Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di 73 Mostra del Cinema di Venezia, gli appuntamenti tv sui canali Rai, Mediaset e Sky - Scopri di più su Televisione

73 Mostra del Cinema di Venezia, gli appuntamenti tv sui canali Rai, Mediaset e Sky

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
mercoledì, 31 agosto 2016 | Ore: 12:04

73 Mostra del Cinema di Venezia, gli appuntamenti tv sui canali Rai, Mediaset e SkySono numerose le reti che dedicano ampio spazio alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre.  La copertura del servizio pubblico sarà in questa edizione particolarmente capillare anche grazie all’allestimento di un’area di 200 mq in prossimità del Palazzo del Cinema nella quale saranno allestiti gli studi radio televisivi e un'area di rappresentanza.

RAI3: Blob, Roar e Fuori orario – Rai3, per la prima volta Media Partner della Mostra, propone una serie di appuntamenti quotidiani specifici. Da lunedì 29 agosto a sabato 10 settembre “Blob”, in onda alle 20, renderà un omaggio quotidiano a Jean Paul Belmondo e al suo Leone d’Oro alla carriera con Belmondo visione, una serie di contributi ad hoc realizzati espressamente per “Blob” da altri programmi presenti a vario titolo a Venezia e che raccolgono anche visivamente l’eredità della sezione di “Blob” Spaghetti Uestern , con un montaggio ancora più estremo e unico, in equilibrio tra cinema e realtà, così come è da sempre  nelle corde di “Blob”. A seguire, dal 31 agosto al 10 settembre, ogni giorno alle 20.10 “Roar - Un giorno da leone”, un ruggito ironico affidato alla conduzione di Edoardo Camurri e ai disturbi d’autore di Paolo Villaggio, Leone d’Oro alla Carriera nel 1992. “Roar” è una trasmissione quotidiana sul cinema che gioca attraverso quiz con la memoria delle passate edizioni della Mostra anche attraverso il repertorio delle Teche Rai. Ogni giorno giocheranno a “Roar” due star italiane o straniere presenti al Lido con le loro opere. Ad affiancare il conduttore nel racconto del cinema di oggi, un critico cinematografico ogni giorno diverso, oltre alle incursioni di Paolo Villaggio da un monitor-installazione, per dire la sua, come un nastro ora preciso, ora inceppato, sul cinema, sugli attori, sui registi, sul passato e sul presente. Attenzione anche ai lavoratori del settore in stato di crisi o in agitazione. E non finisce qui: dal 2 all’11 settembre la notte di Rai3 continua con “Fuori orario” e il ciclo “Venezia, il cinema: fondamenta degli invisibili”: 3 lungometraggi e 2 cortometraggi in prima visione tv; “Specchi di oscurità”, uno spazio speciale per i registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti in contemporanea alla presentazione in concorso della loro “Spira mirabilis” domenica 4 settembre, per ripercorrere insieme a loro la traiettoria dell’opera e soffermarsi, con una narrazione condotta quasi esclusivamente dalle immagini, su ciò che è poco visibile (a cura di Stefano Francia di Celle, Simona Fina e Roberto Turigliatto). Nel corso della notte, seguirà “Materia oscura” e, in prima visione tv, “L’infinita fabbrica del Duomo”; sempre in prima visione tv sarà presentato il cortometraggio di Maria Giovanna Cicciari “Atlante 1783” in programma alla settimana della critica. In prima visione tv anche l’installazione di Amir Naderi della Biennale Arte 2015 con un frammento di Lezioni di Storia di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet e il film di Franco Maresco dedicato a Franco Scaldati “Gli uomini di questa città io non li conosco”. Dedicati ai maestri del Novecento Luca Ronconi e Carmelo Bene i film “La scuola d’estate” di Jacopo Quadri  e “Un Amleto di meno” di Carmelo Bene.  I film e i montaggi a cura degli autori di Fuori Orario saranno visibili per una settimana dalla messa in onda sul sito rai.tv grazie al servizio Rai Replay.

RAI MOVIE: la TV della Mostra - Rai Movie, Media Partner e Tv della Mostra, trasmetterà il 31 agosto in diretta la cerimonia di apertura e il 10 settembre la cerimonia di chiusura. Dall’1 al 9 settembre la rubrica “Venezia Daily” racconta in 15 minuti la cronaca degli avvenimenti della giornata appena trascorsa al Lido, le interviste ai protagonisti dei film in concorso, gli approfondimenti sulle diverse sezioni della mostra e l’emozione del red carpet, dopo il film della prima serata. Inoltre, dal 31 agosto al 7 settembre in seconda serata Rai Movie propone pellicole presentate al pubblico per la prima volta nelle passate edizioni del Festival: dal thriller soprannaturale The Others di Alejandro Amenàbar con Nicole Kidman (2001), a A Single Man (2009), Zoran. Il mio nipote scemo (2013), di Black Dahlia di Brian De Palma in versione integrale (2006), Pietà di Kim Ki-Duk (2012). In onore dei registi scomparsi Michael Cimino e Abbas Kiarostami, cui è dedicata quest’edizione della Mostra, l’8 e il 9 settembre saranno trasmessi rispettivamente Il Siciliano (1987) e Copia Conforme (2010). Inoltre Rai Movie è presente al Lido con una propria produzione: il documentario “E venne l’uomo – Un dialogo con Ermanno Olmi” di Alessandro Bignami e Federico Pontiggia. Tutti i materiali audio e video sono disponibili on line sul sito https://www.raimovievenezia.rai.it/

RAI2: Stracult speciale - L'8 e il 9 settembre il programma Stracult si sposterà a Venezia per due speciali sulla Mostra del Cinema. Fabrizio Biggio e Marco Giusti  realizzeranno interviste ai registi e alle star presenti alla Mostra, tra cui Dalila Di Lazzaro, Martine Brochard, Cinzia De Carolis, Beryl Cunningham, e  Gabriele Muccino per il nuovo film  “L’Estate addosso”. Rai2 trasmetterà inoltre un cult movie internazionale come "Il buono il brutto il cattivo", uscito 50 anni fa sugli schermi italiani.

RAI1: La vita in diretta, Unomattina e Il cinematografo  - Anche Rai1 dedicherà ai film della 73° edizione della Mostra ampi spazi all’interno delle trasmissioni “La vita in diretta” e “Unomattina”, tramite collegamenti in diretta e servizi chiusi. “Il cinematografo” di Gigi Marzullo andrà in onda per tutti i giorni della Mostra e sarà interamente dedicato alla kermesse, con collegamenti e ospiti in studio sia a Roma che a Venezia.

RAINEWS24: dirette e rubriche speciali  - Rainews24 coprirà l’evento con dirette, servizi e approfondimenti. La prima diretta  alle 7.40: Francesco Gatti si collegherà dal Lido con Roberto Vicaretti per una prima panoramica della giornata, cui seguiranno varie finestre informative nel corso della giornata. Oltre alle interviste ai protagonisti, sono previste telecronache dai red carpet e il racconto delle iniziative, anche di solidarietà, ai margini del festival. Due rubriche di cultura e spettacolo di Rainews24, Week end al Cinema, condotta da Stefano Masi e Tuttifrutti, condotta da Laura Squillaci, saranno dedicate a Venezia.

Tutte le testate giornalistiche Rai (Tg1-Tg2-Tg3-Tgr) garantiranno la massima copertura informativa dal Lido. Il Giornale Radio Rai seguirà la Mostra del Cinema di Venezia con ampi servizi, reportage e interviste ai protagonisti delle redazioni cultura e spettacoli del GR. Rai Radio3 sarà presente a Venezia dal 31 agosto al 10 settembre con la trasmissione Hollywood Party interamente dedicata al cinema e ai film in programma.

RAI STORIA: la Mostra del Cinema degli ultimi 30 anni - Nei giorni precedenti la manifestazione Rai Storia ha ripercorso la storia della mostra del cinema di Venezia con il direttore della Mostra Alberto Barbera. Trent’anni di cronache, servizi, interviste agli attori e le prime dirette televisive della Rai dalla città della laguna, grazie al materiale d’archivio delle Teche Rai, nei due documentari disponibili on line sul sito www.raistoria.rai.it.

IRIS - L' evento più importante della cinematografia italiana, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia - quest’anno presieduta dal britannico Sam Mendes e dedicata a due grandi autori scomparsi di recente, Abbas Kiarostami e Michael Cimino - domina la programmazione di Iris dal 31 agosto al 14 settembre, in prima, seconda serata e day-time. La rete affida a Tatti Sanguineti il compito di commentare senza filtri le più interessanti opere al centro della kermesse con la rubrica “Il ruggito del Leone”, in onda dal 1° al 10 settembre, dopo il film di prima serata.

Tra gli appuntamenti dedicati alla rassegna veneziana, dal 31 agosto al 12 settembre, alle ore 17.00, torna “Note di Cinema a Venezia”. A cura di Anna Praderio, l’approfondimento prevede interviste con tutte le star del Lido: Natalie Portman, Emma Stone, Ryan Gosling, Naomi Watts, Liev Schreiber, Tom Ford, Amy Adams, Kim Basinger, Jake Gyllenhaal, Alicia Vikanter, Michael Fassbender, John Landis, Mel Gibson, Naomi Campbell, Courtney Love, Franca Sozzani, Wim Wenders, Roan Johnson, Margherita Buy, Monica Bellucci, Emir Kusturica, Gabriele Muccino, Paolo Sorrentino, Jude Law, Silvio Orlando, Diane Keaton, Kim Rossi Stuart, Jasmine Trinca, Chris Meledandri, James Franco, Giuseppe Piccioni, Jean Paul Belmondo, Jane Fonda, François  Ozon, Terrence Malick, Brad Pitt, Cate Blanchett, Rocco Siffredi.

Mercoledì 14 settembre, infine, sempre alle 17.00, un ampio speciale darà conto del meglio di quanto avvenuto nel corso del Festival. Il 3 settembre, alle ore 18.00, è la volta di “Adesso Cinema!”: Marta Perego, racconta il lato glamour della manifestazione, ripercorrendone i momenti più interessanti e spettacolari. L’impegno di Iris in Laguna si chiude con il magazine “Venice Lounge”, con Tamara Donà, in onda dall’1 all’8 settembre alle ore 19.00. 

SKY CINEMA - In occasione della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Sky Cinema Cult propone dal 31 agosto al 10 settembre, in prima e seconda serata, un appuntamento dedicato alla kermesse con i titoli premiati nelle passate edizioni. Inoltre non mancherà Sky a Venezia, l’appuntamento con Sky Cine News, che sarà presente al Festival con aggiornamenti quotidiani dai nostri inviati (ore 21.00 Sky Cinema 1 HD).

La rassegna cinematografica inizierà mercoledì 31 agosto e aprirà il ciclola prima visione del film MR. NOBODY con un irriconoscibile Jared Leto, nei panni di un vecchio ultracentenario in un film fantascientifico sulle casualità e sulle scelte della vita presentato alla 66^ Mostra del Cinema di Venezia dove fu acclamato dalla critica e premiato con sei premi Magritte, tra cui miglior film e miglior regia per Van Dormael, diventando un film di culto, noto per la sua filosofia e fotografia. A seguire in seconda serata LONTANO DAL PARADISO - FAR FROM HEAVEN, che valse la coppa Volpi alla magistrale Julianne Moore.

Tra gli altri appuntamenti imperdibili, giovedì 8 settembre, in prima visione il vincitore del Gran premio della Giuria 2015, ANOMALISA, animazione in stop motion di Charlie Kaufman e Duke Johnson, che racconta l’emozionante incontro in un albergo tra un oratore motivazionale e una donna speciale.

E ancora non mancheranno PRANZO DI FERRAGOSTO di e con Gianni di Gregorio, vincitore del Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis", il film di Roy Andersson, UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL'ESISTENZA, affresco filosofico, ironico e grottesco della vita e della morte, che ha vinto il Leone D’Oro al Festival di Venezia 2014, JOE, con Nicolas Cage e il giovanissimo Tye Sheridan, miglior attore esordiente a Venezia 2013, in una cruda storia di redenzione dal romanzo di Larry Brown, il Leone d’Oro ARRIVEDERCI, RAGAZZI, che racconta una struggente storia di amicizia in un collegio di provincia, la torbida storia d’amore tra Penelope Cruz e Javier Bardem in PROSCIUTTO PROSCIUTTO, di Bigas Luna, Leone d’Argento nel 1992, il capolavoro di Kim Ki-Duk FERRO 3 – LA CASA VUOTA, vincitore del Leone d’Argento nell’edizione del 2004 e ZATOICHI di Takeshi Kitano, Leone d’Argento e vincitore del Premio Speciale della Giuria nel 2003. Da non perdere anche i film italiani premiati nelle passate edizioni come HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo, con Adam Driver e Alba Rohrwacher, entrambi migliori attori a Venezia 2014, NON ESSERE CATTIVO opera postuma di Claudio Caligari, presentato fuori concorso alle 72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e ancora L'UOMO DELLE STELLE di Giuseppe Tornatore, premio speciale della giuria nel 1995.

Inoltre, in occasione della proiezione del nuovo film di Damiel Chazelle, LA LA LAND, che aprirà la 73° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Sky Cinema Cult, mercoledì 31 agosto in preserale, manderà in onda WHIPLASH, film rivelazione del 2015, che valse al regista ben tre premi Oscar.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Uefa Conference League: Fiorentina sfida Polissya, Diretta TV8, Sky Sport e NOW

    Anticipo della prima giornata di Serie A con l’andata dei preliminari di UEFA Conference League che vedranno impegnata la Fiorentina. I Viola scenderanno in campo, giovedì 21 agosto alle 20, contro gli ucraini del Polissya. Il match, sul campo neutro di Presov, in Slovenia, sarà visibile su  Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.  Prepartita sugli stessi canali dalle 19:30. Telecronaca Massimo...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Serie A, campagna #STOPIRACY: anche Lega B e C unite contro la pirateria audiovisiva

    In occasione della 1ª e 2ª Giornata della Serie A Enilive 2025/2026, la Lega Serie A promuove, per la sesta stagione, la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva, che quest'anno coinvolgerà anche i campi di Serie B e Serie C grazie alla profonda collaborazione tra le tre Leghe del calcio professionistico italiano. Nel nostro Paese nel 2024 si sono registrati numeri impressionanti: Il 38% degli adulti italiani ha commesso almeno...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (21-24 Agosto 2025) MotoGP Ungheria, MXGP Paesi Bassi, Indycar Milwaukee

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP, MXGP e NTT Indycar Series. MOTOMONDIALE AL BALATON PARK – Da giovedì 21 a domenica 24 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la quattordicesima prova del mondiale 2025 di MotoGP, il Gran Premio d’Ungheria, tutto da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì alle 16....
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • AMADEUS | Prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

    Svelate le prime immagini della nuova serie Sky Original AMADEUS, con Will Sharpe (Too Much, The White Lotus) nei panni del prodigio musicale Wolfgang “Amadeus” Mozart, Paul Bettany (WandaVision, A Very British Scandal) in quelli dell’invidioso compositore di corte Antonio Salieri, e Gabrielle Creevey (In My Skin, The Pact) nel ruolo di Constanze Weber, moglie lealissima di Mozart. La serie debutterà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming su...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Rai Sport, con la Serie A si rinnovano Il sabato al 90°, La Nuova DS, Il Processo e Dribbling

    Come da tradizione, con l'inizio del campionato di Serie A tornano in onda, tutti su Rai 2, i programmi storici di Rai Sport, in questa stagione interamente rinnovati. Si comincia sabato 23, alle 23.20, con Il sabato al 90°, condotto da Alberto Rimedio, con la partecipazione di Barbara Pedrotti. Un'ora intensa di calcio e non solo: “Saremo essenziali - sottolineano i due conduttori - tra immagini e voci dei protagonisti, con chiarezza e rigore informativo. Il sabato,...
    S
    Sport
    giovedì, 21 agosto 2025
  • Ayrton Senna – La leggenda di un pilota speciale su Sky Documentaries e streaming NOW

    Il lato privato del campione di formula uno, freddo al volante, ma aperto e affettuoso con amici e familiari in Brasile, è al centro di Ayrton Senna - La leggenda, in prima visione su Sky Documentaries il 20 agosto alle 21.15 in streaming su NOW e disponibili anche on demand. Il film intervista, diretto dal regista britannico Francis Megahy, ripercorre l’inizio della carriera del pilota attraverso immagini inedite e raccoglie riflessioni sul suo...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Fenerbahce-Benfica, play-off Champions: diretta esclusiva Prime Video con Piccinini e Ambrosini

    Appuntamento mercoledì 20 agosto con il play-off di andata di UEFA Champions League tra Fenerbahce e Benfica. I padroni di casa sono guidati da José Mourinho, che cercherà di superare i vicecampioni portoghesi per tornare nella massima competizione europea dove manca da ben 5 anni. La gara sarà trasmessa in diretta su Prime Video dalle ore 20:50, calcio d’inizio alle ore 21:00. La telecronaca della gara è affidata a Sandro...
    S
    Sport
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • SEPTEMBER 5 – La diretta che cambiò la storia: prima TV Sky Cinema e streaming NOW

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il thriller storico SEPTEMBER 5 – LA DIRETTA CHE CAMBIÒ LA STORIA, in onda mercoledì 20 agosto alle 21:15 su Sky Cinema Uno,  in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Presentato in anteprima mondiale nella sezione “Orizzonti Extra” alla 81ª Mostra del Cinema di...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 20 agosto 2025
  • Champions 2025/26 - Diretta Sky e NOW Playoff Andata: Palinsesto e Telecronisti

    Tornano le sfide internazionali di qualificazione alla UEFA Champions League 2025/2026 su Sky e in streaming su NOW. Martedì 19 e mercoledì 20 agosto, l’andata dei playoff della massima competizione europea. Martedì alle 21 saranno tre le partite valide per un posto nell’urna di Nyon che il prossimo 28 agosto definirà la League Phase della nuova edizione: Rangers-Club Brugge (Sky Sport Calcio e NOW), Ferencvaros-Qarabag (Sky Sport...
    S
    Sky Italia
    martedì, 19 agosto 2025
  • Mondiali di Atletica Tokyo in diretta dal 13 al 21 settembre 2025 su Eurosport e discovery+

    La 20ª edizione dei Campionati Mondiali di Atletica si svolgerà dal 13 al 21 settembre 2025 al National Stadium di Tokyo e sarà Warner Bros. Discovery (WBD) a trasmettere l’evento per milioni di spettatori in 45 mercati europei, compresa l’Italia, grazie a un nuovo accordo siglato con l’European Broadcasting Union (EBU). Eurosport, visibile su discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels, trasmetterà...
    S
    Sport
    martedì, 19 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Bla Bla Baby, Giovedi 21 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) arriva Bla Bla Baby, la commedia di Fausto Brizzi con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli che gioca con un’idea originale e divertente: cosa accadrebbe se un adulto riuscisse davvero a comprendere il linguaggio dei neonati? È que...
     giovedì, 21 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: September 5 - La diretta che cambiò la storia, Mercoledi 20 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) va in onda September 5 - La diretta che cambiò la storia, un intenso racconto con Peter Sarsgaard e Ben Chaplin che ripercorre la copertura mediatica dell’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, una cronaca serrata che mostr...
     mercoledì, 20 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Into Darkness - Star Trek, Martedi 19 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, canale 301, va in onda Into Darkness – Star Trek, secondo capitolo della saga reboot diretta da J.J. Abrams. Il Capitano Kirk e il suo equipaggio affrontano una nuova minaccia che prende forma nel terribile Khan, un superuomo geneticamente modificato, ...
     martedì, 19 agosto 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 17 - 23 Agosto: September 5 - La Diretta che cambiò la Storia, The Lost Weekend

    GUIDA TV SKY / NOW | 17 - 23 AGOSTO 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica sera l’appuntamento è ...
     lunedì, 18 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Madame Web, Lunedi 18 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 debutta Madame Web, cinecomic con Dakota Johnson nei panni di Cassandra Webb, una paramedica newyorkese che, dopo aver scoperto di possedere il dono di vedere il futuro, si ritrova a proteggere tre giovani donne da una minaccia oscura che incombe sulle loro vite....
     lunedì, 18 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨