "Vietato ai Disabili" di Fabio Masi, cortometraggio prodotto da Rai3 e presentato da BLOB, ovvero il racconto delle storie degli ultimi 5 anni dei genitori con figli disabili dell'associazione "Tutti a Scuola Onlus". Inserito nel progetto "Guardami Oltre" promosso dall'associazione culturale A.L.A.D.IN. con il patrocinio morale di Rai Segretariato Sociale.

  • RAINEWS24  - Seguirà gli aspetti artistici e di costume del Festival e coprirà l'evento con dirette, servizi chiusi e 4 o 5 approfondimenti al giorno. A Sanremo ci saranno gli inviati Alessandra Sacchetta, Fausto Pellegrini, Laura Squillaci e il tecnico Paolo Mancinelli.
    Anche IL SITO DI RAINEWS24 si occuperà del festival con una pagina speciale che sarà aggiornata quotidianamente dall'inviata, Laura Squillaci.

  • TELEVIDEO - Seguirà le serate del Festival di Sanremo e lo farà con un indice dedicato, in onda a pagina 180 e seguenti, per tutta la durata della manifestazione.

  • RAI RADIO1 - Microfoni puntati sul Festival anche per RAI RADIO1. Da lunedì 9 a domenica 15 febbraio, "Radio1 Music Club", condotto da John Vignola sarà dedicato tutto a Sanremo. Da lunedì 9 a sabato 14 febbraio - in coda al Gr1 delle 14.30 - in diretta da Sanremo uno "Speciale Gr1 - Sanremo Days". Da lunedì 9 a venerdì 13 febbraio, collegamenti con Carlotta Tedeschi, inviata a Sanremo, per il programma "Restate scomodi". Sabato 14 febbraio, la rubrica degli spettacoli del giornale radio "Sciarada. Le parole dello spettacolo" andrà in diretta da Sanremo, con i tre inviati - Carlotta tedeschi, Claudia Fayenz e Marcella Sullo, che si occuperanno della Manifestazione per Gr1, Gr2, Gr3.

  • RAI RADIO2 - Sarà la radio ufficiale del Festival di Sanremo. Anche quest'anno, in occasione della 65a edizione del Festival della Canzone Italiana, Radio2 racconterà la kermesse musicale più importante del Paese, e lo farà attraverso alcune trasmissioni che andranno in diretta dal truck posizionato, per tutta la settimana, di fronte all'ingresso del Teatro Ariston.
    Dal 10 al 15 febbraio Pif e Michele Astori con ‘I Provinciali', Giovanni Veronesi e Massimo Cervelli con ‘Non è un Paese per Giovani', Carolina Di Domenico, Pier Ferrantini e Gianfranco Monti con ‘Rock and Roll Circus', Luca Barbarossa, Neri Marcoré e Andrea Perroni col ‘Radio2 Social Club' e la coppia Dose-Presta, ‘Il Ruggito del Coniglio', saranno i protagonisti radiofonici di un festival nel Festival che, con oltre 30 ore di diretta, trasformerà il truck di Radio2 in una ‘festa mobile' pronta a coinvolgere il pubblico che in quei giorni affolla le strade della città.
    Si comincia martedì 10 febbraio, dalle 12.00 alle 13.30, con ‘Non è un paese per giovani', condotto da Giovanni Veronesi, anche membro della giuria sanremese, che farà delle vere e proprie incursioni in diretta tutti i giorni dalla sala stampa, e Massimo Cervelli, con gli interventi di Bruno Gambarotta.
    Dalle 17.00 alle 18.00, sempre dal martedì al venerdì, sarà il turno de ‘I Provinciali', il programma di Pif e Michel Astori che racconteranno la provincia al Festival, facendo cantare agli artisti che saranno ospiti di ogni puntata, ‘Giorgio del Lago Maggiore', la canzone sigla del programma che è diventata un vero e proprio cult. Sabato 14 febbraio, dalle 18.00 alle 19.00, anche ‘I Provinciali' proclameranno in diretta il loro vincitore, ovvero la migliore interpretazione della sigla del programma. Per la prima serata, alle 20.45 da martedì 10 a sabato 14, Rai Radio2 si sposterà all'interno del Teatro Ariston con Carolina Di Domenico, Pier Ferrantini e Gianfranco Monti e ‘Rock'n roll Circus' che offrirà la possibilità di seguire tutte le serate del Festival anche a chi è lontano dalla tv. Carolina e Pier saranno i commentatori ufficiali di ciò che accadrà in diretta sul palco dell'Ariston con il contributo di Gianfranco Monti, inviato ufficiale nel backstage.
    Tutte le sere dalle 19.00 alle 20.00 inoltre, dal suo truck, Radio2 offrirà un DJ set con la musica di Raffaele Costantino, conduttore di Musical Box.
    La giornata di sabato 14 sarà tutta speciale: dalle 11.30 alle 13.30 Radio2 Social Club con Luca Barbarossa, il suo co.co.co, il co-conduttore e comico Andrea Perroni e Neri Marcorè, per esibirsi, assieme ai cantanti ospiti, in musica live con la Social Band, e intervistare i protagonisti e gli ospiti del Festival. Radio2 Social Club, con lo stesso orario, andrà in onda anche domenica mattina per commentare a caldo vincitori e vinti. Sempre sabato dalle 15.00 alle 17.00, a poche ore dalla proclamazione del vincitore, i conigli storici di Radio2 Antonello Dose e Marco Presta, insieme a Max Paiella e al maestro Attilio Di Giovanni, daranno vita dal truck a uno show in piazza, con una puntata speciale de ‘Il ruggito del coniglio'. Ci saranno sondaggi rivolti al pubblico e lancio di provocazioni per gli ascoltatori a casa, che potranno scatenarsi sui social network del programma.

  • RAI ISORADIO - Le 5 giornate di Sanremo", ovvero: come viaggiare in sicurezza sull'onda delle canzoni delle 65ma edizione dell'evento musicale più importante dell'anno. Dal 10 al 14 febbraio la playlist musicale di Rai Isoradio verrà' arricchita dai successi che hanno fatto grande la storia del festival. Ogni giorno, dalle 14.00 alle 16.00, personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura tra curiosità', aneddoti e gossip. E dalle 20,30 le voci storiche di Isoradio commenteranno a caldo i pezzi in gara in diretta, con un inedito dietro le quinte dal teatro Ariston. Per Isoradio l'invito alla sicurezza è fondamentale, lo scorso anno con ‘Crash art a Sanremo', si è coniugato spettacolo, arte e sicurezza a una serie di iniziative relative all'educazione stradale per gli studenti delle scuole medie. Quest'anno i ragazzi e i giovani automobilisti saranno ancora gli interlocutori privilegiati, con l'invito costante a una guida responsabile e attenta".

IL DOPOFESTIVAL IN DIRETTA STREAMING:

#Dopofestival 2015 è lo show Rai in diretta web realizzato dalla Struttura Multipiattaforma di Rai1 in collaborazione con la Direzione Web Rai. Cinque puntate in diretta streaming dal Casinò, dal 10 al 14 febbraio, per raccontare il Festival di Sanremo da un punto di vista differente, con un taglio ironico e accattivante e legandosi a doppio filo con l’universo della rete.

Uno spazio che vedrà come ospiti cantanti, giornalisti e addetti ai lavori pronti a stimolare la discussione su ciò che è accaduto al teatro Ariston durante la serata, tra chiacchiere e improvvisazioni musicali sul palco del Dopofestival. Padroni di casa saranno Sabrina Nobile e Saverio Raimondo e, insieme a loro, un cast fisso “web-oriented” che arricchirà di spunti e ironia le serate: Stefano Andreoli (Spinoza), gli youtubers Inception e i Nirkiop, e Giancarlo Magalli nella veste di “portavoce” di istanze e richieste da parte degli utenti web.

Ma la vera novità sarà l’impatto social e crossmediale del web-show sulla rete: il brand #Dopofestival infatti non sarà solo associato al programma, bensì ad un insieme di iniziative del sito e degli account ufficiali Facebook e Twitter di Sanremo. Le attività inizieranno sul web a partire dalle 20,20 con il Pre-Festival, un rapido racconto della giornata, in diretta streaming dal Casinò e visibile su sanremo.rai.it con collegamenti live dall’ingresso dell’Ariston e contributi esclusivi realizzati durante il giorno, nonché il lancio delle diverse call to action marchiate #Dopofestival. Sul sito sarà possibile seguire non solo la diretta dell’evento ma anche i lati “nascosti” del Festival come la sala trucco, commenti esclusivi in diretta streaming dalla Green Room, nonché la possibilità di votare i propri cantanti preferiti direttamente dal web e con un semplice click. Inoltre durante il Festival l’hashtag #Dopofestival circolerà attraverso le principali call to action social lanciate dagli account Facebook e Twitter di Sanremo (#Ask e #TuttiGuardanoSanremo), per poi avere una ricaduta diretta su #Dopofestival, sempre su sanremo.rai.it, subito dopo la serata dell’Ariston.

Il pubblico potrà interagire con il programma: #Dopofestival oltre ad essere il titolo del web-show sarà anche l’aggregatore Twitter di tutti i commenti, indiscrezioni, segnalazioni. Tutti contenuti che contribuiranno a rendere ancora più ‘social’ l’evento web della 65° edizione del Festival di Sanremo.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta questa settimana ATP / WTA e il torneo di doppio misto US Open 2025

    Prosegue la stagione del grande tennis con una settimana da non perdere su Sky e in streaming su NOW con tre tornei ATP e WTA e il torneo di doppio misto degli US Open. TRE TORNEI IN DIRETTA - Sarà una settimana ricca di tennis nella Casa dello Sport di Sky: fino a sabato 23 agosto, si potranno seguire in diretta gli incontri degli italiani impegnati in tre importanti tornei: uno del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. Il torneo maschile: ATP...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • NBA su Prime Video: il primo calendario delle partite in esclusiva, Emirates NBA Cup e Finals 2026

    Prime Video ha annunciato 67 partite di regular season per la stagione inaugurale di NBA su Prime, in concomitanza con la pubblicazione da parte della NBA del calendario completo della regular season 2025-26. L’esordio della NBA su Prime Video avverrà con un doppio incontro sabato 25 ottobre all’1:30, quando i New York Knicks ospiteranno i Boston Celtics, seguito alle 4:00 dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers. Oltre alle 67 partite...
    S
    Sport
    lunedì, 18 agosto 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Diletta Leotta, nuove Legend e show inediti per una stagione di calcio spettacolare

     DAZN ACCENDE LO SPETTACOLO DEL WEEKEND DI SERIE A ENILIVE:   NUOVI SHOW, NUOVE LEGEND E LA CONDUZIONE IN STUDIO DI DILETTA LEOTTA.  La nuova stagione è un mix di intrattenimento, analisi e grandi nomi.  DAZN rivoluziona la domenica sera con il lancio del nuovo show: Fuoriclasse – Serie A Show sarà l’appuntamento imperdibile che andrà a chiudere il weekend di grande...
    D
    DAZN
    lunedì, 18 agosto 2025
  • Livorno - Ternana opening day della Serie C SkyWiFi 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW

    La Serie C Sky Wifi 2025-26 prenderà il via il prossimo 22 agosto alle 21:15. L’opening day vedrà protagonista lo Stadio Armando Picchi di Livorno, dove gli amaranto neopromossi affronteranno la Ternana, finalista dell’ultimo playoff, aprendo il nuovo campionato con un cerimoniale dedicato e una produzione televisiva a dieci camere da vivere su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 251 e in streaming su NOW. A dar voce alla partita sarà...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 18 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨