Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Palio di Siena, 16 Agosto 2016 - Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 1 ore 18 - Scopri di più su Televisione

Palio di Siena, 16 Agosto 2016 - Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 1 ore 18

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (original)

T
Televisione
martedì, 16 agosto 2016 | Ore: 12:00

Immagine di Palio di Siena, 16 Agosto 2016 - Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 1 ore 18 - Scopri su Televisione

UPDATE (ore 21:30 di Simone Rossi): L'anno 2016 passera' alla storia a Siena non perche' oggi si e' svolto il primo Palio 'blindato' a causa dell'allerta terrorismo, ma per il 'cappotto' (due palii vinti nello stesso anno) messo a segno dalla contrada della Lupa che, dopo la vittoria del 2 luglio trionfa anche nella carriera dedicata alla Madonna dell'Assunta.

IL CAPPOTTO DELLA LUPA - Un evento che in Piazza del Campo non accadeva dal 1997 quando a vincere nei due palii fu la Giraffa. Ancor più storico, pero', e' il successo della Lupa: a trionfare e' stata per due volte la stessa accoppiata formata dal fantino pistoiese Jonathan Bartoletti detto «Scompiglio» sul cavallo Preziosa Penelope. Un 'cappotto fotocopia' che a Siena non si vedeva dal 1933, quando la Tartuca vinse sia a luglio sia ad agosto con il fantino Fernando Leoni detto Ganascia sul cavallo Folco. Si tratta anche del primo cappotto del XXI secolo nel Palio di Siena. Per Jonathan Bartoletti detto Scompiglio un'annata da incorniciare, che nel 2016 ottiene cosi' la terza e la quarta vittoria della sua carriera. Per il cavallo Preziosa Penelope, invece, si tratta della seconda affermazione in Piazza del Campo su tre palii corsi. E subito e' festa per i contradaioli che, dopo aver ritirato il drappellone dipinto dal pittore belga Jean-Claude Coenegracht, e dedicato al settantesimo anniversario del primo voto delle donne, sono corsi in Vallerozzi per prendere anche il cencio vinto a luglio e sfilare cosi' fino al duomo. I contradaioli di Vallerozzi hanno conquistato quel premio tanto desiderato, il drappo di seta dipinto dall'artista belga Jean-Claude Coenegracht, dedicato al 70° anniversario del voto alle donne. Ma l'emozione in Piazza e' continuata a salire anche subito dopo la corsa quando i contradaioli della Lupa sono arrivati con il drappellone vinto a luglio e, con i due drappi, hanno iniziato a festeggiare la vittoria riportata sul Campo. Il sole caldo di mezz'agosto ha abbandonato il tufo, adesso a scaldare e' l'euforia della vincita, per chi ha perso, invece, e' gia' inverno. Dovranno aspettare mesi per tornare a sperare. A sperare in quello che solo i senesi sognano: un cavallo vittorioso e un pezzo di stoffa che, per loro, vale più di qualsiasi bene materiale. Euforia pura ha invaso il Duomo. I lupaioli sono arrivati a centinaia, dentro il fruscio di seta e il rullo dei tamburi. Hanno cantato il Te Deum per ringraziare la Madonna Assunta in cielo, in onore della quale si corre questo Palio di agosto. Un tripudio di popolo in festa dove l'individualita' si fonde con la collettivita', perché nata e cresciuta sotto una stessa araldica. La Contrada, del resto, e' segno identitario indelebile. Un senso di appartenenza e amore difficile, se non impossibile, da comprendere.

Immagine di Palio di Siena, 16 Agosto 2016 - Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 1 ore 18 - Scopri su TelevisioneLA CORSA - Entusiasmante la corsa: dopo circa 20 minuti di tentativi di allineamento alla mossa, con le rivali Aquila e Pantera che si disturbavano e due partenze annullate dal mossiere Fabio Magni, e' stata la contrada del Nicchio ad avere il miglior spunto in partenza e a condurre fino alla prima curva del Casato, quando e' stata superata dal Drago. Il Drago ha condotto fino a meta' del terzo e ultimo giro di piazza quando l'allungo inarrestabile di Scompiglio e Preziosa Penelope ha portato in trionfo la Lupa. Solo una caduta durante la corsa, quella del fantino del Nicchio Enrico Bruschelli detto «Bellocchio» dal cavallo Mocambo, al secondo giro alla curva di San Martino. Da segnalare anche il «ritiro» dalla corsa del cavallo della Giraffa Reynard King, fermato dal suo fantino Sebastiano Murtas detto «Grandine», durante il secondo giro di Piazza a causa di un zoppia. Il cavallo ha riportato un «gonfiore nella parte discale dell'arto anteriore destro», ha specificato il Comune di Siena in una nota. L'animale e' «stato immediatamente portato alla clinica veterinaria 'Il Ceppo' per accertamenti radiologici. Le condizioni del cavallo non presentano particolare preoccupazione», assicurano dal Comune.


UPDATE (ore 19.19 di Simone Rossi):  La contrada della LUPA con il cavallo Preziosa Penelope montato da Jonathan Bartoletti detto Scompiglio ha vinto il Palio di Siena dedicato alla Madonna dell'Assunta. Con la vittoria di stasera la contrada della Lupa ha replicato il successo del 2 luglio facendo così 'cappotto', termine con cui si indica a Siena la doppia vittoria nei due palii dell'anno. Ma quello della Lupa è un 'cappotto fotocopia', visto che l'accoppiata cavallo-fantino, Jonathan Bartoletti detto Scompiglio su Preziosa Penelope, era la stessa che aveva trionfato a luglio. Il 'cappotto' non si verificava dal 1997 con la doppia vittoria della Giraffa, ma quello 'fotocopia', invece, non accadeva dal 1933, quando la Tartuca vinse sia a luglio sia ad agosto con il fantino Fernando Leoni detto Ganascia sul cavallo Folco.


Oggi è il 16 Agosto, e Siena (diretta su Rai 1) torna protagonista con il Palio: una delle corse di cavalli più famosa al mondo, un insieme tra tradizione storica e festa popolare che ogni anno si ripete e  che come nel Medioevo riesce a far trattenere per circa 90 secondi il fiato ad una intera città.  Sono dieci le contrade che si sfideranno per il Palio dell'Assunta sulla piazza del Campo: Leocorno, Bruco, Aquila, Pantera, Drago, Civetta, Giraffa, Tartuca, Nicchio, Lupa.

LA STORIA - Quella del palio a Siena è una manifestazione che ha origini remote con regolamenti giunti ad oggi dal 1644, anno in cui venne corso il primo palio con i cavalli: una sfida mai interrotta ad eccezione del periodo delle due guerre mondiali. Il territorio della Città è diviso in diciassette Contrade con confini stabiliti nel 1729 dal Bando di Violante di Baviera, Governatrice della Città. Ogni Contrada è come un piccolo stato, retto da un Seggio con a capo il Priore e guidato nella «giostra» da un Capitano, coadiuvato da due o tre contradaioli detti «mangini». Possiede, entro il suo territorio, una Chiesa con annessa la sede ove viene custodito tutto il suo patrimonio: cimeli, drappelloni delle vittorie, costumi della Comparsa, bandiere, archivio e tutto quanto altro concerne la vita della Contrada stessa. Ciascuna ha il suo stemma, con i suoi colori, il suo motto e la sua storia. A una contrada si appartiene soltanto per nascita e i senesi puri vi restano legati a vita.

LA GARA - La corsa del Palio consiste in 3 giri di Piazza del Campo, su di una pista in tufo tracciata all'interno dell'anello sovrastante la conchiglia. Si comincia dalla Mossa, formata da 2 canapi all'interno dei quali vengono disposte 9 contrade in un ordine stabilito da un sorteggio. Quando vi entra l'ultima, detta la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e formalizzata la partenza. Ottiene la vittoria la Contrada il cui cavallo anche senza fantino, arriva primo al termine dei 3 giri. La corsa vera e propria per l'assegnazione del Palio è preceduta da un corteo definito Passeggiata Storica a cui partecipano oltre  600 figuranti rappresentanti le 17 Contrade e le istituzioni della antica Repubblica di Siena. Il corteo si snoda dalla Piazza del Duomo nelle prime ore del pomeriggio, passa attraverso alcune vie del centro città prima di terminare nella Piazza del Campo.

Ogni anno ci sono due appuntamenti: il primo il 2 luglio e il secondo il 16 agosto in onore dell'Assunta. In corsa dieci contrade sulle 17 totali. Ogni anno corrono di diritto le sette che non hanno disputato la Carriera l'anno precedente nella stessa data, mentre le altre tre vengono sorteggiate tra le dieci che avevano invece preso parte alla stessa competizione dell'anno precedente. Lo spettatore che si avvicina per la prima volta al palio o quello che lo conosce già, saranno probabilmente attratti dal contrasto tra la lunga attesa della corsa ed il poco più di un minuto in cui senza esclusione di colpi le contrade si contendono la vittoria.

Immagine di Palio di Siena, 16 Agosto 2016 - Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 1 ore 18 - Scopri su TelevisioneIL PREMIO -  In primo piano il volto della Madonna Assunta in cielo, in onore della quale Siena corre il Palio del 16 agosto; nella parte sottostante cinque figure femminili di varie età per ricordare e celebrare il settantesimo anniversario del voto delle donne. Figure intense in un tratto dove emergono, anche, rielaborati richiami all’Art Déco, di per sé ricca di forte carica emotiva e indubbia bellezza. La ricerca figurativa di Coenegracht si concretizza, come nello stile fiammingo, in uno spazio aperto dove trova vita anche tutta una serie di piccoli richiami ed elementi narrativi. Piccoli disegni a volte semplicemente abbozzati, ma carichi di valenza simbolica come il gioco dei barberi, le schede elettorali, il profilo in miniatura della piazza nel momento del giubilo dei contradaioli.

Ma anche foglie, verdi e marroni, per significare il tempo. L’attesa e la fine della Carriera. E fiori: le rose, da sempre simbolo di bellezza e perfezione. Una composizione concettuale dove l’elemento più legato al Palio, il cavallo, rimane quasi “sospeso” ma non assente, per questo uno sguardo sommario  è assolutamente insufficiente per cogliere tutta la delicata e concettuale creatività dell’artista. Necessita attenzione. Tanti, infatti, i dettagli all’interno di quest’opera estremamente luminosa dove le singole rappresentazioni sono memoria culturale. Tessere di una composizione elegante e raffinata che propone una lettura su più livelli.

Accurata anche la scelta dei colori. Delicati e forti. Dal blu notte al giallo, dall’ocra all’arancio, al verde acqua. Una tavolozza sapientemente calibrata per creare tonalità armoniose in un’architettura di luce capace di diventare l’elemento poetico di questa avvincente sensibilità artistica, in grado di creare una pittura che non è fine a se stessa e neppure ombra delle cose. Sulla parte finale del drappo di seta, con tonalità neutra e su fondo oro, gli stemmi delle Contrade sono raffigurati con misurati tratti di colore, rendendo la scelta esecutiva molto elegante e di effetto.

LA SICUREZZA - Nessun allerta specifico per la città toscana, assicurano dalla questura ma anche Siena ha visto alzarsi il livello di sicurezza previsto in tutta Italia per le manifestazioni con tanto pubblico. Per la verità non tutte le misure messe in campo dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza sono una novità assoluta: dal 2005, ad esempio, quando scattò il primo allarme per il terrorismo internazionale, gli ingressi della piazza sono vigilati con i metal detector, mentre anche prima delle prove i cani di polizia e carabinieri bonificano i luoghi più a rischio. Eppure per i senesi poco cambierà. Loro, con le contrade che sono ancora un luogo di socializzazione e non solo, il Palio lo vivono in modo intenso, magari pronti ad 'affrontare' i contradaioli rivali (polizia e carabinieri devono vigilare i confini), ma attenti che chi arriva ospite sia in città solo per assistere alla carriera, per vivere il corteo e l'atmosfera particolare. La testa e il cuore dei senesi sono lontani, almeno in questi giorni, da altro, anche dalla paura.  Certo e' che cavalli e fantini, contradaioli e turisti, arriveranno in piazza del Campo attraversando strade più controllate del solito da polizia e carabinieri, in divisa e non, mentre, come spiegato sempre dal Comitato per l'ordine e la sicurezza, uomini e donne «dell'intelligence» saranno impegnati a «cogliere qualsiasi situazione sospetta o gli eventuali profili di rischio, supportati da un attento monitoraggio della rete». La torre del Mangia e la piazza, saranno sorvegliati pure dall'alto con l'elicottero dell'ottavo reparto in volo per tutta la giornata, fino allo scoppio del mortaretto che segna l'arrivo del primo cavallo dopo i tre giri della piazza tra lo sventolio dei colori della contrada vincitrice.

GLI OSPITI -   Questi gli ospiti dell'Amministrazione comunale in occasione del Palio di Siena del 16 Agosto 2016 in onore della Madonna Assunta:

  • Sua Altezza Reale la Regina di Olanda e Paesi Bassi Beatrix, accompagnata dalla nuora, la Principessa Mabel con le figlie, Principesse Luana e Zaria.
  • S.E. Jill Morris Ambasciatrice Britannica a Roma. Sarà ospite del Sindaco anche in occasione della Prova Generale.
  • S.E. Patrick Vercauteren Drubbel – Ambasciatore del Belgio a Roma.
  • S.E. Robert Rydberg – Ambasciatore di Svezia in Italia.
  • S.E. Tim Flear – Console Generale del Regno Unito a Milano.
  • Prof.ssa Monica Barni – Vice Presidente Regione Toscana.
  • On. Luigi Dallai
  • Dott.ssa Aurelia Cerrere – Direttore Amministrativo e Finanziario dell'Azienda francese "SUEZ", specializzata nella protezione, ottimizzazione e produzione di risorse essenziali. Fornisce servizi industriali per i settori pubblico e privato.
  • Dott. Massimo Magrini – Direttore del Consorzio "Terre Cablate" di Siena.
  • M° Jean-Claude Coenegracht – Pittore del Drappellone del 16 agosto e artista di chiara fama.
  • Dott. Andrea Lupi Procuratore Capo della Corte dei Conti Nazionale.
  • Generale Gabriele Lupini – Comandante Ispettore Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
  • Col. Com. CRI Giampiero Alessandro.
  • Dott. Luciano Cimbolini – Ministero Economia e Finanza.
  • Dott. Alessandro Tambellini – Sindaco del Comune di Lucca.
  • Dott. Alessio Spinelli – Sindaco del Comune di Fucecchio.
  • On. Simona Bonafè – Parlamentare italiana presso il Parlamento Europeo.
  • Dott. Giuseppe Centomani – Dirigente del Centro di Giustizia Minorile per la Toscana e l'Umbria.
  • Dott. Alfonso Trecci – Titolare di SISMIC SISTEMI s.r.l. Di Firenze.
  • Dott. Giuseppe Gugliotti – Sindaco di Sovicille (SI).
  • Prof. Giacomo Stella – Direttore Associazione Nazionale Dislessia
  • On. Jeans Geier – Deputato tedesco al Parlamento Europeo
  • Federico Monechi - Giornalista di RAI 3
  • Rappresentanza della Società e della Squadra “Emma Villas” Volley.
  • Rappresentanza della Società e della Squadra “Robur Siena”.
  • Rappresentanza della Società e della Squadra “Mens Sana Basket”.

LA CORSA DI OGGI - Un Palio, quello di oggi, con la Lupa che sogna il 'cappotto', cioè di bissare il successo ottenuto il 2 luglio scorso: la sorte le ha assegnato lo stesso cavallo, Preziosa Penelope, che sarà nuovamente montato dal fantino Jonatan Bartoletti. Dea bendata che ha baciato, sulla carta, anche l'Aquila, la contrada 'nonna' quella che non vince da maggior tempo (3 luglio 1992) per la quale correrà Oppio, montato da Giovanni Atzeni detto 'Tittia', già vittorioso 5 volte in Piazza del Campo, e il Drago (con l'accoppiata Andrea Mari detto 'Brio' su Morosita Prima, peraltro già vittoriosi insieme il 2 luglio 2015, nella Torre). Attenzione anche a Luigi Bruschelli, 'Trecciolino' che torna in Tartuca, dove ha già vinto tre volte, con il cavallo Mississipi, per cercare quel successo che gli manca per eguagliare il record di Andrea Degortes, 'Aceto' di 14 palii vinti. Sul tufo, a contendersi il drappellone dipinto dall'artista belga Jean-Claude Coenegracht e dedicato ai 70 anni del voto delle donne, anche Carlo Sanna, detto 'Brigante', su Remistirio nel Leocorno, Giuseppe Zedde, 'Gingillo', su Smeraldo Nulese nel Bruco, Giosue' Carboni, 'Carburo', su Ondina Prima nella Pantera, Valter Pusceddu, 'Bighino', su Porto Alabe nella Civetta, Sebastiano Murtas, 'Grandine', su Reynard King nella Giraffa e Enrico Bruschelli, 'Bellocchio' su Mocambo nel Nicchio.

Questi gli accoppiamenti delle dieci contrade (cavallo e fantino) che parteciperanno al Palio di Siena 16 Agosto 2016 (partenza alle ore 19.00). Tra parentesi le partecipazioni e le vittorie già conseguite.

  • AQUILA - OPPIO (4, 1) - Giovanni ATZENI detto TITTIA (25, 5)
  • BRUCO - SMERALDO NULESE (1, 0) - Giuseppe ZEDDE detto GINGILLO (22, 2)
  • CIVETTA - PORTO ALABE (7, 0) - Valter PUSCEDDU detto BIGHINO (24, 0)
  • DRAGO  - MOROSITA PRIMA (5, 2) - Andrea MARI detto BRIO (24, 5)
  • GIRAFFA - REYNARD KING (1, 0) - Sebastiano MURTAS detto GRANDINE (5, 0)
  • LEOCORNO - REMISTIRIO (Esordiente) - Carlo SANNA detto BRIGANTE (4,0)
  • LUPA - PREZIOSA PENELOPE (2, 1) - Jonatan BARTOLETTI detto SCOMPIGLIO (17, 3)
  • NICCHIO - MOCAMBO (7, 0) - Enrico BRUSCHELLI detto BELLOCCHIO (3, 0)
  • PANTERA - ONDINA PRIMA (1, 0) - Giosue' CARBONI detto CARBURO (1, 0)
  • TARTUCA - MISSISSIPPI (4, 1) - Luigi BRUSCHELLI detto TRECCIOLINO (47, 13)

Immagine di Palio di Siena, 16 Agosto 2016 - Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 1 ore 18 - Scopri su TelevisioneIL PALIO DI SIENA IN DIRETTA TV - La diretta tv del Palio dell'Assunta 2016 andrà in onda su Rai Uno a partire dalle 18 La telecronaca della corsa dei cavalli, momento clou della storica manifestazione senese, sarà affidata anche in questo appuntamento ad Annalisa Bruchi, con la partecipazione di Maurizio Bianchini, ed arricchita da interviste e contributi filmati. La diretta dell’appuntamento è realizzata con il contributo del Consorzio per la tutela del Palio di Siena, si terrà da Piazza del Campo di Siena. La regia è di Riccardo Domenichini.

L'evento su Rai Uno sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia e in chiaro su satellite Hotbird 13° Est. Disponibile anche in Alta Definizione su RAI 1 HD (canale 101 di Tivùsat). Per gli italiani residenti all'estero inoltre su tutte le versioni di Rai Italia saranno trasmesse in diretta simulcast le immagini visibili in Italia su Rai Uno rendendo così planetaria la platea del Palio.  Durante la diretta di Rai 1, non solo la corsa ma anche i sentimenti che muovono le diciassette contrade durante tutto l'anno. 

In ambito locale, il Palio sarà visibile in diretta su Canale 3 Toscana (canale 12 e 95 del digitale terrestre) con la telecronaca di Franco Masoni e su Siena Tv (canale 669 e 682 del digitale terrestre) con la telecronaca di Claudio Giomini. Per quanto riguarda il Palio su internet la manifestazione sarà trasmessa in streaming in esclusiva nazionale su www.rai.tv. Ogni altro utilizzo non autorizzato sarà perseguito nelle forme previste dalla legge.

Articolo di Simone Rossi
per "Digital-News.it"
(twitter: @simone__rossi)

Palio di Siena | 16 Agosto 2016 | Diretta tv da Piazza Del Campo Rai 1 ore 18

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30 con Mario Giunta,...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨