Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Il dg Campo Dall'Orto interviene in Vigilanza Rai, i temi al centro del suo intervento - Scopri di più su Televisione

Il dg Campo Dall'Orto interviene in Vigilanza Rai, i temi al centro del suo intervento

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Agenzie

T
Televisione
giovedì, 28 aprile 2016 | Ore: 22:51

Il dg Campo Dall'Orto interviene in Vigilanza Rai, i temi al centro del suo interventoL'INFORMAZIONE E' IL CENTRO E I CONTENUTI IL MOTORE - «L'informazione è l'elemento più importante, è il centro del servizio pubblico» e «i contenuti sono il motore» del mercato audiovisivo del futuro. Lo ha sottolineato il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azienda in commissione di Vigilanza. Sulle informazione il dg ha inoltre spiegato: «Ci siamo posti fin dall'inzizio e di riuscire a informare tutti nella maniera più plurale e completa. Da qui è nata l'idea di avere una direzione editoriale, per coordinare il posizionamento dei vari servizi informativi e legarli al percorso al percorso e all'identità delle reti. Un'esigenza di coordinamento e attenzione al pubblico nata anche in risposta alle istanze della stessa commissione di Vigilanza, dopo le polemiche sui Casamonica ma anche gli attentati di Parigi. Si tratta però di un lavoro monster e per questo si è reso necessario un team, che non ha vocazione di tipo censorio ma interlocutorio con le varie direzioni giornalistiche e i vari responsabili dei programmi». «Entro metà giugno si dovrebbero avere i primi risultati sulle hard news, ovvero sui tg, con delle decisioni sul posizionamento e sul numero delle edizioni, che in Italia sono 27 al giorno contro meno di 10 degli altri Paesi europei. Poi la direzione dovrebbe passare ad occuparsi dei programmi d'informazione fuori testata e dell'infotainment». Quanto all'informazione multipiattaforma, «siamo noni nel ranking dei siti news del paese e questa è una delle cose che deve cambiare», ha sottolineato.

RUOLO RAI CINEMA VA DECISO CONFRONTADOSI CON ISTITUZIONI «Ci sono grandi movimenti in atto nello scenario del mercato audiovisivo: Sky che vuole entrare nella distribuzione, l'accordo di Mediaset con Warner... E qui il ruolo che Rai Cinema deve avere nel futuro va deciso confrontandosi» con le istituzioni. «Perché lo spazio che Rai Cinema occuperà può essere importante per tutto l'audiovisivo italiano. La Rai è pronta a mettersi al servizio di questo comparto». Lo ha detto il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azienda in commissione di Vigilanza.

IN AUTUNNO SARÀ VISIBILE NUOVA IDENTITÀ CREATIVA - «La direzione creativa agisce in maniera trasversale su tutta l'azienda e la nuova identità creativa sarà visibile entro settembre o al massimo in autunno dati i tempi delle gare». Lo ha detto il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azienda in commissione di Vigilanza. Il dg ha anche sottolineato che «i direttori di rete stanno lavorando alacremente in vista della presentazione dei palinsesti della prossima stagione che avverrà il 28 giugno. Abbiamo deciso ove possibile di anticipare di molto i tempi di commessa dei vari programmi, perchè c'è una relazione tra qualità del risultato e anticipo con cui ci si muove. Già a settembre questa filosofia sarà riflessa sulle cose che facciamo». Quanto ai programmi, Campo Dall'Orto ha detto che «Laura & Paola e Rischiatutto sono un po' l'emblema di come deve essere l'intrattenimento del servizio pubblico».

SERVIZIO PUBBLICO PARLI A TUTTI - «La fascia sotto i 34 anni oggi non ci frequenta più. Siamo invece molto forti dai 55 in poi». Tra i primi obbiettivi della Rai dell'innovazione, dunque, c'è il «recupero dell'idea di 'servizio pubblico universale', che vuol dire riuscire a parlare a tutti». A dirlo, il direttore generale di viale Mazzini, Antonio Campo Dall'Orto, oggi nel corso dell'audizione in Commissione di vigilanza. «La Rai - aggiunge Dall'Orto - deve essere di riferimento, accompagnare la gente nel corso della giornata. Il tema è guardare cosa vuoi, dove vuoi, quando vuoi. Non è più un fatto generazionale, anzi dobbiamo fare in modo che sia sempre meno un fatto generazionale e diminuire questo malefico digital divide».

PROCEDURA STANDARD PER PROPOSTE FICTION E 500 MLN IN 3 ANNI  - D'ora in poi la Rai si doterà di una procedura standard che i produttori esterni dovranno seguire per presentare una proposta per la realizzazione di una nuova fiction. Lo ha annunciato il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azienda in commissione di Vigilanza. «In un triennio investiremo 500 milioni di euro sulla fiction» -ha detto il dg- e «la prossima settimana andremo a presentare ad Apt e Anica il modo in cui dovranno essere presentati i nuovi progetti fiction. Un modo che contempla alcuni requisiti e caratteristiche uguali per tutti, come accade in tutte le altre grandi aziende. Saranno tutti elementi che possono portare ad una scelta obiettiva». Campo Dall'Orto ha anche ribadito quale sarà la linea editoriale della Rai sulla fiction: «Sviluppare ancora di più la lunga serialità, con prodotti anche innovativi come 'È arrivata la felicità' e 'Come fai sbaglì, e concentrare le miniserie o i tv movie su temi legati alla missione di servizio pubblico, come è stato per esempio con 'Il sindaco pescatorè e come sarà nei prossimi giorni per la fiction su Felicia Impastato. E su questa linea continueremo ad andare», ha sottolineato. Il dg ha anche rivendicato il successo della Rai in questo settore: «Siamo decisamente primi. Nel senso che siamo primi sia in quantità che in qualità e negli ascolti. Delle 20 fiction più viste dell'anno scorso, 18 sono nostre».

SU DIGITAL SI GIOCA FUTURO, INVESTIREMO 55 MLN IN 3 ANNI  - «Sulla parte digital ci giochiamo il rapporto col futuro. Da giugno dovremmo avere le nostre prima app e da settembre primi risultati visibili. Abbiamo deciso di scommettere su ingegneri interni, gruppi lavoro molto validi. Investiremo in tre anni 55 milioni, che per una sfida del genere non sono tanti. È chiaro che se nella nuova definizione della concessione diventasse più esplicita la missione digitale del servizio pubblico potremmo pensare di aumentarla». Lo ha annunciato il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azione in commissione di Vigilanza. Il dg ha anche sottolineato come ormai, soprattutto nelle giovani generazioni ma non solo la fruizione dei video avvenga soprattutto via computer o tablet. E la Rai, arriva «con molto ritardo» ma sta cercando di provvedere anche se «ci vorrà del tempo»: «La gente è abituata ad avere una app dove entra e trova tutto, non sparso in 250 siti. E possibilmente questa app deve essere personalizzabile». La Rai paga in questo campo anche errori del passato: «In alcuni casi dovremo procedere al riacquisto dei diritti di cose di cui abbiamo ceduto in maniera poco lungimirante i diritti digital ad altri tenendoci solo la messa in onda generalista». Campo Dall'Orto ha poi sottolineato la missione della Rai nel contribuire a colmare il digitale device attraverso tre parole d'ordine: «stimolare, approfondire, consolidare», che dovranno essere declinate con linguaggi diversi «adatti alle diverse fasce di età».

IN GARE NUOVO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO - «Stiamo riscrivendo il modo in cui si valuteranno le gare», verso «una nuova analisi delle qualità tecniche». A dirlo, il direttore generale di Viale Mazzini, Antonio Campo Dall'Orto, oggi nel corso dell'audizione in Commissione vigilanza. Dopo aver «annullato una gara una settimana fa», il nuovo corso, spiega il direttore generale, punterà a «un nuovo equilibrio tra qualità e prezzo, che nel tempo avrà come effetto una maggiore attenzione al prodotto e una qualità che il pubblico vede».

PIANO INDUSTRIALE VERRÀ ULTIMATO CON RINNOVO CONCESSIONE - «Il piano per ora è stato scritto tenendo presente l'attuale perimetro di azione del servizio pubblico. Quindi è un piano che necessariamente per essere ultimato deve aspettare la definizione della missione di servizio pubblico che sarà contenuta nella nuova concessione». Lo ha detto il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azienda in commissione di Vigilanza. Il dg ha anche rinvolto un invito ai commissari della Vigilanza: «La concessione che ci darete -ha detto- durerà per i prossimi 10 anni. Quindi pensate proiettandola in questi 10 anni. Perchè avere un mandato chiaro può aiutare l'azienda a spostare le risorse nei diversi settori».

CANONE IN BOLLETTA FONDAMENTALE PER ORIENTARE MISSION  - «Il canone in bolletta è molto importante dal punto di vista della stabilità delle risorse. E tanto più avremo risorse certe rispetto al canone tanto più la Rai potrà orientare la sua missione su servizio pubblico». Lo ha annunciato il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azienda in commissione di Vigilanza.

POLEMICA INTERNI-ESTERNI POCO RILEVANTE - «L'azienda deve dotarsi di tuti i talenti che gli servono, dentro e fuori, per affrontare il futuro». Lo ha detto il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall'Orto, durante l'illustrazione del Piano Industriale dell'azione in commissione di Vigilanza, in riferimento alle polemiche sull'ingaggio di dirigenti esterni all'azienda rianimatesi dopo l'indicazione del team che coadiuverà la direzione editoriale delle news. Un piano industriale che implica «una trasformazione molto impegnativa del servizio pubblico» e che «non ha l'ottica del restauro ma di capire come si riforma l'azienda» senza un «atteggiamento conservativo» ma con l'obiettivo di «ancorare la Rai ai cambiamenti in atto nello scenario globale». Per portarlo avanti occorre «una strategia chiara, risorse certe e le competenze necessarie: per questo credo che la polemica interni-esterni sia poco rilevante - e non mi riferisco a percorsi di trasparenza (perchè la trasparenza difende sempre chi vuole innovare) - in un'azienda che fattura oltre 2,6 miliardi di euro ed ha 13.000 dipendenti. La stessa azienda che l'anno scorso ha stabilizato 500 contratti a tempo indeterminato e che entro poche settimane andrà ad assumere i primi 50 giornalisti del concorso fatto lo scorso anno». Il dg ha anche sottolineato di aver «introdotto il concetto di tempo determinato in posizioni chiave (tre anni per le nuove direzioni di rete affidate a dirigenti arrivati dall'esterno)», perché «la rotazione è utile a non generare incrostazioni». Campo Dall'Orto ha poi parlato anche di un «collo di bottiglia» generazionale che impatta sulle competenze nelle nuove tecnologie digitali: «abbiamo -ha sottolineato- 200 dipendenti sotto i 30 anni su 13.000».

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C Sky Wifi sbarca su OneFootball: quattro match live ogni weekend nel mondo (e una su Fifa+)

    La Serie C Sky Wifi compie un passo significativo verso l’internazionalizzazione grazie all’accordo che affianca alla già consolidata presenza su Fifa+ la distribuzione dei match anche su OneFootball, piattaforma globale che vanta una community superiore ai 100 milioni di tifosi. La collaborazione è resa possibile dall’intesa con Comintech, licenziataria dei diritti internazionali di Lega Pro, e permetterà di trasmettere ogni fine...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (28-31 Agosto) F1 Zandvoort, WRC Paraguay, GT Germania, Indycar Tennesee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, WRC, GT World Challenge, Lamborghini Super Trofeo e NTT Indycar Series. F1 A ZANDVOORT – Da giovedì 28 a domenica 31 agosto, appuntamento in diretta esclusiva con la quindicesima prova del mondiale 2025 di F1, il Gran Premio dei Paesi Bassi,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Si parte giovedì alle 13.30 con...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • X Factor 2025 su Sky e NOW: Francesco Gabbani nuovo giudice racconta musica e carriera

    Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di X Factor, al via da giovedì 11 settembre, in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.. Da quel giorno ritroveremo all’opera la conduttrice Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi insieme alla new entry al tavolo Francesco Gabbani. E nel percorso di avvicinamento a #XF2025, giovedì 28 agosto - su Sky e NOW e sempre disponibile on demand...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 28 agosto 2025
  • Diritti Tv Serie B 2025-27, pubblicati i nuovi bandi pacchetti Highlights e Goal Day

    Assemblea di Lega Serie B a Milano. Illustrati all’Assemblea i nuovi pacchetti al mercato ‘Highlights’ e ‘Goal day’, già disponibili sul portale Lega. Presentato anche un piano di promozione del canale La B Channel, iniziato con la prima giornata e che ora prevede l’ingresso di nuovi partner, e un secondo di fruizione e consolidamento del canale LNPB You Tube. Al via anche una strategia per l’ampliamento dei...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • DAZN sigla accordo con ESPN: NCAA Football e Basket in esclusiva in Europa e MENA

    DAZN, la principale piattaforma di intrattenimento sportivo al mondo, ha acquisito i diritti per trasmettere live i campionati universitari statunitensi NCAA di football americano e basket, tramite un accordo pluriennale di sublicenza con ESPN (Entertainment & Sports Programming Network). A partire dalla stagione 2025, i fan di alcuni Paesi selezionati in Europa e nella regione MENA* potranno seguire, in modalità gratuita per un periodo limitato, durante la stagione...
    D
    DAZN
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Benfica-Fenerbache, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Tutto pronto per il ritorno dei playoff di UEFA Champions League, che vedrà Benfica e Fenerbahce affrontarsi nuovamente in una sfida decisiva per il futuro europeo di entrambe le squadre. L’andata a Istanbul si era conclusa 0-0, con la squadra di José Mourinho incapace di prevalere, lasciando la qualificazione apertissima: tutte e due le squadre dovranno dare il massimo per assicurarsi il passaggio del turno, con i portoghesi determinati a conquistare la vittoria...
    S
    Sport
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • FIBA EuroBasket 2025 su Sky Sport Basket 205 e streaming NOW: Italia con Tranquillo e Pessina

    Le stelle più luminose del basket europeo si sfidano da mercoledì 27 agosto a domenica 14 settembre sui parquet di FIBA EuroBasket 2025, in diretta su Sky e in streaming su NOW. L’edizione 2025 dei Campionati Europei regalerà emozioni, equilibrio e spettacolo e la squadra basket di Sky Sport è pronta a raccontarla minuto per minuto. Con una novità: il canale Sky Sport Basket, la nuova “casa” per tutti gli...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Nuova Numerazione Sky Sport, canale Basket promosso sul 205, Max al 206, Golf al 209

    Novità in arrivo per lo sport su Sky, che a partire da oggi 27 Agosto 2025 avrà una nuova mumerazione di canali, a conferma di una programmazione sportiva sempre ricca di eventi e varietà di contenuti, da vivere anche in 4K HDR con Sky Q sul canale Sky Sport 4K (213). L'offerta dei canali Sky Sport è disponibile anche in streaming su NOW.    Il viaggio nel "più...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 27 agosto 2025
  • Ascolti 1a Giornata Serie A 2025/26 DAZN, Juventus, Inter e Napoli dominano, le altre inseguono

    La prima giornata della Serie A Enlive 2025/2026 in onda su DAZN che si è chiusa ieri ha registrato 4,2 milioni di audience (4.208.482). compresivo del dato degli episodi di ZONA DAZN, il programma multievento che si accede ogni volta che si incontrano due o più partite nella medesima fascia oraria  diventando la prima giornata più vista degli ultimi 3 anni.  La giornata si è disputata su 6 slot orari, di cui 4 hanno ospitato coppie...
    D
    DAZN
    martedì, 26 agosto 2025
  • Rai Italia rilancia La Giostra del Gol con highlights di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa

    E' un accordo a suo modo storico, quello sottoscritto dalla Rai e dalla Lega Calcio, che consente a Rai Italia la trasmissione in tutto il mondo - Italia ovviamente esclusa - degli HL del campionato di Serie A, della Coppa Italia dai quarti di finale in poi, e della Supercoppa Italiana. "Sono estremamente felice per questo accordo - ha sottolineato la direttrice di Rai Italia, Maria Rita Grieco - e ringrazio l'Azienda e la Direzione Diritti Sportivi per avermi supportato in...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 26 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Chi è senza peccato - The Dry, Giovedi 28 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Chi è senza peccato – The Dry, thriller con Eric Bana tratto dal romanzo di Jane Harper. Un poliziotto torna nella sua città natale per indagare sul presunto suicidio di un amico, convinto che la verit&a...
     giovedì, 28 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Io sono ancora qui, Mercoledi 27 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema si apre su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) con “Io sono ancora qui”, intenso dramma con Fernanda Torres che veste i panni di Eunice. Ambientato nel 1971, il film racconta la lotta interiore e la resilienza di una donna che, dopo il seq...
     mercoledì, 27 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Star Trek Beyond, Martedi 26 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Star Trek Beyond, terzo capitolo della saga reboot diretta da Justin Lin e prodotta da J.J. Abrams. L’equipaggio dell’Enterprise si spinge ai confini dello spazio conosciuto, dove un nemico misterioso mette alla prova la loro forza,...
     martedì, 26 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 24 - 30 Agosto: Harry Potter, The Brutalist, Detective Cormoran Strike

    GUIDA TV SKY / NOW | 24 - 30 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!  Domenica prende vita il pop-up dedicato a ...
     lunedì, 25 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Gioco Pericoloso, Lunedi 25 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Gioco pericoloso, un thriller psicologico con Elodie, Adriano Giannini ed Eduardo Scarpetta. La relazione tra Giada e Carlo viene sconvolta dall’arrivo di un giovane artista carismatico, che mette a dura prova il loro equilibrio sentimentale e l...
     lunedì, 25 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨