Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN OCCORRE SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!
Immagine di L'apertura della Porta Santa in diretta tv Rai, La7, Sky e Tv2000 dà inizio al Giubileo   - Scopri di più su Televisione

L'apertura della Porta Santa in diretta tv Rai, La7, Sky e Tv2000 dà inizio al Giubileo

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte:

T
Televisione
martedì, 08 dicembre 2015 | Ore: 06:00

L'apertura della Porta Santa in diretta tv Rai, La7, Sky e Tv2000 dà inizio al Giubileo  È il primo indetto da Papa Francesco. È intitolato alla misericordia, quindi è il primo in assoluto «a tema» nella storia della Chiesa, e comincia per il mondo questa mattina davanti alla porta santa di San Pietro. Anche se ha avuto un «anticipo» significativo quando il 29 novembre il Papa ha aperto la porta di legno traforato della cattedrale di Bangui: è stata l'innovazione più forte di questo Giubileo, che Bergoglio ha voluto ricco di segni del nuovo. Le periferie e le povertà sono al centro di questo Anno santo, in sintonia con la tradizione biblica che lo vedeva come occasione per la remissione dei debiti e la restituzione delle terre. Ma periferie e fragilità sono la vera ossatura del Giubileo, che Papa Bergoglio vuole sia celebrato in ogni diocesi del mondo, dove ogni vescovo potrà individuare le necessità specifiche del suo popolo, e farsi prossimo alle ferite, spirituali e materiali, di questo. Vescovi e confessori hanno ricevuto specifiche indicazioni in tal senso. Chiunque potrà andare in pellegrinaggio a Roma, e anche a Roma, attraversando la porta santa di una delle basiliche principali, dopo essersi confessato e aver fatto la comunione, potrà ottenere l'indulgenza plenaria.

L'indulgenza - che è la remissione non dei peccati, ma di tutte le pene che rimangono da scontare, quando le colpe siano già state perdonate - è una delle caratteristiche principali dei giubilei, e nei secoli ha dato vita anche a deviazioni, tanto che a partire dalla critica alla pratica delle indulgenze Martin Lutero diede vita alla Riforma protestante. Ma la misericordia resta caratteristica principale di Dio anche per i protestanti, come lo è per cattolici, ebrei e islamici, e un Anno santo intitolato ad essa potrebbe avere risvolti interessanti anche per il dialogo interreligioso e interconfessionale, e per il ruolo che le fedi possono svolgere per la pace mondiale. Stamattina dunque, davanti all'architrave di marmo e alle formelle di bronzo della porta santa di San Pietro, il papa latinoamericano invocherà il Dio che manifesta la propria onnipotenza nella misericordia e nel perdono, rifugio per l'umanità che ha bisogno di pace. E tra l'anticipo in Centrafrica e l'invocazione di oggi a Cristo, «porta» per la misericordia, c'è già molto del senso che il Papa Bergoglio vuole dare a questo evento.

Lo inaugura a 50 anni esatti dalla chiusura del Concilio ecumenico Vaticano II, che voleva dialogare con il mondo moderno con misericordia e mettere la propria compassione al servizio della pace. E lo ha annunciato nel secondo anniversario della sua elezione al soglio di Pietro, quando già era evidente come la misericordia sia non solo nel suo stemma pontificio, ma soprattutto nel cuore del suo pontificato, molla delle sue azioni, anche delle più audaci iniziative di fraternità.

LE DIRETTE SPECIALI DEDICATE ALL'EVENTO

RAIUNO - Rai Vaticano, in collegamento con il Centro Televisivo Vaticano, l' 8 dicembre,  a partire dalle 9.30, prima la Messa, poi il Papa, seguito da Cardinali e Vescovi, farà ingresso in Basilica di San Pietro dove sosterà e pregherà aprendo la Porta Santa. Alle  12.00 in punto, l'Angelus dalla finestra del Palazzo Apostolico. A seguire, uno speciale de  “Il Giubileo di Francesco”, curato da Rai Vaticano,che approfondirà il significato dell’Anno Santo. Tra attualità e memoria, il significato dell’Anno Straordinario della Misericordia. Kasper: “Giubileo, atto di profezia di Papa Francesco”. Papa Francesco lo aveva citato nel suo primo Angelus, il 17 marzo 2013, dedicato alla Misericordia. E’ il cardinale Walter Kasper, teologo tedesco che, a Rai Vaticano, illustra le radici di un Anno Santo Straordinario, voluto dal Papa, su ‘questa virtù esigente, chiave del Pontificato. “La Misericordia è la vera risposta alle necessità del mondo d’oggi — dice il cardinale Kasper — tante guerre e tanti conflitti, c’è più che mai bisogno del dialogo tra uomo e uomo. Per sconfiggere fondamentalismi, terrorismo, xenofobia. Il Giubileo è un atto di profezia di Papa Francesco. È la vera faccia della Chiesa che accoglie, con porte aperte, tutti”.  L’intervista, nello speciale a cura di Massimo Milone, che Rai1 proporrà subito dopo l’apertura della Porta Santa. Attualità e memoria, testimonianze e inchieste, il programma, in diretta da piazza San Pietro, proporrà, tra l’altro, interviste al coordinatore per la Santa Sede del Giubileo Mons. Rino Fisichella, servizi sul Giubileo di Parigi dove la Porta Santa si aprirà nella cattedrale di Notre-Dame il 13 dicembre, e sulla Porta della Carità che Papa Bergoglio aprirà il 18 dicembre all’Ostello Caritas della Stazione Termini di Roma. Inoltre le immagini inedite dalla teca di Rai Vaticano degli Anni Santi celebrati dalla Chiesa Cattolica e riflettori accesi sull’Iraq, uno dei luoghi lacerati dalla guerra e dalla povertà dove si manifesta, campo profughi di Erbil, la carità del Papa con le iniziative del Pontificio Consiglio “Cor Unum”. E ancora Pompei, il santuario pontificio dove la porta Santa (il Giubileo potrà essere celebrato nei Santuari e nelle diocesi per volontà del Pontefice) farà vivere la cittadella della carità voluta da Bartolo Longo. Il programma sarà trasmesso in diretta per l’estero da Rai Italia nella rubrica “Cristianità”.

RAI NEWS 24 - seguirà con una lunga diretta, dalle 7.15 alle 22.00, la giornata che segna l’inizio del Giubileo straordinario “della Misericordia”. Collegamenti dal primo mattino da piazza San Pietro per raccontare il flusso dei pellegrini. Ampia copertura  garantita per l’informazione relativa alla sicurezza. Inoltre, Rai News 24 seguirà l’evento direttamente dalla Sala Operativa della Questura e in collaborazione con la Polstrada. Nel pomeriggio, la diretta da piazza di Spagna, in occasione della visita di Papa Francesco alla statua dell’Immacolata Concezione.Ospiti in studio e in collegamento durante tutto l’arco della giornata.

RADIORAI - Non poteva mancare all'appuntamento la radio. Il Gr1 dedicherà l'8 dicembre un lungo Speciale all’apertura del Giubileo dalle 08.30 alle 13.00. Da Roma a Parigi, da Piazza San Pietro a Saint-Bernarde de la Chappelle, la cronaca di una giornata straordinaria nel racconto degli inviati del Giornale Radio. Conducono Giorgio Zanchini da Roma e  Ilaria Sotis dalla chiesa del 18° arrondissement – prima struttura che ha iniziato ad aiutare i migranti regolari -  con i vaticanisti Fabrizio Noli e Riccardo Cristiano in Piazza San Pietro per la Messa di Papa Francesco e l’apertura della porta Santa. E ancora la sicurezza nella capitale con gli inviati della cronaca che seguiranno l’arrivo dei pellegrini fin dalle prime ore del mattino.  Altri aspetti che lo  Speciale su Radio1 cercherà di approfondire saranno i flussi migratori,  il tema dell’accoglienza e del dopo-attentati a Parigi: nella capitale francese ci sarà Maria Gianniti che farà un lungo viaggio nelle periferie, mentre Cecilia Rinaldini sarà collegata dal muro costruito al confine ungherese con i paesi balcanici e Nicolle Ramadori chiederà la linea da Lampedusa.

LA7TgLa7 seguirà con un lungo speciale l'apertura della Porta Santa: il Tg diretto da Enrico Mentana, parte alle 9.20 per seguire live la celebrazione fino alla consueta edizione delle 13.30 del telegiornale.

SKY - Oltre alla diretta integrale della cerimonia visibile a tutti gli abbonati su Sky TG24 HD (canale 100/500 della piattaforma Sky) e in chiaro sul canale 27 del digitale terrestre, dpo il successo ottenuto al cinema dal film “Firenze e gli Uffizi 3D/4K” - in onda in prima tv esclusiva mercoledì 23 dicembre alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD, in occasione del giorno di inizio del Giubileo Straordinario il canale trasmetterà una clip in anteprima di "Le Basiliche Papali di Roma 3D/4K", che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di collaborazione tra il Centro Televisivo Vaticano, Sky 3D e la rinnovata partnership con Nexo Digital e Magnitudo Film. Questa nuova produzione si propone di unire storia, spiritualità ed arte, prendendo spunto dal tema del Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco. Protagoniste assolute saranno le 4 Basiliche Papali di Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore e S.Paolo f.l.m. A raccontarle saranno voci autorevoli ed appassionate dei più grandi esperti di settore.

TV2000 - Martedì, 8 dicembre, ha ufficialmente inizio l’Anno Santo della Misericordia, evento a cui Tv2000 dedica un palinsesto che offre ai telespettatori la possibilità di seguire, in diretta, le cerimonie religiose ufficiali e di approfondire, ogni settimana, per tutta la durata del Giubileo Straordinario, il tema del perdono. La programmazione dell’8 dicembre, giornata di apertura del Giubileo, si apre alle 7.30 con Voci dal Concilio, documentario proposto nel giorno in cui ricorre anche il 50° anniversario della chiusura del Concilio Vaticano II. Lo speciale de Il diario di Papa Francesco dedicato al Giubileo ha inizio alle 9.00. Servizi e interviste agli ospiti in studio accompagnano il pubblico fino all’inizio della Santa Messa e alla cerimonia di apertura della Porta Santa presieduta dal Santo Padre. In diretta da piazza San Pietro viene trasmesso anche l’Angelus. Seguono, alle 12.30, il Tg2000 e, alle 12.50, Giubileo: 700 anni cercando il perdono, documentario che esplora la ritualità dei gesti che contraddistinguono le cerimonie del Giubileo e approfondisce il senso di un evento che porterà nella Città Eterna milioni di pellegrini da tutto il mondo. Lo speciale de Il diario di Papa Francesco torna alle 14.50 per trasmettere in diretta dal Santuario di Lourdes, alle 15.00, la cerimonia di apertura della  Porta Santa e, alle 16.00, l’omaggio del Pontefice alla statua dell’Immacolata in piazza di Spagna. Tra i contributi di approfondimento proposti da “Il diario di Papa Francesco” ci sono anche le immagini dell’apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia. Tra gli altri appuntamenti in diretta nel pomeriggio, alle 19.00, Fiat lux: Illuminating Our Common Home, lo spettacolo di luci e immagini proiettate sulla facciata e sulla cupola della Basilica di San Pietro. Focus sull’Anno Santo della Misericordia anche in prima serata, alle 21.00, con uno “speciale” nel corso del quale sono previsti collegamenti con un campo profughi nel nord Iraq, con il Santuario di Lourdes e con padre Pepe, uno dei sacerdoti più vicini a Bergoglio, in una favela della periferia di Buenos Aires.  A seguire, Madre Teresa, il film sulla vita di Madre Teresa di Calcutta diretto da Fabrizio Costa con con Olivia Hussey, Sebastiano Somma, Laura Morante, Michael Mendl e Ingrid Rubio. Tv2000 seguirà in diretta anche l’apertura delle altre due porte Sante della città di Roma, ovvero quella della Basilica di San Giovanni in Laterano (domenica 13, ore 9.20) e quella della Basilica di San Paolo fuori le Mura (domenica 13, ore 16.30). A partire dall’8 dicembre, gli eventi più importanti previsti dal calendario del Giubileo potranno essere seguiti anche attraverso un’applicazione per tablet e smartphone scaricabile gratuitamente su Play Store di Android e App Store di Apple. Un modo diverso per seguire il Giubileo della Misericordia. Tv2000 è visibile sul canale 28 del digitale terrestre, 18 di TivuSat, 140 di Sky, in streaming su www.tv2000.it. 

PRIMA DIRETTA MONDIALE IN 4K -  Per effettuare i primi sopralluoghi è giunto quasi in incognito in piazza San Pietro, Wim Wenders il regista tedesco, fotografo, scrittore, sin dalle prime ore del pomeriggio di ieri con suoi collaboratori e la sua assistente personale: si è informato sul posizionamento delle telecamere, ha calcolato l'effetto delle luci e ha incontrato Stefano D'Agostini e il resto del suo staff. Per l'inaugurazione dell'Anno Santo, con il Papa che aprirà stamani la Porta Santa della Basilica di San Pietro, il regista tedesco autore di tanti film tra cui il pluripremiato «Il cielo sopra Berlino» che ha saputo raccontare la caduta degli angeli, creature divine che tanto si prendono a cuore i destini dei loro protetti da precipitare alla condizione di umani, è stato invitato dal Centro Televisivo Vaticano in qualità di consulente artistico per la diretta televisiva della cerimonia.  Wenders è un grande sostenitore di Bergoglio: uno scritto del regista ha chiuso il forum lanciato a giugno sul sito internet del FAI - Fondo Ambiente Italiano in occasione della pubblicazione dell'Enciclica di Papa Francesco sulla cura del nostro pianeta, «Laudato si». «Papa Francesco ha soprattutto messo in chiaro una cosa, a voi, a noi, a me: la sofferenza dei poveri non può essere disgiunta e considerata una questione separata dalla sofferenza del pianeta», scriveva Wenders. L'Enciclica di Papa Francesco ha toccato profondamente il regista tedesco che ricordiamo soprattutto per opere quali Il cielo sopra Berlino (1987), Al di là delle nuvole (1995), City of angels( 1998), The million dollar hotel (2000) ed il recente Ritorno alla vita.

In occasione dell’evento - prodotto dal Centro Televisivo Vaticano, con il supporto tecnologico di Sony, Globecast e DBW Communication – Eutelsat metterà a disposizione tre satelliti ad ampia copertura (in banda C) per assicurare la distribuzione della diretta televisiva in tutto il globo nel nuovo formato Ultra HD e contemporaneamente anche nel formato HD. Un’iniziativa senza precedenti nel settore broadcast mondiale che coinvolge EUTELSAT 8 West B per la copertura di Europa, Africa, MENA e Sud America; EUTELSAT 113/117 West A per Nord e Sud America ed EUTELSAT 172A per Asia e Oceania.

Come precisato durante una conferenza stampa che si è svolta oggi presso la Filmoteca Vaticana, il segnale Ultra HD sarà inoltre disponibile in ricezione diretta (DTH) anche via HOT BIRD sul canale 4K1. Tale canale, che raggiunge milioni di abitazioni tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa, il giorno dell’evento sarà visibile attraverso due schermi collocati presso l’atrio dell’Aula Paolo VI in Vaticano. Gli utenti italiani dotati di apparati compatibili potranno seguire la trasmissione live in Ultra HD anche attraverso Tivùsat che a partire dai giorni scorsi ha inserito stabilmente 4K1 al numero 200 della propria piattaforma. Stessa possibilità per gli abbonati di FRANSAT, grazie alla diretta della cerimonia sul canale Fransat Ultra HD veicolato sul satellite EUTELSAT 5 West A.

Al centro dell’infrastruttura tecnologica, quattro teleporti dislocati in varie zone del mondo – le cui operazioni saranno coordinate dal teleporto Eutelsat di Rambouillet, nei pressi di Parigi - e due mezzi mobili satellitari di Globecast presenti nel TV compound in Vaticano che gestiranno l’Uplink del segnale. La compressione del segnale Ultra HD sarà realizzata con codifica HEVC attraverso strumenti di ultima generazione forniti da Ericsson e NTT Electronics.

Imponente lo sforzo sul fronte della produzione, che sarà effettuata mediante 19 telecamere Sony unicamente in Ultra HD: il feed, convertito in simultanea in HD e inSD, alimenterà la copertura dell’evento anche in tutti gli altri formati dell’immagine. Dbw Communication supporterà la realizzazione delle riprese del Centro Televisivo Vaticano con le proprie telecamere Sony e un proprio mezzo mobile.

L’evento costituisce per Eutelsat una nuova collaborazione con il CTV dopo la diretta globale in HD realizzata lo scorso anno per la canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II e il live in Ultra HD della cerimonia di beatificazione di Paolo VI, ricevuta presso la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. In questo quadro, la celebrazione dell’8 dicembre riflette l’interesse della struttura vaticana di sfruttare le tecnologie più avanzate, con l’obiettivo di offrire la migliore qualità video per un appuntamento chiave per la popolazione mondiale.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky Adventure dal 1 Luglio su Sky e NOW: viaggi estremi, creature leggendarie e sfide spettacolari

    “Dove il brivido incontra la sfida e l’emozione non conosce limiti” IL NUOVO CANALE SKY PER GLI APPASSIONATI DI GRANDI SFIDE E GLI AMANTI DELL’AVVENTURA  IL CANALE È IN ESCLUSIVA SU SKY E IN STREAMING SU NOW, TUTTI I CONTENUTI SONO DISPONIBILI ON DEMAND Sky Italia annuncia un nuovo canale: a partire dal 1° luglio si accende infatti Sky Adventure. Con centinaia di ore di programmazione, il meglio...
    S
    Sky Italia
     martedì, 24 giugno 2025
  • Haier lancia i nuovi smart tv in Italia con abbonamento 12 mesi DAZN Standard incluso

    Haier, brand numero uno al mondo nel settore dei grandi elettrodomestici* e protagonista di una crescita costante anche in Italia, annuncia il lancio della gamma di Smart TV sul mercato nazionale. I nuovi modelli sono disponibili in preordine dal 20 giugno sul sito https://www.haier- europe.com/it_IT/ e, successivamente, nei migliori negozi di elettronica. Con questo debutto, Haier sceglie di andare oltre l’innovazione tecnologica per offrire un’esperienza...
    H
    HiTech
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025 3a Giornata: le partite in diretta in chiaro sulle reti Mediaset

    Il grande calcio internazionale torna sulle reti Mediaset, pronte a offrire una copertura straordinaria del Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Per la prima edizione del torneo, formato da 32 squadre, Mediaset, grazie all'accordo di sublicenza con DAZN, porterà in co-esclusiva nelle case degli italiani una partita al giorno, in chiaro, tra le migliori in programma. I match saranno trasmessi su Canale 5, Italia 1 e in diretta...
    S
    Sport
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Il Cono d’Ombra: la docuserie Sky e NOW che riapre il mistero sulla morte di Denis Bergamini

    A oltre trent'anni dalla tragica e misteriosa morte del calciatore Denis Bergamini, il "cono d'ombra" che ha avvolto uno dei casi più complessi e controversi della cronaca nera italiana viene riaperto e illuminato da una nuova docuserie Sky Original, "Il Cono d'Ombra: La storia di Denis Bergamini". La serie, prodotta da SkyTG24, Sky Crime e Sky Documentaries in collaborazione con Templess Film, promette di offrire al pubblico una ricostruzione...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Sky Sport Tennis 🎾diretta ATP 250 Mallorca, WTA 500 Bad Homburg, ATP e WTA 250 Eastbourne

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da domenica 22 a sabato 28: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno: ATP 250 Mallorca Championships presented by Ecotrans Group, Mallorca (Spagna) ATP 250 Lexus Eastbourne Open, Eastbourne (Gran Bretagna) In ambito femminile: WTA 500 Bad Homburg Open powered by Solarwatt, Bad Homburg (Germania) WTA 250...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • The Gilded Age: su Sky e NOW la terza stagione del period drama firmato Julian Fellowes

    Una città che cresce, che si trasforma e, mentre guarda al futuro, continua a nascondere dietro ogni palazzo sfarzoso una crescente rivalità tra vecchia e nuova aristocrazia. La New York di fine XIX secolo, in cui il potere si sposta dalle famiglie dell’old money a quelle emergenti, fa da sfondo alle vicende della terza stagione di THE GILDED AGE, il period drama HBO e Sky Exclusive nominato agli Emmy® firmato da uno fra i più celebrati maestri...
    S
    Sky Italia
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Juventus - Wydad Casablanca diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1

    Guarda dalle 17:00 JUVENTUS - WYDAD CASABLANCA IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! La FIFA Club World Cup 2025 entra nel vivo per la Juventus, che questo pomeriggio, alle ore 18:00 italiane (diretta gratis DAZN, in chiaro Italia 1), affronterà il Wydad AC di Casablanca nella seconda sfida del girone G a Philadelphia. Per i bianconeri, reduci da uno straripante 5-0 all'esordio contro l'Al Ain, l'obiettivo è chiaro: ipotecare il...
    S
    Sport
     domenica, 22 giugno 2025
  • Fayna Sky Sport Insider: «Dalla Ribolla alla Gubana: a Gorizia tra storia, natura e colpi di mercato»

    Dopo la Sardegna, il tour estivo di Calciomercato L’Originale fa tappa in Friuli-Venezia Giulia, scegliendo Gorizia come punto di partenza per un percorso denso di emozioni, luoghi iconici e sapori autentici. La squadra capitanata da Alessandro Bonan si muove tra memoria e scoperta, attraversando paesaggi che raccontano l’anima profonda del territorio. A Oslavia, tra i vigneti della Ribolla gialla, il passato della Grande Guerra si intreccia con storie di rinascita, mentre...
    S
    Sky Italia
     sabato, 21 giugno 2025
  • Mondiale per Club FIFA 2025, Inter - Urawa Red Diamonds diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5

    Guarda dalle 20:00 INTER - URAWA RED DIAMONDS IN DIRETTA SU DAZNBASTA SOLO REGISTARSI... E'GRATIS!! L'Inter si prepara per una sfida cruciale al Lumen Field di Seattle, alle 21:00 in Italia (diretta gratis DAZN, in chiaro Canale 5) affronterà gli Urawa Red Diamonds nella seconda partita del Gruppo E della FIFA Club World Cup 2025. Dopo il pareggio per 1-1 contro il Monterrey nella gara d'esordio al Rose Bowl Stadium di Pasadena, questa partita è considerata...
    S
    Sport
     sabato, 21 giugno 2025
  • AGCOM avverte su truffe di sanzioni per streaming illegali: 'Non pagate, è una frode'

    L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) mette in guardia cittadini e utenti riguardo la circolazione di comunicazioni fraudolente. Queste truffe, veicolate da soggetti non identificati, si spacciano per un sedicente "Servizio clienti AGCOM – Piracy Shield" e richiedono il pagamento di sanzioni per presunte irregolarità legate alla visione di streaming illegali. Le finte comunicazioni contestano agli utenti di essere collegati a...
    E
    Economia
     venerdì, 20 giugno 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Miss Sloane - Giochi di potere, Martedi 24 Giugno 2025

    Stasera in TV, Martedi 24 Giugno 2025, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.  Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) trasmette Miss Sloane - Giochi di potere, thriller politico diretto da John Madden con Jessica Chastain. Una brillante e spregiudicata lobbista decide di schi...
     martedì, 24 giugno 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    FIFA Mondiale per Club 2025 - Diretta DAZN - 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZNBASTA REGISTARSI... E'GRATIS! DAZN non richiederà agli utenti di sottoscrivere alcun abbonamento o di fornire una carta di credito per la visione in diretta. Per accedere a questa modalità gratuita, denominata "DAZN Free", sarà sufficiente registrarsi alla piattaforma. Il processo è semplice: si accede al sito ufficiale di DAZN da desktop, si clicca su uno...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 22 - 28 Giugno: The Gilded Age 3a Stagione, Radio Italia Live Palermo

    GUIDA TV SKY / NOW | 22 - 28 GIUGNO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Il seme del fico sacro arriva in prima TV domenica...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Nella tana dei lupi 2 - Pantera, Lunedi 23 Giugno 2025

    Stasera in TV, Lunedi 23 Giugno, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW propongono una nuova serata all'insegna del grande cinema, tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Sky Cinema Uno HD (canale 301, ore 21.15) e Sky Cinema Action HD (canale 305, ore 21.45) trasmettono Nella tana dei lupi 2 - Pantera, secondo capitolo dell’action-thriller con Gerard Butler, Salvatore Espos...
     lunedì, 23 giugno 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 22 Giugno 2025 Calcio Europei Under 21 Quarti Italia - Germania (Rai 2)

    In vista del weekend, Domenica 22 Giugno 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. LO SPORT SULLE RETI RAI GENERALISTE (RAI 1 HD, RAI 2 HD, RAI 3 HD)a cura di Simone Rossi - Digital-News.it Domenica all’insegna dello sport sulle r...
     domenica, 22 giugno 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Foto - UEFA Europa League e Conference League 2024/25: Esclusive Sky Sport NOW 🏆⚽
    UEFA Europa League e Conference League 2024/25: Esclusive Sky Sport NOW 🏆⚽
    🔥 Sky Sport è la casa esclusiva del grande calcio europeo per la stagione 2024/25! 🌍 UEFA Europa League e UEFA Conference League arrivano su Sky Sport, pronte a regalare emozioni con tre squadre italiane in cerca di gloria: Roma, Lazio e Fiorentina. 📅 Le sfide da non perdere: 25/09: Dinamo Kiev vs Lazio 26/09: Roma vs Athletic Bilbao 03/10: Fiorentina vs The New Saints ⚽
    S
    Sky
     giovedì, 19 settembre 2024
  • Foto - Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 1500 stile libero  - ARGENTO | Gregorio Paltrinieri
    Video Olimpiadi Parigi 2024 Discovery+ | Nuoto 1500 stile libero - ARGENTO | Gregorio Paltrinieri
    Quinto podio della carriera ai Giochi Olimpici per un immortale Gregorio Paltrinieri. A Parigi 2024, nell’ultima serata delle finali di nuoto alla Defense Arena, infatti, il campione carpigiano si è messo al collo la medaglia d'argento nei 1500 stile libero, tornando tra i migliori tre in questa specialità ad otto anni di distanza dall’oro vinto nell’edizione di Rio 2016. L’azzurro, autore del secondo miglior tempo (14...
    S
    Sport
     domenica, 04 agosto 2024
  • Foto - Vasco, su Facebook la canzone bocciata a Sanremo
    Vasco, su Facebook la canzone bocciata a Sanremo
    Vasco Rossi pubblica su Facebook la canzone scritta insieme a Curreri per Patty Pravo, brano che avrebbe voluto portare al Festival di Sanremo. "Siamo stati bocciati alla selezione. Non è stata nemmeno ascoltata la canzone, la giuria aveva decretato che per quest'anno bastava Celentano" dice il Blasco sulla sua pagina parlandone come di una "notiziona. E ve la do io in anteprima". Poi conclude: "Bè... la canzone e la Divina... sopravViveranno". Ma prima cosa Vasco se la prende con Red Ronnie che ha pub...
    T
    Televisione
     sabato, 11 febbraio 2012