Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Rai, discusse proposte di sviluppo progetto informazione. Nominati 4 nuovi direttori - Scopri di più su Televisione

Rai, discusse proposte di sviluppo progetto informazione. Nominati 4 nuovi direttori

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 04 agosto 2016 | Ore: 18:56

Rai, discusse proposte di sviluppo progetto informazione. Nominati 4 nuovi direttoriIl Consiglio di Amministrazione Rai riunitosi sotto la presidenza di Monica Maggioni e alla presenza del direttore generale Antonio Campo Dall’Orto ha ascoltato oggi la relazione del Direttore editoriale per l’Offerta informativa Carlo Verdelli relativa allo sviluppo del “Progetto informazione Rai”. Fortissima in tv, poco incisiva sul digitale: questo è il quadro attuale dell’informazione Rai illustrato da Verdelli nella sua introduzione secondo cui il gap sui nuovi media va recuperato in fretta pena un progressivo indebolimento dell’azienda e la sua contestuale condanna alla perdita di un ruolo incisivo dell’informazione.

Dal punto di vista del prodotto, si punta alla creazione di un’offerta digitale competitiva. Sul fronte organizzativo questo comporterà la necessità della revisione di tutti i processi a supporto dell’informazione e di un percorso che porti ad un’unica organizzazione delle News digitali in grado di coordinare i contenuti e i brand delle testate giornalistiche. Il piano strategico che dovrebbe portare ad un’unica grande redazione digital delle news sarà messo a punto operativamente nei prossimi mesi. L’obiettivo è di arrivare entro il 2017 a portare l’offerta informativa della Rai (dai tg nazionali ai regionali ai radiofonici, dai programmi di approfondimento a quelli sportivi) quotidianamente e in tempo reale su tutte le varie piattaforme digitali: siti, social, tablet, smartphone.
 
Per quanto riguarda i telegiornali e i giornali radio le proposte presentate da Verdelli prevedono in questa fase una differenziazione editoriale tra le linee dei tre tg e la conseguente scelta di direttori che sappiano interpretarle al meglio. La diversificazione non dovrà solo riguardare la linea editoriale ma anche le tre edizioni principali di ogni testata (mattino, mezzogiorno, sera) in relazione al tipo di pubblico prevalente in ogni fascia oraria.

Le novità dovranno riguardare anche l’impaginazione grafica, un minore ricorso ai servizi chiusi per dare più spazio alle dirette, meno immagini di repertorio e più grafici riassuntivi ed esplicativi, tipici  del “data journalism”, e una razionalizzazione del numero delle edizioni e delle rubriche legate a ogni singola testata, concentrando mezzi e risorse sui tre appuntamenti principali della giornata e sugli appuntamenti “utili” come quelli dedicati a economia, scienza, medicina, tecnologia.
 
Per continuare nel lavoro di riforma intrapreso che porterà a fine anno alla presentazione del Piano editoriale sull’informazione, il Direttore generale Campo Dall’Orto ha proposto al Consiglio di amministrazione le nomine di 4 nuovi direttori per le testate giornalistiche di Tg2, Tg3, Giornale Radio e Rai Parlamento confermando gli attuali direttori di Tg1 e Tgr. Le proposte del Direttore generale sono state elaborate valorizzando le risorse interne, premiando il merito e le competenze, anche per i risultati ottenuti, attuando pienamente le pari opportunità, scegliendo profili che garantiscono autonomia, equilibrio e corrispondenti alla costante implementazione del Progetto informazione Rai. Le proposte del Direttore generale sono state approvate a maggioranza con 6 pareri favorevoli e 3 contrari.

  • Tg1 - Mario Orfeo
    Confermato Mario Orfeo. Per gli eccellenti risultati ottenuti in termini di ascolto e di recupero della credibilità del più importante telegiornale del Paese. Sotto la guida di Orfeo il Tg1 è tornato ad essere il telegiornale di tutti gli italiani, la fonte di informazione più importante per gli italiani, per storia e per i numeri che può vantare.
     
  • Tg2 - Ida Colucci
    Alla guida del Tg2 viene chiamata Ida Colucci.  Da 14 anni in forza al telegiornale della seconda rete, nella sua carriera la Colucci ha dato sempre prova di grande equilibrio e alta professionalità, qualità che le sono valse nel 2009 la carica di vicedirettore della testata giornalistica.

  • Tg3 - Luca Mazzà
    Alla guida del Tg3 viene chiamato Luca Mazzà, attuale vicedirettore di Rai Parlamento, che torna nella redazione dove aveva ricoperto il ruolo di caporedattore economico. La sua carriera in Rai è costellata di incarichi e di ruoli apicali in diverse testate, a dimostrazione di duttilità e di competenze molto variegate che gli sono valse nel 2013 anche la nomina a vicedirettore di Rai3.

  • Giornale Radio - Andrea Montanari
    Alla guida del Gr viene chiamato Andrea Montanari che torna così alla radio, proprio nella redazione in cui ha cominciato la sua carriera in Rai. Giornalista politico di lungo corso del Tg1, redazione in cui ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali fino a diventarne vicedirettore, a Montanari vengono da sempre universalmente riconosciute eccellenti competenze e grandi capacità organizzative.

  • TgR - Vincenzo Morgante
    Alla Testata giornalistica regionale viene confermato Vincenzo Morgante, che guida la Tgr dal 2013. Da sempre attento conoscitore dell’informazione legata ai territori, con la sua direzione i telegiornali regionali hanno raggiunto in termini di ascolti e di autorevolezza ottimi risultati, anche sul piano della digitalizzazione delle redazioni.

  • Rai Parlamento - Nicoletta Manzione
    A guidare la testata parlamentare della Rai viene chiamata Nicoletta Manzione. In Rai da oltre 25 anni, Manzione ha svolto prevalentemente la sua carriera occupandosi di Esteri, settore in cui ha ricoperto la carica di caporedattore al Tg1 fino a diventare attuale Responsabile dell’ufficio di corrispondenza di Berlino nel 2014.

In seno al Consiglio il Cfo Raffaele Agrusti ha poi presentato l’avanzamento dei risultati economici aziendali. Così come programmato,  l’esercizio 2016 si chiuderà in pareggio grazie a ricavi e costi in linea con le previsioni di budget, un risultato importante che consegue l’obiettivo strategico prefissato di  salvaguardia del patrimonio, dopo numerosi anni chiusi con perdite di esercizio, ancora più significativo in considerazione del fatto che il 2016 peraltro (come tutti gli anni pari) è stato interessato da ingenti investimenti in diritti sportivi (Olimpiadi e Campionati europei di calcio) pari a 144 milioni. Agrusti ha infine spiegato come stia proseguendo l’attività di investimento sia sul fronte dell’aggiornamento tecnologico dell’azienda, che su quello del prodotto (circa 520 milioni:  218 per la fiction, 18 per i cartoni, 280 per il cinema).

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Ungheria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16. Ven...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Cinquanta sbavature di nero, Venerdi 22 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda Cinquanta sbavature di nero, parodia irriverente del celebre film campione di incassi, in cui una timida studentessa si trova catapultata nel mondo eccentrico e seducente del milionario Christian Black, tra situazioni grottesche e comiche ...
     venerdì, 22 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨