Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di Il Collegio, su Rai 2 il viaggio nel tempo di 18 teenager in un Collegio anni 60 - Scopri di più su Televisione

Il Collegio, su Rai 2 il viaggio nel tempo di 18 teenager in un Collegio anni 60

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-News (com.stampa)

T
Televisione
lunedì, 02 gennaio 2017 | Ore: 06:00

Il Collegio, su Rai 2 il viaggio nel tempo di 18 teenager in un Collegio anni 60Da lunedì 2 gennaio, alle ore 21.20 su RAI2, arriva Il Collegio, l’inedito esperimento sociale – prodotto da Magnolia – che mescola i linguaggi dell’observational documentary e del reality show. In quattro puntate settimanali, 18 teenager saranno protagonisti di un particolare viaggio nel tempo che li trasporterà nel 1960 nel Collegio Convitto di Celana a Caprino Bergamasco per un’esperienza educativa di formazione e di relazioni molto diversa e lontana dalla loro realtà quotidiana. La voce narrante del programma sarà del conduttore Giancarlo Magalli.

Il 15 novembre del 1960 la RAI manda in onda la prima puntata della trasmissione Non è mai troppo tardi. Attraverso quell’esperimento televisivo il maestro Manzi ha alfabetizzato milioni di italiani che ancora non sapevano leggere e scrivere. Dopo 56 anni Il Collegio si propone di "alfabetizzare” un gruppo di adolescenti alla disciplina e al sapere di quello stesso anno. Il loro obiettivo didattico sarà quello di ottenere la Licenza di Scuola Media del 1960, la stessa che i loro nonni hanno dovuto conseguire.

Il Collegio è un esperimento di “ritorno al passato” che mira ad aiutare un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 17 anni a “rientrare nel futuro” più forti e consapevoli di ciò che li ha preceduti.

Genitori in piena crisi di autorità chiedono a Il Collegio un metodo educativo alternativo, un inedito ritorno ai principi della “vecchia” scuola. Gli studenti, catapultati in questa epoca, dovranno imparare poesie a memoria, avere una bella calligrafia, alzarsi in piedi quando entra il professore, finire tutto quello che si ha nel piatto e soprattutto fare i compiti senza Wikipedia, senza lo smartphone o senza avere davanti tv, computer e musica accesi contemporaneamente.

Che effetti avrà sulla loro attenzione? Impareranno i ragazzi a dire “mi piaci” senza usare un emoji? E a divertirsi senza la playstation con quei giochi che una volta si facevano in cortile? Gli “sdraiati” di oggi, per dirla come Michele Serra, insofferenti all’autorità e spesso ritenuti indolenti si scontreranno con un metodo e una disciplina ferrea e un rigore comportamentale ormai fuori moda difficile da affrontare. A 7 professori, 1 preside e 2 sorveglianti il compito di istruirli al meglio per la prova finale.

Grazie anche al ricco archivio dalle teche RAI sarà possibile rivedere attraverso il televisore e il giradischi che gli studenti troveranno nella sala ricreativa alcuni scorci del palinsesto di quegli anni e riascoltare le hit più gettonate.

I RAGAZZI

«Carpe diem, cogliete l'attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra vita»
Dal film L’attimo fuggente

È difficile sapere cosa vogliono i ragazzi del 2016 ma sappiamo ciò che spesso li accomuna: irrequietezza, scarso rispetto per l’autorità, forte senso d’individualità e dipendenza da "social”. A una partita di pallone preferiscono un videogame e a una chiacchierata sulla panchina antepongono una chat su WhatsApp. I protagonisti de Il Collegio sono 9 ragazze e 9 ragazzi provenienti da diverse parti d’Italia e rappresentano la composizione tipica della popolazione scolastica dei nostri giorni. Nel corso delle 4 puntate, vedremo i 18 allievi sviluppare quelle dinamiche tipiche di ogni classe scolastica: le forti amicizie, la complicità, la solidarietà, qualche rivalità e, forse, qualche amore. Tolti tutti gli stimoli e le distrazioni che hanno nella loro vita quotidiana e guidati da una disciplina rigida li troveremo più concentrati? Riusciranno a riscoprire il piacere di sapere le cose e l’emozione di guardarsi negli occhi?

GLI INSEGNANTI

«Ho sempre pensato che la scuola fosse fatta prima di tutto dagli insegnanti. In fondo, chi mi ha salvato dalla scuola se non tre o quattro insegnanti?»                           
Daniel Pennac

La disciplina è un tema centrale del programma e una delle principali differenze tra il sistema scolastico dell’epoca e il nostro. Per questo sono stati selezionati insegnanti con una naturale predisposizione alla disciplina, in modo che nessuno fosse costretto a recitare un ruolo lontano dalle proprie corde. Nemmeno quando si tratta di infliggere punizioni d’altri tempi. Nel programma gli insegnanti hanno il compito di traghettare i ragazzi in un mondo diverso, facendogli comprendere il più possibile uno stile di vita lontanissimo dal loro. I nostri professori – accettando anche loro di partecipare a questo sperimento – fanno sentire i “collegiali” protagonisti delle storie scolastiche tante volte raccontategli dai loro nonni.

Per questo motivo, tutti gli insegnanti non solo hanno esperienza nel loro ruolo e sono stati scelti in base alle materie inserite nel programma di studio, ma hanno dimostrato anche un personale interesse a partecipare a questo esperimento sociale.

Un ruolo chiave nel corpo docente è riservato al Preside: una figura carismatica e autorevole, abituata a gestire persone e a risolvere problemi di disciplina, una vera ispirazione per insegnanti e studenti allo stesso modo.

I SORVEGLIANTI

«Una mente disciplinata porta alla felicità, e una mente indisciplinata conduce alla sofferenza»
Dalai Lama

I sorveglianti sono l’occhio vigile e sempre attento sui ragazzi. Di giorno e di notte. Sono le “spie sul campo” che, incorruttibili, compiono il “lavoro sporco”. Sono un uomo per i ragazzi e una donna per le ragazze. Le loro incombenze sono varie e tutte mirate all’osservanza delle regole del collegio. Sono loro a farsi consegnare tutti gli oggetti vietati del XXI secolo: telefono, iPod, iPad e poi piercing e gioielli vari, ogni genere di junk food e tutti i trucchi delle ragazze. Sempre ai sorveglianti tocca il compito di distribuire le uniformi e controllare ogni mattina che siano indossate nel modo corretto. Si occupano anche della pulizia e dell’ordine dei dormitori. Sono le persone con cui i ragazzi si relazionano maggiormente anche in momenti di forte scontro: le punizioni a cui i sorveglianti sottopongono i ragazzi hanno sempre un fine educativo e non sono mai gratuite.

LE MATERIE E L’ESAME FINALE

«Non ho passato il mio esame in diverse occasioni. I miei amici, invece, sì. Ora loro sono ingegneri e lavorano alla Microsoft. Io invece sono il proprietario».
Bill Gates, fondatore e presidente onorario di Microsoft Corporation

Le materie insegnate nel collegio a tempo pieno dai docenti sono: Italiano, Storia e Geografia, Latino, Matematica, Scienze Naturali, Educazione Fisica. Le materie non oggetto d’esame sono: Canto Corale, Economia Domestica per le ragazze e Applicazioni Tecniche per i ragazzi. Gli studenti de Il Collegio sono chiamati a sostenere un esame con un programma ridotto, ma per il resto identico, a quello della licenza Media del 1960 davanti alla commissione costituita dai loro professori. I ragazzi affrontano uno scritto di Italiano e uno di Matematica. Mentre l'esame orale è sulle seguenti materie: Scienze, Storia, Geografia e Italiano. Il loro giudizio finale, oltre a tenere conto delle prove d’esame, comprende anche i voti ottenuti durante il corso di studi e la condotta generale tenuta dall’allievo durante tutta l’esperienza.

 LA LOCATION

«La scuola è quell’esilio in cui l’adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dare fastidio»
Maria Montessori

Il set del programma è stato il Collegio Convitto di Celana di Caprino Bergamasco, in provincia di Bergamo. La struttura, nata nel 1579 per volontà di San Carlo Borromeo, funzionava come collegio maschile e femminile e come istituto scolastico per i semi-convittori e per gli studenti esterni. Erano presenti circa 1.000 studenti di cui 700 vivevano all’interno. Tra gli studenti più noti ci fu anche Papa Roncalli.

IL Collegio, dal format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti è un programma realizzato in collaborazione con Magnolia S.p.a. Un programma di Luca Busso, Massimo Righini. Scritto con: Paola La Rosa, Massimo Mapelli, Andrea Masci, Piera Sorrentino. A cura di: Paolo Dago. Produttore Esecutivo Magnolia: Nicole Plaidit. Direttore contenuti Magnolia Milano: Roberta Briguglia Alunni: Carla Addonisio, Swami Caputo, Jenny De Nucci, Letizia Del Signore, Pietro Dell'Aquila, Silvia Di Santo, Davide Erba, Marika Ferrarelli, Dimitri Tammaro Iannone, Veronica Mastro, Alessio Milanesi, Filippo Moras, Federico Nobile, Adriano Occulto, Ludovica Olgiati, Arianna Pasin, Giovanni Petrigliano, Filippo Zamparini. Corpo docente: Paolo Bosisio, Fabio Caccioppoli, Piera Candotti, Annalisa Ciampalini, Luigi Ferrari, Lucia Gravante, Marco Larosa, Andrea Maggi, Emilia Termignoni, Matteo Valbusa. Regia: Fabio Calvi, Direttore della Fotografia: Daniele Savi, Direttore di Produzione: Alessio Guetti, Scenografia: Conti|Marchetti, Stylist: Antonella Frazzetta.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Grande calcio in diretta 15 - 18 Agosto, ultime amichevoli e il ritorno dei campionati esteri

    Manca soltanto una settimana all’inizio della Serie A e nel weekend torna il grande calcio per scaldare i motori, con gare di Coppa Italia, Coppa di Germania, Premier League, Liga, Ligue 1, MLS, Women’s Cup, Campionato Primavera, Eredivisie, amichevoli e Supercoppe. Il meglio dell’azione in diretta su Sky, NOW, DAZN, Sportitalia, Italia 1, 20, OneFootball e Apple TV. Venerdì 15 agosto il calcio parte alle 18 con Empoli-Reggiana (Coppa Italia) in diretta...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Coppa Italia 2025/26 Esclusiva Mediaset: Programma e Telecronisti 32esimi di Finale

    La Coppa Italia Frecciarossa manterrà tale nome anche nelle stagione 2025/2026. Il prossimo spettacolo si concluderà il 13 maggio 2025, con la finale in gara secca allo stadio Olimpico di Roma, quando sarà nota la squadra che raccoglierà l’eredità del Bologna, vincitrice dell’ultimo trofeo.   Scattata con il turno preliminare dello scorso 9 e 10 agosto la 78esima edizione della Coppa Italia, torneo che si...
    S
    Sport
    venerdì, 15 agosto 2025
  • Nuovo Palinsesto Stagione 2025/26 Radio Tv Serie A: le grandi novità di programmi e conduttori

    Pronto a una settimana da urlo? L’attesa è finita, si ricomincia! Nel fine settimana di Ferragosto torna la Coppa Italia Frecciarossa con i trentaduesimi e le prime dodici squadre di Serie A Enilive che fanno il loro ingresso nel tabellone. Un bell’antipasto alla prima giornata che prenderà il via sabato 23 agosto! La settimana che culminerà con l’inizio della Serie A Enilive 2025/26, però, porterà anche...
    S
    Sport
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Pubblicità televisiva Replay in Svizzera: da novembre 2025 modello unico nazionale

    Attualmente, in Svizzera, circa il 30-40% dei contenuti televisivi viene fruito in differita e la tendenza è in aumento. La pubblicità in modalità Replay offre la possibilità di compensare, almeno in parte, il calo del mercato pubblicitario televisivo tradizionale. Il nuovo modello concordato dal settore è stato progettato per essere semplice da utilizzare e in linea con le nuove abitudini di fruizione del pubblico. Gli spot pubblicitari...
    S
    Satellite / Estero
    giovedì, 14 agosto 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (14 - 17 Agosto 2025) MotoGP Austria e Motocross MXGP Svezia

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 14 agosto 2025
  • LALIGA 2025/26, campagna anti pirateria: streaming sicuro solo sui canali ufficiali

    Con l'inizio della nuova stagione 2025/26, LALIGA rinnova il proprio impegno nella lotta alla pirateria audiovisiva, la più grande minaccia per l'industria dello sport e dell'intrattenimento. Si stima che solo i club di calcio spagnoli perdano ogni anno tra i 600 e i 700 milioni di euro a causa delle trasmissioni illegali. Ma il danno va oltre la perdita finanziaria. Si stima che oltre il 50% dei virus online sia collegato a contenuti piratati o piattaforme di download...
    S
    Satellite / Estero
    mercoledì, 13 agosto 2025
  • Telesystem UP STICK 4K, la tua TV prende nuova vita con Google TV

    Nell'era digitale, dove l'intrattenimento si sposta sempre più verso lo streaming online, TELE System lancia una soluzione innovativa e compatta per modernizzare qualsiasi televisore: l'UP Stick Google TV 4K . Presentato ufficialmente il 6 agosto 2025, questo dispositivo HDMI promette di trasformare TV non smart in Smart TV di ultima generazione, offrendo un'esperienza completa e intuitiva.  A differenza di altri decoder TELE System come l'UP1 o...
    H
    HiTech
    martedì, 12 agosto 2025
  • Sky e NOW lancia stagione calcio 2025/26 con oltre 2.000 partite, Champions esclusiva e copertura totale

     Sky Sport 2025 / 2026 | Ricca, spettacolare e... imprevedibile INIZIA UNA GRANDE STAGIONE DI CALCIO NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY PIÙ DI 2.000 PARTITE E OLTRE 4.000 ORE LIVE CON I PRINCIPALI CAMPIONATI ITALIANI E INTERNAZIONALI, LE TRE COPPE UEFA PRESENTATE NELLA NUOVA CAMPAGNA SKY DA UN TESTIMONIAL D'ECCEZIONE E LA FIRMA EDITORIALE DELLA SQUADRA DI SKY SPORT SU SKY COME AL CINEMA... ANCHE SE IL FILM DELLA CHAMPIONS NON SI SCRIVE: ACCADE IL PREMIO OSCAR PAOLO...
    S
    Sky Italia
    martedì, 12 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup su Sky, in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV. La finale anche su Rai 2

    La Serie A Women's Cup sarà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV, con la finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay. Dopo una straordinaria estate Azzurra, e in attesa dell'inizio del campionato fissato per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, venerdì 22 agosto debutta la nuova competizione con i 12 club di Serie A Women. Si parte venerdì 22...
    S
    Sport
    venerdì, 08 agosto 2025
  • Serie A Women’s Cup 2025, debutta su Sky e NOW il nuovo torneo del calcio femminile italiano

    Sky continua a sostenere il movimento del calcio femminile, promuovendone crescita e visibilità. Un impegno che si rinnova con un altro grande appuntamento in programma nell’estate della Casa dello Sport: la prima edizione della Serie A Women’s Cup di calcio, al via venerdì 22 agosto in diretta su Sky e in streaming su NOW. Per ogni giornata della prima fase di questo torneo, novità assoluta nel panorama del calcio femminile nazionale, sui...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 08 agosto 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 15 - 22 Agosto 2025

    Le partite della Serie A Enilive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A Enilive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea), una sel...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW - Al via la Premier League 2025/26 e la Ligue 1, SuperCoppa Germania

    In Inghilterra, si riparte il giorno di Ferragosto con il Liverpool campione in carica che ad Anfield sfiderà alle 21 il Bournemourh (Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e NOW). Cinque match sabato: alle 13.30 Aston Villa-Newcastle (Sky Sport Calcio e NOW); alle 16 Tottenham-Burnley (Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e NOW), Brighton-Fulham (Sky Sport Calcio e NOW) e Sunderland-West Ham (Sky Sport Mix e NOW); alle 18.30 Wolverhampton-Manchester City (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport MotoGP HD - Canale TV

    MotoGP 2025, diretta esclusiva Gp Austria Sky Sport, NOW. Sprint LIVE anche TV8

    In arrivo un nuovo weekend a due ruote da non perdere su Sky e in streaming su NOW con MotoGP e MXGP. MOTOMONDIALE AL RED BULL RING – Da giovedì 14 a domenica 17 agosto,appuntamento in diretta esclusiva con la tredicesima prova – e prima tappa dopo la pausa estiva - del mondiale 2025 di MotoGP,il Gran Premio d’Austria, da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Si parte con la conferenza stampa piloti giovedì...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Conclave, Venerdi 15 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 va in onda Conclave, il film di Edward Berger premiato con un Oscar e un Golden Globe, ambientato nelle stanze segrete del Vaticano. Ralph Fiennes, Stanley Tucci, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini guidano un cast d’eccezione in un intrigo che mes...
     venerdì, 15 agosto 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Drive Hard, Giovedì 14 Agosto 2025

    Stasera in TV grande serata dedicata al miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una programmazione variegata tra prime visioni, cult senza tempo, thriller, azione, commedia e storie emozionanti. Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15, Drive Hard vede John Cusack e Thomas Jane in un action ad alta velocità: dopo una rapina, un ex pilota diventa l’autista di un criminale, tra inseguimenti serrati e tensione continua. Su Sky Cinema Due HD alla stessa ora, Il Giorno dell'...
     giovedì, 14 agosto 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨

  • Anteprima video: Il neodirettore Orfeo: Tradizione Tg1 fatta di rigore, obiettivita e indipendenza
    Il neodirettore Orfeo: Tradizione Tg1 fatta di rigore, obiettivita e indipendenza
    «Dirigere il Tg1 che da sempre è il telegiornale degli italiani è per me un grande onore e una grande responsabilità, soprattutto in una fase come questa della vita del nostro paese, una fase delicata di cambiamento e di transizione». Lo ha detto il neodirettore del Tg1, Mario Orfeo, che nel primo giorno da direttore della testata ammiraglia della Rai, è intervenuto nel corso del telegiornale delle 20, salutando i telespettatori e assicurando che il suo Tg, che farà insieme con &laqu...
    T
     Televisione
     martedì, 11 dicembre 2012
  • Anteprima video: Canale 5, The Winner Is... la 31enne Daniela Ciampitti
    Canale 5, The Winner Is... la 31enne Daniela Ciampitti
    La prima edizione del talent musicale di Canale 5 incorona la 31enne Daniela Ciampitti, dalla provincia di Rieti, che si aggiudica 150 mila euro. Ottimo risultato di ascolti per la Finale di "The Winner Is..." che ieri sera, sabato 8 dicembre, ha ottenuto incollati al teleschermo 4 milioni 649 mila telespettatori, pari al 20.39% di share, battendo la festa di "Ti lascio una Canzone", ferma a 4 milioni 259 mila telespettatori, pari al 18.28% di share.Sul target commerciale la vittoria del talent musicale di Gerry Scotti è ancora più schiacciante: "The Winn...
    T
     Televisione
     domenica, 09 dicembre 2012
  • Anteprima video: Due respiri, l'inedito di Chiara Galiazzo vincitrice di X-Factor Italia 6
    Due respiri, l'inedito di Chiara Galiazzo vincitrice di X-Factor Italia 6
    Chiara Galiazzo, padovana, ha vinto la sesta edizione di X Factor. Con un talento fuori dal comune, una voce incredibile e uno stile caldo e raffinato, la cantante di Morgan ha battuto nella finale di ieri sera, il rapper bolognese Ics. Terzo il bassanese Davide Merlini. Per lei un contratto discografico del valore di 300.000 euro con Sony Music.   Due respiriMusica: Eros Ramazzotti, Luca Chiaravalli, Saverio GrandiTesto: Luca Chiaravalli, Saverio Grandi...
    S
     Sky
     sabato, 08 dicembre 2012